

Scegli il formato file che desideri utilizzare dalla finestra di dialogo "Esporta" o "Salva per Web". Ciò consente di salvare la parte ritagliata come immagine raster.
A seconda della forma che desideri abbia la parte ritagliata dell`immagine, seleziona lo strumento forma di cui hai bisogno dalla finestra Strumenti di Illustrator. A questo scopo possono essere utilizzati anche oggetti con una forma diversa o modificata. È anche possibile creare un ritaglio con le forme che hai realizzato con lo strumento penna. 
Per ridimensionare la forma a misure specifiche, seleziona la forma e usa la casella "trasforma" per inserire la larghezza e l`altezza desiderate della forma.
Per mantenere le proporzioni di una forma durante il ridimensionamento, premi "Maiusc" mentre trascini una delle maniglie della forma.



"Minus Front" è la seconda opzione nel pannello. La finestra Pathfinder può essere aperta selezionando Windows > Pathfinder nel menu principale.
Per le immagini più complesse, parti dell`immagine possono essere modificate. Questa è una "modifica finale", il che significa che il pezzo tagliato andrà perso.
Anche le forme che sono state distorte o alterate possono essere utilizzate per ritagliare un`immagine. Puoi anche ritagliare con forme create con lo strumento penna. 
Una semplice linea bianca e nessun riempimento è chiaramente visibile su uno sfondo bianco. Usa un colore del tratto diverso per immagini più chiare. Modifica lo spessore della linea e il valore del riempimento della forma selezionandola e facendo clic sulle caselle colorate o in bianco e nero nella finestra degli strumenti.
Per ridimensionare l`area da ritagliare a una dimensione specifica, seleziona la forma e usa la casella "trasforma" per inserire l`altezza e la larghezza desiderate della forma. Per mantenere le proporzioni di una forma durante il ridimensionamento, premi "Maiusc" mentre trascini le maniglie della forma.

In alternativa, premi "ctrl+7" o "Cmd+7" per creare una maschera di ritaglio. La linea scompare automaticamente. L`immagine ritagliata rimane intatta "sotto" la maschera di ritaglio.
A volte gli oggetti sono disallineati e potrebbe essere necessario regolare qualcosa. È possibile fare clic sul percorso della maschera per rimuovere la maschera di ritaglio senza spostare l`immagine. È possibile fare clic sull`immagine e quindi fare doppio clic per spostare l`immagine sotto la maschera. Puoi anche regolare i punti nel percorso della tua maschera di ritaglio.

L`immagine originale viene preservata, rendendo più facile annullare o regolare il ritaglio mentre ci lavori. Non puoi "sfocare" o modificare la trasparenza del ritaglio. La maschera di ritaglio usa il percorso della forma per nascondere parti dell`immagine, niente di più. Per un metodo di ritaglio più flessibile ma più laborioso, vedere "Utilizzo di una maschera di opacità per ritagliare un`immagine".
Anche gli oggetti che sono stati distorti o modificati in altro modo possono essere utilizzati per il ritaglio. Puoi anche ritagliare con forme create con lo strumento penna. 
Per ridimensionare l`area da ritagliare a dimensioni specifiche, seleziona la forma e usa la casella "trasforma" per specificare la larghezza e l`altezza desiderate della forma. Per mantenere le proporzioni della forma durante il ridimensionamento, tieni premuto "Maiusc" mentre trascini le maniglie della cornice.
Il bianco fornisce un`area completamente opaca mentre il nero è completamente trasparente e i grigi più chiari o più scuri danno diversi livelli di trasparenza. Modifica gli attributi di tratto e riempimento selezionando la forma, quindi facendo clic sui riquadri colorati (o neri/bianchi) della finestra degli strumenti. È possibile selezionare anche sfumature in bianco e nero. Per ottenere i migliori risultati puoi anche rimuovere tutte le linee. "Nessuna linea" apparirà come un rettangolo bianco (senza nulla al centro) attraversato da una linea diagonale rossa.
I bordi della forma possono essere sfocati per creare una vignettatura. È possibile utilizzare una transizione in bianco e nero per sfocare parti dell`immagine. Una foto in bianco e nero può anche essere utilizzata per ottenere un interessante effetto di sovrapposizione. Il pennello può essere utilizzato per applicare aree nere, grigie e bianche in aree specifiche.

Se non vedi l`opzione "Crea maschera", fai clic sulla freccia nella parte superiore del pannello Trasparenza.
Assicurati che "Taglia" sia selezionato se desideri che l`effetto della maschera di opacità sia limitato all`area della forma.
Assicurati che sia selezionata la modalità di fusione "normale", a meno che tu non voglia provarne un`altra.
L`immagine che hai ritagliato rimane intatta "sotto" la maschera di opacità.

È possibile fare clic sul percorso della maschera per spostare solo la maschera di opacità senza l`immagine. È possibile fare clic e quindi fare doppio clic sull`immagine per poter spostare l`immagine sotto la maschera. Puoi anche regolare i punti nel percorso della tua maschera di opacità.
Il menu del pannello Trasparenza si trova facendo clic sulla serie di piccole linee orizzontali nell`angolo in alto a destra del pannello Trasparenza.
L`immagine originale verrà preservata dopo aver applicato la maschera di opacità.
Ritaglia un'immagine in illustrator
Contenuto
Adobe Illustrator viene utilizzato dai grafici per progettare loghi, immagini e documenti. A differenza dei programmi di fotoritocco come Adobe Photoshop, Illustrator non dispone di uno strumento per ritagliare (ritagliare) un`immagine. Questa è una guida al ritaglio in Illustrator utilizzando una serie di metodi diversi.
Passi
Metodo 1 di 4: usa le tavole da disegno per ritagliare un`immagine

1. Posiziona la tavola da disegno attorno al pezzo che desideri ritagliare e regola le dimensioni a tuo piacimento. Ciò consente di selezionare un`area da salvare come file. Puoi quindi usarlo così com`è o caricarlo in un altro documento di Illustrator.
- Seleziona lo strumento tavola da disegno dalla finestra degli strumenti di Illustrator. In alternativa, è anche possibile utilizzare una scorciatoia da tastiera: “Ctrl+O” o “Cmd+O."
- Ridimensiona la tavola da disegno trascinando le maniglie della cornice della tavola da disegno.
- Al termine, premi Invio per confermare il ritaglio.

2. Salva l`immagine con l`opzione "usa tavola da disegno" selezionata. Dal menu seleziona "File", "Esporta" o "Salva per il Web", quindi assicurati che l`opzione "usa tavola da disegno" sia attivata.
L`immagine originale non verrà salvata, quindi tutto ciò che non hai incluso nel ritaglio andrà perso. Conserva il file originale come backup, se necessario.
Metodo 2 di 4: usa la grafica vettoriale per ritagliare oggetti semplici

1. Disegna un rettangolo o un`altra grafica vettoriale. Useremo questa forma vettoriale per ritagliare parte dell`area in cui la forma si sovrappone all`immagine.

2. Sposta e ridimensiona la forma in base all`oggetto o all`immagine che desideri ritagliare. Fare clic e trascinare la forma utilizzando lo strumento di selezione per spostarla e utilizzare le maniglie del riquadro di delimitazione associate alla forma per ridimensionarla.



3. Assicurati che la forma sia sopra ciò che vuoi ritagliare. Seleziona la forma e usa Oggetto > Allinea (il menu dell`oggetto nel menu principale) per assicurarti che sia posizionato correttamente.

4. Seleziona sia la forma che l`immagine che desideri ritagliare. Con lo strumento di selezione puoi trascinare entrambi gli oggetti o tenere premuto il tasto "Maiusc" e quindi fare clic sulla forma.

5. Vai al menu "Pathfinder" e fai clic su "Fronte meno". Questo taglia la forma dell`oggetto in alto dall`immagine sottostante.

6. Ricorda che questo metodo è solo per oggetti semplici.
Metodo 3 di 4: usa una maschera di ritaglio per ritagliare un`immagine

1. Disegna un rettangolo o un altro oggetto. A seconda della forma desiderata per l`immagine ritagliata, seleziona uno strumento di disegno da utilizzare dal pannello degli strumenti.

2. Regola la "linea" e il "riempimento" della forma. Questo rende più facile vedere cosa stai facendo.

3. Sposta e ridimensiona la forma attorno all`area che desideri ritagliare. Fare clic e trascinare la forma utilizzando lo strumento di selezione e utilizzare le maniglie del riquadro di delimitazione per ridimensionarla.

4. Seleziona sia la forma che l`immagine che desideri ritagliare. Con lo strumento di selezione crei una cornice attorno a entrambi gli oggetti, oppure puoi tenere premuto "shift" mentre fai clic prima sull`immagine e poi sulla forma.

5. Crea una maschera di ritaglio. Fai clic su "Oggetto" nella barra dei menu in alto, quindi su "Maschera di ritaglio" > Produrre" dal menu a tendina.

6. Regola la maschera di ritaglio a tuo piacimento. È possibile spostare sia la maschera che l`immagine indipendentemente l`una dall`altra.

7. Rimuovere la maschera di ritaglio se si desidera annullare il ritaglio. Rimuovere la maschera di ritaglio selezionando l`immagine, quindi Oggetto > Maschera di ritaglio > Nessuno nella barra dei menu in alto.

8. Comprendi perché utilizziamo la maschera di ritaglio durante il ritaglio. Questo è un modo buono, veloce e "non distruttivo" per ritagliare un`immagine.
Metodo 4 di 4: usa una maschera di opacità per ritagliare un`immagine

1. Disegna un rettangolo o un altro oggetto vettoriale. A seconda della forma che desideri che l`immagine ritagliata abbia, seleziona uno strumento di disegno appropriato.

2. Sposta e ridimensiona la forma attorno all`area che desideri ritagliare. Fare clic e trascinare la forma utilizzando lo strumento di selezione e utilizzare le maniglie della cornice per ridimensionarla.

3. Regola la larghezza della linea e il riempimento della forma in base a ciò che desideri per il ritaglio. La maschera di opacità utilizza gradazioni di bianco e grigio per determinare la trasparenza, ovvero ciò che vedrai o non vedrai nell`area ritagliata.

4. Considera anche altri strumenti per creare un ritaglio ancora più interessante. È possibile creare effetti più complessi utilizzando maschere di opacità, utilizzando vari strumenti che cambiano le sfumature di grigio all`interno della forma utilizzata per creare la maschera.

5. Seleziona sia la forma che l`immagine che desideri ritagliare. Con lo strumento di selezione, trascina entrambi gli oggetti, oppure fai clic sull`immagine, tieni premuto "shift" e quindi fai clic sulla forma.

6. Crea una maschera di opacità usando il pannello Trasparenza. Il pannello Trasparenza può essere aperto selezionando Finestra > Trasparenza dalla barra dei menu in alto. Fai clic su "Crea maschera" con entrambi gli oggetti selezionati per creare la tua maschera di opacità.





7. Regola la maschera di opacità secondo necessità. Puoi spostare la maschera e l`immagine in modo indipendente rilasciando l`icona del collegamento al centro del pannello Trasparenza.

8. Rimuovere la maschera di opacità se si desidera annullare il ritaglio. Rimuovere la maschera di opacità selezionando l`immagine mascherata e selezionando "rilascia maschera di opacità" dal menu del pannello Trasparenza.


Consigli
È anche un`opzione per ritagliare l`immagine in Photoshop o MS Paint, quindi tagliarla e incollarla per caricarla in Illustrator.
Articoli sull'argomento "Ritaglia un'immagine in illustrator"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare