Chiedi scusa quando i compiti non sono finiti

Idealmente, sei sempre ben preparato per le tue lezioni e hai completato i compiti. Ma a volte succede qualcosa che ti rende impreparato. Ci sono diversi modi per scusarsi con il tuo insegnante per non aver completato i compiti, che vanno dall`essere onesto a mentire.

Passi

Metodo 1 di 3: inventare una scusa elaborata

Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 1
1. Fai in modo che una scusa inventata suoni il più credibile possibile. Se la tua unica opzione è una scusa elaborata o se sei pronto per una sfida, fai attenzione. Molte delle scuse famose, come `il mio cane ha mangiato i miei compiti`, il tuo insegnante lo sa, quindi non ci crede. È difficile superare in astuzia un insegnante che si occupa da anni degli studenti e delle loro scuse. Gli insegnanti conoscono già molte scuse, quindi non si innamorano di storie strane.
Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 2
2. Mutila il compito in modo che il tuo insegnante non possa vedere che non hai fatto nulla al riguardo. Consegna i fogli rotti o illeggibili, in modo da avere una "prova" della tua scusa.
  • Stropiccia o strappa un compito su carta. Si può dire che è volato fuori dal finestrino e che un`auto ci è passata sopra.
  • Metti terra e acqua sui fogli e dì che sono caduti in una pozzanghera.
  • Spalma qualcosa di scuro (come succo o inchiostro) su di esso in modo che il comando sia illeggibile.
  • Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 3
    3. Dai la colpa a un problema tecnico.
  • Ad esempio, puoi dire che non potresti aprire il documento se il compito è su una chiavetta USB.
  • Se hai dovuto inviare il compito via e-mail o in altro modo elettronicamente, puoi inviare "accidentalmente" un altro compito o la versione "sbagliata" (che contiene solo il tuo nome e la prima parte del compito). Potresti anche essere in grado di ottenere alcuni file danneggiati.
  • Tieni presente che l`insegnante può essere molto tecnico e conosce già tutti questi trucchi, quindi cerca di essere creativo.
  • Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 4
    4. Prova una scusa meno ingegnosa che potrebbe comunque funzionare, come ad esempio: i tuoi compiti sono caduti dalla borsa durante il viaggio, hai fatto la cartella sbagliata a casa o sei dovuto andare a un funerale.
    Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 5
    5. Fai finta se puoi. Ad esempio, con un compito di matematica puoi semplicemente annotare alcuni numeri o risposte, in modo che sembri che tu abbia fatto i compiti. Questo può richiedere molto tempo e se il tuo insegnante guarda da vicino ti imbatterai nella lampada.
    Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 6
    6. Evita le scuse che si ritorcono contro. Ad esempio, se dici al tuo insegnante che hai lasciato i compiti nell`armadietto, potrebbe semplicemente chiederti di andare a prenderli e sarai fregato.

    Metodo 2 di 3: Tempo e distorcere la verità

    Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 7
    1. Fai finta di averlo consegnato in tempo, anche se non l`hai fatto.
    • Se sono compiti per una classe che hai più tardi nel corso della giornata, potresti riuscire a farlo prima della scuola, durante un`altra lezione o durante la ricreazione.
    • Puoi anche inviare il compito sbagliato, ad esempio da un`altra lezione, o un vecchio compito della stessa materia. Quando l`insegnante scopre l`errore, potresti aver completato il compito corretto, oppure potresti girarlo il giorno successivo se dici che ti dispiace.
    • Copia le risposte di un amico in modo da poter ancora consegnare qualcosa. Assicurati che al tuo amico non dispiaccia. Funziona solo se il compito prevede che tutti gli studenti abbiano le stesse risposte. Alcune scuole possono sospenderti per aver copiato i compiti. Ricorda che cerchi di valutare ogni situazione e di prendere la decisione giusta se vuoi copiare i compiti di un compagno di classe.
    Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 8
    2. Dì che eri malato. Sappi che di solito hai bisogno di un biglietto dei tuoi genitori per dimostrare che sei stato davvero malato se non finiscono i compiti.
    Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 9
    3. Chiedi ai tuoi genitori di scrivere una nota.
  • Questo è pericoloso, ma puoi anche scrivere una nota a nome dei tuoi genitori indicando il motivo per cui non fai i compiti.
  • Se scrivi tu stesso la nota, il tuo insegnante potrebbe sapere che è falsa. Se vieni catturato verrai punito sia dai tuoi genitori che dal tuo insegnante.
  • Metodo 3 di 3: Dire la verità

    Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 10
    1. cerca di essere onesto. È meglio dire semplicemente la verità e far sapere al tuo insegnante perché i tuoi compiti non sono finiti. Le scuse sincere possono funzionare bene.
    • Puoi dire qualcosa del tipo: "Mi dispiace davvero, ma sono un po` indietro e non sono riuscito a finire i compiti. Va bene se lo consegno domani? D`ora in poi sarò puntuale`.
    • Sii semplice e diretto, invece di annoiare il tuo insegnante con una scusa prolissa.
    Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 11
    2. Assumiti la responsabilità della tua mancanza di preparazione. Ammetti di non aver portato a termine il lavoro e accetta la tua colpa invece di incolpare qualcuno o qualcosa.
  • Questo significa dire qualcosa del tipo: "So che è inappropriato e accetto la responsabilità". Avrei dovuto fare il mio lavoro. Scusa se sono così impreparato, non succederà più`.
  • Questo è il modo in cui dimostri di essere maturo e forse il tuo insegnante rispetterà la tua onestà.
  • Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 12
    3. Pensa a un motivo legittimo per cui non potevi fare i compiti. Devi pensare a qualcosa di più di un semplice "mi sono dimenticato" per convincere il tuo insegnante.
  • Potresti essere sovraccaricato di lavoro e stressato (cosa che può accadere soprattutto durante il periodo degli esami).
  • Se non sei stato in grado di fare i compiti a causa di circostanze al di fuori del tuo controllo, come una malattia o un decesso in famiglia, dillo.
  • Puoi anche spiegare che non hai capito il compito, che hai lottato con il materiale o che ti sei sentito affrettato e hai bisogno di più tempo.
  • Immagine titolata Excuse Yourself from Unfinished Homework Step 13
    4. Ricorda che anche il tuo insegnante è impegnato. Prova a dire all`inizio della lezione che non potevi fare i compiti.
  • È più probabile che il tuo insegnante accetti le tue scuse se non lo dici all`ultimo minuto.
  • Forse puoi chiedere un rinvio in modo da poter consegnare i compiti più tardi.
  • Conosci la personalità del tuo insegnante e quanto è flessibile e clemente. Quando parli con il tuo insegnante, sembri triste, serio, nervoso, ecc., a seconda della tua scusa.
  • Consigli

    • L`approccio migliore è fare i compiti in tempo, invece di inventare una scusa. Non inventare scuse troppo spesso. Quindi il tuo insegnante ci crederà prima, se necessario.
    • Consegna il tuo lavoro, anche se devi inventare una scusa e farlo dopo.
    • Se hai potuto fare qualche tuo compito, anche se poco e di qualità mediocre, consegnalo comunque. È meglio aver fatto qualcosa che niente, e a volte l`insegnante giudica ancora alcuni dei tuoi lavori. Puoi anche spiegare al tuo insegnante che preferiresti fare di meglio, ma che puoi consegnarlo solo in un secondo momento.
    • Se hai fatto il lavoro ma ti sei dimenticato di consegnarlo, dì ai tuoi genitori che ti hai interrogato e che lo consegnerai il giorno dopo se puoi.
    • Non lasciarti coinvolgere dalle tue scuse o l`insegnante noterà che stai mentendo.
    • Fai i compiti la mattina quando arrivi a scuola prima dell`inizio delle lezioni.
    • Se hai una pausa o se non hai niente da fare durante la lezione, finisci i compiti.
    • Non mentire al tuo insegnante perché saprà se non hai fatto i compiti.
    • Non cercare sempre scuse per i compiti. Salvali per quando è veramente necessario, poi il tuo insegnante ti terrà conto prima. Puoi anche fingere di essere davvero arrabbiato con te stesso, quindi l`insegnante diventerà più comprensivo con te.
    • Metti in pratica la tua scusa prima con un amico. Allora sai se la tua storia è convincente.

    Avvertenze

    • Preparati ad affrontare le conseguenze se vieni scoperto per aver inventato una scusa. Parla con il tuo insegnante in modo maturo, spiega che hai un problema perché procrastinisci sempre, perché sei sovraccarico di lavoro o perché il compito è stato troppo difficile per te.
    • Non provare a mentire, perché se lo fai spesso ti prenderai una cattiva coscienza.
    • Se vieni catturato, può portare a gravi conseguenze da parte del tuo insegnante, dei tuoi genitori o dei tuoi amici.

    Articoli sull'argomento "Chiedi scusa quando i compiti non sono finiti"
    Condividi sui social network: