

Ad esempio, se il volume del prisma è 64
), la tua formula sarà simile a questa:


Ad esempio, se la base è un rettangolo lungo 8 metri e largo 2 metri, si calcola l`area come segue:



Ad esempio, se hai calcolato che l`area della base è 16 m, la tua formula sarà simile a questa:


Ad esempio, nell`equazione
, devi dividere ogni lato per 16 om
calcolare. Così:


Quindi l`altezza del prisma rettangolare è di 4 metri. 

Ad esempio, se sai che il volume del prisma è di 840 metri cubi (
), la tua formula sarà simile a questa:


Se conosci la lunghezza di tutti e tre i lati di un triangolo, puoi calcolare l`area usando la formula di Heron.leggere Calcola l`area di un triangolo per istruzioni dettagliate. Ad esempio, se la base del triangolo è 12 metri e l`altezza del triangolo è 7 metri, trova l`area come segue:




Ad esempio, se sai che l`area della base è 42 m2, la tua formula sarà simile a questa:


Ad esempio, nell`equazione
, devi dividere ogni lato per 42 per determinare
. Così:


Quindi, l`altezza del tuo prisma triangolare è di 20 metri. 

Ad esempio, se l`area è 1460 cm, la tua formula sarebbe simile a questa:


Ad esempio, se la base è un rettangolo con una lunghezza di 8 cm e una larghezza di 2 cm, trovare l`area come segue:



Ad esempio, se l`area della base è 16, la tua formula sarebbe simile a questa:



Ricorda che i lati opposti di un rettangolo hanno la stessa lunghezza. Ad esempio, se la base è un rettangolo con una lunghezza di 8 cm e una larghezza di 2 cm, trova il perimetro come segue:



Ad esempio, se il perimetro della base è 20, la tua formula sarebbe simile a questa:


Ad esempio, nell`equazione
prima sottrarre 32 da ciascun lato, quindi dividere ciascun lato per 20. Così:




Quindi l`altezza del tuo prisma è 71,4 cm. 

Ad esempio, se l`area è 1460 cm, la tua formula sarebbe simile a questa:


Se conosci la lunghezza di tutti e tre i lati di un triangolo, puoi determinare l`area usando la formula di Heron.leggere Calcola l`area di un triangolo per le istruzioni complete. Ad esempio, se la base del triangolo è 8 cm e l`altezza del triangolo è 4 cm, si calcola l`area come segue:




Ad esempio, se l`area della base è 16, la tua formula sarebbe simile a questa:



Ad esempio, se la base è un triangolo di lunghezza 8, 4 e 9 cm, si calcola il perimetro come segue:



Ad esempio, supponiamo che il perimetro della base sia 21, la tua formula sarà simile a questa:


Ad esempio, nell`equazione
, devi prima sottrarre 32 da ciascun lato, quindi dividere ogni lato per 21. Così:




Quindi, l`altezza del tuo prisma è di 68 cm.
Calcolo dell'altezza di un prisma
Contenuto
- Passi
- Metodo 1 di 4: Trovare l`altezza di un prisma rettangolare di volume noto
- Metodo 2 di 4: Determinazione dell`altezza di un prisma triangolare di volume noto
- Metodo 3 di 4: Trovare l`altezza di un prisma rettangolare usando la sua area
- Metodo 4 di 4: Determina l`altezza di un prisma triangolare usando la sua area
- Necessità
Un prisma è una figura tridimensionale con due basi parallele, che sono congruenti.La forma della base determina di che tipo di prisma si tratta, ad esempio un prisma rettangolare o triangolare. Trattandosi di una forma 3D, non è raro voler calcolare il volume di un prisma; tuttavia, per questo è necessaria l`altezza del prisma. Trovare l`altezza è possibile quando hai ricevuto informazioni sufficienti: il volume, l`area e il perimetro della base. Le formule descritte nei metodi seguenti sono adatte per prismi con basi di qualsiasi forma, a condizione che tu conosca la formula per trovare l`area di quella forma.
Passi
Metodo 1 di 4: Trovare l`altezza di un prisma rettangolare di volume noto

1. Usa la formula per il volume di un prisma. Il volume di un prisma può essere trovato usando la formula
, per cui
è uguale al volume del prisma,
è uguale all`area di una base, e
è uguale all`altezza del prisma.
- La base di un prisma è uno dei suoi lati congruenti. Poiché tutti i lati opposti di un prisma rettangolare sono congruenti, qualsiasi lato può essere utilizzato come piano terra, purché tu sia coerente con i tuoi calcoli.

2. Applicare il volume alla formula. Se non conosci il volume, non puoi utilizzare questo metodo.

3. Trova l`area della base. Per trovare l`area, devi conoscere la lunghezza e la larghezza della base (o di un lato, se la base è un quadrato). Usa la formula
per determinare l`area di un rettangolo.

4. Sostituisci l`area della base nel volume della formula del prisma. Assicurati di sostituire la variabile
.

5. Risolvi l`equazione per h { displaystyle h}
. Ora conosci l`altezza del tuo prisma.
Quindi l`altezza del prisma rettangolare è di 4 metri.
Metodo 2 di 4: Determinazione dell`altezza di un prisma triangolare di volume noto

1. Scrivi la formula per il volume di un prisma. Il volume di qualsiasi prisma può essere trovato usando la formula
,per cui
è uguale al volume del prisma,
è uguale all`area di una base, e
è uguale all`altezza del prisma.
- La base di un prisma è uno dei suoi lati congruenti. La base di un prisma triangolare è un triangolo. I lati sono rettangoli.

2. Applicare il volume alla formula. Se non conosci il volume, non puoi utilizzare questo metodo.

3. Trova l`area della base. Per trovare l`area, devi conoscere la lunghezza della base del triangolo e l`altezza del triangolo. Usa la formula
per determinare l`area di un triangolo.

4. Sostituisci l`area della base nel volume della formula del prisma. Assicurati di sostituire la variabile
.

5. Risolvi l`equazione per h { displaystyle h}
. Ora conosci l`altezza del tuo prisma.
Metodo 3 di 4: Trovare l`altezza di un prisma rettangolare usando la sua area

1. Scrivi la formula per l`area di un prisma. La formula per l`area di un prisma è
, per cui
è uguale alla superficie,
è uguale all`area della base,
è uguale al perimetro della base, e
è uguale all`altezza del prisma.
- Affinché questo metodo funzioni, è necessario conoscere l`area del prisma, nonché la lunghezza e la larghezza della base.

2. Sostituisci l`area del prisma nella formula. Se la superficie è sconosciuta, questo metodo non funzionerà.

3. Trova l`area della base. Per trovare l`area, devi conoscere la lunghezza e la larghezza della base (o un lato, se la base è un quadrato). Usa la formula
per determinare l`area di un rettangolo.

4. Sostituisci l`area della base nella formula per l`area di un prisma e semplifica. Assicurati di compilare la lettera
.

5. Determina il perimetro della base. Per trovare il perimetro di un rettangolo, somma le lunghezze di tutti e quattro i lati o moltiplica la lunghezza di un lato per 4 se è un quadrato.

6. Sostituisci il perimetro della base nella formula per l`area di un prisma. Assicurati di sostituire la lettera
.

7. Risolvi l`equazione per h { displaystyle h}
. Ora conosci l`altezza del tuo prisma.
Metodo 4 di 4: Determina l`altezza di un prisma triangolare usando la sua area

1. Scrivi la formula per l`area di un prisma. La formula per l`area di un prisma è
, per cui
è uguale alla superficie,
è uguale all`area della base,
è uguale al perimetro della base, e
è uguale all`altezza del prisma.
- Affinché questo metodo funzioni, è necessario conoscere l`area del prisma, nonché l`area della base triangolare e la lunghezza di tutti e tre i lati della base.

2. Sostituisci l`area del prisma nella formula. Se la superficie non è nota, questo metodo non funzionerà.

3. Trova l`area della base. Per trovare l`area, devi conoscere la lunghezza della base del triangolo e l`altezza del triangolo. Usa la formula
per determinare l`area di un triangolo.

4. Sostituisci l`area della base nella formula per l`area di un prisma e semplifica. Sostituto per
.

5. Determina il perimetro della base. Per trovare il perimetro di un triangolo, somma le lunghezze di tutti e tre i lati.

6. Sostituisci il perimetro della base nella formula per l`area di un prisma. Assicurati di sostituire
.

7. Risolvi l`equazione per h { displaystyle h}
. Ora conosci l`altezza del tuo prisma.
Necessità
- Penna/matita e carta o calcolatrice (opzionale)
Articoli sull'argomento "Calcolo dell'altezza di un prisma"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare