Adotta la posa del corvo

La posa del corvo, chiamata anche posa della gru o Bakasana, è solitamente la prima posa di bilanciamento del braccio che gli studenti di yoga imparano. La posa del corvo rafforza le braccia, i polsi e gli addominali. Inoltre, allunga i muscoli della parte superiore della schiena e apre l`inguine. All`inizio può essere un po` complicato (e probabilmente cadrai sul tuo sniffer almeno una volta!), ma una volta presa la mano, la posa del corvo è una posizione divertente che ti aiuta a costruire fiducia e consapevolezza di te stesso. Ecco come puoi adottare una posa da corvo perfetta.

Passi

Parte 1 di 2: Padroneggiare la posa del corvo

1. Assicurati di essere ben riscaldato. Il corvo è una posa piuttosto attiva. È quindi importante che il tuo corpo sia completamente riscaldato e che tu abbia attivato il tuo core prima di tentare questa posa.
Immagine titolata Do the Crow Pose (Yoga) Step 1
2. Trova la tua posizione di partenza. È possibile assumere la posa del corvo da più posizioni.
  • Inizia nella posa della rana. Questa posa con l`anca aperta è fondamentalmente la stessa del corvo, solo in posizione verticale! Accovacciati in basso sulle anche, lascia che i piedi indichino e premi i gomiti contro l`interno delle cosce.
  • Inizia da una curva in avanti. Posiziona i piedi a circa 5-7,5 cm di distanza e piegati dalla vita fino a quando i palmi delle mani toccano il pavimento. Piega leggermente le ginocchia se necessario.
  • Immagine titolata Do the Crow Pose (Yoga) Step 3
    3. Metti le mani sul pavimento. Dovrebbero essere alla larghezza delle spalle, o forse un po` più in là.
  • Allarga le dita. Questo ti dà più stabilità. Se ti sembra giusto, ruota leggermente la punta delle dita l`una verso l`altra.
  • Se necessario, puoi usare una fascia per tenere le braccia dritte.
  • Immagine titolata Do the Crow Pose (Yoga) Step 2
    4. Metti le ginocchia sui tricipiti. Per passare alla posa del corvo, piega leggermente i gomiti, solleva leggermente le dita dei piedi e prova a posizionare le ginocchia sui tricipiti, il più in alto possibile sopra i gomiti. Immagina di provare a tirare le ginocchia sotto le ascelle!
  • Ricordati di spremere se lo fai: stringi l`interno delle cosce contro il tuo corpo, stringi gli stinchi contro la parte superiore delle braccia e stringi gli addominali verso l`interno.
  • Per facilitare il passaggio alla posa del corvo, puoi stare su un blocco. Questo ti darà un po` di altezza in più, rendendo più facile mettere le ginocchia nella giusta posizione contro la parte superiore delle braccia.
  • 5. Guarda davanti a te. Uno degli aspetti più importanti della posa del corvo è che continui a guardare avanti. Se provi a guardare le tue mani in basso, o di nuovo ai tuoi piedi, perderai l`equilibrio e cadrai in avanti, cosa che può finire dolorosamente se cadi con la faccia!
  • Cerca di concentrare la tua concentrazione su un tale (mezzo) metro davanti alle tue mani. Cerca di mantenere fermo lo sguardo e non tirare il collo.
  • Se la paura di cadere ti sta trattenendo, metti un cuscino o una coperta sul pavimento di fronte a te. Se cadi, potresti anche cadere su qualcosa di morbido!
  • Immagine titolata Do the Crow Pose (Yoga) Step 4
    6. Solleva un piede dal pavimento, seguito dall`altro. Sposta il peso in avanti appoggiando le ginocchia ai tricipiti e stando in piedi sulla punta dei piedi. Non provare mai a "saltare" nella posa del corvo. Sposta delicatamente il peso finché i piedi non si sollevano dal pavimento.
  • Se sei nervoso, inizia sollevando delicatamente un piede dal pavimento. Quindi alternati e solleva l`altro piede dal pavimento. Quando ti senti forte ed equilibrato, prova a sollevare entrambi i piedi contemporaneamente.
  • Se entrambi i piedi sono sollevati dal pavimento, puoi provare a unire gli alluci. Avvicina i talloni il più vicino possibile al sedere.
  • 7. Raddrizza le braccia e alza la schiena. Una volta che hai preso il corvo e puoi tenerlo premuto per più di qualche secondo, puoi apportare modifiche per perfezionare la posa.
  • Cerca di mantenere le braccia il più dritte possibile: non dovrebbero essere distese.
  • Arrotonda la schiena, stringendo gli addominali verso l`interno e verso l`alto.
  • A poco a poco alzati per mantenere questa posa per un minuto. Se i polsi iniziano a far male, prova a spostare più peso sulle dita.
  • Parte 2 di 2: provare varianti più avanzate

    1. Passa dal corvo alla verticale. Per passare da Crow a Headstand, solleva il mento verso il petto e piegati in avanti. Fallo in modo controllato, finché la tua testa non tocca leggermente il tappetino.
    • Solleva le gambe lentamente, puntando le dita dei piedi verso l`alto. Assicurati di stringere i gomiti insieme e di premere insieme anche le cosce.
    • Esci da questa posa eseguendo questa sequenza al contrario.
    2. Passa dal corvo a chaturanga. Per fare questo devi assicurarti di aver già messo l`inizio della serie sul tuo tappetino.
  • Usa il sollevamento verso l`alto della schiena, dei glutei e dei talloni per riportare le gambe direttamente in chaturanga.
  • Da lì puoi passare al cane che guarda verso l`alto. Quindi puoi espirare e assumere il cane rivolto verso il basso.
  • 3. Prova il corvo laterale. Il corvo laterale è una versione leggermente più avanzata della posa del corvo. Il corvo laterale richiede una torsione profonda e la capacità di coinvolgere tutto il corpo nell`esercizio. Per ottenere un corvo laterale:
  • Iniziando dalla posizione della sedia, piegati in avanti e ruota il busto in modo che i tricipiti del braccio destro siano contro l`esterno del ginocchio sinistro (o viceversa).
  • Porta il sedere a terra. Tieni le ginocchia dritte in avanti, ma metti i palmi delle mani sul pavimento alla tua sinistra.
  • Piega i gomiti, ma mantienili forti e impegnati. Non lasciare che si rompano. Alzati stando leggermente in punta di piedi e spostando il peso in avanti. Le ginocchia dovrebbero essere una sopra l`altra, appoggiate contro il tricipite sinistro.
  • Quando sei pronto, solleva le dita dei piedi da terra per affrontare il corvo laterale. Ricorda di stringere le cosce insieme, distribuendo il peso in modo uniforme tra i palmi delle mani e la punta delle dita.
  • Rivolgi lo sguardo di un metro o giù di lì davanti o accanto a te.
  • Consigli

    • Puoi anche mettere la fronte su un blocco se stai cercando di affrontare il corvo.

    Avvertenze

    • La posa del corvo non è consigliata a persone con lesioni alla spalla o al polso, persone con sindrome del tunnel carpale o donne in gravidanza.

    Necessità

    • Un tappetino da yoga
    • Lo spazio
    • Un cuscino (opzionale)
    • Un blocco (opzionale)
    • Un cinturino/cinturino (opzionale)

    Condividi sui social network: