Stabilisci obiettivi per ogni giorno

Non sei soddisfatto di quanto sia disorganizzata la tua vita? Forse hai grandi progetti per la tua vita, ma non hai idea di come realizzarli. Mentre annotare i tuoi obiettivi è importante, è fondamentale trovare il modo per raggiungerli e raggiungerli (pianificazione dello sviluppo personale). Potresti scoprire che con lo sviluppo personale e il raggiungimento dei tuoi obiettivi puoi aumentare il tuo benessere e senso di felicità. Una volta che hai finito di scrivere i tuoi obiettivi, passa alla definizione di pietre miliari misurabili per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi quotidiani.

Passi

Parte 1 di 2: Scrivi i tuoi obiettivi

Immagine titolata Set Daily Goals Step 1
1. Fai una lista di tutti i tuoi obiettivi. Aggiungi tutti gli obiettivi settimanali, mensili, annuali e di vita. Ciò ti consente di classificarli in base a quanto sono importanti per te. Prenditi il ​​tempo per pensare a quanto tempo ci vorrà per raggiungere ogni obiettivo e se sono obiettivi raggiungibili.
  • Quando inizi a scrivere obiettivi per la prima volta, non aver paura di sognare! Puoi sempre tornare indietro e trovare obiettivi più piccoli per aiutarti.
  • Cerca sempre di essere il più specifico possibile durante il brainstorming dei tuoi obiettivi. In questo modo, comprendi appieno i passaggi che devi intraprendere per raggiungere i tuoi obiettivi di vita a breve termine.
Immagine titolata Set Daily Goals Step 2
2. Suddividi i tuoi obiettivi in ​​passi quotidiani. Se sai qual è il tuo sogno per il futuro e quali sono i tuoi ideali, scegli alcuni obiettivi specifici per aiutarti a realizzare quel sogno. Se si tratta di un grande obiettivo o di un obiettivo a lungo termine, scomponilo in obiettivi o passaggi più piccoli. Assicurati di concederti abbastanza tempo per completare grandi progetti o obiettivi. In questo modo puoi lavorare per raggiungerlo ogni giorno.
  • Suddividere un obiettivo in passi o passi quotidiani può ridurre lo stress, rendendoti più felice a lungo termine.
  • Immagine titolata Set Daily Goals Step 3
    3. Stabilisci criteri e scadenze. Non concentrarti così tanto sulla definizione di obiettivi quotidiani o più piccoli da perdere di vista il grande obiettivo o piano. Stabilire obiettivi e raggiungerli ti farà sentire come se avessi realizzato qualcosa, aumenterà la tua motivazione e ti darà un feedback su cosa funziona e cosa no.
  • Prendi in considerazione l`utilizzo di un calendario o di un calendario come segnale visivo per rimanere fedele ai tuoi obiettivi e alla sequenza temporale che hai impostato per te stesso. È anche molto soddisfacente essere in grado di completare un obiettivo o un obiettivo completato.
  • Immagine titolata Set Daily Goals Step 4
    4. Provalo S.m.un.R.T.modello per la definizione degli obiettivi. Osserva ciascuno dei tuoi obiettivi e nota come l`obiettivo è specifico (S), misurabile (M), accettabile (A), pertinente o realistico (R) e vincolato da scadenze (T). Ad esempio, ecco come puoi rendere più specifico un obiettivo vago come "Voglio essere una persona più sana" con S.m.un.R.T:
  • Specifico: `Voglio migliorare la mia salute perdendo peso.`
  • Misurabile: `Voglio migliorare la mia salute perdendo 10 chili.`
  • Accettabile: anche se potresti non essere in grado di perdere 50 libbre, 10 libbre sono un obiettivo raggiungibile.
  • Rilevante/realistico: puoi ricordare a te stesso che perdere 10 libbre ti darà più energia e ti renderà più felice. Ricorda che non lo stai facendo per nessun altro.
  • Tempo limite: `Voglio migliorare la mia salute perdendo 10 chili in un anno, con una media di 0,8 chili al mese.`
  • Parte 2 di 2: Stabilire obiettivi raggiungibili

    Immagine titolata Set Daily Goals Step 5
    1. Imposta un lasso di tempo realistico. Stabilisci obiettivi a breve termine, chiediti quanto tempo dovrebbe richiedere il progetto e fissa una scadenza. Se si tratta di un obiettivo più lungo, chiediti quanto tempo dovrebbe richiedere ogni passaggio e somma la durata di tutti i passaggi. È una buona idea concedere un po` di tempo in più (qualche giorno o settimana in più) nel caso accadano imprevisti. Indipendentemente dal tipo di obiettivo, devi assicurarti che sia realizzabile.
    • Ad esempio, se hai un lavoro a tempo pieno, fai volontariato per altre 10 ore e ti alleni per 5 ore, non è molto realistico voler aggiungere altre 20 ore per raggiungere un obiettivo. Ciò renderà più difficile impegnarsi per raggiungere l`obiettivo.
    Immagine titolata Set Daily Goals Step 6
    2. Stabilisci una routine quotidiana. Se il tuo stile di vita e il tuo obiettivo lo consentono, puoi creare un programma giornaliero. Sebbene un programma possa sembrare rigido o noioso, può ridurre lo stress mantenendoti in pista. Gli orari sono vitali per obiettivi a lungo termine perché ti tengono sulla strada giusta che porta al tuo obiettivo. Aiutano anche a sviluppare buone abitudini e ti danno struttura.
  • Non devi dividere ogni ora del giorno in blocchi, devi solo fissare degli obiettivi per quel giorno. Ad esempio, potresti pianificare di lavorare per 3 ore, allenarti per 1 ora e poi fare altre 2 ore di lavoretti.
  • Immagine titolata Set Daily Goals Step 7
    3. Tieni traccia dei tuoi progressi. Ogni giorno vedi dove stai raggiungendo i tuoi obiettivi. Se l`obiettivo è molto più lontano, come forse un obiettivo della vita sta già diventando più flessibile, è una buona idea stabilire dei criteri. I criteri ti consentono di monitorare i tuoi progressi costanti, il che può motivarti a continuare a lavorare verso il tuo obiettivo. Tenere traccia dei tuoi risultati significa anche che puoi guardare indietro per vedere fino a che punto sei arrivato e cosa hai già realizzato.
  • Usa questo tempo per misurare i tuoi sforzi e risultati rispetto al tuo elenco di obiettivi e al tuo calendario. Potrebbe essere necessario modificare il tuo programma se scopri che stai andando più veloce o più lento di quanto ti aspettassi.
  • Immagine titolata Set Daily Goals Step 8
    4. Fai un passo alla volta. Potresti essere particolarmente entusiasta di iniziare a lavorare su un grande progetto o obiettivo. Anche se è fantastico, è comunque bene considerare quanto puoi effettivamente gestire. Se ti poni obiettivi non realistici o ti impegni troppo, la tua motivazione e il tuo interesse per il progetto potrebbero risentirne. Fai un passo alla volta, ricordando a te stesso che stai lavorando per raggiungere il tuo obiettivo.
  • Ad esempio, se sei interessato a migliorare la tua salute modificando la tua dieta, il programma di allenamento, il programma del sonno e le abitudini dello schermo, tutto questo può diventare un po` troppo allo stesso tempo. Concentrati piuttosto su un punto alla volta, o su alcuni, ma assicurati che gli obiettivi per ciascuno siano piccoli. In questo modo potresti finire per essere più produttivo.

  • Condividi sui social network: