Una bilancia è utile quando vuoi perdere peso. Una bilancia da bagno è necessaria per monitorare la tua perdita di peso e le bilance da cucina sono utili per misurare le quantità di ricette e porzioni. Se vuoi avere un quadro chiaro di come stanno andando le cose con la perdita di peso, devi poter contare sulla correttezza della tua bilancia. Segui alcuni semplici passaggi per verificare la precisione della tua bilancia.
Passi
Metodo 1 di 2: testare la bilancia da bagno
1. Determina il punto zero della scala. A volte una bilancia deve essere azzerata per essere precisa. Questo può essere fatto in due modi, a seconda della scala che hai. Se hai una bilancia analogica, premi la bilancia con la mano e poi di nuovo verso l`alto. Il puntatore deve essere impostato su zero. In caso contrario, girare la rotellina (solitamente sul fondo della scala o vicino al quadrante) per azzerare la scala mentre è ferma. Testare nuovamente la scala per assicurarsi che il puntatore sia nella posizione corretta.
Se hai una bilancia digitale, segui la stessa procedura di una bilancia analogica, tranne per il fatto che la calibrazione viene eseguita con una manopola digitale anziché una manopola rotante.
CONSIGLIO DELL`ESPERTO
Michele Dolan
Istruttore di fitness certificatoMichele Dolan è Personal Trainer certificato BCRPA nella Columbia Britannica. Dal 2002 è personal trainer e istruttrice di fitness.
Michele Dolan Istruttore di fitness certificato
Michele Dolan, Personal Trainer certificato: "Le vecchie bilance primaverili alla fine misureranno in modo meno accurato. Le moderne bilance digitali sono considerate molto accurate e sono la scelta migliore per molte persone perché sono disponibili in diversi tipi e fasce di prezzo."
2. Pesare un oggetto noto. Un modo per verificare la correttezza della tua bilancia da bagno è pesare qualcosa di cui conosci già il peso. Dovrebbe essere abbastanza pesante da poter essere registrato dalla tua bilancia, ma abbastanza piccolo da poterlo trasportare sulla bilancia. Prova qualcosa come un nuovo sacchetto di farina o zucchero non aperto. Questi sono di solito da 500 grammi a un chilo e hanno un peso abbastanza costante.
Il peso della busta di carta o plastica dell`imballaggio non dovrebbe fare molta differenza rispetto al peso totale. Se la farina o lo zucchero vengono venduti in un sacco pesante o in un contenitore di metallo, non otterrai una lettura accurata e dovrai provare un altro articolo.
Puoi anche usare i pesi con i manubri. Il peso di questi dischi è scritto a lato. Verifica se questi hanno il peso indicato su di essi.
3. Pesare qualcosa più volte. Un altro modo in cui una bilancia può essere imprecisa è quando si pesa più volte. Prendi qualcosa di noto per il suo peso, come un manubrio o un sacchetto di zucchero. Posizionalo sulla bilancia e annota il peso. Togliere di nuovo l`oggetto e lasciare che la bilancia torni a zero. Riposizionare l`oggetto sulla bilancia. Presta nuovamente attenzione al peso. Ripetere almeno cinque volte per assicurarsi che la bilancia mostri costantemente lo stesso peso quando si pesa più volte.
Puoi pesare l`oggetto più spesso se ottieni risultati incoerenti. Assicurati di pesare l`oggetto un numero dispari di volte in modo che i risultati siano chiari.
4. Pesare due oggetti insieme. Un altro modo per verificare se la bilancia funziona correttamente è pesare il peso di due oggetti insieme. Di solito è più pesante, il che aiuta a testare la bilancia sotto un carico maggiore. Testerà anche l`accuratezza della bilancia con una distribuzione del peso irregolare, che può essere utile quando ti pesi perché non sei sempre completamente bilanciato quando sei su una bilancia.
Metti un oggetto sulla bilancia. Nota il peso. Toglilo e lascia che la bilancia torni a zero. Metti un altro oggetto sulla bilancia e registra il peso. Toglilo dalla bilancia e fallo tornare a zero. Ora posiziona i due oggetti insieme sulla scala. Registrare il peso combinato. Somma il peso precedentemente misurato dei singoli oggetti e verifica se questo corrisponde al peso indicato dalla bilancia.
Se corrispondono, la scala è accurata. In caso contrario, riprovare e verificare se la deviazione rimane la stessa. In tal caso, è possibile che la bilancia mostri sempre la stessa deviazione.
5. Pesati mentre tieni qualcosa. Puoi anche salire sulla bilancia da solo, registrare il tuo peso e poi tornare indietro mentre tieni qualcosa di un peso noto, come un manubrio da 2,5 libbre o un sacco di farina da 1 libbra. Quindi controlli se il peso aumenta di quell`importo esatto. Se è così, allora la scala è precisa.
Ad esempio: se sali sulla bilancia e mostra 75 chili, allora la bilancia dovrebbe leggere 80 chili quando tieni un manubrio da 5 chili.
