

La tua azienda è conservatrice e solida o vuoi essere all`avanguardia e all`avanguardia quando si tratta dello stile della tua azienda? Vuoi essere visto come un`azienda con un senso dell`umorismo e un lato giocoso, o sarebbe troppo poco professionale? Com`è la cultura all`interno dell`azienda?? Ci sono codici di abbigliamento rigorosi e l`atmosfera è formale, o i dipendenti sono liberi di venire a lavorare in jeans?? 

I tuoi obiettivi possono concentrarsi sul servizio clienti, sul dominio di un determinato mercato, sul tentativo di migliorare la vita delle persone con un determinato prodotto e così via. Tieni a mente il carattere della tua attività mentre scrivi questi obiettivi. Obiettivi e carattere dovrebbero riflettersi nel testo. 

Invece di una dichiarazione come "Vogliamo rendere il mondo un posto migliore in cui vivere", è meglio dirci qual è il tuo pubblico di destinazione. Ripeti la tua sessione di brainstorming per trovare idee concrete. Invece di una dichiarazione come "Continueremo a innovare in modo che il nostro prodotto sia il migliore", dì qualcosa su ciò che effettivamente sviluppi. Ciò che fa qualcosa "migliore" nel tuo campo? 
La scelta delle parole è importante, ma la struttura della tua dichiarazione di intenti può anche aiutare a chiarire cosa intendi. Alcune aziende iniziano con una parola che racchiude pienamente la missione dell`azienda, quindi spiegano in una o due righe cosa intendono con quella. Prendi in considerazione la possibilità di scomporre il testo in alcune dichiarazioni di missione più piccole. Qual è la tua missione in termini di prodotto? Che dire dei tuoi obiettivi di servizio clienti? Se vuoi evidenziare un`area particolare che è importante per la tua attività, vai avanti. 



Una dichiarazione di intenti dovrebbe incoraggiare le persone a porre domande intelligenti. Dovrebbe incuriosire le persone. 
Scrivere una dichiarazione di intenti
Contenuto
Una dichiarazione di intenti o una dichiarazione di intenti, preferibilmente in modo divertente, mostra il cuore e l`anima di un`azienda, in uno o due paragrafi accattivanti. La tua missione è l`opportunità di dipingere un`immagine accattivante della tua azienda per il resto del mondo. Per iniziare, fai una sessione di brainstorming su ciò che vuoi includere nella tua dichiarazione. Quindi costruisci la dichiarazione con attenzione e poi chiedi agli altri di aiutarti a completarla. Continua a leggere per saperne di più su come scrivere una dichiarazione di intenti.
Passi
Metodo 1 di 3: Parte prima: Brainstorming

1. Chiediti perché hai iniziato questa impresa. Questa è la domanda centrale che determinerà il tono e il contenuto della tua dichiarazione di intenti. Perché hai fondato questa azienda? Cosa speri di ottenere? Cerca qual è l`obiettivo principale della tua azienda e usalo per iniziare la sessione di brainstorming. Ecco alcune domande da porsi:
- Chi sono i tuoi clienti e le persone che stai cercando di aiutare?
- Che ruolo svolgi nel tuo settore o campo di lavoro??

2. Pensa alle caratteristiche della tua azienda. Il tono della tua dichiarazione di intenti dovrebbe riflettere lo stile e la cultura della tua azienda: la personalità, potresti dire. Pensa a come vuoi apparire ai tuoi clienti e alle altre attività e scrivi gli attributi che rappresentano al meglio la tua attività. Pensa alle seguenti domande:

3. Identifica ciò che distingue la tua attività. La tua dichiarazione di intenti non deve essere sconvolgente o"unico", purché chiarisca qual è il tuo obiettivo e lo stile della tua azienda. Tuttavia, se stai cercando di fare qualcosa di diverso con la tua attività, assicurati di scriverlo nella tua dichiarazione di intenti. C`è qualcosa che rende speciale la tua azienda?? Scrivilo.

4. Fai una lista di obiettivi concreti per la tua azienda. In definitiva, la tua dichiarazione di intenti dovrebbe contenere alcuni obiettivi importanti e solidi. Qual è il tuo piano a lungo termine con la tua attività? Quali sono i tuoi piani a breve termine? Qual è la cosa più importante che stai cercando di realizzare?
Metodo 2 di 3: Parte seconda: Impostazione della dichiarazione

1. Definisci il tuo business con un obiettivo raggiungibile. Ora che la tua sessione di brainstorming ha generato abbastanza idee, è tempo di cancellare e conservare solo i pensieri migliori e più interessanti in modo da poter entrare nel vivo della tua attività e di ciò che ha da offrire. Scrivi in poche righe cos`è la tua azienda e su cosa si concentra. Ecco alcuni esempi:
- Da Starbucks: "Il nostro caffè. Per noi è sempre stata una questione di qualità e lo sarà sempre. Ricerchiamo con passione i migliori chicchi di caffè (di provenienza responsabile), li tostiamo con la massima cura e cerchiamo di migliorare la vita delle persone che li coltivano. Ci sentiamo molto coinvolti in questo. Il nostro lavoro non è mai finito."
- Da Ben e Jerry`s: " Missione del prodotto: produrre, distribuire e vendere gelati di altissima qualità e creazioni euforiche, un impegno continuo ad aggiungere ingredienti sani e naturali e promuovere pratiche commerciali rispettose che rispettano la terra e l`ambiente."
- Da Facebook:"La missione di Facebook è dare alle persone il potere di condividere e rendere il mondo più aperto e connesso."

2. Aggiungi parti concrete e misurabili. Allontanati da una missione con una visione grandiosa e idealistica che non è radicata in nulla di concreto. Quelle dichiarazioni di intenti che suonano come se fossero state generate da un software che fa percepire solo superficialmente alle persone la tua dichiarazione e non raggiunge il suo scopo.

3. Aggiungi un po` di personalità. Gioca con il linguaggio per riflettere lo stile e il carattere della tua attività. Se la tua azienda è formale e conservatrice, mostrala nella tua lingua. Se la tua azienda è giocosa e il divertimento è fondamentale, è importante usare il linguaggio in modo creativo e sottolineare così quel lato della tua azienda. Rivedi le tue note di brainstorming per trovare idee.

4. Lascia fuori i fronzoli. Un`affermazione con troppi aggettivi può rendere il tuo testo privo di significato. "Il nostro obiettivo collettivo è personalizzare sinergicamente gli strumenti di potenziamento di nuova generazione basati su contenuti multimediali." Che cosa? Quando scrivi una dichiarazione di intenti, scegli attentamente quali parole significano davvero qualcosa per te e la tua azienda. Ricorda, lo scopo principale di una missione è far conoscere la verità sulla tua attività. Scrivi quello che sai!

5. Assicurati che il testo non sia troppo lungo. La tua dichiarazione di intenti dovrebbe essere chiara e concisa e nella maggior parte dei casi non più lunga di un breve paragrafo. Questo rende più facile ripetere, copiare e mostrare al mondo. Non perderti in un testo prolisso che non puoi dire a qualcuno quando ti viene chiesto qual è la tua missione. La cosa migliore sarebbe che la tua missione sia anche il tuo slogan allo stesso tempo.
Metodo 3 di 3: Parte terza: Completare la dichiarazione

1. Coinvolgere altri dipendenti nel processo. Se la tua azienda ha dipendenti, dovrebbero anche essere in grado di far sentire la loro voce durante la stesura della dichiarazione di intenti. Assicurati che rifletta accuratamente la visione dell`azienda da parte del tuo personale. Se lo leggi ai tuoi dipendenti e il messaggio non arriva, probabilmente sei sulla strada sbagliata.
- È vero che è difficile scrivere qualcosa quando tutti sono coinvolti. Non è necessario modificare completamente l`affermazione a meno che le persone non la trovino errata o non sincera.
- Assicurati di assumere un correttore di bozze per controllare l`ortografia e la grammatica.

2. Metti alla prova la tua affermazione. Pubblica la tua missione sul tuo sito web, stampala su opuscoli e trova altri modi per condividerla con chiunque possa essere interessato. Quali reazioni suscita?? Se il feedback che ricevi è positivo, allora sai che la dichiarazione di intenti fa quello che dovrebbe fare. Se sembra confuso alle persone, allora è meglio rivedere il tuo testo.

3. Aggiornalo se necessario. Man mano che la tua azienda cresce, è anche necessario che la tua missione cambi. Assicurati che le informazioni ivi contenute siano ancora corrette e pertinenti alla situazione attuale in cui si trova la tua azienda. Rivedilo ogni anno per mantenere aggiornato il contenuto. Ricominciare da zero non è necessario, ma è una buona idea valutare continuamente se la dichiarazione riguarda ancora la tua azienda.
Consigli
- Una scuola, una chiesa, un`organizzazione senza scopo di lucro o una fondazione ha bisogno di una missione chiara ed efficace tanto quanto un`impresa più commerciale.
- Assicurati di credere nella tua stessa missione. In caso contrario, i clienti se ne accorgeranno presto.
- Prendi altre aziende come esempio, ma fai attenzione a non copiare: la dichiarazione dovrebbe riguardare la tua azienda, non qualcun altro
- Chiunque abbia qualcosa a che fare con la tua organizzazione dovrebbe avere l`opportunità di dire qualcosa sulla missione.
Avvertenze
- Non ristagnare come aziende instabili e gonfie che sono falliti perché non sono stati al passo con un mercato in evoluzione, non hanno sfruttato nuove opportunità e sviluppi per lavorare su nuovi obiettivi, visioni e missioni.
- Assicurati che la dichiarazione non sia troppo restrittiva o troppo grande in ciò che promette al cliente. Deve essere realistico, orientato agli obiettivi con una visione lungimirante, focalizzato sul futuro.
- Evita i cliché o il vanto di quanto sia eccezionale la tua azienda.
Articoli sull'argomento "Scrivere una dichiarazione di intenti"
Condividi sui social network:
Popolare