Affrontare la morte di un nonno

Affrontare la morte di un nonno potrebbe essere una delle cose più difficili che dovrai mai fare. Può essere doppiamente difficile perché potrebbe essere la tua prima esperienza di perdita di una persona cara. Anche se il dolore nel tuo cuore non scomparirà magicamente, puoi agire per accettare i tuoi sentimenti e far fronte alla perdita di una persona cara parlandone, cercando sostegno dalla tua famiglia e oltre. I tuoi ricordi del tuo prezioso nonno rimarranno con te molto tempo dopo la sua morte e sarai sempre in grado di onorare il ricordo della persona che ami. Se vuoi imparare come affrontare la morte di un nonno, continua a leggere.

Passi

Parte 1 di 3: Accettare i propri sentimenti

Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 1
1. Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno. Non ascoltare le persone che ti dicono che c`è una linea temporale quando si tratta di dolore. Alcune persone impiegano molto meno tempo di altre quando si tratta di andare avanti dopo la morte di una persona cara e non dovresti considerarti da meno perché soffri da molto tempo. La cosa importante è che ti prendi il tempo per elaborare completamente i tuoi sentimenti invece di voler andare avanti e sopprimere come ti senti veramente.
  • Sappi che non esiste una linea netta tra il lutto e il "andare avanti" e che quest`ultimo non significa che hai dimenticato tuo nonno e non sei più triste per la perdita. Ogni persona dovrebbe prendersi tutto il tempo di cui ha bisogno.
  • Ovviamente, se sono trascorsi molti mesi, o anche un anno o due, e ti senti ancora così triste per aver difficoltà a funzionare, l`aiuto professionale può essere un modo per farcela.
Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 2
2. Dai libero sfogo alle tue emozioni. Un altro modo per accettare i tuoi sentimenti è piangere, urlare, arrabbiarti o semplicemente fare quello che devi fare per far uscire i tuoi sentimenti. Non devi trattenere le lacrime o reprimere le tue emozioni, perché ciò ti renderà più difficile farcela. Potresti non voler mostrare le tue emozioni, soprattutto se un genitore in lutto o un altro nonno ha bisogno di te per il supporto, ma hai bisogno di esprimere quei sentimenti ogni tanto, che si tratti di un amico, di un familiare comprensivo o se lo sei da solo.
  • Prendersi del tempo per piangere può essere molto terapeutico. Detto questo, non sentirti in colpa o confuso se non piangi facilmente e non riesci a trovare le lacrime anche se sei profondamente rattristato.
  • Questo può anche essere un buon momento per scrivere nel diario come ti senti. Può aiutarti a canalizzare i tuoi sentimenti in un modo più organizzato e calmo.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 3
    3. Tieni il tuo amato nonno nel tuo cuore e nei tuoi ricordi. Non pensare che arriverà il momento in cui non penserai completamente al tuo amato nonno. Puoi sempre tenerlo nel tuo cuore e nella tua memoria. Consenti a te stesso di riflettere sui bei momenti che hai condiviso, le conversazioni che hai avuto e i viaggi che hai fatto insieme. E se ci sono stati disaccordi o brutti momenti, puoi pensarci anche tu. Non si tratta solo di amare i bei tempi e dimenticare quelli cattivi, ma di onorare l`intera persona.
  • Scrivi tutto ciò che ricordi di tuo nonno. Questo può aiutarti a mantenerlo nel tuo cuore per sempre.
  • Guarda le foto di te con tuo nonno e tua nonna per sentirti calmo.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 4
    4. Sii consapevole dei fattori scatenanti. Naturalmente, in alcuni periodi dell`anno o in alcuni luoghi è più difficile affrontare la perdita di un nonno. Potrebbe essere necessario evitare il lago dove andavi a pescare con tuo nonno per un po`, o la tavola calda dove tua nonna ti portava a prendere un gelato, solo finché non ti sentirai pronto per tornare nei tuoi posti preferiti. Forse il Ringraziamento o il Natale sono particolarmente difficili perché associ quelle vacanze al trascorrere del tempo con i tuoi nonni. Sapere quali sono questi fattori scatenanti ti aiuterà a evitarli o a cercare ulteriore supporto se non puoi.
  • Questo non significa che devi smettere di fare tutte le cose che amavi fare con tuo nonno e tua nonna per sempre. Significa solo che hai bisogno di un po` di tempo lontano da quelle cose finché non ti senti più stabile e calmo.
  • Sfortunatamente, alcune cose, come le vacanze, possono sempre essere un po` più difficili. Ma con il tempo e con il supporto della tua famiglia potrai goderne di nuovo pensando allo stesso tempo a tua nonna e a tuo nonno.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 5
    5. Sostieni e cerca sostegno dagli altri membri della tua famiglia. Una delle cose migliori che puoi fare per accettare i tuoi sentimenti è parlare della perdita con gli altri membri della tua famiglia. I tuoi genitori potrebbero davvero aver bisogno del tuo sostegno e tu dovresti essere lì per loro. Se hai un altro nonno vivente, dovresti essere lì per lui o lei in questo momento difficile. Puoi condividere i tuoi sentimenti mentre sostieni i tuoi cari e non dovresti sentire la pressione di essere sempre forte. La cosa più importante è che tu sia presente.
  • Non aver paura di condividere i tuoi sentimenti. Trascorri più tempo del solito con i tuoi familiari invece di nasconderti nella tua stanza con la tua tristezza. Anche se non chiedono la tua compagnia, lo apprezzeranno.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 6
    6. Ricordati di prenderti cura di te stesso. Una cosa importante da tenere a mente quando si affronta la perdita di tuo nonno è che non dovresti dimenticare di prenderti cura di te stesso. Assicurati di riposarti a sufficienza, senza passare l`intera giornata a letto, mangia tre pasti sani al giorno e prenditi il ​​tempo per uscire e incontrare altre persone. Prendersi cura degli altri membri della famiglia può essere importante, ma nel frattempo non dovresti sacrificare completamente il tuo benessere. Fare la doccia regolarmente e mantenere l`igiene può anche aiutarti a prendere più controllo della tua vita. Anche se ti sentirai ancora irrequieto, attenersi a una routine sana può fare una grande differenza.
  • Se ti senti assolutamente male, solo fare la doccia e indossare abiti puliti può farti sentire meglio che passare tutto il giorno a letto senza prenderti cura di te stesso.
  • Riposarsi a sufficienza può aiutarti a controllare meglio le tue emozioni. Se sei esausto per non aver dormito abbastanza o ti senti scontroso per aver dormito troppo, sarà più difficile per te affrontarlo.
  • Parte 2 di 3: Mantieni viva la memoria del tuo prezioso nonno

    Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 7
    1. Scopri di più su tuo nonno. Se i tuoi genitori o altri parenti sono pronti, non esitare a chiedere loro qualcosa che non sapevi di tuo nonno. Parla loro di dove è cresciuto, quale era il suo lavoro, quali storie potresti non aver sentito su di lui o lei o semplicemente qualsiasi altro dettaglio che ti viene in mente quando il tuo amato nonno si presenta. Molti nipoti tendono a pensare ai loro nonni come a persone anziane amichevoli piuttosto che a persone con una ricca storia e background, soprattutto se li perdono in giovane età: avere un`idea dell`intera persona che hai perso può aiutarti di più ad essere nel controllo della situazione.
    • Se il tuo genitore è pronto a parlarne, chiedigli com`è stato per lui crescere in una casa con tuo nonno e quali ricordi può condividere dall`infanzia.
    Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 8
    2. Scrivi le storie che raccontava tuo nonno. Anche se non tutti i nonni amano ricordare le loro vite, molti di loro amano condividere storie sulla loro infanzia, sul loro lavoro, sulla loro città o paese natale, o su come era il mondo. Incontra i tuoi cari e guarda quante storie ricordano tutti del tuo amato nonno. Annotarli tutti ti dà un senso dell`intera persona e ti dà qualcosa da amare per sempre.
  • Puoi persino passare il taccuino in modo che tutti possano scrivere la storia che ricordano. Sebbene sia impossibile avere un`idea completa della persona che hai perso, puoi trovare conforto nel ricordare queste storie.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 9
    3. Guarda le foto della vita di tuo nonno. Anche se il tuo amato nonno potrebbe non aver avuto un account Facebook che raccontasse la sua vita dalla nascita fino ai suoi ultimi anni, leggere un album di famiglia può aiutarti a trovare la pace e capire meglio la persona che era tuo nonno. Potrebbero non esserci centinaia di foto disponibili, quindi devi davvero soffermarti su ogni foto e ricordo che tuo nonno ha creato. Rivedi l`album con un membro della famiglia, che può aiutare a fornire un po` di contesto, e consolati dal fatto che tuo nonno ha vissuto una vita piena e ricca.
  • Se le foto non sono disposte in un album fotografico, ma sono in una scatola, puoi anche trasformarle in un progetto e creare un album fotografico che onori cronologicamente la memoria dei tuoi nonni.
  • Ovviamente questa attività porta a qualche lacrima in più. Preparati prima di farlo.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 10
    4. Conserva i regali che ti ha fatto il nonno. Visualizza i regali, le foto, i maglioni, i libri, i gioielli o altri preziosi ricordi che i tuoi nonni ti hanno regalato. Se è qualcosa che puoi indossare, indossalo per un po`. In caso contrario, assegnagli un posto di rilievo. Non pensare di doverti sbarazzare di queste cose o metterle fuori vista per `superare` la perdita di tuo nonno. Puoi tenerli vicino al tuo cuore e onorare il ricordo della persona che ami.
  • Se c`è qualcosa di speciale che ti ha regalato tuo nonno, come un ciondolo, una statuetta o una lettera scritta, puoi anche portarlo con te per un po` e consolarti. Anche se può sembrare un po` folle e simbolico, può aiutarti con il processo di lutto.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 11
    5. Vai alla tomba di tuo nonno quando sei pronto. Se pensi che una visita alla tomba di tuo nonno ti aiuterà ad affrontare il lutto e ad avere una conversazione tranquilla con la persona che hai perso, allora dovresti andarci quando sei pronto, da solo o con i parenti. Se sei davvero giovane e non sei mai stato in una tomba prima, dovresti parlarne con i tuoi genitori e vedere se sei pronto. Se sei più grande e pensi che questo ti aiuterà a onorare la memoria della persona che hai perso, allora dovresti fare questo passo se puoi.
  • Porta fiori o qualunque cosa sia consuetudine nella tua cultura per rendere omaggio alla persona che hai perso.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 12
    6. Parla con altre persone che hanno perso il nonno. Forse puoi anche onorare la memoria di tuo nonno parlando con altre persone che hanno subito una perdita simile. Se ritieni che i membri della tua famiglia siano emotivamente troppo esauriti per parlarne, puoi parlare con gli amici che hanno vissuto un dolore simile e che possono aiutarti a superare questo momento difficile. Sebbene non ci siano due processi di lutto esattamente uguali, avere qualcuno con cui parlare può farti sentire meno solo.

    Parte 3 di 3: Andare avanti con la tua vita

    Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 13
    1. Sappi che non "vai mai oltre" del tutto. Non dovresti pensare che ci sia un significato negativo associato al termine "vai avanti", o che significhi che devi mettere da parte i pensieri del tuo amato nonno per andare avanti felicemente con la tua vita. Significa solo che mentre hai sempre un posto speciale per tuo nonno nel tuo cuore, non senti che il dolore ti sta trattenendo completamente dal vivere la tua vita.
    • Non considerare di andare avanti come un tradimento del tuo amato nonno. Consideralo come uno sviluppo positivo che ti aiuterà a condurre una vita sana.
    Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 14
    2. Cambia la tua routine. Una cosa che puoi fare quando ti senti come se fossi in un solco è cambiare un po` le cose. Se fai tutte le cose che hai sempre fatto quando tuo nonno era vivo, potresti trovare un po` più difficile andare avanti che se cambiassi un po` le cose. Puoi trascorrere più tempo con i tuoi amici e familiari, trovare un nuovo hobby o scoprire l`amore per il volontariato o la lettura che non sapevi di avere.
  • Mentre dovresti evitare di fare cambiamenti drastici o grandi decisioni di vita durante un periodo di tristezza, piccoli cambiamenti qua e là possono aiutarti a sentirti come se stessi entrando in un ritmo nuovo e positivo.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 15
    3. Trascorri più tempo con i tuoi familiari. Un altro modo per sentirti più a tuo agio e andare avanti è passare più tempo con i tuoi parenti stretti. Non è un cliché che una morte in famiglia possa davvero avvicinare i propri cari, e dovresti vedere questa come un`opportunità per trascorrere più tempo con le persone a cui tieni e fare progetti più orientati alla famiglia. Questo può aiutarti nel processo di lutto e può anche offrirti conforto e stabilità.
  • Forse normalmente non torni a casa per le vacanze o non sei il tipo che telefona ai tuoi genitori più volte alla settimana. Cerca di dedicare più tempo a comunicare con la tua famiglia e vedrai che ti dà forza in questo momento difficile.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 16
    4. Torna alle cose che tu e tuo nonno vi divertivate a fare insieme. Anche se è naturale che per un po` tu voglia evitare alcune delle attività che facevi con il tuo amato nonno, come camminare nella tua zona boschiva preferita, preparare un dessert o semplicemente guardare il baseball, a un certo punto dovrebbe venire naturale tornare a queste attività e dovrebbe anche poterne godere di nuovo. Non evitare le cose che amavi per sempre o non ti sentirai mai come se stessi facendo progressi con il tuo dolore. Quando pensi di essere pronto, fai di nuovo quelle cose, da solo o con un altro membro della famiglia o un amico.
  • Anche se l`attività non sarà la stessa di quella con tuo nonno, è un modo per incanalare il ricordo affettuoso che hai di quella persona amata.
  • Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 17
    5. Ottieni più aiuto se ne hai bisogno. Se ti senti come se fossi ancora in lutto dopo molti mesi e ti senti così male come quando hai ricevuto per la prima volta la triste notizia, allora potrebbe essere necessario cercare un aiuto extra. Puoi fissare un appuntamento con un terapista specializzato, andare in terapia di gruppo o anche parlare con il tuo medico di famiglia se ritieni che nulla stia funzionando. Non c`è da vergognarsi ad ammettere che hai bisogno di più aiuto per superare questo momento difficile, e ti farà solo bene fare più passi possibile per andare avanti.
    Immagine titolata Deal With the Death of a Grandparent Step 18
    6. Ricorda che tuo nonno vorrebbe che ti godessi il resto della tua vita. Anche se questo può sembrare un consiglio vecchio stile ora che stai provando il dolore del dolore, alla fine non c`è niente di più grande di verità. Tuo nonno ti ama teneramente e vorrebbe che tu vivessi una vita felice e significativa, ricordando tutti i grandi momenti che hai condiviso. Potresti sentirti come se fossi in una carreggiata o sentirti in colpa per aver provato gioia, ma la cosa migliore che puoi fare è continuare a goderti la vita mentre pensi amorevolmente a tuo nonno.
  • L`influenza di tuo nonno sulla tua vita continua a lungo dopo la sua morte. La cosa migliore che puoi fare per te stesso e per tutti intorno a te è continuare a goderti la vita quotidiana tenendo tuo nonno vicino, nel tuo cuore e nella tua memoria.
  • Consigli

    • I tuoi genitori capiranno se piangi improvvisamente e casualmente perché ti manca la persona, anche se potrebbero piangere anche loro.
    • Canta a bassa voce "Buon compleanno" il giorno del loro compleanno o trasforma la tua icona/lo sfondo sul tuo computer in qualcosa che tuo nonno amava.
    • Dì spesso ai tuoi nonni o ai tuoi genitori che li ami così loro lo sanno! Assicurati di mostrarlo anche a loro, ad esempio aiutandoli se non gli è stato chiesto. Le azioni parlano più forte delle parole.
    • Piangi tanto e tutte le volte che è necessario in modo da poter elaborare il dolore, ma non dimenticarlo mai.
    • Non sentirti male se tutti sono andati avanti e tu sei ancora arrabbiato. È diverso per persone diverse. Sappi solo che ti amavano e il resto della tua famiglia lo fa ancora.
    • Se i tuoi nonni sono vecchi e sai che potrebbero morire, se possibile, augura loro la buona notte ogni sera prima di andare a dormire e che li ami in modo che possano portarlo con sé nei loro cuori.
    • Se sono in una casa di cura, visitali il più spesso possibile prima che muoiano.
    • Se devi piangere a scuola o al lavoro, chiedi al tuo insegnante o al tuo capo se puoi prenderti un minuto per rialzarti.

    Condividi sui social network: