Affrontare un momento imbarazzante

Quando ti trovi in ​​una situazione imbarazzante, potresti sentirti l`unica persona sulla terra che si sente in quel modo. Tuttavia, il senso di vergogna è una delle emozioni più universali che gli esseri umani sperimentano. Ogni persona sulla terra deve affrontarlo di tanto in tanto, e anche per alcuni animali la sensazione non è strana. Anche se probabilmente consideriamo un senso di vergogna puramente negativo a causa dei sentimenti che evoca in noi, in realtà svolge un`importante funzione sociale che ci aiuta a determinare di chi possiamo fidarci e con cui costruire ulteriori relazioni. Cerca di accettare ogni momento imbarazzante il più possibile senza prenderlo troppo sul serio. Piuttosto che separarti da chi ti circonda, la capacità di provare un senso di vergogna è uno degli aspetti di te stesso che più ti connette agli altri.

Passi

Metodo 1 di 3: affrontare l`incidente

Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 1
1. ridi di te stesso. Ricerche recenti suggeriscono che sia la risata che l`umorismo sono fondamentali quando si tratta di salute in generale. Il modo più semplice per lasciar andare la paura e la preoccupazione che derivano dalla vergogna è semplicemente ridere di te stesso e della situazione. In questo modo è più facile per gli astanti ridere con te invece di ridere di te.
  • Affrontare un senso di vergogna è un ottimo modo per entrare in contatto con gli altri ed è una sensazione che tutti hanno provato ad un certo punto. Se riesci a ridere di te stesso, un momento imbarazzante può essere un ottimo punto di partenza per una conversazione interessante o per fare nuove amicizie.
  • Puoi anche provare a dare una svolta divertente alla situazione. Avvicinarsi alla situazione con umorismo la farà sembrare meno imbarazzante e più simile a una piccola battuta. Ad esempio, se cadi dalla sedia, potresti dire qualcosa del tipo: "Faccio sempre le mie acrobazie!"
Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 2
2. Ammetti che ti vergognavi. Di fronte a un momento imbarazzante, la cosa migliore da fare è semplicemente accettare la situazione. Non puoi tornare indietro nel tempo, quindi non ha senso negarlo. Riconosci che ti vergogni e, se necessario, condividilo con gli astanti se hai vissuto un momento imbarazzante. Questo potrebbe anche darti la possibilità di avviare una conversazione con gli altri, poiché è probabile che anche loro abbiano vissuto situazioni simili e potrebbero volerle condividere con te.
Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 3
3. Spiega cosa ha causato il momento imbarazzante. Ci possono essere circostanze che si traducono in momenti imbarazzanti, ma che sono comprensibili e spiegabili. Ad esempio, se hai chiamato qualcuno per tutto il giorno con il nome sbagliato, dopo qualche riflessione potresti renderti conto che i tuoi pensieri erano costantemente su un`altra persona.
  • In tal caso, potresti dire qualcosa del tipo: “Mi dispiace di averti chiamato Jan un certo numero di volte. La mia mente vaga costantemente verso un mio buon amico che sta attraversando un periodo difficile, quindi i miei pensieri non sono proprio lì."
  • Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 4
    4. Chiedi agli altri di aiutarti. Potresti aver rovesciato il caffè su alcune carte importanti durante una riunione o essere inciampato e far cadere una pila di libri sul piede del preside. Chiedi all`altra persona di aiutarti a pulire o raccogliere le cose che hai rovesciato o fatto cadere. Questo sposterà immediatamente l`attenzione dal momento imbarazzante al compito da svolgere.

    Metodo 2 di 3: cerca di ridurre al minimo l`incidente

    Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 5
    1. Fai alcuni respiri profondi. Quando abbiamo affrontato un momento imbarazzante, i sentimenti di paura prevarranno nella maggior parte delle persone. Potrebbero verificarsi vampate di calore, aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, mancanza di respiro e aumento della sudorazione. Per calmarti, fai alcuni respiri profondi e poi rivedi la situazione. Questo ti aiuterà con la risposta fisiologica che stai vivendo (es. vampate di calore). Ti impedirà anche di dire o fare accidentalmente qualcosa che potrebbe contribuire ulteriormente al senso di vergogna. Prenditi un momento per calmarti e poi passa all`ordine del giorno.
    Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 6
    2. Non dare spettacolo di te stesso e della situazione. La cosa peggiore che puoi fare quando hai a che fare con un momento imbarazzante è trasformarlo in un grande dramma. Quando si verifica il momento imbarazzante, cerca di non urlare, urlare, scappare con le lacrime agli occhi o piangere ad alta voce in pubblico. Più grande è il dramma in quel momento, più è probabile che le persone ricorderanno l`incidente. Non dimenticare che anche questo è un momento che passerà abbastanza presto. Quando reagisci alla situazione in modo appropriato e calmo, è probabile che gli astanti dimentichino rapidamente che è successo qualcosa.
    Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 7
    3. Dì a te stesso che questo momento in sé non è stato poi così imbarazzante. Devi riconoscere che ti è appena successo qualcosa di brutto. Ma ricorda che è imbarazzante solo quando lo dici a te stesso. Se provi a lasciarti rapidamente il momento alle spalle e dici a te stesso che non è stato imbarazzante, sarai in grado di scrollarti di dosso rapidamente il senso di vergogna.
  • È probabile che tu sia molto più critico con te stesso rispetto agli altri. Gli psicologi sostengono che nei casi di paura e imbarazzo, le persone tendono a essere eccessivamente preoccupate per se stesse, sovrastimando gravemente l`attenzione degli astanti.
  • Tieni a mente questa conoscenza quando affronti un momento imbarazzante, poiché è probabile che gli astanti prestino più attenzione a se stessi che a te.
  • Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 8
    4. Fai qualcosa che ti distragga. Dopo aver affrontato un momento imbarazzante, potresti fare qualcosa per distrarti. Ad esempio, potresti leggere un libro, fare esercizio, guardare la televisione, ascoltare musica, ecc. Focalizzando la tua attenzione su qualcos`altro, non sarai più preoccupato per il momento imbarazzante.
    Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 9
    5. Impara le lezioni dal momento imbarazzante. Quindi hai dovuto affrontare un enorme senso di vergogna, ma non è un problema, consideralo come un momento di apprendimento e impara le lezioni dall`incidente. Sei inciampato e sei caduto a terra proprio di fronte a quello per cui hai segretamente una cotta? Allora non indossare i tacchi alti in futuro. Sei svenuto mentre facevi una presentazione? Quindi cerca di capire come calmarti prima di fare una presentazione.

    Metodo 3 di 3: affrontare il problema di fondo

    Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 10
    1. Rifletti sulle emozioni che provi a seguito di un momento imbarazzante. Ricorda che puoi imparare quali situazioni ti fanno vergognare. Pensa alla situazione in cui ti trovavi. Ponetevi la seguente domanda: “Cosa mi ha fatto vergognare esattamente??"Potrebbero non riguardare sempre solo le persone che erano in giro.
    • Ad esempio, se ti vergogni molto dopo aver fallito in qualcosa in cui normalmente sei molto bravo, potresti avere aspettative troppo alte su te stesso. Ogni volta che hai a che fare con sentimenti di vergogna, devi riflettere sulla situazione. Cerca di scoprire cosa possono dirti le tue emozioni riguardo alle tue aspettative su te stesso e sugli altri in generale.
    Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 11
    2. Cerca di determinare se potresti avere a che fare con un disturbo d`ansia. Mentre il titolo di questo articolo si riferisce all`affrontare e lasciar andare i momenti imbarazzanti, alcune persone hanno molto a che fare con i sentimenti di vergogna. Questo può anche essere un fenomeno ricorrente quotidiano. Se ritieni di vivere regolarmente momenti imbarazzanti accompagnati da sentimenti di vergogna, senza il tuo controllo su di essi, questo potrebbe indicare un disturbo d`ansia. Questo è in realtà un tipo di disturbo d`ansia che è stato scoperto essere strettamente legato a persistenti sentimenti di vergogna. Questo disturbo rende molto difficile per te lasciare andare i momenti imbarazzanti quando si verificano.
  • Se ritieni di non poter semplicemente scrollarti di dosso i sentimenti di vergogna e di affrontarli abbastanza regolarmente, prendi in considerazione l`idea di adottare misure per trattare la tua ansia.
  • Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 12
    3. Chiedi l`aiuto di un professionista della salute mentale. Se ritieni che ci siano cause alla base dei sentimenti di vergogna che sono più forti del solito, sarebbe una buona idea parlare con un terapeuta. Questa persona può aiutarti a capire le tue emozioni e trovare la risposta al motivo per cui ti senti in questo modo. Il terapeuta può anche fornirti strategie che possono aiutarti a ridurre l`intensità dei sentimenti di vergogna che provi.
    Immagine titolata Supera un momento imbarazzante Step 13
    4. Pratica la consapevolezza (a volte chiamata consapevolezza), questa è una forma di meditazione. Se non riesci a smettere di pensare a un momento imbarazzante, prova la meditazione. Ricorda che il momento imbarazzante è dietro di te. Cerca di concentrarti sul presente. La consapevolezza è una forma di meditazione in cui diventi consapevole dei tuoi pensieri e delle tue emozioni in modo non reattivo. Questa può essere una tecnica molto utile per assicurarti che il momento imbarazzante non governi la tua vita.,
  • Stai fermo per 10-15 minuti e respira profondamente continuamente. Concentrati completamente sul respiro.
  • Riconosci ogni pensiero mentre entra nella tua testa. Identifica l`emozione che stai vivendo. Dì qualcosa a te stesso del tipo: “Ho a che fare con un senso di vergogna."
  • Accetta l`emozione con cui hai a che fare dicendo a te stesso: “Posso accettare i sentimenti di vergogna."
  • Sii consapevole del fatto che hai a che fare con una sensazione temporanea. Dì a te stesso quanto segue: “Sono consapevole che questa sensazione è temporanea. La sensazione svanirà presto. Di cosa ho bisogno per me stesso in questo momento?Concediti spazio e conferme per i tuoi sentimenti, ma riconosci anche che i tuoi pensieri e le tue reazioni possono distorcere leggermente la realtà della situazione.
  • Riporta la tua attenzione e consapevolezza sul tuo respiro. Quando altri pensieri ti passano per la testa, puoi ripetere il processo di riconoscimento e poi lasciar andare i pensieri.
  • Puoi anche cercare su Internet esercizi di meditazione di consapevolezza guidata.

  • Condividi sui social network: