













Pratica quotidianamente una semplice routine di dribbling. Dribbla per la strada e torna indietro. Piede destro, piede sinistro. È così semplice. Se puoi, prova anche a dribblare per casa. In questo modo mantieni sempre il contatto con la palla, ovunque tu vada. Piccoli trucchi possono essere molto utili. Prova le forbici per confondere il tuo avversario. Inoltre, non dimenticare di esercitarti regolarmente. Fai un esercizio diverso ogni giorno. Ad esempio: il primo giorno giochi con un partner, il secondo giorno ti eserciti a sparare, il giorno successivo ti alleni con i colpi di testa, ecc. Non aver paura del gioco fisico in campo. Il duro gioco non è barare, fa parte dello sport. Giocare la palla è sempre meglio che prenderla da soli. Se vedi un giocatore gratuito, prova a ripetere. Guarda sempre dritto davanti a te quando giochi la palla perché non vuoi che il tuo passaggio venga bloccato da un avversario. Se vuoi mettere potenza dietro il tuo tiro, colpisci la palla con il piede e lascia che l`altro piede si sollevi da terra, così è come fare un piccolo salto dopo aver colpito la palla. Se colpisci la palla per un rigore o un altro tiro, mantieni la palla bassa colpendola con forza nella metà superiore. Prepara il tiro mettendo la gamba in piedi accanto o leggermente davanti alla palla. Quindi colpisci la palla con i lacci e direttamente di fronte, non di lato. Dimostra al tuo allenatore che sei coinvolto e che tieni davvero allo sport. Assicurati che lui o lei ti veda volere aiutare.
Migliora il tuo gioco di calcio
Contenuto
siete su giocare a calcio e quel tuo fastidioso amico si avvicina a te e inizia a vantarsi. Vuoi stare meglio. Vuoi sapere come? Ecco alcuni suggerimenti per migliorare le tue abilità calcistiche. Seguili e vedrai che il tuo gioco di calcio migliorerà molto.
Passi

1. Ricorda che il calcio è uno sport di squadra. Gioca sempre con quel pensiero nella parte posteriore della tua mente. Quindi non giocare mai per la tua stessa fama, ma per l`intera squadra. Meglio sacrificare il riconoscimento personale per la squadra.

2. Cerca di muovere la palla più di te stesso. Questa è una strategia di risparmio energetico. Se corri in tutto il campo tutto il tempo, sarai al verde in 10 minuti. Ricorda che la palla sarà sempre più veloce di te. È quindi meglio muovere velocemente la palla che correre con essa da soli. Risparmia le energie per quando devi davvero correre.

3. Sii proattivo. Questo è un buon consiglio sia per la difesa che per l`attacco. Pensa al futuro quando la tua palla arriva verso di te. Nella migliore delle ipotesi sai cosa farai con la palla nel momento in cui la ottieni. In difesa, essere proattivi è altrettanto importante. Se puoi anticipare la prossima mossa del tuo avversario, puoi anticiparlo e potenzialmente bloccare l`azione. La velocità è decisiva nel calcio.

4. fare pressione. Non lasciare che il tuo avversario riceva la palla così facilmente. Forza un tocco difficile. Fai pressione e obbliga il tuo avversario a commettere errori. Tuttavia, fai attenzione a non fare fallo o ferire il tuo avversario.

5. Usa l`elemento sorpresa. Non rendere il tuo prossimo passo troppo ovvio. Gioca la palla sulla linea difensiva di fondo quando un compagno di squadra si avvicina a te per chiedere aiuto. Cambia la tua velocità di corsa: prima corri veloce e quando il tuo avversario viene verso di te, premi il freno. Anche il tuo avversario si fermerà e nel frattempo correrai veloce, lasciando indietro il tuo avversario. Inoltre, non essere troppo prevedibile durante il dribbling. Se hai appena usato una mossa su un difensore, quel difensore si preparerà per quella stessa mossa più velocemente. Quindi mantienilo imprevedibile.

6. Usa i fianchi. Con troppi giocatori in mezzo è difficile giocare davvero a calcio lì, quindi usa le tue ali per sfruttare le fasce. Sfonda lì e poi ripassa la palla a un compagno di squadra nel mezzo che può terminare l`azione. Consiglio: attenzione a non passare la palla durante l`azione.

7. Lavorare insieme. La collaborazione è il modo migliore per sfondare una difesa forte. Usa i compagni di squadra vicini per passare rapidamente e confondere l`avversario.

8. Rimanere concentrato. Ricorda che il gioco non è finito finché l`arbitro non fischia. Quindi non perdere la concentrazione quando sei in vantaggio o quando la partita è quasi finita. Un gol all`ultimo minuto può costarti la vittoria o addirittura uno scudetto.

9. Mostra il tuo spirito combattivo. Se l`allenatore nota la tua dedizione, è più probabile che tu venga messo sulla linea di partenza. Non mollare, corri su e giù, aiuta i tuoi compagni di squadra, difendi e attacca, e lascia che il tuo atteggiamento sia d`ispirazione per il resto della tua squadra.

10. Sviluppa il tuo senso di orientamento. Avere un buon orientamento e un quadro completo del gioco è difficile quando sei in campo tu stesso. Tuttavia, è molto importante sapere dove sono in campo i tuoi compagni di squadra e gli avversari. Questo ti darà una prospettiva migliore e ti aiuterà a pianificare la tua prossima mossa.

11. Comunica con i tuoi compagni di squadra. Comunicando bene con i tuoi compagni di squadra, dai loro una sorta di sesto senso per ciò che sta accadendo intorno a loro. Questo non solo aiuta i tuoi compagni di squadra, ma ti mantiene anche concentrato sul gioco quando non sei direttamente coinvolto.

12. la pratica. Trascorri un`ora al giorno esercitandoti in modo indipendente o lavora con un amico o un allenatore sulle cose su cui devi migliorare. (Una buona abilità per esercitarsi è tenere la palla bassa. Prova a colpire la palla in basso, quindi aumenta gradualmente la tua potenza di tiro.)

13. Sparpagliato. Un errore che molti giocatori e squadre fanno è continuare a giocare intorno alla palla. Se un avversario ha la palla, una persona della tua squadra è sufficiente. Se un compagno di squadra ha la palla, dagli un po` di spazio. È intelligente avere sempre un giocatore dietro a chi ha la palla oa chi prova a prenderla.

14. Godere! Questo è il consiglio più importante di questo articolo, quindi fai attenzione. Se non ti piace giocare, allora perché stai ancora giocando?
Consigli
- Se stai affrontando il miglior difensore o il miglior attaccante, ci sono due modi per sconfiggerli.
- Opzione 1: speronalo fuori dalla palla il più forte che puoi. Può sembrare poco professionale, ma ricorda che la spinta alle spalle fa parte dello sport e funziona benissimo per chi la pratica.
- Opzione 2: l`approccio tattico. Questo significa passare, dribblare e tenersi fuori. L`eccesso di gioco è solitamente l`opzione più semplice: basta giocare con lui o lei. Dribbling è un po` più complicato perché non sempre funziona, soprattutto se non sei il migliore. Tenere fuori significa semplicemente tenere qualcuno fuori da un`area, questo può essere un angolo o un`intera metà. Non fare quest`ultimo da solo a meno che tu non stia giocando una vera partita.
Avvertenze
- Non disidratarti. Se hai sete sei già disidratato. Quindi porta sempre con te abbastanza acqua potabile.
- Se ti fai male, non farti più male. Calmati.
- Inizia con una routine tranquilla. Non farti male perché pensavi che un duro allenamento di un`ora e mezza il tuo primo giorno ti avrebbe aiutato ulteriormente.
Necessità
- Scarpe da calcio (Fai attenzione e compra a tutto bella coppia. Ci sono scarpe diverse per posizioni diverse. Se non si adattano perfettamente e hanno una pelle morbida e flessibile, puoi aspettarti dolore e grandi vesciche.)
- Tralicci (con cui esercitarsi)
- Parastinchi
- Un obiettivo
- Guanti da portiere (se sei un portiere)
- Calcio
- Calzini da calcio (lunghi)
- Una buona bottiglia d`acqua
- Pantaloni da calcio
- Protezione del ginocchio (se sei un portiere)
Articoli sull'argomento "Migliora il tuo gioco di calcio"
Condividi sui social network:
Popolare