Ottimizzazione delle prestazioni del tuo pc

Sappiamo tutti quanto può essere frustrante quando un PC è lento e impiega una quantità infinita di tempo per completare le attività più semplici. Un computer lento spreca tempo, fatica e denaro a lungo termine. Mentre puoi sempre assumere un tecnico per riparare il tuo PC Windows e farlo funzionare di nuovo senza intoppi, in molti casi puoi riparare il tuo sistema da solo usando determinate regole di base.

Passi

Metodo 1 di 3: ottimizza le prestazioni di Windows 10

Immagine intitolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Passaggio 1
1. Disattiva gli effetti di trasparenza. Questi effetti speciali sembrano impressionanti, ma utilizzano troppe risorse del tuo PC. Disattiva questi effetti e opta invece per il classico look di Windows per velocizzare il tuo computer.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop.
  • Seleziona "Personalizza".
  • Seleziona "Colori".
  • Deseleziona "Rendi trasparenti Start, barra delle applicazioni e Centro operativo".
Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 2
2. Disabilita i programmi di avvio. Molti programmi contengono un componente che viene eseguito automaticamente all`avvio. Sebbene ciò sia utile per i programmi utilizzati di frequente, l`esecuzione di software indesiderato durante l`avvio può rallentare il computer. Disabilita questi programmi di avvio come segue:
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start.
  • Fare clic su "Gestione attività"
  • Fare clic su `Avvio`
  • Seleziona il programma che desideri disattivare.
  • Clicca su `Disabilita`.
    Immagine intitolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 3
    3. Disabilita i servizi non necessari. Alcuni servizi sono essenziali per il funzionamento di Windows. Sebbene molte funzionalità specifiche di Windows siano abilitate per impostazione predefinita, ce ne sono alcune di cui non hai davvero bisogno. Puoi disattivare temporaneamente o permanentemente questi servizi.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start.
  • Fare clic su "Gestione attività".
  • Clicca su `Servizi`.
  • Fare clic con il tasto destro del mouse sul servizio che si desidera disattivare.
  • Seleziona `Stop`.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 4
  • 4. Disattiva le ombre e le animazioni. Le ombre e le animazioni sembrano belle sullo schermo. Tuttavia, mettono un carico non necessario sulla CPU (Central Processing Unit).
  • Scegli "Sistema"
  • Fare clic su "Impostazioni di sistema avanzate".
  • Fare clic sulla scheda "Avanzate".
  • In "Prestazioni", fai clic sul pulsante "Impostazioni".
  • Fai clic su "Regola per ottenere le migliori prestazioni". Puoi anche disabilitare manualmente ogni effetto.
  • In alternativa, vai su Impostazioni > Accessibilità > Altre opzioni. Una volta qui puoi disabilitare le animazioni.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 5
  • 5. Abilita avvio rapido. Windows 10 ti offre questa pratica funzionalità per rendere il tuo computer più veloce. Quando un PC viene spento, Windows salva una copia dei driver e del kernel caricati in un file separato chiamato "file di sospensione". Quando il sistema viene riavviato, il sistema può semplicemente caricare questo file, riducendo il tempo di avvio.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start.
  • Vai a "Pannello di controllo".
  • Scegli "Sistema e sicurezza".
  • Clicca su `Gestione dell`energia`.
  • Fai clic su "Scegli il comportamento dei pulsanti di accensione".
  • Fare clic su "Abilita avvio rapido (consigliato)". Questo può essere trovato in Impostazioni di spegnimento.
  • Fai clic su "Salva modifiche".
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Passaggio 6
  • 6. Rimuovere i programmi non necessari. È meglio disinstallare i programmi che non usi più. A volte installiamo versioni di prova del software, che poi dimentichiamo di rimuovere al termine del periodo di prova. Tali programmi occupano memoria e alla fine rallenteranno il computer.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start.
  • Fare clic su "Programmi e funzionalità".
  • Seleziona il software che desideri rimuovere.
  • Fare clic su `Rimuovi/Cambia`.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 7
    7. Deframmenta il tuo disco rigido. Scopri come deframmentare Windows 10.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 8
    8. Pulisci il tuo computer regolarmente. Pulizia disco è un ottimo strumento integrato di Windows. Consente di eliminare i file non necessari dal PC.
  • Fare clic sul pulsante Avvia.
  • Fare clic su "Esplora file".
  • Fare clic con il tasto destro del mouse sul disco locale (C:).
  • Scegli "Proprietà".
  • Fare clic su "Pulizia disco". Puoi trovarlo nella scheda "Generale".
  • Fare clic su "File non necessari".
  • Una volta terminato, fai clic su "OK".
  • Gli utenti avanzati possono utilizzare la funzione "Ripulisci file di sistema".

    Metodo 2 di 3: migliora le prestazioni di Windows 8

    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 9
    1. Disattiva le animazioni. Le animazioni, che fanno così tanto parte di Windows 8, possono causare una sorta di ritardo mentre ci si sposta da uno schermo all`altro. Se vuoi disabilitare le animazioni, procedi come segue:
  • Fare clic sul tasto Windows.
  • Digita le tue "Proprietà delle prestazioni del sistema".
  • Clicca su `Entra`.
  • Deseleziona la casella "Animazioni della finestra".
  • Disattiva anche altre animazioni, se lo desideri.
  • Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 10
    2. Scopri quali app utilizzano la maggior parte delle risorse. È possibile utilizzare il Task Manager per scoprire quali programmi utilizzano la maggior parte delle risorse.
  • Fare clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni del desktop.
  • Seleziona "Gestione attività".
  • Fai clic su "Ulteriori informazioni" nel caso in cui desideri vedere l`interfaccia completa.
  • Le app che utilizzano molte risorse verranno contrassegnate.
    Immagine intitolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 11
    3. Modifica le impostazioni di risparmio energetico. Windows fornisce un programma di gestione dell`alimentazione che è possibile utilizzare per ottimizzare la quantità di energia utilizzata dal PC. Consente al computer di risparmiare energia per le massime prestazioni.
  • Fare clic sull`icona della batteria. Questo è visibile sulla barra delle applicazioni del tuo PC.
  • Scegli "Altre opzioni".
  • Seleziona tre piani di alimentazione, vale a dire, Bilanciato (fornisce prestazioni complete e consente di risparmiare energia quando è inattivo), Risparmio energetico (risparmia energia riducendo le prestazioni del sistema) e Alte prestazioni (massimizza le prestazioni e il tempo di risposta).
  • Puoi modificare il tuo piano facendo clic sul link "Modifica impostazioni per questo piano di alimentazione".
  • Per configurare un programma esistente, puoi selezionare/modificare il piano di alimentazione per la sospensione e la visualizzazione.
  • Se desideri creare un piano personalizzato, vai alla finestra "Crea un piano di alimentazione". Dagli un nome e fai clic su "Avanti". Quindi procedi alla configurazione delle tue impostazioni.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 12
  • 4. Modifica le impostazioni di indicizzazione di Windows. Windows 8 mantiene e aggiorna continuamente file e cartelle per velocizzare i risultati della ricerca. Sebbene ciò sia utile, le informazioni di cui non hai bisogno molto spesso possono eventualmente rallentare il tuo PC. Ecco come disabilitare l`indicizzazione:
  • Fare clic su Avvia.
  • Digitare Indicizzazione. Vedrai quindi le posizioni attualmente indicizzate.
  • Fare clic sul pulsante Modifica.
  • Deseleziona le posizioni che non vuoi indicizzare.
  • Per disabilitare l`indicizzazione su un`unità, aprire Computer e fare clic con il pulsante destro del mouse sull`unità locale.
  • Nella scheda Generale, deseleziona la casella "Consenti l`indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file su questa unità".
  • Scegli tutte le cartelle e le sottocartelle che non vuoi indicizzare.
  • Riavvia il computer per applicare le modifiche.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 13
  • 5. Ottimizza i dischi rigidi del tuo PC. In Windows 8, Utilità di deframmentazione dischi può essere trovato come "Ottimizza unità". Ecco come ottimizzare i dischi rigidi del tuo PC:
  • Fare clic sulla barra degli accessi.
  • Fare clic su "Ottimizza stazioni". Si aprirà una nuova finestra di dialogo, con un elenco di stazioni.
  • Scegli una stazione a tua scelta.
  • Fare clic su Ottimizza. Questo avvierà il processo di deframmentazione.
  • Puoi anche fare in modo che questo processo venga eseguito automaticamente.
  • Fare clic su Modifica impostazioni.
  • Seleziona la casella di controllo "Esecuzione programmata".
  • Fare clic su OK per salvare la pianificazione.

    Metodo 3 di 3: ottimizzazione delle prestazioni di Windows 7

    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 14
    1. Pulisci il tuo disco rigido. Usa un programma come Pulizia disco per eliminare file temporanei, file di sistema e tutti i tipi di altri file che non usi più.
  • Apri il menu Start.
  • Digita cleanmgr nella casella di ricerca.
  • Fare clic sul programma Cleanmgr.
  • Indicare la stazione che si desidera pulire con il programma.
  • Fare clic su OK. Questo avvierà il processo.
  • Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 15
    2. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi relativi alle prestazioni. Questo programma risolve i problemi di prestazioni sul tuo PC Windows e cerca di rendere i computer più veloci.
  • Fare clic sul pulsante Avvia.
  • Fare clic su "Pannello di controllo".
  • Fai clic su "Rileva e risolvi problemi" in "Sistema e sicurezza".
  • Fai clic su "Verifica problemi di prestazioni".
  • Si apre la finestra Prestazioni guidate. Fare clic su "Avanti" e attendere che il problema venga diagnosticato.
  • Nel caso in cui lo strumento di risoluzione dei problemi ti consigli di controllare i programmi per migliorare le prestazioni del tuo PC, fai clic su "Avanti".
  • Vedere `Visualizza informazioni dettagliate` per un rapporto dettagliato di possibili problemi.
  • Se vuoi chiudere la procedura guidata, tutto ciò che devi fare è fare clic su "Chiudi".
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 16
    3. Disinstalla e rimuovi i programmi inutilizzati. I programmi inutilizzati possono finire per occupare molto spazio sul tuo computer, diminuendone le prestazioni nel tempo. Si consiglia di disinstallare tali programmi.
  • Fare clic sul pulsante Avvia.
  • Fare clic su "Pannello di controllo".
  • In "Programmi", fai clic su "Disinstalla un programma". Apparirà un elenco di tutti i tuoi programmi.
  • Clicca sul programma che vuoi rimuovere e poi su `Rimuovi`. Troverai questa scheda nella parte superiore del menu.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 17
  • 4. Limita il numero di programmi all`avvio. Molti programmi sono progettati per essere eseguiti automaticamente all`avvio. Sebbene ciò sia utile per i programmi che usi frequentemente, il software non necessario in esecuzione all`avvio può consumare molta memoria, rallentando in definitiva il tuo PC. Puoi gestire i programmi di avvio in diversi modi.
  • Premi Win-r sul desktop.
  • Digita msconfig nel campo "Apri".
  • premere Invio.
  • Fare clic su Avvia.
  • Deseleziona gli elementi che non desideri eseguire all`avvio.
  • Quando hai finito, fai clic su OK.
  • Nella finestra pop-up che appare, fai clic su Riavvia. Questo riavvierà il tuo computer per completare il processo.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 18
  • 5. Deframmenta il tuo disco rigido. La deframmentazione regolare del disco rigido mantiene in ordine i file sul computer, liberando più spazio sull`unità. Utilità di deframmentazione dischi è un ottimo strumento integrato sviluppato appositamente per questo scopo.
  • Fare clic sul pulsante Avvia.
  • Nella casella Cerca, digita Utilità di deframmentazione dischi.
  • Fare clic su Utilità di deframmentazione dischi.
  • In Stato corrente, seleziona l`unità che desideri deframmentare.
  • Fare clic su Analizza disco. Questo ti farà sapere se devi deframmentare quella particolare unità.
  • Al termine dell`analisi del disco, Windows ti mostrerà la percentuale di frammentazione sul disco. Se quel numero è superiore al 10 percento, è necessario deframmentare l`unità.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 19
  • 6. Esegui meno programmi contemporaneamente. Le prestazioni del tuo PC possono risentirne quando troppi programmi sono in esecuzione contemporaneamente. Cercando di lavorare con meno programmi contemporaneamente.
  • Premi Ctrl + Maiusc + Esc per aprire Task Manager.
  • Fare clic su Processi. Questo ti mostrerà un elenco di processi in esecuzione sul tuo PC.
  • Scorri verso il basso per l`elenco completo dei programmi.
  • Controllare il nome e la descrizione per identificare ogni programma.
  • Controlla la colonna Memoria per vedere quanta memoria viene utilizzata da ciascun processo.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi processo in esecuzione e scegli "Termina processo". Questo chiude il programma.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 20
    7. Esegui solo un programma antivirus alla volta. L`esecuzione di due o più programmi antivirus può rallentare il computer nel tempo.
    Il Centro operativo di Windows di solito ti avvisa se esegui più di un programma antivirus.
    Immagine titolata Ottimizza le prestazioni del tuo PC Step 21
    8. Riavvia il PC regolarmente. Riavvia il computer almeno una volta alla settimana. Ciò contribuirà a cancellare la memoria e chiudere correttamente tutti i programmi attivi in ​​esecuzione in background, con o senza la tua conoscenza.

    Consigli

  • È consigliabile creare un piano di backup per il tuo PC. In questo modo hai sempre il backup dei tuoi file se qualcosa dovesse seriamente andare storto con il tuo sistema.
  • Se sospetti che un software recente o un aggiornamento stia rallentando il tuo sistema, puoi farlo Ripristino del sistema utilizzare per ripristinare il sistema a una data precedente.

  • Condividi sui social network: