

Tuttavia, non cercare di cercare sempre il momento perfetto, perché così continuerai a rimandarlo. Dovrai comunque dirglielo una volta, quindi è meglio che te ne liberi. 

Ad esempio, se pensi che i tuoi genitori pensino che sei troppo giovane per un ragazzo, potresti dire: "Mamma, papà, ho una cosa da dirti. Non ho osato dire che ho un ragazzo, perché temo che tu pensi che io sia troppo giovane per questo". 

I tuoi genitori probabilmente non rispondono bene a: "Ma tutti si stanno già frequentando!" Tuttavia, puoi ottenere le statistiche da Internet sull`età media in cui le persone iniziano una relazione e puoi citare cose che indicano che sei maturato molto nell`ultimo anno. 

I tuoi genitori probabilmente hanno molte domande. Si consiglia di rispondere nel modo più onesto e completo possibile, per rassicurarli. Se nascondi le cose o se menti, i tuoi genitori potrebbero diventare sospettosi o preoccupati. Se il tuo ragazzo è vicino alla sua famiglia, fallo sapere ai tuoi genitori. Questa caratteristica è un enorme vantaggio per molti genitori perché fa loro sapere che questo nuovo bambino nella tua vita si preoccupa delle altre persone e apprezza la sua famiglia. 
Parla subito ai tuoi genitori del tuo ragazzo, anche se non hai intenzione di presentarglielo presto. Prima lo sanno, meglio è. Evitare l`argomento renderà solo più difficile dirlo alla fine e più è probabile che lo scoprano da un`altra fonte. Una volta che sei un po` più grande e sei fuori casa, non devi far sapere ai tuoi genitori di ogni appuntamento o ragazzo. Aspetta che arrivi quel ragazzo davvero serio prima di raccontare tutto a tutti tutto il tempo. 





Forse è una buona idea dare loro una brochure o consigliare un sito Web in cui possono leggere di più a riguardo. 
Ad esempio puoi dire: "So che è già qualcosa, e capisco bene che hai bisogno di un po` di tempo per abituarti all`idea. Così è stato per me". 
Inoltre, non dire se sei emotivamente insicuro e se sai che reagiranno in modo molto forte. 

Oltre alla compassione, devi anche mostrare rispetto. Comunque vada la conversazione, dovresti sempre trattare i tuoi genitori con rispetto. Se non sei d`accordo con rispetto, i tuoi genitori si sentiranno meno arrabbiati e più propensi a cambiare idea. 

Dovresti anche organizzare occasioni in cui i tuoi genitori possono conoscere il tuo ragazzo. Più tempo trascorrono con lui, più accurata diventa la loro immagine di lui. Se è davvero un bravo ragazzo, prima o poi lo vedranno. 
Se i tuoi genitori non hanno mai incontrato il ragazzo, forse può presentarsi a loro in modo che possano preoccuparsi meno. Se i tuoi genitori hanno determinati motivi per cui lo disapprovano, ciò potrebbe portarlo a migliorare determinati comportamenti in modo che abbiano meno di cui preoccuparsi. 
Questo passaggio può essere particolarmente utile se sei un adolescente e se è il tuo primo ragazzo. Gli adulti possono spesso parlarsi più facilmente degli adolescenti, quindi se due adulti rispettabili si avvicinano ai tuoi genitori e difendono la relazione, assicurandosi che il loro figlio abbia buone intenzioni, i tuoi genitori potrebbero essere disposti a prendere in considerazione questa nuova prova.
Dire ai tuoi genitori che hai un ragazzo
Contenuto
Forse sei un adolescente e hai un ragazzo per la prima volta, o forse sei un po` più grande ma trovi sempre difficile condividere la notizia di una nuova relazione con i tuoi genitori severi. O forse anche tu sei un ragazzo e trovi difficile dire ai tuoi genitori che sei gay. Ad ogni modo, dire ai tuoi genitori che hai un ragazzo può essere una sfida, ma se lo fai nel modo giusto, saranno più disposti ad accettare la notizia. Se le cose vanno davvero bene, potrebbero anche essere felici per te. Ecco alcuni suggerimenti per portare a termine il lavoro con il minor stress possibile.
Passi
Metodo 1 di 4: Dare la notizia

1. Pensa a chi dici per primo. Forse hai una relazione più stretta con uno dei tuoi genitori, o uno dei due è un po` più indulgente dell`altro. Spesso è più facile dire prima al genitore con cui puoi parlare meglio, poi questo ti apre la strada per dirlo anche all`altra persona.
- Ad esempio, se hai un "il bambino di papà" ora puoi avvolgerlo attorno al dito e parlargli prima. D`altra parte, a volte i padri sono iperprotettivi, in tal caso è meglio che inizi con tua madre.
- Questo approccio può essere particolarmente utile se hai un ragazzo per la prima volta.
- D`altra parte, se pensi che entrambi i genitori lo accetteranno ugualmente bene (o male), potresti anche dirlo a entrambi allo stesso tempo e starai bene.

2. Scegli un buon momento. Non dire ai tuoi genitori se sono impegnati con qualcos`altro o se sono di cattivo umore. Se vuoi puoi chiedere loro quando hanno tempo per parlare con te. Scegli un momento in cui è tranquillo in casa e quando i tuoi genitori non sono tesi o distratti.

3. Esercitati o scrivilo. Se hai paura di stare zitto, scrivi quello che pensi di dire. Quindi esercitati davanti allo specchio. Poi quando arriva il momento puoi raccontare tutto senza doverci pensare.

4. Pensa a come ti senti. Non esiti a dirlo ai tuoi genitori per niente. Pensi che i tuoi genitori si arrabbieranno perché hai un ragazzo? Pensi che potrebbero non essere d`accordo con la tua scelta? O trovi semplicemente difficile condividere la tua vita privata? È importante sapere come ti senti, perché puoi usarlo durante la discussione.

5. Gettalo sul tavolo. Una volta seduto, liberatene il prima possibile. Non girarti. Ma cerca anche di vestirlo un po` con cura. Ad esempio puoi dire: "Ti amo moltissimo e non voglio farti arrabbiare. Ma voglio anche essere onesto. Volevo dirti che recentemente ho avuto un ragazzo".

6. Condividi perché pensi di essere pronto per una relazione. Se vuoi prendere posizione per la tua relazione, elenca i motivi per cui pensi di essere pronto. Forse è perché sei al liceo ora e la maggior parte dei ragazzi della tua età ha già un ragazzo. Sii ragionevole e non arrabbiarti se i tuoi genitori non sono d`accordo.

7. Preparati a negoziare. Se i tuoi genitori non vogliono che tu abbia un ragazzo e chiedi loro di permetterlo, potresti dover scendere a compromessi. Ad esempio, puoi immaginare di vedere solo il tuo ragazzo a scuola o di incontrarti solo con gli altri. I tuoi genitori vogliono solo proteggerti, quindi devi essere disposto a rinunciare a parte della tua libertà.

8. spiega chi è. Racconta ai tuoi genitori del tuo ragazzo. Raccontagli della sua famiglia e di cosa ami di lui. Evidenzia le sue buone qualità in modo che possano avere un`idea di chi è. Potrebbe anche essere utile mostrare una sua foto.

9. Non nasconderlo. Una delle cose più importanti da fare se vuoi che i tuoi genitori accettino il tuo ragazzo è dirglielo. Se lo scoprono tramite qualcun altro, potrebbero pensare che l`hai nascosto perché ti senti come se stessi facendo qualcosa di sbagliato.
Metodo 2 di 4: affrontare circostanze speciali

1. Aggrappati agli aspetti negativi. Se sai che c`è qualcosa nel tuo ragazzo che non piacerà ai tuoi genitori, non iniziare la conversazione con quello. Aspetta piuttosto che la conversazione inizi, o finché non hai quasi finito, prima di parlarne. Ad esempio, se è un po` più grande di te, è meglio dirlo solo alla fine della conversazione.

2. Comprendi che i tuoi genitori potrebbero trovarlo difficile. Se fai qualcosa che va contro le aspettative dei tuoi genitori, potrebbero arrabbiarsi. Dovrai solo affrontare la loro rabbia o persino le lacrime finché non avranno di nuovo un senso.

3. Dai loro un po` di tempo. I tuoi genitori potrebbero volerci un po` per abituarsi all`idea. Anche se sono arrabbiati mentre parli e dicono che non vogliono che tu abbia un ragazzo, potrebbero cambiare idea quando si calmeranno più tardi. Ad ogni modo, dovrai accettare di avere sempre una relazione con i tuoi genitori, quindi non puoi semplicemente metterli da parte perché loro "nuovo" hanno detto.
Metodo 3 di 4: Fare coming out con i tuoi genitori

1. Aspetta il momento giusto. Questa è una discussione difficile, soprattutto se non sei sicuro di come reagiranno i tuoi genitori. Aspetta di essere pronto per iniziare la conversazione. Può essere particolarmente difficile se hai ancora dei dubbi sulla tua sessualità, perché i tuoi genitori potrebbero volerti convincere che non sei gay.
- Se hai dei dubbi sulla tua sessualità, i tuoi genitori potrebbero iniziare a fare domande come: "Sei sicuro?" Puoi anche parlare con i tuoi genitori se non sei ancora sicuro; Ma renditi conto che ti chiederanno se sei davvero sicuro.Se non sei ancora sicuro al 100%, non importa. Puoi anche provare qualcosa per un ragazzo ora e di nuovo per una ragazza dopo. Puoi anche essere bisessuale.

2. la pratica. Anche se può essere difficile fare coming out con qualcuno, è meglio prima parlare con qualcuno che sai risponderà in modo comprensivo. Ad esempio, se hai un amico gay o che sai essere disposto a essere gay, puoi parlargli prima di dirlo ai tuoi genitori. All`inizio può essere difficile da dire, quindi prova con qualcun altro e sarà un po` più facile se parli con i tuoi genitori. Inoltre, l`altra persona potrebbe darti dei consigli, soprattutto se è gay. Assicurati di fidarti davvero di quella persona.

3. Dai ai tuoi genitori i fatti. Se hai bisogno di convincere i tuoi genitori, presenta i fatti sull`omosessualità.Puoi trovare tutti i tipi di buone fonti sull`omosessualità su Internet, ad esempio sul sito web del COC.

4. Dai loro tempo. Molti genitori devono prima abituarsi a questo annuncio. Poiché la maggior parte dei genitori presume che il proprio figlio sia eterosessuale, devono modificare l`immagine che hanno di te. Fagli sapere che non ti dispiace se devono abituarsi.

5. Sapere quando non è una buona idea. Se sai che i tuoi genitori reagiranno molto male, ad esempio a causa della loro religione, dovresti riflettere attentamente prima di dirlo. Soprattutto se hai paura che i tuoi genitori ti facciano del male fisicamente, è meglio aspettare di essere abbastanza grande per vivere da solo.
Metodo 4 di 4: come reagire se i tuoi genitori non sono d`accordo

1. Ascolta le loro preoccupazioni. L`amore rende ciechi. I tuoi genitori potrebbero reagire in modo eccessivo al fatto che hai un ragazzo. D`altra parte, possono avere validi motivi di preoccupazione, che dovresti considerare.
- Chiedi con calma a un educato perché disapprovano il tuo ragazzo. Potrebbero essere preoccupati per qualche sua qualità e tali preoccupazioni potrebbero essere giustificate. Anche se le loro ragioni non sembrano valide, è bene ascoltare i loro dubbi e le loro paure, perché poi saprai cosa fare per convincerli in seguito che la relazione va bene.

2. Comprendi il loro ruolo. Un buon genitore prende sul serio il compito di proteggere il proprio figlio, quindi è naturale che trovino difficile per te crescere. Cerca di entrare in empatia con loro un po`.

3. Decidi se vuoi continuare o meno la relazione. Scopri quanto vale per te la relazione con quel ragazzo e quanto danneggerai la relazione con i tuoi genitori se continui con essa. Valuta tutti i pro e i contro per prendere una decisione. Certo che ami il tuo ragazzo, ma i tuoi genitori saranno sempre i tuoi genitori.

4. continua a parlare. Se non vuoi rompere con il tuo ragazzo, assicurati di parlarne con i tuoi genitori. Più ne parli, meglio ti capirai. Chissà, i tuoi genitori potrebbero anche arrendersi.

5. Discuti la questione con il tuo ragazzo. Un bravo ragazzo comprende l`importanza di ottenere l`approvazione dei tuoi genitori. Insieme potresti trovare ancora più modi per convincere i tuoi genitori a darti la loro benedizione.

6. Chiedi aiuto ai suoi genitori. Discuti della tua relazione con i suoi genitori e chiedi se approvano. Se lo fanno, forse possono parlare con i tuoi genitori e convincerli a fare lo stesso.
Articoli sull'argomento "Dire ai tuoi genitori che hai un ragazzo"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare