

Puoi anche contare il numero di colpi ogni 10 o 15 secondi e moltiplicare questo numero rispettivamente per sei o quattro. Per misurare la frequenza cardiaca al polso, ruota un palmo verso l`alto. Quindi posiziona l`indice, il medio e l`anulare dell`altra mano nella parte inferiore del pollice fino a sentire il battito. Se hai uno stetoscopio, puoi anche misurare il tuo polso con questo. Metti i padiglioni nelle orecchie e solleva o togliti la maglietta, ora avvicina lo stetoscopio al petto e ascolta. Ora conta il numero di battiti al minuto. 
Se la frequenza cardiaca è inferiore a 60 battiti al minuto e si verificano vertigini, mancanza di respiro e mancanza di visione periferica, è necessario fissare un appuntamento con il medico. La frequenza cardiaca a riposo di atleti ben allenati può essere compresa tra 40 e 60 battiti al minuto. Tuttavia, non sperimenteranno sintomi come vertigini. Verifica la frequenza cardiaca per alcuni giorni di seguito per determinare una media. 
Se hai una frequenza cardiaca alta e soffri di altri sintomi, è meglio fissare un appuntamento con il tuo medico. Escludere le cause comuni di battito cardiaco elevato, come il consumo di caffeina, prima di consultare un medico. Rivolgiti anche al medico se stai assumendo farmaci che possono influire sulla frequenza cardiaca. Ad esempio, pensa ai beta-bloccanti. 

Un metodo semplice è sottrarre la tua età dal numero 220. Quindi, se hai 30 anni, la tua frequenza cardiaca massima sarà di circa 190 battiti al minuto. Questo metodo funziona in modo più accurato per le persone sotto i 40 anni. Secondo un metodo un po` più complicato, sviluppato di recente, devi moltiplicare la tua età per 0,7 e sottrarre il risultato da 208. Se si utilizza questo metodo, una persona di 40 anni ha una frequenza cardiaca massima di 180 (208 - 0.7×40). 
In generale, la frequenza cardiaca durante le normali attività è compresa tra il 50% e il 69% della frequenza cardiaca massima. Se stai appena iniziando a fare esercizio, dovresti cercare di mantenere la frequenza cardiaca in questa zona bassa. Durante le attività faticose, la frequenza cardiaca è compresa tra il 70% e l`85% della frequenza cardiaca massima. Devi lavorare fino a questo livello e per raggiungerlo comodamente e in sicurezza se hai appena iniziato ad allenarti ci vorranno circa sei mesi. 
Quando inizi a fare esercizio devi aumentare lentamente. Ti aiuterà altrettanto e ci sono meno possibilità che ti ferirai o ti scoraggerai. Interrompi l`allenamento se stai misurando il battito cardiaco. 

La nicotina restringe i vasi sanguigni e provoca danni ai muscoli del cuore e ai vasi sanguigni. Smettere di fumare migliora la pressione sanguigna, la circolazione e la salute generale e riduce il rischio di cancro e problemi respiratori. 
Più di due tazze di caffè al giorno possono, tra le altre cose, causare un aumento della frequenza cardiaca. Le bevande senza caffeina possono aiutare ad abbassare la frequenza cardiaca. 

Ognuno è diverso, quindi trova qualcosa che ti aiuti a rilassarti. Forse ascoltare musica calma o fare un lungo bagno ti aiuterà.
Riduci la frequenza cardiaca a riposo
Contenuto
La frequenza cardiaca o il polso è il numero di battiti che il tuo cuore fa al minuto o quanto il tuo cuore deve lavorare duramente per pompare il sangue nel tuo corpo. La frequenza cardiaca a riposo è quando la frequenza cardiaca è bassa e il tuo corpo è in uno stato di riposo. La frequenza cardiaca a riposo può aiutarti a saperne di più sulla tua salute e forma fisica e può aiutarti a stabilire obiettivi relativi alla frequenza cardiaca. Abbassare la frequenza cardiaca a riposo può ridurre notevolmente il rischio di attacchi cardiaci e infarti.
Passi
Metodo 1 di 3: esame della frequenza cardiaca

1. Conosci la tua attuale frequenza cardiaca a riposo. Prima di iniziare ad abbassare la frequenza cardiaca a riposo, è importante sapere qual è la frequenza cardiaca. Per fare questo è necessario misurare il polso e contare i battiti del cuore. Puoi farlo sull`arteria del collo o sull`arteria del polso.
- Assicurati di essere calmo e rilassato prima di iniziare a contare.
- Il momento migliore per farlo è prima di alzarti la mattina.

2. Controlla la frequenza cardiaca. Per misurare la frequenza cardiaca al collo, posiziona leggermente due dita sul lato del collo, proprio accanto alla trachea. Premi delicatamente finché non senti il battito del tuo cuore. Otterrai il risultato più accurato se conteggi la quantità di colpi entro 60 secondi.

3. Valuta la frequenza cardiaca a riposo. Ora che sai qual è la tua frequenza cardiaca, devi scoprire se è sana o malsana. Una normale frequenza cardiaca a riposo dovrebbe essere compresa tra 60 e 100 battiti al minuto. Una frequenza cardiaca superiore a 90 è considerata alta.

4. Sapere quando vedere un medico. Una frequenza cardiaca a riposo elevata non è necessariamente immediatamente pericolosa, ma può portare a problemi di salute a lungo termine. In questo caso, dovresti abbassare lentamente la frequenza cardiaca esercitandoti. Ma se hai un polso molto basso, soprattutto se è accompagnato da battiti cardiaci molto veloci e vertigini occasionali inspiegabili, dovresti fissare un appuntamento con il tuo medico.
Metodo 2 di 3: Allenarsi per una frequenza cardiaca a riposo più bassa

1. Fare esercizio regolarmente. Il modo migliore per abbassare lentamente la frequenza cardiaca è eseguire regolarmente esercizi cardio. Si consiglia agli adulti di fare circa 150 minuti di cardio moderato (camminata veloce per esempio) ed esercizi muscolari almeno 2 volte a settimana. Gli esercizi muscolari dovrebbero far lavorare tutti i principali gruppi muscolari (gambe, fianchi, schiena, addome, petto, spalle e braccia).
- Per essere ancora più sani puoi fare 40 minuti di cardio solido tre o quattro volte a settimana.
- Aggiungi anche esercizi di stretching come lo yoga al tuo allenamento.
- Prova anche a fare esercizi muscolari due volte a settimana.

2. Scopri qual è la tua frequenza cardiaca massima. Per affrontare davvero la frequenza cardiaca a riposo, puoi anche impostare la tua routine di allenamento in modo da avere una certa frequenza cardiaca durante l`allenamento. In questo modo puoi monitorare l`intensità del tuo allenamento e aumentarla man mano che diventi più in forma e puoi tenere d`occhio quanto sta lavorando il tuo cuore. Per fare ciò è necessario conoscere la frequenza cardiaca massima. Tutti i metodi sicuri per farlo forniscono solo stime, ma questo ti darà un`idea migliore.

3. Determina qual è il tuo obiettivo per quanto riguarda la frequenza cardiaca. Se sai qual è la tua frequenza cardiaca massima, puoi determinare la frequenza cardiaca che vorresti raggiungere durante l`allenamento. Allenandoti con una certa frequenza cardiaca puoi monitorare meglio quanto sta lavorando il tuo cuore e puoi elaborare meglio il tuo programma di allenamento.

4. Monitora la frequenza cardiaca durante l`allenamento. Per tenere d`occhio la frequenza cardiaca durante l`allenamento, puoi semplicemente misurarla al polso o al collo. Conta per 15 secondi e moltiplica il risultato per quattro. Durante l`allenamento, dovresti mantenere la frequenza cardiaca tra il 50% e l`85% della frequenza cardiaca massima. Rendi il tuo allenamento più intenso se esci più in basso.
Metodo 3 di 3: cambia il tuo stile di vita

1. Combina i tuoi sport con una dieta sana. Se sei in sovrappeso, il tuo cuore deve lavorare di più per pompare il sangue intorno al tuo corpo. Se sei in sovrappeso, non solo ti alleni, ma rendi anche la tua dieta più sana. Questo accelera la tua perdita di peso, quindi il tuo cuore non deve lavorare così duramente, il che porta a una frequenza cardiaca a riposo più bassa.

2. Evita il tabacco. Oltre a tutti gli altri danni provocati dal tabacco, la maggior parte dei fumatori ha anche una frequenza cardiaca a riposo più elevata rispetto alle persone che non fumano. Fumare di meno o non fumare affatto porta a una frequenza cardiaca a riposo più bassa e a un cuore più sano.

3. Limita l`assunzione di caffeina. I prodotti con caffeina come caffè e tè aumentano la frequenza cardiaca. Se pensi di avere una frequenza cardiaca a riposo leggermente alta, ridurre la caffeina può aiutare.

4. Evita l`alcol. Il consumo di alcolici è stato collegato a un aumento della frequenza cardiaca e a una frequenza cardiaca media più elevata. Bere meno alcol può aiutarti ad abbassare la frequenza cardiaca a riposo.

5. Riduci lo stress. Ridurre la quantità di stress che hai potrebbe non essere facile, ma aiuta ad abbassare la frequenza cardiaca a riposo. Lo stress estremo può avere un effetto negativo sulla tua salute. Ad esempio, medita o fai Tai Chi per ridurre lo stress. Cerca di prenderti un momento ogni giorno per concentrarti sul rilassamento e sulla respirazione profonda.
Consigli
- Alcuni farmaci, caffè e nicotina possono aumentare la frequenza cardiaca. Il medico può verificare al meglio se l`effetto del medicinale che sta assumendo non è troppo grande.
- Parla con il tuo medico di tutta la tua salute. La frequenza cardiaca a riposo è solo una parte della tua intera salute cardiaca. Il medico può prescrivere più test.
Necessità
- Guarda un orologio con una lancetta dei secondi o un cronometro.
Articoli sull'argomento "Riduci la frequenza cardiaca a riposo"
Condividi sui social network:
Popolare