Fai in modo che i tuoi genitori smettano di litigare

Non è divertente sentire i tuoi genitori litigare e potresti non sapere come reagire se ricominciano a litigare. Ti starai chiedendo come farli smettere. Purtroppo nessuno può fare altro lasciare fallo, il che significa che non c`è alcuna garanzia che tu possa convincere i tuoi genitori a smettere di litigare. Ma ci sono alcune cose che puoi provare in modo che sappiano come ti senti e, si spera, decidano di smettere da soli. Se sei triste, spaventato, preoccupato o arrabbiato perché i tuoi genitori stanno litigando, ecco alcuni consigli su come risolvere i tuoi sentimenti e trovare un piano per affrontare questa difficile situazione.

Passi

Parte 1 di 3: Parla con i tuoi genitori delle loro argomentazioni

Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 1
1. Decidi se vuoi parlare con i tuoi genitori dei loro litigi. Nella maggior parte dei casi, è bene parlare con i tuoi genitori in modo che sappiano che ti stanno dando fastidio. I tuoi genitori potrebbero non sapere che puoi sentirli quando litigano, o potrebbero non sapere che ti turba.
  • Forse pensano che il loro litigio non sia poi così male e non l`hanno ancora guardato dal tuo punto di vista.
Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 2
2. Scegli il momento giusto per parlare con i tuoi genitori. Per quanto tu voglia che la lotta finisca subito, è meglio stare alla larga (se puoi) se stanno litigando.
  • Aspetta che si calmino e poi digli che vuoi parlare di qualcosa che ti infastidisce.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 3
    3. Descrivi ai tuoi genitori come le cose ti vengono in mente. Hai preso la decisione da adulto di parlare con i tuoi genitori di quanto sia fastidioso per te le loro discussioni, ed è una buona cosa! Per aumentare le possibilità di una buona conversazione in modo da ottenere il risultato sperato, dovresti cercare di comunicare bene. Puoi iniziare dicendo ai tuoi genitori cosa hai visto.
  • Ad esempio: "Mamma, papà, ultimamente avete litigato molto, soprattutto la mattina quando ci stiamo preparando per uscire dalla porta".
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 4
    4. Dì ai tuoi genitori cosa ne pensi. Dal momento che vuoi che i tuoi genitori capiscano il tuo punto di vista, potrebbe essere una buona idea far loro sapere cosa ne pensi della situazione, anche se è particolarmente confusa per te.
  • Puoi quindi dire, ad esempio: "Non so perché voi ragazzi state litigando così tanto ultimamente. Forse è perché lavori troppo, o perché devi accompagnarmi a scuola così presto per le prove con la banda scolastica".
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 5
    5. Spiega come ti senti. Sii onesto su come ti senti e, si spera, i tuoi genitori ti ascolteranno, ti conforteranno e decideranno di cambiare il loro comportamento.
  • Puoi continuare la conversazione dicendo, ad esempio: "Inoltre, mi dà molto stress. Temo che tu sia arrabbiato con me, e temo che tu stia lasciando".
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 6
    6. Dì ai tuoi genitori cosa vuoi. Non dimenticare di dire ai tuoi genitori cosa vuoi. Ovviamente preferiresti che non litigassero mai più, ma potrebbe non essere realistico.
  • Tuttavia, puoi chiedere di esserne tenuto fuori, o di fare di tutto per discutere solo quando non ci sei.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 7
    7. Scrivi quello che vuoi dire in anticipo. Se sei preoccupato di non riuscire a ricordare cosa vuoi dire ai tuoi genitori, o se sei preoccupato di diventare troppo emotivo, scrivere tutto ciò che vuoi dire può aiutarti.
  • Assicurati che il tuo messaggio includa tutti i passaggi precedenti (su come ti arriva, ecc.), e che prima ti eserciti nella conversazione.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 8
    8. Considera di scrivere una lettera ai tuoi genitori. Anche se probabilmente è meglio dirlo ai tuoi genitori, puoi anche scrivere una lettera se sei troppo nervoso. Quindi hanno il tempo di pensare a ciò che hai scritto e possono parlarne tra loro.
  • Se stai scrivendo una lettera ai tuoi genitori, devi comunque comunicare chiaramente, quindi ricorda i passaggi descritti sopra in modo da sapere cosa inserire nella tua lettera.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 9
    9. Ascolta le spiegazioni dei tuoi genitori. Speriamo che i tuoi genitori siano disposti a parlarti di quello che sta succedendo tra loro e spiegare perché continuano a litigare. Se vogliono parlare con te, fai del tuo meglio per ascoltarli, senza interromperli.
  • Con un po` di fortuna, voi due potete risolverlo e trovare un piano per affrontare meglio lo stress, i disaccordi e i litigi.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 10
    10. Parla con qualcuno di cui ti fidi delle liti dei tuoi genitori. Se non sei sicuro di dover parlare o meno con i tuoi genitori, se non sei sicuro di cosa dire loro, o se hai parlato con loro e non è cambiato nulla, prova a trovare un altro adulto di cui ti fidi per parlare a.
  • Scegli qualcuno che si prende cura di te, di cui ti fidi e che si prende cura di te. Ad esempio, potrebbe essere un membro della famiglia, un mentore a scuola o il tuo insegnante preferito.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 11
    11. Sii aperto ad intraprendere la terapia familiare. I tuoi genitori potrebbero suggerirti di andare in terapia. Potrebbero decidere che dopo aver parlato con loro, ma anche se non ci sei ancora riuscito, potrebbero rendersi conto che i loro litigi stanno andando fuori controllo, spingendoli a suggerire una terapia.
  • Potresti non aver voglia, soprattutto se sei molto timido, o se hai solo paura che sarà molto noioso.
  • Tuttavia, ricorda che questo è un buon segno! Se i tuoi genitori suggeriscono di andare in terapia insieme, significa che si preoccupano della felicità e della sicurezza della famiglia.
  • Parte 2 di 3: Sapere cosa fare quando i tuoi genitori stanno litigando

    Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 12
    1. Cerca di non origliare i tuoi genitori che discutono. Poiché non sai esattamente perché stanno litigando e poiché potresti non capire cosa stanno dicendo, è meglio non ascoltare le discussioni
    • Ascoltare di nascosto i tuoi genitori che litigano probabilmente ti renderà solo più sconvolto, ed è probabile che se la caveranno presto.
    Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 13
    2. Trova un posto più tranquillo. Se puoi, allontanati da dove stanno litigando i tuoi genitori in modo da poterti rilassare e lasciare che si risolvano da soli.
  • Ad esempio, puoi andare nella tua stanza e leggere un libro o giocare, oppure puoi uscire.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 14
    3. Cerca di trovare un modo per sfuggire alla lite, anche se non puoi andartene. Potresti non essere sempre in grado di trasferirti in un`altra stanza o fuori quando i tuoi genitori stanno litigando.
  • Ad esempio, molti genitori si stressano durante un lungo viaggio in macchina. Se ciò accade, puoi comunque provare a trovare un modo per escludere le loro discussioni.
  • Ad esempio, indossa le cuffie e ascolta musica divertente o tranquilla, oppure prova a concentrarti su un libro o una rivista.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 15
    4. Sapere quando chiamare il 112. Se non ti senti al sicuro se i tuoi genitori stanno litigando, se i tuoi genitori si minacciano a vicenda con violenza fisica o se qualcun altro sta per farsi male, è molto importante trovare un posto sicuro e chiamare i servizi di emergenza sanitaria.
  • Potresti aver paura che i tuoi genitori si arrabbino con te se chiami la polizia, ma ricorda che la cosa più importante è che sei al sicuro, e che non è colpa tua se è venuta la polizia, è tutta colpa loro perché hanno messo tu in questa difficile posizione.
  • Parte 3 di 3: Impara a discutere

    Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 16
    1. Sappi che è normale che i genitori litighino. Forse i tuoi genitori si stanno urlando addosso nella stanza accanto a te o si sono ignorati per giorni. Ad ogni modo, sai che sono davvero arrabbiati l`uno con l`altro e questo potrebbe farti sentire stressato.
    • Tuttavia, è importante capire che di tanto in tanto è normale che i genitori litighino o non siano d`accordo.
    • Se i tuoi genitori non litigano tutto il tempo, e se non sembrano troppo preoccupati per questo, non devi farlo se litigano di tanto in tanto.
    Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 17
    2. Capire perché i genitori litigano. Anche se i tuoi genitori sono più grandi e dovrebbero essere più saggi, sono comunque solo persone. Siamo tutti stanchi, stressati o stiamo avendo una brutta giornata e i tuoi genitori potrebbero litigare per questo.
  • È probabile che ti riparino una volta che si sentiranno meglio.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 18
    3. Sappi che non è necessariamente una cosa negativa per i tuoi genitori discutere. Gli esperti di famiglia consigliano sempre ai genitori di non litigare davanti ai bambini (non è necessario ascoltare tutti i dettagli della loro vita da adulti). Eppure è importante che i bambini sappiano che i loro genitori a volte differiscono.
  • Uno dei compiti dei tuoi genitori è insegnarti che i disaccordi sono inevitabili, anche con le persone che amiamo, e loro devono insegnarti come affrontarli. Se i tuoi genitori ti tengono sempre nascoste le loro differenze, potresti trovare più difficile affrontare questo tipo di situazioni più avanti nelle tue relazioni.
  • Spero che i tuoi genitori ti facciano sapere che non saranno arrabbiati l`uno con l`altro quando la lotta sarà finita e che ne avranno parlato. Se si dimenticano sempre di dirtelo e tu continui a controllare nervosamente se tutto va bene, puoi parlarne con loro.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 19
    4. Sappi che i tuoi genitori non intendono necessariamente tutto ciò che dicono quando discutono. A volte durante una discussione diciamo cose che non intendiamo e poi ci pentiamo. Probabilmente hai litigato con tuo fratello, sorella o amico, in cui hai detto qualcosa di molto cattivo, come "Non ti sopporto", o "Non voglio più giocare con te!"
  • Una volta che ti sei calmato, probabilmente ti sei scusato e hai detto che non intendevi quelle cose cattive.
  • Mentre tutti vogliamo che i nostri genitori si comportino perfettamente, a volte si dicono cose cattive l`un l`altro che in fondo non significano affatto. Speriamo che si scuseranno anche per questo dopo il combattimento.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 20
    5. Sappi che non è colpa tua se i tuoi genitori stanno litigando. I genitori possono discutere di ogni genere di cose, incluso lavoro, denaro e persino cose che sembrano riguardarti. Ad esempio, forse stanno discutendo sui soldi dopo aver appena ricevuto il conto per il tuo allenamento di calcio. Pensi che non avrebbero litigato se non fossi andato al calcio.
  • Anche se può essere più facile incolpare te stesso, ed è difficile non pensare che sia colpa tua, è molto importante capirlo mai è colpa tua se i tuoi genitori litigano.
  • I tuoi genitori hanno preso una decisione matura per iniziare questa lotta, ed è colpa loro se non l`hanno gestita bene. Ricorda che mentre può sembrare che questa lotta riguardi una cosa (su di te), in realtà riguarda molte altre cose che non hanno nulla a che fare con te.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 21
    6. Comprendi che un litigio non significa necessariamente che i tuoi genitori si separeranno. È possibile che se i tuoi genitori litigano molto, alla fine divorzieranno. Ma sappi che non è colpa tua se succede.
  • Tuttavia, dovresti anche ricordare che litigare è molto normale quando due persone si amano. Litigare non significa che i tuoi genitori non si amino (o te), e anche se litigano più spesso, non significa che stanno per divorziare.
  • Immagine titolata Impedisci ai tuoi genitori di combattere Step 22
    7. Sappi che è normale essere tristi. Anche se sai che litigare è normale, potresti comunque sentirti triste, teso, preoccupato, spaventato o addirittura arrabbiato. Le tue emozioni possono sembrare strane per te, ma va bene provarle.

    Condividi sui social network: