Rispetta te stesso

Sviluppare un buon senso di autostima può aiutarti a realizzare il tuo potenziale, sviluppare relazioni sane e garantire che tutti ti vedano come una persona degna di rispetto. Se vuoi davvero rispettare te stesso, devi accettarti e lavorare per diventare la persona che hai sempre sognato. Prendi provvedimenti per imparare a essere felice con te stesso e assicurarti che il mondo ti tratti nel modo in cui meriti di essere trattato.

Passi

Parte 1 di 4: Adottare la giusta mentalità

Immagine titolata 133360 1
1. conosci te stesso. Più capirai te stesso, più vedrai e apprezzerai quanto sei davvero unico. Ti farà anche rispettare di più. Scopri i tuoi principi, la tua personalità e i tuoi talenti. Potrebbe volerci un po` di tempo per completare questo entusiasmante processo di scoperta di te stesso, ma scoprirai presto che ne vale la pena.
  • Fai un elenco di cose, persone, sentimenti e attività che sono importanti per te. Questo ti aiuterà a identificare ciò che ti piace veramente nella vita e ciò di cui hai veramente bisogno.
  • Prova diverse attività. Questo ti dà la possibilità di scoprire cosa ti piace e cosa non ti piace.
  • Cerca di tenere un diario. Fai finta di conversare con il tuo 99enne e chiedigli un consiglio. Chiedigli su cosa dovresti concentrarti nella tua vita. Puoi anche iniziare con qualcosa del tipo “Di cosa non voglio assolutamente scrivere?Questo ti permetterà di avere una conversazione onesta con te stesso.
  • Trascorri del tempo con te stesso facendo finta di uscire con te stesso. Prova un nuovo ristorante in cui vorresti andare.Questo ti dà la possibilità di entrare in contatto con i tuoi sentimenti e opinioni.
Immagine titolata 133360 2
2. perdona te stesso. Se vuoi rispettare te stesso, devi essere te stesso può perdonare per cose accadute in passato, cose di cui non sei orgoglioso. Ammetti che quello che hai fatto non era giusto, scusati con gli altri quando necessario e cerca di lavorare per andare avanti. Se sei troppo duro con te stesso, ad esempio, se hai detto qualcosa di doloroso o se hai commesso un errore, non sarai mai in grado di andare avanti. Renditi conto che anche tu sei umano. E le persone commettono errori. Impariamo dai nostri errori. Quindi accettali e perdona te stesso.
Immagine titolata 133360 3
3. accetta te stesso. Sentiti bene nella tua pelle, impara ad accettare e ad amare la persona che sei. Questo non significa che dovresti pensare a te stesso come perfetto, ma significa che dovresti imparare ad abbracciarti. Sii felice con tutte le cose che apprezzi di te stesso. Sii contento delle cose che ti riguardano non sono così perfette, specialmente le cose che non puoi cambiare.
  • Non dire che puoi amarti quando perdi dieci chili. Inizia ad amare la persona che sei ora.
  • Immagine titolata 133360 4
    4. lavora su di tefiducia in se stessi costruire. Raggiungere l`autostima è difficile quando non sei soddisfatto di quello che sei, del tuo aspetto o di quello che stai facendo. Sviluppare una vera fiducia in se stessi richiede molto tempo e fatica, ma alcune semplici cose possono aiutarti nel tuo cammino.
  • Inizia adottando un linguaggio del corpo positivo e un buon atteggiamento. Sorridi di più e pensa almeno tre buoni pensieri su te stesso ogni ora.
  • Quando qualcuno ti fa i complimenti, accettalo dicendo "Grazie".
  • Immagine titolata 133360 5
    5. Adotta un atteggiamento positivo. Un atteggiamento positivo può creare o distruggere il successo nella tua vita, così come i pensieri su chi sei. Anche quando le cose non sembrano andare per il verso giusto, puoi stare certo che alla fine accadrà qualcosa di buono. Sii soddisfatto della tua vita quotidiana e di tutto ciò che può offrirti. Se sei molto negativo su tutto e assumi sempre il peggio, non ti sentirai mai bene con chi sei. Non ti darai mai il rispetto che meriti.
  • Se hai fatto domanda per un lavoro che vorresti ottenere, non dire: "Comunque non ne avrò mai uno". Ci sono tanti candidati più adatti di me.Piuttosto dì: “Sarebbe davvero fantastico se trovassi quel lavoro. Sono orgoglioso di me stesso per aver fatto domanda, anche se non sono stato invitato per un colloquio."
  • Immagine titolata 133360 6
    6. Non cercare di stare al passo con tutti tutto il tempo. Uno dei motivi per cui ti manca l`autostima è perché ti senti male. Perché sei ancora single quando tutte le tue amiche sono fidanzate, o pensi di essere inadeguato perché guadagni meno di altre persone che conosci. Mantieni il tuo standard e cerca di ottenere ciò che vuoi ottenere. Non perdere tempo a fare cose che impressioneranno i tuoi amici di Facebook o cose di cui puoi vantarti. È molto più impressionante riuscire nelle cose che vuoi fare che continuare a prendere il sentiero battuto.
    Immagine titolata 133360 7
    7. Metti da parte la tua invidia. Lavora per ottenere ciò che vuoi veramente, non continuare a correre in giro a desiderare di avere qualcosa che gli altri hanno. I sentimenti amari e risentiti che derivano dalla gelosia ti renderanno solo meno simpatico. Vorresti solo essere qualcun altro. Quindi metti da parte la tua invidia e cerca di lavorare sulle cose che ti rendono felice.
    Immagine titolata 133360 8
    8. Fidati delle tue scelte. Se vuoi rispettare te stesso, devi fidarti delle decisioni che hai preso. Abbi una fiducia salda nelle tue opinioni e fai del tuo meglio per capire te stesso. Cerca di scoprire cosa ti rende davvero felice. Concediti il ​​piacere di una scelta ben fatta e rimani fermo, per quanto possa essere difficile a volte.
  • Va bene chiedere consiglio alle persone e spesso può aiutarti a ottenere una prospettiva più equilibrata. Ma non dovresti sprecare tutto il tuo tempo a dubitare di te stesso, a pensare che tutto ciò che hai fatto è sbagliato o a desiderare di aver fatto le cose diversamente.
  • Immagine titolata 133360 9
    9. Impara a gestire le critiche. Per avere un vero rispetto di te stesso devi avere una buona idea di chi sei. Se qualcuno ti fa una critica utile e costruttiva, valuta esattamente ciò che viene detto. Forse puoi usare quel feedback per il miglioramento personale. Le critiche costruttive possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi per diventare una persona migliore.
  • Il tuo ragazzo potrebbe dire che avresti potuto essere un ascoltatore migliore quando aveva davvero bisogno di te. O forse il tuo capo ti dice che avresti potuto mettere insieme quel rapporto un po` più attentamente.
  • Se qualcuno è cattivo o cerca di farti del male, getta subito quel feedback nella spazzatura. A volte è difficile distinguere tra qualcuno che ti sta dicendo in modo sgarbato qualcosa di sincero o qualcuno che dice qualcosa di cattivo per te in modo "amichevole". Valuta le critiche in modo onesto e attento
  • Immagine titolata 133360 10
    10. Non farti cacciare. Anche se questo può sembrare impossibile, i tuoi sentimenti di autostima e felicità dovrebbero venire dall`interno; non dalle persone intorno a te. Ok, complimenti e ricompense possono farti sentire meglio. Ma quando arriva il momento critico, la tua felicità e soddisfazione personale dovrebbero venire dall`interno. Non lasciare che altre persone ti dicano chi sei, non lasciare che ti sminuiscano e non lasciare che ti facciano mettere in discussione le tue opinioni. Se vuoi rispettare te stesso, devi fidarti di aver preso le decisioni giuste. Lascia che gli odiatori odiano.
  • Se lasci sempre che gli altri ti convincano a cambiare idea o a mettere in discussione le tue decisioni, inizieranno a pensare che non hai convinzioni forti. Se hai trovato cose in cui credi davvero, sarà più difficile per quegli altri darti la caccia.
  • Parte 2 di 4: Agire con te stesso

    Immagine titolata 133360 11
    1. Trattati con rispetto. Spesso facciamo cose a noi stessi che non faremmo mai e poi mai agli altri. Quando è stata l`ultima volta che hai chiamato brutta la tua ragazza, per esempio? Quando è stata l`ultima volta che hai detto al tuo ragazzo che non era abbastanza bravo? Quando è stata l`ultima volta che hai scoraggiato il tuo collega dall`inseguire i suoi sogni? Qualunque sia la tua idea di rispetto, applicala a te stesso. Non insultare e non farti del male, non importa quanto ti senti male. Tale trattamento ti farà solo sentire peggio. Ecco alcuni modi per trattarti con il rispetto di base:
    • Non rubare a te stesso, ad esempio non andare in scoperto inutilmente, e non prendere troppo in prestito: infatti, stai rubando al futuro tu, dopotutto, dovrai pagare le spese in la fine.
    • Sii onesto con te stesso. Non astenerti dalle cose che vuoi davvero. Non negarlo neanche.
    • Prendi le tue decisioni. Cerca di attingere alle tue fonti di conoscenza e fai le tue ricerche. Non devi adottare ciecamente l`opinione degli altri.
    Immagine titolata 133360 12
    2. Prenditi cura del tuo corpo. Se fai del tuo meglio per mantenere il tuo corpo in forma, non solo ti sentirai meglio fisicamente. Sperimenterai anche un senso di orgoglio. Rispettare il proprio corpo significa anche non insultarsi. Fai del tuo meglio per rimetterti in forma e mantenerti in salute; non sminuirti per cose su cui non hai il controllo, come le tue proporzioni. Concentrati sulle cose che puoi cambiare e migliorare. Fallo perché ti fa sentire bene, non perché pensi di non essere "abbastanza bravo" come sei.
  • Questo non significa che devi andare in palestra o avere un bell`aspetto per rispettarti. Significa che se non dedichi tempo e fatica al tuo aspetto, perderai il rispetto per quello che sei.
  • Immagine titolata 133360 13
    3. Guarda dove c`è spazio per migliorare. Rispettare te stesso non significa che pensi di essere perfetto, o che non c`è assolutamente nulla dove c`è spazio per migliorare. Significa accettare le cose che non puoi cambiare e lavorare sulle cose che puoi migliorare. Prenditi del tempo per pensare davvero alle cose che vorresti cambiare. Forse vorresti imparare ad ascoltare meglio, o vorresti imparare ad affrontare meglio lo stress, oppure vorresti imparare ad affrontare i bisogni degli altri in modo più equilibrato.
  • Elaborare un piano per ottenere il miglioramento. Presto sarai sulla strada giusta per l`autostima. Elenca le caratteristiche che vorresti migliorare. Prendi nota dei miglioramenti, non importa quanto piccoli. È importante annotare le vincite piccole e grandi.
  • Naturalmente, i cambiamenti comportamentali e i cambiamenti nei sentimenti e nei pensieri ad essi associati non accadranno dall`oggi al domani. Ci vuole dedizione e perseveranza. Ma fare i primi passi per diventare una persona più rispettabile ti darà una sferzata di fiducia. Sarai più sicuro di chi sei.
  • Immagine titolata 133360 14
    4. migliora te stesso. Migliorare te stesso significa fare passi per provare cose nuove e aprire la mente a nuove possibilità.
  • Migliorare te stesso può essere fatto nei seguenti modi, ad esempio: seguire una lezione di yoga, fare volontariato, cercare di imparare di più dagli anziani, imparare a guardare le situazioni da diverse angolazioni, seguire le notizie e sforzarsi di imparare cose nuove.
  • Parte 3 di 4: Trattare con gli altri

