In piedi dritto

Se sei o sei mai stato un adolescente, è probabile che tua madre ti abbia detto di stare dritto. Con una buona postura sembri più alto e più snello, ma si riduce anche la pressione su muscoli, ossa e organi. Questo ti rende più sano e felice e acquisisci anche più fiducia in te stesso. Anche le persone che sono state in giro come un sacco di sale per anni possono facilmente cambiare questo e migliorare la propria postura con pochi semplici esercizi.

Passi

Parte 1 di 2: Ottenere una buona postura

Immagine titolata Stand Up Straight Step 1
1. Stai con la schiena contro il muro. Assicurati che sia il pavimento che il muro contro cui ti stai appoggiando siano abbastanza dritti in modo da poter stimare la tua postura attuale e rendere il tuo corpo più dritto.
  • Stai con le spalle al muro, a circa tre piedi dal muro. Quindi cammina lentamente all`indietro finché non riesci a sentire il muro contro la tua schiena (ma non appoggiato al muro).
  • Assicurati che i tuoi piedi siano distanti quanto le tue spalle e stai da due a quattro pollici davanti al muro.
Immagine titolata Stand Up Straight Step 2
2. Prova a sentire quali parti del tuo corpo toccano il muro. Idealmente, queste sono tre parti: la parte posteriore della testa, le scapole e i glutei.
  • Se non sei in buona forma, scoprirai che la tua schiena (e forse il tuo sedere) colpisce prima il muro.
  • Anche se questo non è molto comune, alcune persone appoggiano le spalle indietro invece che in avanti. In questo caso, la tua testa colpisce per prima il muro.
  • Se i tuoi glutei o la parte posteriore della testa toccano prima il muro, cerca di posizionare il tuo corpo in modo che la testa, le scapole e i glutei tocchino il muro contemporaneamente. Assicurati che i tuoi piedi rimangano nello stesso posto.
  • Immagine titolata Stand Up Straight Step 3
    3. Fai un passo avanti e cerca di mantenere la stessa postura. Una volta che sai cosa si prova a stare in piedi contro il muro, puoi provare a camminare per la stanza e mantenere la postura.
  • Il tuo corpo tornerà presto alla sua vecchia posizione da solo. Cerca di concentrarti su come ci si sente a stare in piedi in modo da poter mantenere la postura il più a lungo possibile.
  • Se ti senti di nuovo "crollare", puoi tornare al muro per raddrizzare la tua postura.
  • Immagine titolata Stand Up Straight Step 4
    4. Ricorda a te stesso i vantaggi di una buona postura. Per la maggior parte delle persone non è così difficile migliorare la propria postura, ma dovrai dedicare tempo e fatica. Può essere allettante tornare semplicemente alla tua vecchia statura, ma cerca di ricordare che vale davvero la pena migliorare la tua postura in modo permanente.
  • Mentre può sembrare più rilassato affrontare la vita con una postura leggermente accasciata, una postura scorretta può significare che i tuoi muscoli devono lavorare di più per mantenere questa postura. Questo costa molta energia e può anche causare problemi respiratori.
  • Una cattiva postura può esercitare una pressione extra sulle vertebre, rendendo la schiena e le spalle rigide, meno flessibili e meno in grado di muoversi.
  • Una buona postura rende i muscoli più flessibili e fa sentire il collo, le spalle e la schiena rilassati. Questo può abbassare il livello di stress e persino farti sentire meglio. La ricerca mostra che le persone con una buona postura hanno in media più fiducia in se stesse e più energia. Ricordano anche le cose meglio.
  • Parte 2 di 2: Mantenere una buona postura

    Immagine titolata Stand Up Straight Step 5
    1. Sii consapevole della tua postura. Che stiamo lavorando, rilassandoci o passeggiando per la città, spesso lo facciamo sporgendoci su uno schermo. Naturalmente questo non ha alcuna influenza positiva sulla tua postura. Se lavori consapevolmente con la tua postura e apporti semplici modifiche, puoi essere più consapevole della tua postura e assicurarti che la tua schiena rimanga dritta.
    • Cerca di tenere il telefono all`altezza degli occhi quando lo usi invece di chinarti costantemente. Questo piccolo cambiamento può davvero migliorare la tua postura.
    • Presta sempre attenzione alla tua postura quando ti trovi davanti allo specchio o passi davanti a una finestra. Più spesso ti ricordi una buona postura, più velocemente il tuo corpo si abituerà alla sua nuova posizione.
    • Stai in piedi il più spesso possibile. Il corpo umano è costruito per stare in piedi e stare in piedi è migliore per lo sviluppo muscolare e la salute generale. Molte persone con una cattiva postura hanno sviluppato la loro postura stando seduti.
    • Quando sei seduto, assicurati che i tuoi piedi siano ben appoggiati sul pavimento e la schiena contro lo schienale della sedia. Posiziona lo schermo del computer all`altezza degli occhi e regola la sedia da scrivania abbastanza in alto da poter appoggiare i gomiti sui braccioli mentre lavori.
    Immagine titolata Stand Up Straight Step 6
    2. Fai esercizi per allenare i muscoli delle spalle. Una buona postura è più della giusta postura. Dovrai quindi allenare i tuoi muscoli per sostenere una buona postura. Ad esempio, i muscoli delle spalle forti sono indispensabili se tendi a cedere rapidamente.
  • Piega le braccia e mantienile all`altezza delle spalle di fronte a te. Tieni le braccia parallele al pavimento.
  • Stringi le scapole insieme. Non farlo muovendo le braccia tese l`una verso l`altra, ma allargando ulteriormente le braccia. Cerca di usare i muscoli della parte superiore della schiena.
  • Contrai i muscoli per uno o due secondi alla volta e poi rilassati. Ripetere per circa due minuti. Fai questo esercizio almeno una volta al giorno, ma preferibilmente più volte.
  • Immagine titolata Stand Up Straight Step 7
    3. Fai esercizi per allenare i muscoli del collo. Può sembrare folle, ma uno dei modi migliori per allenare i muscoli del collo è muovere il mento in modi diversi. Una volta che lo fai, scoprirai presto che è un ottimo modo per allungare i muscoli e rafforzare i muscoli del collo.
  • Per eseguire gli esercizi da seduti, siediti dritto su una sedia. Tieni la testa alta. Piega il mento come se stessi cercando di premerlo contro il collo, ma senza abbassare la testa. Se necessario, usa la mano per sostenere questo movimento (ma non premere troppo forte). Ora dovresti sentire che i muscoli del collo si stanno stringendo. Contrai i muscoli per uno o due secondi alla volta, quindi rilassa i muscoli e ripeti per circa due minuti.
  • Per un altro esercizio, sdraiati sulla schiena sul pavimento. Metti le braccia lungo i fianchi e piega le ginocchia in modo che i piedi siano piatti sul pavimento. Tira il mento verso l`interno (verso il pavimento, non verso il petto) mantenendo la parte posteriore della testa sul pavimento. Contrai i muscoli per uno o due secondi, quindi rilassati e ripeti l`esercizio.
  • Per un esercizio tradizionale per il mento, siediti dritto su una sedia. Appoggia i piedi sul pavimento e metti le mani sulle cosce. Abbassa la testa in modo che il mento tocchi (o si avvicini il più possibile) al petto. Cerca di rilassare e allungare i muscoli del collo. Evita di tirare le spalle in avanti quando giri il mento in avanti. Mantieni la posizione per trenta secondi. Quindi rilassa i muscoli e ripeti l`esercizio alcune volte.
  • Puoi allungare i muscoli ancora meglio mettendo la mano dietro la testa e premendo delicatamente la testa in avanti tirando il mento. Non premere troppo forte e fermati immediatamente se senti dolore (e con questo non intendiamo la solita pressione che deriva dall`allungamento dei muscoli).
  • Immagine titolata Stand Up Straight Step 8
    4. Rafforza i muscoli del torace. Rafforzare i pettorali non solo fa sembrare i ragazzi migliori, ma aiuta anche uomini e donne a mantenere una buona postura.
  • Mettiti di fronte a un angolo della stanza. Alza le braccia all`altezza delle spalle e mantienile parallele al pavimento. Tieni le braccia piegate in modo che i gomiti poggino contro le due pareti. Stai in piedi in modo da non appoggiarti al muro, ma le tue braccia possono ancora poggiare contro i muri.
  • Tieni le braccia e i gomiti contro il muro e inizia a piegarti in avanti finché non senti una sensazione di trazione nei muscoli del torace. Mantieni questa posizione per circa trenta secondi. Quindi torna alla posizione di partenza e ripeti l`operazione un paio di volte. Fai questo esercizio più volte al giorno.
  • CONSIGLIO DELL`ESPERTO
    Laura Flinn

    Laura Flinn

    Personal trainer certificato NASM Laura Flinn è un personal trainer certificato dalla National Academy of Sports Medicine (NASM), allenatore di prestazioni sportive per la squadra di sollevamento pesi olimpica degli Stati Uniti e nutrizionista fitness certificato. È anche qualificata come trainer per sospensioni TRX. Laura ha il suo programma di allenamento personale nella Baia di San Francisco ed è specializzata in argomenti come la perdita di peso, la costruzione muscolare, l`allenamento cardio e l`allenamento della forza.
    Laura Flinn
    Laura Flinn
    Personal trainer certificato NASM

    Concentrati su esercizi che allungano il petto e allenano la schiena. Se hai una cattiva postura, i muscoli del torace potrebbero essere tesi e potrebbero usare un po` di allungamento per aprirli. Anche i muscoli della parte superiore della schiena possono essere poco attivi e l`esercizio li rafforza e corregge la postura.

    Consigli

    • Cinture e cinghie per migliorare la postura possono aiutare. Tuttavia, il modo migliore per migliorare la postura a lungo termine è rafforzare i muscoli delle spalle, del collo, del torace, dei fianchi e dei piedi ed esercitare regolarmente.
    • Usa ausili elettronici per migliorare la tua postura. Ad esempio, l`iPosture è un piccolo dispositivo che indossi sul petto. Quando inizi a crollare, il dispositivo ti dà una piccola scossa elettrica per ricordarti di alzarti.

    Condividi sui social network: