
Compra una muta. In molti luoghi una muta è importante quanto la tavola per una piacevole navigazione. La muta mantiene il tuo corpo caldo in acqua fredda per prevenire brividi e ipotermia. Se il negozio di surf consiglia una muta, lasciati consigliare la vestibilità corretta e acquistane una prima di andare in spiaggia. Compra la cera. La cera da surf è un prodotto importante ed economico che può essere strofinato con i piedi sulla parte superiore di una tavola da surf per una migliore presa, per un migliore equilibrio in acqua. Chiedi al negozio di surf quale tipo di sciolina è adatta alla temperatura dell`acqua in cui andrai a surfare. Un "guinzaglio" è essenziale. Ti assicura di non essere separato dalla tua tavola da surf in acqua. Se cadi, è meglio non essere lasciato tra le onde senza una tavola. Inoltre, non è auspicabile che la tua tavola galleggi semplicemente contro altri surfisti o che si schianti contro gli scogli. Se stai navigando per la prima volta, è meglio acquistare una tavola in schiuma rispetto alla fibra di vetro poiché sono più morbide e hanno meno probabilità di causare lesioni durante l`apprendimento. 
Non prendere un`onda che qualcun altro è già su. È considerato scortese e rischioso remare verso un`onda e prenderla mentre qualcun altro è già sopra di essa. Scansiona l`intera lunghezza dell`onda per vedere se ci sono altri surfisti prima di provare a catturarla. Dai la priorità. Quando più di un surfista sta remando verso un`onda per catturarla, quello più vicino alla cima dell`onda ha la precedenza. I luoghi popolari per principianti spesso non hanno queste regole, il che significa che molte persone spesso surfano la stessa onda contemporaneamente. Se due persone stanno aspettando la stessa onda, quella che la cattura per prima e più vicina alla cima ha la priorità. Pagaia dove l`onda si è già rotta. Una volta che sei bravo a surfare un`onda, è importante sapere dove andare a surfare di nuovo in modo da poter tornare indietro in sicurezza. Non remare verso un`onda che si infrange dove altri surfisti stanno venendo verso di te, ma pagaia prima di lato per mantenere l`onda libera. Chiedi consiglio. Informati presso il tuo negozio di surf locale o chiedi informazioni su un buon posto dove fare surf per i principianti. Sono felici di indicarti un luogo adatto. Guarda su internet. Se non hai trovato un consiglio adatto, cerca informazioni su Internet. I forum di surf contengono spesso informazioni adatte ai surfisti nella tua zona. 

indossa il guinzaglio. Attacca il guinzaglio alla caviglia posteriore e alla parte posteriore della tavola. Sdraiati sulla lavagna. Sdraiati a pancia in giù in modo che il tuo corpo sia centrato lungo la lunghezza della tavola. L`unico modo per trovare il punto giusto sulla tavola è pagaiare in acqua. La tua tavola dovrebbe scivolare un po` sull`acqua con il naso. Se il naso si alza troppo sei troppo indietro, se si conficca nell`acqua sei troppo avanti. È importante trovare il posto giusto, perché è lì che puoi remare in modo più efficiente. pagaiare. Pratica il movimento della pagaia con entrambe le braccia dalla posizione prona per avere un`idea di quali muscoli stai usando e qual è la tua prospettiva dalla tua tavola. Pagaia con colpi lunghi e profondi dal più in avanti possibile il più indietro possibile. A volte è più facile per i principianti tirare lentamente le gambe sotto il corpo e poi alzarsi velocemente. Dovresti prima alzare il petto e le spalle, quindi portare il piede anteriore sulle mani e poi alzarti e metterti in posizione eretta mentre porti il piede posteriore in avanti. Puoi esercitarti a casa sul pavimento o ovunque... Mentre sei sdraiato sulla tavola, smetti di remare e metti le mani sul ponte della tavola. NON SCEGLIERE MAI I LATI DELLA TUA TAVOLA a meno che tu non voglia un bel sbadiglio nel tuo mento quando le tue mani scivolano via dalla tua tavola. Spingi il tuo corpo verso l`alto con un rapido movimento e tira le gambe sotto il tuo corpo, il piede anteriore dove si trovavano le mani e il piede posteriore almeno alla larghezza delle spalle dietro di loro. Una seconda tecnica si chiama “walk up”. Spingi la parte superiore del corpo con le braccia in alto, con le mani piatte sul ponte e cammini con i piedi sulla tavola finché i piedi non sono sotto il tuo corpo. È più lento del saltare, ma funziona bene per qualcuno che non può ancora. Puoi esercitarti a casa sul pavimento o ovunque... Puoi esercitarti in piedi senza una tavola da surf, quindi fallo ovunque tu abbia lo spazio, finché non ti senti completamente familiare. A seconda del piede che metti automaticamente avanti, sei un "piede normale" o un "piede sciocco". "Regular" significa che il tuo piede sinistro è davanti e "goofy" significa che il tuo piede destro è davanti. I principianti tendono a distanziare i piedi troppo. Questo li fa sentire al sicuro, ma in realtà rende più difficile navigare. L`equilibrio del surf è tra babordo e dritta e non tra prua e poppa. Vedrai che i surfisti esperti di solito navigano con i piedi vicini. 
Ricorda cose come la temperatura dell`acqua, la profondità e tutte le correnti che noti. Ricorda la posizione di eventuali impalcature, rocce e altri possibili pericoli. Prenditi cura della tua sicurezza. Se c`è una torre del bagnino, navigare solo quando il bagnino è presente. Prenditi il tempo per ottenere consigli da altri surfisti sulla spiaggia. 

Pagaia dritto. Se atterri di lato sulle onde, perderai lo slancio in avanti che hai appena costruito. Deriva perpendicolarmente all`onda in avvicinamento e "taglia" attraverso di essa. Determina un punto di riferimento. Scegli un punto fisso sulla spiaggia e osservalo di tanto in tanto mentre vai sempre più in profondità nell`acqua. Questo ti aiuta a determinare la distanza e ti assicura di notare se sei portato via da una corrente nascosta. 
Mettiti nel punto giusto sulla tua tavola e pagaia verso l`onda con colpi lunghi, uniformi e profondi. 
Continua a guardare avanti mentre remi. Se ti giri perdi potenza. Sbrigati. Vuoi prendere l`onda prima che si rompa in modo da avere tutto il tempo per alzarti. Abbi pazienza. Se perdi un`onda, torna indietro e aspetta il prossimo candidato adatto. 
Continua a provare. Probabilmente scivolerai le prime volte, ma fatti coraggio. Alcune persone lo imparano in un pomeriggio, altri impiegano alcune settimane per impararlo. La pratica rende perfetti. Cerca di non metterti in ginocchio. Se lo fai, fallo bene. Inginocchiarsi è come sellare un cavallo senza sederci sopra. Per coloro che sono ancora nelle prime fasi della loro carriera di surfista, sarebbe meglio surfare prima in acque bianche in posizione prona. Questo aiuta a determinare la posizione corretta sulla tavola e dà una buona idea della velocità e del divertimento del surf. 
Inizia in modo semplice. All`inizio vai dritto nell`onda. Questo è un modo più breve e più lento rispetto ad andare ad angolo, ma più facile da padroneggiare. Trasforma la tua tavola una volta che padroneggi il right-in-go. Man mano che ti abituerai al surf, probabilmente proverai automaticamente a guidare la tavola nell`onda. Andare in diagonale sull`onda ti darà una corsa più lunga e velocità più elevate rispetto ad andare dritto. Ci vuole pratica, ma non è così difficile una volta che ti abitui a surfare perpendicolarmente all`onda. Decidi nel tempo in che modo (sinistra o destra) vuoi surfare l`onda.Se l`onda è abbastanza bassa, pagaia in quella direzione prima che l`onda si rompa. Alle onde più alte aspetti di essere spinto verso l`alto dall`onda. Tieniti in curva. Usa il tuo corpo per spingere leggermente un lato della tavola davanti all`onda. Questo crea attrito che fa girare la tua tavola. Una volta trovata la giusta angolazione, mantieni l`equilibrio e naviga sull`onda. 
Stai calmo. Una caduta può essere pericolosa, ma se tieni la testa alta di solito non c`è nulla da temere. Rimani chiaro e deciso per ridurre al minimo il rischio. Salta dalla tua tavola. La maggior parte degli incidenti accade perché la tavola colpisce il surfista. Salta giù dalla tavola sul lato del mare. Vuoi evitare di metterti tra la spiaggia e la tua tavola. Seguire la corrente. Rilassati e lascia che l`onda ti prenda. Non tendere o allungare i muscoli. Se lo fai, sarai colpito ancora più duramente da qualunque cosa tu possa incontrare. Ritorna lentamente in superficie. Nuota e sentiti di fronte a te per evitare di essere colpito dalla tua tavola. Alcuni giorni potrebbero esserci diversi metri di schiuma sopra di te. Non puoi nuotare nella schiuma, non c`è abbastanza per sostenere il tuo peso. Per surfare grandi onde devi essere in grado di trattenere il respiro. Aprire gli occhi nel mare non fa male. Guarda in alto per vedere se la tua tavola non è direttamente sopra di te. Ritorna alla tua tavola. Una volta al sicuro sopra l`acqua, tira il guinzaglio e risali sulla tavola per evitare di falciare o pedalare nell`acqua, che potrebbero ferire gravemente te stesso e gli altri. Sali sulla tua tavola, sdraiati a pancia in giù e riprendi il controllo. Prenditi un momento per rilassarti e schiarirti le idee una volta che sei di nuovo al sicuro sulla tavola.
Surf
Contenuto
Un tempo riservato ai membri della famiglia reale delle Hawaii, ora il surf è uno sport popolare ovunque nel mondo dove ci sono le onde. Alcuni chiamano la capacità di prendere un`onda e scivolarci sopra un evento che cambia la vita. Segui i seguenti passaggi per imparare a navigare da solo.
Passi
Metodo 1 di 3: Preparazione

1. Organizza una tavola da surf.In generale, si consiglia a un surfista alle prime armi di utilizzare una tavola in grado di reggerne il peso con facilità. Galleggiabilità e stabilità sono i criteri principali. Un longboard è generalmente la scelta del principiante in queste due condizioni, galleggiabilità e stabilità. Molti surfisti alle prime armi scelgono una tavola che non si adatta al loro livello, e quindi non impareranno mai a surfare correttamente a causa della scarsa selezione della tavola e della rinuncia.
- Conoscere i tipi di base. Sebbene sia meglio seguire il consiglio di un impiegato di un negozio di surf piuttosto che i consigli che hai letto su Internet, può essere utile avere un`idea approssimativa dei tipi di tavole da surf là fuori prima di andare al negozio. Eccoli:
- Esso longboard è il tipo di tavola da surf più antico e più lungo venduto, con dimensioni comprese tra 2,4 e 3,7 m. lungo. I longboard sono generalmente consigliati ai principianti per la loro facilità d`uso.
- Esso tavola divertente ha una lunghezza di 2.1–2.6 m. più corto di un longboard, ma più spesso della maggior parte degli shortboard. I Funboard combinano la scorrevolezza e la stabilità di un longboard con la manovrabilità di uno shortboard. I funboard non sono così facili da navigare se sei un principiante, ma possono essere un`ottima opzione una volta che ti abitui a un longboard.
- Esso pensione corta è più breve di 2.1 m. con naso appuntito e pinne multiple. Ci vuole più pratica per padroneggiarlo rispetto ai tipi di tavole da surf più lunghi, ma è vista come la tavola da surf professionale ad alte prestazioni per eccellenza.
- Il pesce è anche più corto di una shortboard e molto più largo. Il suo profilo piatto e piccolo la rendono la tavola ideale per le piccole onde con cui altre tavole a volte hanno difficoltà. È un`ottima tavola per surfisti di livello intermedio e avanzato.
- Il pistola è lungo (fino a 3 m.), tavola sottile con naso appuntito, progettata per surfisti esperti che surfano le onde più grandi. È fatto per alti drop-in e alte velocità.
2. Acquista le altre tue forniture. Hai bisogno di più di una tavola da surf, ma puoi mantenerla economica se vuoi. Spesso, l`attrezzatura di seconda mano può essere acquistata attraverso mercatini delle pulci o altri punti vendita di seconda mano (ad es. Marktplaats, negozi dell`usato) per una frazione del nuovo prezzo. È molto probabile che darai una botta alla tua prima tavola, quindi non cercare subito la migliore tavola nel negozio quando acquisti la tua prima tavola.

3. Impara l`etichetta del surf. Ci sono alcune regole logiche che vengono seguite dalla maggior parte dei surfisti in acqua. La conoscenza di questo aumenta la tua sicurezza e ti rende più piacevole la compagnia con cui navigare.
4. Trova una posizione. Scegli uno spot adatto ai surfisti principianti. Vai qui non appena sei pronto per mettere alla prova le tue abilità.
Metodo 2 di 3: Allenamento

1. cercare aiuto. Il modo migliore per esercitarsi e prepararsi per la spiaggia è andare con una persona più esperta in modo che possa darti il feedback e i consigli necessari.
- Prendi lezioni da un istruttore. Il modo più affidabile per imparare le basi del surf è prendere lezioni da un istruttore professionista. A pagamento, ti insegnerà tutto ciò che devi sapere e ti darà consigli per farti navigare velocemente e divertirti.
- chiedi ad un amico. Se hai amici che navigano, chiedi loro di aiutarti. Questo ha due vantaggi: in primo luogo, un amico lo fa gratuitamente, e in secondo luogo, puoi esercitarti nella privacy invece che davanti a estranei sulla spiaggia. D`altra parte, le informazioni potrebbero non essere buone o chiare come quelle di un vero istruttore.

2. la pratica. Ci sono alcune tecniche importanti che devi padroneggiare prima di iniziare a surfare un`onda reale. Puoi esercitarli dove e quando vuoi. Ad esempio, hai solo bisogno di un po` di spazio libero per esercitarti in piedi sulla tavola. Fingi di prendere un`onda sdraiato a pancia in giù sul pavimento ed esercitati in piedi. Più spesso lo fai, prima prende il sopravvento la tua memoria motoria, il che lo rende ancora più divertente. Ricorda che la presenza di un`altra persona più esperta accelererà il processo.
3. impara ad alzarti. Alzarsi dalla posizione prona è anche chiamato "decollo". È una tecnica di surf essenziale, ma richiede un po` di pratica.
4. Concentrati sul mantenimento dell`equilibrio.Una volta in piedi, tieni le ginocchia piegate, le braccia distese liberamente e il corpo piegato in avanti per abbassare il baricentro.

5. Acquisisci familiarità con l`acqua. Prima di fare surf, vai nella tua spiaggia preferita e nuota finché non ti senti sicuro in acqua.Non navigare mai in un posto in cui non hai il coraggio di navigare da solo.
Metodo 3 di 3: Catturare un`onda

1. Stabilisci un punto di partenza. Non lanciarti lontano dalla costa dove i surfisti più esperti potrebbero aspettare un`onda, ma assicurati di essere abbastanza profondo da non toccare il fondo con la testa se cadi dalla tavola da surf. Finché la tua vita nell`acqua (dove le onde si sono già rotte) è abbastanza profonda per un principiante.
- Sii Cortese. Fai il giro delle onde che si infrangono per ricongiungerti alla coda dei surfisti in attesa.

2. Pagaia al tuo posto. Quando sei pronto per colpire le onde, continua a camminare con la tavola finché non sei con i fianchi o il petto nell`acqua. Quindi sdraiati sulla tavola e pagaia direttamente tra le onde.

3. Capovolgi la tua tavola. Siediti sulla tua tavola finché il muso non è fuori dall`acqua, fai un movimento circolare con le gambe e la tua tavola girerà verso la riva.

4. Mentre osservi le onde in avvicinamento, scegli un`onda adatta.Preparati il più vicino possibile al punto più alto dell`onda senza apparire come qualcuno che vuole prendere tutte le onde. Una volta che sei soddisfatto della tua posizione, inizia a remare come un matto e fai di tutto!

5. Afferra l`onda. Una volta che hai un buon senso della velocità e del movimento dell`onda e ti senti come se avessi catturato l`onda, alzati con le tecniche che hai praticato.

6. Naviga sull`onda. Con i piedi ben saldi sulla tavola, le ginocchia piegate e le braccia rilassate, stai surfando la tua prima onda! Rimani concentrato e lascia che ti porti a riva.

7. Preparati a cadere dalla tua tavola. La caduta è un effetto collaterale fastidioso ma inevitabile del surf. Col tempo migliorerai nell`evitare una caduta, ma per ora è meglio seguire questi passaggi per garantire la tua sicurezza in caso di caduta.
Consigli
- Esercitati a trattenere il respiro per lunghi periodi di tempo nel caso cadi dalla tavola; alcune onde ti terranno sott`acqua più a lungo di altre. Fai attenzione alle onde in avvicinamento mentre sei ancora sott`acqua!
- Non vergognarti perché sei cattivo, perché non lo sei. Sei solo un principiante del surf. È tutto.
- Segui sempre i consigli dei segnali di pericolo o quelli dei surfisti più esperti.
- Rispetta la comunità locale ovunque navighi. Segui le regole e sii gentile.
- Sit-up e push-up sono un ottimo modo per tenersi in forma per il surf. I gruppi muscolari che vengono allenati in questi esercizi sono responsabili della maggior parte dei movimenti che fai durante la navigazione.
- Guarda nella direzione che vuoi (la costa), non nella tua tavola.
- Naviga sempre con un amico. Questo è più sicuro e se cadi lui / lei può aiutarti. Possono anche spingerti nell`onda!
- Non diventare isterico quando sei sott`acqua dopo una grande onda.
- Sentiti libero di chiedere aiuto! Molti surfisti esperti sono disposti ad aiutare i principianti se sono educati.
- Prima vai a fare bodyboard. In questo modo avrai la sensazione di surfare le onde.
- Se sei un principiante assoluto nel surf, prendi in considerazione l`idea di prendere lezioni da un istruttore.
- Non chiamare mai alzarsi "POP UP", è il decollo!
Avvertenze
- Non navigare mai da solo, soprattutto come principiante. Anche la presenza di un amico in spiaggia è più sicura che andare da soli.
- Se entri in una corrente di strappo, nuota parallelamente alla riva fino alla fine del ruscello, invece di tentare di attraversarlo. Se non sai nuotare in parallelo, calcia o galleggia e chiama aiuto.
- Evitare le correnti di strappo. Le correnti di strappo sembrano sabbia sulla superficie dell`acqua e possono apparire marroni o rosse. Di solito si verificano vicino a moli di pietra, scogliere e moli.
- Rimani vicino alla spiaggia finché non sei abbastanza abituato alle onde per principianti, quando il surf è meglio per i principianti.
Articoli sull'argomento "Surf"
Condividi sui social network:
Popolare