6. Posizionare la bilancia su un`altra superficie. Una scala può essere influenzata dalla superficie su cui si trova. La superficie migliore per una bilancia è una superficie dura come un pavimento piatto in bagno o in cucina. Può rimbalzare troppo dal tappeto o da altre superfici morbide, causando lo sbilanciamento della bilancia e fornendo letture imprecise. Pesati te stesso o qualsiasi altra cosa sulla tua bilancia nella sua posizione attuale. Quindi spostare la bilancia in un`altra posizione più stabile. Pesare di nuovo lo stesso oggetto. L`oggetto deve pesare lo stesso. In caso contrario, una delle posizioni indica una lettura imprecisa. Esegui un test con un peso noto per vedere quale posizione è più precisa.
Cerca sempre di lasciare la bilancia nello stesso posto. In questo modo dovresti ottenere lo stesso margine di errore ogni giorno, anche se è solo piccolo. Ciò significa che qualsiasi peso che guadagni o perdi è corretto, nonostante il peso indicato non sia esattamente corretto, perché il punto di partenza è sempre lo stesso.
Metodo 2 di 2: testare la bilancia da cucina
1. Scopri perché la precisione è importante. Le bilance da cucina pesano le sostanze in un intervallo molto più piccolo rispetto alle bilance personali. Tuttavia, la sua precisione è ancora importante per la perdita di peso. La pesatura degli alimenti è parte integrante di molti programmi dietetici e può aiutare a fornire maggiori informazioni sull`apporto calorico. Poiché il cibo che pesi su una bilancia da cucina è così leggero, può essere difficile misurarne l`accuratezza.
Una bilancia da cucina è ovviamente molto utile anche per ricette e cucina.
2. Calibrare la bilancia. Per assicurarti che la tua bilancia da cucina digitale parta da zero, devi calibrarla. Ciò consente di scoprire se la bilancia parte o meno da zero. Accendi la bilancia. Dovrebbe iniziare da zero. Se ciò non accade, premere delicatamente sulla bilancia. Rilascia e nota se i numeri tornano a zero. In caso contrario, premere il pulsante `Tara` sulla bilancia. Questo assume lo stato attuale della macchina e stabilisce il valore zero.
Per verificare se la calibrazione è andata a buon fine, prendi un peso, ad esempio una mela, e posizionalo sulla bilancia. Una volta che la bilancia ha trovato il peso, registrare il peso e quindi premere il pulsante tara per azzerare la bilancia. Una volta che questo si è stabilizzato, sollevare l`oggetto dalla bilancia. Il numero che rimane è negativo e deve corrispondere al peso misurato in precedenza.
3. Raccogli un po` di resto. Ora che sai che la bilancia è in equilibrio, devi controllare quanto può pesare. Alcune delle cose più piccole e facili da pesare sono le monete. Ogni moneta ha un peso specifico ed è molto piccola, il che aiuta a controllare l`accuratezza dei piccoli pesi. Raccogli qualche centesimo, qualche nichelino e qualche centesimo. Questo ti aiuterà a scoprire quanto è preciso il tuo dispositivo a seconda di quanto specifico stai misurando.
Prova a trovare monete più recenti, se possibile. Le monete più vecchie possono degradarsi nel tempo e perdere il peso corretto.
4. Prova una scala che arrotonda al grammo più vicino. Se la tua bilancia da cucina arrotonda al grammo più vicino, dovresti usare i 20 centesimi. Ogni 20 centesimi pesa cinque (5,74) grammi. Accendi la bilancia e assicurati che sia a zero. Metti una moneta da 20 cent sulla bilancia e annota il peso. Metti un`altra moneta da 20 cent sulla bilancia e annota il nuovo peso. Metti un`altra moneta da 20 cent sulla bilancia e annota il peso.
Se la tua bilancia è precisa, il peso dovrebbe essere aumentato di 5 g ogni volta. In caso contrario, prova a utilizzare una moneta da 20 centesimi diversa da quella con il peso sbagliato. La moneta potrebbe essere più vecchia e offuscata. Se il peso è ancora sbagliato, probabilmente la bilancia è sbagliata.
5. Controlla una bilancia che pesa fino a decimi di grammo. Alcune bilance sono così precise da poter misurare quantità fino a un decimo di grammo. Se hai una bilancia del genere, usa i penny per verificarne l`accuratezza, poiché pesano 2,3 grammi ciascuno. Accendi la bilancia e assicurati che sia a zero. Metti un centesimo sulla bilancia e annota il peso. Aggiungi altri due centesimi e nota il peso crescente. I pesi dovrebbero essere 2,3 g, 4,6 g e 6,9 g.
Se il peso misurato è sbagliato, prova con un centesimo diverso da quello che ha dato il peso sbagliato. Se il peso è ancora errato, probabilmente la tua bilancia non è corretta.
6. Fai un test su una scala di precisione. Ci sono alcune bilance da cucina che sono estremamente accurate e misurano fino a un centesimo di grammo. Per questi dispositivi si usa ancora una moneta da 20 cent, perché pesa 5,74 g. Metti la moneta sulla bilancia e controlla il peso. Aggiungine un altro e controlla il peso. Due dovrebbero essere sufficienti per questa bilancia, poiché tutte e tre le cifre significative possono essere lette per entrambi i pesi.
I pesi dovrebbero essere 5,74 g e 11,48 g. In caso contrario, è probabile che la tua bilancia lo visualizzi in modo errato.
Consigli
Tieni presente che molte bilance hanno un limite di peso. Consulta le specifiche della tua bilancia o cerca online le specifiche della tua bilancia per determinare il peso massimo di trasporto del dispositivo.