Di solito si acquista la carne di maiale dal macellaio o al supermercato sotto forma di braciole di maiale, slavinken, bistecche di prosciutto o involtini. Ovviamente si mangia spesso carne di maiale in forme ancora più lavorate come salsiccia affumicata, salsicce, pancetta, prosciutto e altre carni. In questo articolo parleremo della preparazione della carne di maiale fresca e non lavorata. La carne di maiale fresca può essere preparata in diversi modi. Ovviamente puoi solo carne di maiale (saltato in padella in padella o arrostita sul barbecue, ma potete anche stufarla, brasare e prepararla al forno. Inoltre, puoi anche conservare la carne di maiale più a lungo asciugandola o affumicandola. Nei Paesi Bassi, la carne di maiale ha avuto una brutta fama per alcuni motivi, ma non è del tutto corretto. Il maiale, come il pollo, è carne bianca. Con la carne di maiale fresca, ovviamente preferibilmente biologica, puoi portare in tavola un pasto gustoso e nutriente. In questo articolo vi abbiamo descritto alcuni gustosi metodi di preparazione, ma prima vi daremo alcuni consigli che possono tornarvi utili per l`acquisto e la conservazione della carne di maiale.
Passi
Metodo 1 di 4: acquisto e conservazione della carne di maiale

1.
Quali parti di un maiale puoi mangiare? Come accennato in precedenza, spesso acquisti carne di maiale già tagliata e/o trasformata in un altro prodotto, ma quando acquisti carne di maiale fresca e non lavorata dal macellaio, fondamentalmente proviene da una delle seguenti quattro parti del maiale (proprio come per il manzo, il modo in cui l`animale viene tagliato a pezzi varia a seconda del paese): il collo e la spalla, la pancia/il fianco e la coscia/prosciutto del maiale. I muscoli intorno alla spina dorsale sono teneri e magri (e quindi di solito più costosi) perché il maiale usa quei muscoli meno spesso dei muscoli più vicini al suolo. I muscoli più vicini al suolo sono un po` più duri ma hanno più sapore.
- La spalla – Il cosiddetto Boston Butt è tagliato dalla parte della spalla del maiale. Il Boston Butt è un pezzo di maiale disossato, composto da un pezzo di scapola e un pezzo di collo. È meglio stufare queste parti del maiale lentamente a fuoco molto basso con un po` di umidità, ad esempio nella pentola a cottura lenta. In questo modo il grasso si scioglie e i fili si sciolgono nella carne, rendendola infine morbida e tenera. Dalla spalla si tagliano anche straccetti, stinchi di maiale magri, fricandeau e involtini di spalla.
- Il lombo - Il lombo di maiale viene utilizzato per tagliare costine e granchi, filetto di manzo e costolette. Questi tipi di carne di maiale sono naturalmente teneri e succosi. Ecco perché è meglio preparare questi tipi di maiale con calore secco e ad alta temperatura (ad esempio al forno, alla griglia, nel wok o in padella e anche come brasato). Questa parte del maiale è venduta come: costoletta, braciola di filetto, ostriche di maiale e filetto di maiale.
- La pancia/il fianco/le costine – Potete ovviamente scottare le costine sotto la griglia o sul barbecue e continuare la cottura, ma il resto della pancia è principalmente fatto di pancetta. In macelleria troverete anche la pancetta di maiale come: pancetta da colazione, pancetta, cubetti di pancetta, pancetta e sotto forma di costine.
- La coscia/natica – La coscia e la natica del maiale vengono solitamente vendute già preparate sotto forma di prosciutto, cioè affumicate o cotte, ma si può acquistare anche una coscia di maiale fresca. Quindi puoi glassare il prosciutto da solo, tagliare la pelle e arrostire il prosciutto (un piatto festivo per un buffet o in occasioni speciali). Oltre al prosciutto, questa parte del maiale viene utilizzata anche per tagliare le cotolette ed è adatta alla cottura marinare e da infilare negli spiedini.
- Altre parti del maiale -Se ti piace provare cose nuove, puoi divertirti su un maiale, perché c`è qualcosa a che fare con quasi ogni parte del maiale. Puoi far bollire la testa e fare la purea di travi, la soppressata o il sale acido, ma anche la zuppa o il brodo. Puoi friggere le orecchie o cuocerle al forno; diventano belle e croccanti! Puoi anche cuocere le cosce di maiale con zuppe, stufati e salse per renderle un po` più sode. Si può mangiare anche la coda, e ovviamente anche le interiora, basti pensare al pâté, alle salsicce (come le andouillettes francesi o alle chitterling inglesi) e al black pudding (un budello di maiale ripieno di sangue…).

2. Se hai tempo, puoi salare o marinare il maiale. Oggi i maiali sono allevati in modo tale da produrre principalmente carne magra. La carne di maiale al giorno d`oggi quindi contiene solitamente meno grasso, in modo che si asciughi più velocemente durante la cottura. Per assicurarti che il maiale non si secchi, puoi salare la carne, ma questo richiede un po` di pianificazione. Salare significa lasciare la carne in acqua salata per un periodo di tempo più lungo. Sotto l`influenza dell`osmosi, la carne assorbe poi lentamente l`acqua. Anche la marinatura del maiale è molto gustosa. Mescola le tue erbe e condimenti preferiti con un po` d`olio e lascia il maiale nella marinata per alcune ore o per tutta la notte.
Come regola base per la marinatura, occorrono circa 125 ml di marinata per 500 grammi di carne di maiale, o abbastanza marinata per garantire che la carne, avvolta in un sacchetto di plastica da frigorifero, sia completamente ricoperta all`esterno dalla marinata.Più grande è il pezzo di maiale, più a lungo dovrai salare o marinare la carne. Generalmente vale la pena di marinare per alcune ore parti del dorso o della zona addominale del maiale (fino ad un massimo di 6 ore per i pezzi più grandi). Con pezzi di maiale più grandi che provengono dalla spalla, a volte ci vogliono fino a 24 ore prima che la marinata abbia fatto il suo lavoro. In linea di principio, puoi marinare il maiale per tutto il tempo che desideri, ma mantienilo per circa due giorni al massimo. Se lasci la carne nella marinata per più di due giorni, ci sono buone probabilità che si rovini.
3. Fai uno strofinamento a secco. Un altro modo che viene spesso utilizzato per dare più sapore alla carne è strofinare la carne con il cosiddetto strofinamento a secco o una miscela di spezie secche. Un dry strofinare è una miscela di sale, pepe, erbe aromatiche, spezie e altri ingredienti (di solito macinati o in polvere). Potete ricoprire la carne con questo composto sia poco prima di continuare la cottura, sia qualche ora o un giorno prima. Uno sfregamento a secco non rende il maiale meno secco, ma una tale miscela di spezie conferisce alla carne l`esterno infatti un gusto ricco, intenso e, se poi si prepara la carne esattamente nel modo giusto, si ottiene anche un gusto molto gustoso "crosta" in poi!
Gli ingredienti che vengono spesso utilizzati in una strofinata a secco includono sale, pepe (può essere bianco o nero, ma anche peperoncino), aglio e cipolla in polvere, zenzero, rosmarino e, per una crosta dolce, simile al caramello, bianco e/o zucchero di canna.Normalmente sono necessari circa 30 grammi di strofinamento secco per una quantità di carne di maiale per quattro persone. Se non sei sicuro di quanto usarne, prepara almeno una quantità sufficiente di miscela di spezie per ricoprire completamente tutte le carni all`esterno.
4.
Assicurati di sapere in anticipo per quanto tempo far scaldare la carne e quando toglierla dal fuoco. Proprio come con altri tipi di carne, anche il maiale deve essere riscaldato abbastanza a lungo da uccidere eventuali batteri nocivi e
prevenire l`intossicazione alimentare. D`altra parte, se la scaldi troppo a lungo, la carne diventerà secca e dura e ovviamente non è questa l`intenzione. Il Dipartimento dell`Agricoltura degli Stati Uniti consiglia di riscaldare la carne di maiale fino a quando non raggiunge i 70°C all`interno (puoi misurarla inserendo un termometro istantaneo per carne nella parte più spessa della carne), ma alcuni cuochi preferiranno interrompere il processo di cottura quando la carne all`interno ha raggiunto una temperatura compresa tra 60 e 65°C, in quanto ciò mantiene la carne più succosa, e poiché il parassita che causa la malattia trichinosi si trova ad una temperatura di 58°C in ogni caso è reso innocuo.
Tieni presente che la temperatura interna di pezzi di carne più grandi continuerà a salire per un po` anche dopo aver rimosso la carne dalla fonte di calore. Assicurati di non mangiare un buon pezzo di carne dopo la cottura "troppo lungo" riscaldato.La carne di maiale riscaldata a una temperatura di 70°C a volte può avere ancora un colore rosa all`interno, a seconda del metodo di preparazione e degli altri ingredienti utilizzati. Il maiale che è ancora di colore rosa all`interno non è quindi necessariamente cattivo!
5. Prevenire l`intossicazione alimentare conservando correttamente la carne di maiale. Se acquisti carne di maiale cruda, mettila in frigo il prima possibile a una temperatura non superiore a 4,5°C. Se non prepari la carne entro 5 giorni, devi congelarla (-18°C) o buttarla via. E una volta cotta, la carne di maiale va consumata entro due ore (o, se la temperatura ambiente è di 32°C o superiore, entro un`ora). La carne di maiale può essere conservata anche in frigorifero per un massimo di 4 giorni in contenitori coperti e non troppo profondi, oppure puoi congelarla una volta cotta. Il maiale surgelato si conserva per circa 3 mesi. Successivamente, il gusto e la qualità si deteriorano. Non dovresti mai ricongelare il maiale che hai parzialmente scongelato. Tieni inoltre presente che il maiale tende ad asciugarsi durante lo scongelamento, quindi il congelamento e lo scongelamento non miglioreranno del tutto il gusto!
Metodo 2 di 4: maiale alla griglia

1.
Accendete il barbecue e lasciate che raggiunga la temperatura. Grigliare la carne sul barbecue significa posizionare la carne su una griglia metallica e arrostirla utilizzando una fonte di calore diretta e secca. La tostatura è un modo ideale per conferire alla carne una crosta così bella e croccante. Questo metodo di cottura è particolarmente indicato per le parti più tenere del maiale, come le braciole di maiale o il filetto di maiale. In linea di principio, non importa se utilizzi un barbecue a carbonella o un barbecue a gas, ma tieni presente che un barbecue a carbonella impiega un po` più di tempo per riscaldarsi. Se usi la carbonella, accendila prima. Devi aspettare che il carbone inizi a brillare e sia ricoperto da uno strato di cenere grigia. Nel frattempo potete dividere piacevolmente il maiale in porzioni e metterle pronte su un piatto o una ciotola. In questo modo, non appena il barbecue sarà abbastanza caldo, potrete mettere la carne direttamente sulla griglia.
- Riscaldare un barbecue a gas è molto più veloce che riscaldare un barbecue a carbonella. Questo può essere utile se non hai molto tempo, ma la carne arrostita su un barbecue a gas ha un sapore leggermente diverso dalla carne di un vero barbecue a carbone vecchio stile. Ad alcune persone piace di più il gusto della carne arrosto alla carbonella, ma ci sono anche persone che preferiscono usare un barbecue a gas per la comodità.
- Invece dei soliti bricchetti, puoi anche scegliere carbone di legno duro naturale o il cosiddetto carbone Mesquite o trucioli di legno. Il carbone di legno duro si riscalda più velocemente e diventa anche più caldo dei bricchetti. Questo è utile quando si rosola la carne. Inoltre, il carbone naturale conferisce alla carne un piacevole e aromatico sapore di affumicato durante la tostatura.
- I tagli più spessi di maiale devono essere arrostiti più a lungo e a una temperatura più bassa. Per pezzi di carne più spessi, i bricchetti regolari sono quindi più adatti perché si riscaldano meno rapidamente e diventano anche meno caldi della carbonella di legno duro.

2. Non appena il barbecue sarà abbastanza caldo potete mettere il maiale sulla griglia. Per prima cosa ungere la griglia con olio ad alto punto di fumo (per questo vanno bene sia olio di oliva che di vinaccioli), in modo che la carne non si attacchi alla griglia. Per ungere, usate un pennello imbevuto di olio, oppure imbevete un tovagliolo di carta con olio e ungete la griglia usando una pinza o qualcos`altro con manici lunghi che vi permettano di afferrare la carta senza scottarsi le mani. Quindi posizionare i pezzi di maiale sul barbecue. Utilizzare anche le pinze per questo e disporre i pezzi di carne in modo che non si tocchino.
Evitare la contaminazione incrociata. Dovresti sempre lavare gli utensili che usi per posizionare il maiale sulla griglia prima che entri in contatto con altri alimenti. Quindi pulisci accuratamente il contenitore o la ciotola che hai usato per il maiale crudo prima di metterci altri cibi crudi o cotti. Assicurati inoltre che carne di maiale cruda e cotta non entrino mai in contatto diretto tra loro.
3. Arrostire il maiale su una parte meno calda del barbecue. Molte persone pensano che scottando la carne il più rapidamente possibile, lo si assicuri "i succhi (o il gusto) rimangono intrappolati nella carne." Tuttavia, sembra piuttosto che la carne che viene scottata molto rapidamente sia corretta meno trattiene i succhi rispetto alla carne che viene arrostita o arrostita in modo più graduale. Se si utilizza una griglia a carbone, posizionare i primi tagli di maiale attorno al bordo della griglia, poiché tende a essere meno caldo lì che al centro. Se stai usando un barbecue a gas, impostalo sull`impostazione centrale.
Alla fine scotteremo il maiale verso la fine del processo di arrosto, ma scottando la carne solo quando è già cotta, l`umidità della carne viene trattenuta molto meglio, in modo che rimanga molto più succosa e tenera.Girare i pezzi di maiale circa una volta al minuto. In questo modo la carne viene cotta in modo uniforme. Inoltre, girando regolarmente la carne, ti assicuri che si possa formare una bella crosticina ovunque sulla carne.4. Arrostire la carne fino a cottura. Il maiale cuocerà più velocemente se metti il coperchio sul barbecue durante la cottura. I pezzi di carne più sottili vengono cotti su un barbecue caldo entro 4-5 minuti. I pezzi di maiale più grandi dovranno essere arrostiti un po` più a lungo ea una temperatura più bassa. maiale quello "fatto" si sente quando lo tocchi saldamente ovunque. L`esterno dovrebbe essere marrone e l`interno dovrebbe essere di colore biancastro (non rosa). Il succo che gocciola dalla carne deve essere di colore da chiaro a brunastro (non rosso o rosa).
Puoi usare un termometro per carne per controllare se la carne è cotta. L`USDA raccomanda una temperatura interna di circa 70°C per la carne di maiale, ma molti cuochi preferiscono riscaldare la carne di maiale fino a un massimo di 60°C, poiché ciò mantiene la carne più succosa e non si secca. (Vedi Metodo 1 per ulteriori informazioni su questo.)5. Rosolare velocemente il maiale. Dai al maiale una crosta così bella e croccante prima di toglierlo dal barbecue! Se si utilizza una griglia a carbone, spostare il maiale nella parte più calda della griglia (di solito la parte centrale). Usi un barbecue a gas?? Quindi basta girare il gas "alto." Arrostire il maiale per non più di un minuto per lato – assicurarsi che la carne non si bruci o non si asciughi troppo.
La reazione chimica che assicura la formazione di una crosta così gustosa e croccante sulla carne è chiamata reazione di Maillard. Bruciando parzialmente l`esterno di un pezzo di carne, gli amminoacidi della carne reagiscono chimicamente con gli zuccheri, creando una varietà di aromi complessi e composti. In pratica, ciò significa semplicemente che l`esterno di un pezzo di carne scottata è molto gustoso!6. Lascia riposare la carne. Rimuovere i pezzi di carne cotti dal barbecue e adagiarli su un piatto o un piatto pulito. Coprire la carne con un foglio di alluminio in modo che non si raffreddi e lasciarla riposare per cinque-dieci minuti. Puoi usare questo tempo di riposo per dare gli ultimi ritocchi ai contorni (o per apparecchiare la tavola).
Devi far riposare la carne per due motivi. In primo luogo, la carne di solito continua a cuocere per un po` dopo averla tolta dal barbecue, e questo vale anche per il maiale che hai appena arrostito. Potresti non essere sicuro che la carne sia completamente cotta. Lasciando riposare la carne per un po` puoi dargli quel qualcosa in più "spintarella" dagli che ha bisogno di essere davvero cotto. In secondo luogo, questo dà al maiale la possibilità di riassorbire parte dei succhi che ha rilasciato durante il processo di tostatura. Un pezzo di carne si restringe durante la cottura e diventa leggermente più piccolo dal punto di vista molecolare "più compatto" struttura, perché l`umidità viene, per così dire, spremuta fuori dalla carne. Lasciando riposare la carne per qualche minuto gli dai la possibilità di riprendersi un pochino "rilassarsi" e trattenere più umidità.
7. Condire la carne e servire. Una volta che la carne si sarà stabilizzata e avrà assorbito parte dei succhi rilasciati, potrete servirla! Conditela con un po` di sale e pepe o altre erbe aromatiche a vostro piacimento. Potete togliere le lische prima di servire, ma ovviamente potete anche mettere in tavola la carne, l`osso e tutto il resto.
Il maiale arrosto è molto gustoso con un contorno a base di patate. Servire ad esempio arrostito con la pelle (patate dolci con, oppure un`insalata di patate e un`insalata fresca a base, ad esempio, di barbabietola, cavolo bianco o carota grattugiata.Metodo 3 di 4: Braciole di padella

1.
Impanare le costolette. Le costolette di maiale fritte sono meravigliosamente piene di sapore e puoi accontentare quasi tutti con loro. In questa ricetta forniamo alle costolette una crosta croccante e dorata impanandole con un composto piccante prima della cottura. Il risultato sembra molto attraente e ha anche un sapore delizioso. Per realizzare questo gustoso piatto da coccolare dovete prima impanare le costolette. Per questa ricetta è meglio utilizzare braciole di maiale più sottili perché cuociono più velocemente. Coprite le costolette una ad una completamente con la farina. Eliminare la farina in eccesso in modo che le costolette siano ricoperte da uno strato sottile e uniforme di farina, quindi passarle nell`uovo sbattuto. Lasciare sgocciolare brevemente l`uovo in eccesso dalle costolette e poi immergere le costolette nel pangrattato, nella fette biscottate sbriciolate, nel pangrattato o, a scelta, in una miscela di pangrattato già pronta a scelta.
- Puoi impanare le costolette in molti modi diversi. Al supermercato ora si possono acquistare impasti preconfezionati che spesso sono già aromatizzati. Puoi utilizzare tali miscele direttamente dalla confezione, ma puoi anche aromatizzarle ulteriormente con le tue erbe preferite e sale e/o pepe. Puoi anche preparare tu stesso il pangrattato con pangrattato o fette biscottate.
- Non è necessario utilizzare la miscela di panatura come unico condimento in questa ricetta. Puoi anche aggiungere alla farina erbe o spezie essiccate come pepe di Caienna, aglio in polvere o paprika in polvere.

2. Scaldare un po` d`olio in una padella. Se si fa soffriggere la carne in padella, è meglio far scaldare prima la padella e poi metterci la carne, invece di mettere subito la carne in padella e poi la padella e la carne insieme scaldarsi. In una padella mettere circa 65 ml di olio ad alto punto di fumo (come olio di oliva o di vinaccioli). Ruotare la padella in modo che il fondo sia uniformemente ricoperto di olio. accendi il fuoco "alto" e fate scaldare molto l`olio per circa due minuti. Ora aggiungi con cura circa due cucchiai di burro all`olio caldo nella padella: il burro aiuterà a far sì che le costolette ottengano una bella crosta marrone e croccante.
L`olio è abbastanza caldo quando si sente chiaramente la carne sibilare quando viene a contatto con l`olio.3. Metti le costolette impanate nella padella. Fai attenzione: una padella con olio bollente può schizzare e mettere la carne nella padella può far schizzare e scoppiare l`olio. Il suono sibilante e scrosciante è immensamente soddisfacente, ma spesso accompagnato da schizzi di olio bollente. Usa le pinze per distribuire in modo sicuro le costolette sul fondo della padella.
4. Friggere le costolette a fuoco medio fino a doratura. Esattamente quanto tempo ci vuole prima che le costolette siano cotte dipende da quanto sono grandi e spesse le costolette. Le costolette di maiale sottili richiedono solo pochi minuti per lato per la cottura, ma le costolette di maiale tagliate più spesse impiegheranno 5 minuti o più per lato. Friggere le costolette su entrambi i lati in ogni caso fino a quando non saranno di un bel colore marrone scuro. Le braciole di maiale cotte correttamente sono ben dorate e croccanti all`esterno e ancora tenere e succose all`interno.
Per verificare se una braciola di maiale è cotta, puoi applicare la seguente regola di base: prendi una forchetta e un coltello e controlla se la carne è completamente bianca all`interno. I succhi della carne devono essere di colore chiaro o marrone.5. Togliere le costolette di maiale dal fuoco. Come nella maggior parte dei metodi di cottura, anche il maiale cuoce per un po` dopo averlo tolto dalla padella. Trasferire le costolette finite su un piatto foderato di carta assorbente (la carta assorbirà l`olio in eccesso, evitando che le costolette diventino molli e mollicce.) Lasciare riposare la carne per qualche minuto prima di servire. E poi, divertiti!
Un`insalata fresca ha un ottimo sapore con queste costolette calde e croccanti.6.
Smaltire sempre il grasso o l`olio di frittura in modo appropriato. Non dovresti mai versare olio o grasso nel lavandino dopo averlo fritto o fritto. Se lo fai, il tuo lavandino può intasarsi. Lasciate invece raffreddare l`olio, versatelo in un barattolo di vetro o in un contenitore di plastica, quindi riponetelo in frigorifero. L`olio si indurisce e puoi cucinarlo di nuovo o usarlo per qualcos`altro che richiede grasso.
Ad esempio, puoi preparare tu stesso il biodiesel dall`olio avanzato e da pochi altri ingredienti con l`aiuto di alcuni strumenti domestici! Un fatto interessante per chi è interessato ai combustibili alternativi.Metodo 4 di 4: costine brasate
1. Preriscaldare il forno a 190°C. Brasare (o sobbollire) significa cuocere la carne molto lentamente a fuoco molto basso, rendendola così morbida e tenera che quasi alla fine si sfalda. La brasatura è quindi un metodo di preparazione ideale per tipi di maiale un po` più duri. In questa ricetta usiamo il procedimento della brasatura per cuocere le costine di maiale in modo tale che diventino molto succose e, come il “pulled pork” all`antica, quasi cadano dalle ossa da sole. Proprio come sei abituato con altre stoviglie da forno, preriscalda prima il forno.
2. Condite le costine. Versare 120 grammi di farina in un piatto fondo. Condire la farina con sale e pepe a piacere. Immergere le costine nella miscela di farina e scrollarsi di dosso la farina in eccesso. La miscela di farina conferisce alla carne un gusto saporito e speziato e assicura anche la formazione di una bella crosta marrone durante il passaggio successivo.
3. Friggere brevemente le costine in una padella. Scaldare qualche cucchiaio di olio in una padella, mettere le costine in padella e farle rosolare per qualche minuto. Non vuoi cuocere completamente le costine fino al termine - devi solo assicurarti che siano ben dorate e croccanti all`esterno. L`interno della carne viene brasato molto lentamente in forno in poche ore. Mettere da parte le costine rosolate.
La carne non deve sembrare cotta alla vista quando la togli dalla padella: se solo all`esterno appare marrone e croccante, è pronta per essere infornata.4. Ora soffriggete nella stessa padella un po` di cipolla e aglio. Aggiungendo alcune verdure a questo piatto ti assicuri che alla fine ottenga un gusto delizioso e complesso. Tritare una cipolla di media grandezza e qualche spicchio d`aglio in pezzi non troppo piccoli e friggere i pezzi fino a renderli leggermente traslucidi.
5. Ora mettete nella padella un liquido bollente. La cottura a fuoco lento è molto simile allo stufato. Quando fai sobbollire la carne, la fai cuocere molto lentamente in una miscela simile a una zuppa, proprio come uno stufato. In questo piatto utilizziamo il brodo di carne come liquido di base. Per iniziare, aggiungere un quarto di litro di brodo di manzo alle verdure nella padella. Condite questa base con circa un quarto di litro di altro liquido – l`aceto di vino rosso, ad esempio, è molto adatto – e fate ridurre leggermente il liquido nella padella a fuoco basso, in modo che il sapore si concentri.
Ci sono molte opzioni per dare sapore al liquido bollente. Birra Stout, vino rosso e concentrato di pomodoro sono tutti deliziosi. Vanno bene anche ingredienti in polvere come paprika e sale all`aglio. E non aver paura di testare il sapore del tuo brodo assaggiandolo. Se ha un buon sapore, di solito significa che la carne sarà altrettanto gustosa!6. Mettere le costine in una padella capiente. Versare il composto di brodo di manzo sulle costine. Assicurati che le costine siano ricoperte uniformemente dal liquido. Coprite la teglia con un foglio di alluminio e posizionate la teglia sulla griglia al centro del forno.
7. Brasare le costine in forno per 2 o 3 ore. Girare le costine ogni ora. È difficile dire esattamente per quanto tempo lasciare le costine nel forno, perché dipende da quanto sono spesse. Per fortuna, il brasato si asciuga in forno solo se è rimasto dentro per molto più tempo del necessario. Dopo un`ora e mezza, ogni tanto bucherellate le costine con una forchetta per controllare se sono già cotte. La carne dovrebbe risultare abbastanza morbida e dovresti riuscire a staccarla facilmente. All`interno la carne dovrebbe apparire abbastanza fibrosa.
8. Togliere la teglia dal forno e servire la carne. Trasferire le costine morbide e succose direttamente su un piatto e servire. Se lo desideri, puoi strofinare le costine con il liquido della padella, oppure puoi aggiungere il liquido separatamente, come sugo.
Questo piatto è molto gustoso con un cremoso purè di patate. Le patate assorbono l`umidità (e quindi il sapore) delle costine e il risultato è irresistibile.Consigli
- Riscalda sempre la carne di maiale fino a quando non raggiunge la giusta temperatura, ma non arrostirla, cuocerla o arrostirla troppo a lungo. Se scaldi il maiale troppo a lungo, diventerà asciutto e duro.
- Per evitare che il maiale si asciughi troppo, dovete arrotolarlo bene. La carne di maiale che è diventata troppo secca è molto difficile da tagliare e lavorare ulteriormente.
- Lascia riposare la carne per 10-15 minuti prima di affettarla. Questo dà ai succhi di carne l`opportunità di distribuirsi uniformemente sulla carne.
- Quando acquisti carne di maiale, fai attenzione al colore. Il maiale fresco dovrebbe essere di colore da grigiastro a rosa e avere una lucentezza leggermente marmorizzata. Non comprare carne di maiale con molto grasso all`esterno.
Articoli sull'argomento "Prepara la carne di maiale"