    Immagine titolata 133360 15
    1. rispetta gli altri. Se vuoi rispettare te stesso, prima di tutto devi rispettare le persone che ti circondano. Non solo le persone che hanno più esperienza o più successo di te; tutte le persone in questo mondo che non ti hanno ferito. Certo, alcune persone non sono degne del tuo rispetto, ma dovresti trattare le persone nel modo in cui vorresti essere trattato, indipendentemente dal fatto che sia il tuo capo o il cassiere del negozio di alimentari. Ecco alcuni semplici modi per rispettare le persone:
    • Sii onesto con le persone.
    • Non rubare loro, non insultarli, non ferirli.
    • Ascolta quello che hanno da dire, considera la loro opinione e non interrompere.
    Immagine titolata 133360 16
    2. Riconosci quando le altre persone non ti rispettano e prendi provvedimenti per fermarlo. Una persona che si rispetti non permette agli altri di maltrattarlo. Preferirebbe non identificarsi con qualcuno che è irrispettoso. Questo sembra essere autoesplicativo, ma ci sono molte volte in cui accettiamo di essere maltrattati. Questo perché pensiamo che quella persona semplicemente non sappia di meglio, perché non siamo disposti a deludere quella persona, o perché non sappiamo di meritare di meglio. Se qualcuno non ti dà il rispetto di base che meriti, difendi te stesso e digli di trattarti meglio.
  • Se qualcuno ti maltratta costantemente, lascialo cadere. Non è facile lasciare qualcuno a cui tieni. Ma se rompi la cattiva abitudine di farti coinvolgere da persone che non ti rispettano, la tua autostima fiorirà.
  • Impara a riconoscere quando c`è una relazione manipolativa. Può essere abbastanza difficile vedere che qualcuno a cui siamo vicini è irrispettoso, specialmente se lo fa in modo sottile e segreto, e va avanti da molto tempo.
  • Immagine titolata 133360 17
    3. Impara a interferire con la comunicazione non violenta. Quando affronti qualcuno in merito al suo comportamento irrispettoso, cerca di tenere a mente le linee guida positive e produttive:
  • Non abbassarti a insultare l`altro o a urlare. Questo tipo di azioni non sono produttive perché sono radicate nei verdetti.
  • Dai un nome ai tuoi sentimenti. Sii onesto su ciò che provi e prenditi la responsabilità di quelle emozioni.
  • Spiega chiaramente cosa vuoi o hai bisogno da una certa situazione. Puoi dire qualcosa del tipo: "Ho bisogno di avere un`immagine migliore di me stesso e non voglio ascoltare commenti negativi su me stesso."
  • Immagine titolata 133360 18
    4. Non fare troppo affidamento sugli altri per sentirti bene con te stesso. Quando si tratta di amicizie e relazioni, troppo spesso sacrifichiamo i nostri bisogni, lasciandoci controllare dagli altri. Questo perché abbiamo troppa paura di perdere l`altro. Potresti considerare l`opinione dell`altra persona più importante della tua. Inoltre, prestare attenzione ai bisogni di tutti tranne te stesso mostra una mancanza di rispetto di sé. Invece, fidati delle tue opinioni e metti al primo posto le tue esigenze. Sappi che non devi dipendere da qualcun altro per la tua felicità.
  • Cerca di capire cosa puoi controllare e cosa non puoi controllare. Non puoi controllare le azioni delle altre persone (al massimo puoi influenzarle) e non puoi nemmeno controllare il tempo. Puoi controllare come reagisci alle persone, anche in situazioni difficili. Puoi anche controllare come decidi di sentirti.
  • Puoi anche agire per cambiare il modo in cui gestisci le diverse situazioni relazionali. Ad esempio, puoi imparare a essere più assertivo, imparare a stabilire limiti sani, seguirli e attenersi ad essi. Questo ti insegnerà modelli di comportamento sani che faranno sì che le persone ti trattino bene. Questo aumenta anche il rispetto che hai per te stesso.
  • Immagine titolata 133360 19
    5.Perdona gli altri. Se vuoi rispettare te stesso, devi imparare a perdonare coloro che ti hanno offeso. Non devi diventare subito il migliore amico di loro, ma dovresti cercare di dimenticarli mentalmente e imparare ad andare avanti. Se trascorri tutto il tuo tempo nel risentimento e nel risentimento che nutri, non sarai in grado di vivere nel qui e ora. Quindi fatti un favore a te stesso e perdona quelle persone in modo da poter andare avanti.
  • Anche se qualcuno ti ha offeso immensamente, dovresti cercare di andare avanti e imparare da quell`esperienza. Non puoi immergerti per sempre in una pozza di rabbia e risentimento.
  • Perdonare gli altri è qualcosa che ti dai in dono e un`azione che contribuisce alla tua autoguarigione. Va bene essere arrabbiati per un po`, ma se rimani arrabbiato troppo a lungo, quella rabbia ostacolerà la tua vita e la tua felicità. Sappi che quando le persone ti trattano male, probabilmente lo fanno perché non hanno nessuno che li tratti bene. Potrebbero averla peggio di te. Quindi perdonali per i loro errori e passi falsi. Alla fine ne trarrai il massimo beneficio.
  • Parte 4 di 4: Sii buono con te stesso

    Immagine titolata 133360 20
    1. Non perdere te stesso. Se vuoi rispettarti non dovresti più venderti allo scoperto, soprattutto non davanti agli altri. Una cosa è essere in grado di ridere di te stesso; è tutta un`altra cosa dire cose come "Sembro così grasso oggi" o "Perché qualcuno dovrebbe anche solo voler parlare con me?“Quando sminuisci te stesso, incoraggi gli altri a fare lo stesso.
    • La prossima volta che hai un pensiero negativo su te stesso, scrivi quello che provi. Non dirlo ad alta voce. Dirlo ad alta voce ti farà pensare che sia proprio vero.
    Immagine titolata 133360 21
    2. Non lasciare che altre persone ti sorprendano mentre fai qualcosa di cui ti pentirai in seguito. Cerca di concentrarti sulle cose che ti fanno sentire orgoglioso. Non fare cose che ti attirino un po` di attenzione a breve termine, o che ti facciano ridere a crepapelle. Evita comportamenti vergognosi. Non ubriacarti troppo, non parlare con qualcuno al bar per attirare l`attenzione, ecc.
  • Cerca di esprimere un`immagine coerente di te stesso. Sarà difficile per gli altri vederti come il ragazzo più intelligente della classe se stavi ballando con un paralume in testa a una festa la sera prima.
  • Immagine titolata 133360 22
    3. Affrontare forti emozioni. Va bene se non riesci a mantenere la calma ogni tanto. Ma se succede troppo spesso, e per piccole cose, allora non va bene. Lascia che la tua autostima affronti le piccole tensioni della vita. Fai una passeggiata per rinfrescarti, fai un respiro profondo e torna alla situazione quando sei più calmo. Affrontare le situazioni con calma è molto meglio che affrontarle quando le emozioni sono alle stelle. Se rimani calmo, hai il controllo di come gestisci le situazioni quotidiane. Questo farà anche bene alla tua autostima.
  • Se ti senti arrabbiato, scusati. Fai una piccola passeggiata, prendi una boccata d`aria fresca o chiama qualcuno che possa rimetterti a terra. Puoi anche provare a meditare, tenere un diario o parlarne con qualcuno.
  • Immagine titolata 133360 23
    4. Ammetti quando sbagli. Se vuoi davvero rispettare te stesso, devi essere in grado di sapere quando hai commesso un errore. Se hai sbagliato, fai sapere alle persone che sei veramente dispiaciuto, che ci hai pensato e che non lo farai mai più in futuro. Assumersi la responsabilità di ciò che fai e fare del tuo meglio per farlo bene, ti permetterà di guardare oltre. Non devi più sentirti male per il tuo passo falso. Questo farà bene alla tua autostima, perché saprai di aver fatto del tuo meglio. Ne sarai orgoglioso anche tu, anche se potrebbe non essere andato proprio come vorresti. Dai a te stesso e alle persone intorno a te abbastanza rispetto ammettendo che sei solo umano.
  • Se impari ad ammettere che hai torto, le persone ti rispetteranno molto di più. Saranno in grado di fidarsi di te meglio.
  • Immagine titolata 133360 24
    5. Trascorri del tempo con le persone che ti rispettano. Circondarsi di persone che ti fanno stare male non farà sicuramente bene alla tua autostima. Perché non solo ti sentirai male per quello che quelle persone ti dicono, ma in fondo sarai anche arrabbiato con te stesso per aver permesso a te stesso di uscire con loro. Cerca persone che ti facciano sentire bene, riguardo a te stesso e al mondo. Trova persone che si prendono il tempo per ascoltarti e aiutarti a risolvere i tuoi sentimenti.
  • Questo è particolarmente vero per le relazioni. È quasi impossibile avere una vera autostima se esci con qualcuno che ti fa sentire inutile.
  • Immagine titolata 133360 25
    6. restare umili. Alcune persone pensano che vantarsi dei propri successi faccia piacere di più alle persone. Tuttavia, ti farà solo sembrare insicuro. Se vuoi che le persone ti rispettino, sii umile e umile. Lascia che le altre persone sperimentino da sole quanto sei grande.



    Immagine titolata Rispetta te stesso Step 21

    Consigli

    • Cerca di trovare un modo unico e originale per esprimere la tua opinione. Sii un buon ascoltatore allo stesso tempo.
    • L`idea alla base dell`autostima è strettamente correlata a quella della fiducia in se stessi. Tuttavia, l`autostima riguarda più ciò che fai e la fiducia in se stessi riguarda più come ti senti. (I due, ovviamente, vanno di pari passo.)
    • Non aver mai paura di essere te stesso.
    • Verifica con te stesso come puoi trattare qualcuno perfettamente. E convinci te stesso che meriti di essere trattato anche tu in quel modo.

    Condividi sui social network: