

Con colori acrilici, tempere e gouache, l`argilla assume un colore solido e chiaro. La pittura a olio funziona anche per colorare facilmente l`argilla, ma è più difficile da pulire e rimuovere. Se vuoi un colore davvero intenso e vibrante, prova i colori acrilici o ad olio di qualità artistica. Con coloranti alimentari e coloranti per smalto si ottiene un risultato simile a quello con colori acrilici e tempere. Se vuoi un colore pastello o un colore molto chiaro provalo con i pastelli. Puoi anche acquistare coloranti all`argilla già pronti, ma sono disponibili in pochi colori e possono essere costosi. Se stai usando un colorante solido come il pastello, metti un po` di polvere di gesso sull`argilla. 




Nel caso di vernice acquistata in negozio, seguire le indicazioni sulla confezione per ottenere i migliori risultati. Se usi lo smalto per unghie, lavora in un`area ben ventilata. Dipingi lentamente e con attenzione, assicurandoti che un lato sia asciutto prima di girare l`argilla per dipingere l`altro lato. 

Puoi anche usare acquerello o pittura a olio, ma queste pitture sono molto più difficili da applicare e non hanno lo stesso effetto della pittura acrilica. 
Assicurati che il tuo pennello sia in buone condizioni. Un pennello vecchio o danneggiato può sciogliere i peli che possono macchiare la vernice. Assicurati di avere le mani pulite prima e durante la verniciatura. Lo smalto trasparente è un buon smalto universale, ma può essere difficile da applicare su una superficie più ampia. Se scegli di farlo, applica lo smalto in una zona ben ventilata e aspetta che un lato si asciughi prima di iniziare l`altro.
Dare un colore all'argilla autoindurente
Contenuto
L`argilla autoindurente rende facile modellare tutti i tipi di cose senza la necessità di un forno, ma colorare l`argilla può essere un po` più complicato. A seconda del metodo scelto, puoi colorare l`argilla prima o dopo che si è asciugata e disegnarci sopra dei motivi. Per dare vita alle tue creazioni, impara come colorare l`argilla per modellare, come disegnare con il pennarello sull`argilla secca e come dipingere sull`argilla secca.
Passi
Metodo 1 di 3: colorare l`argilla prima che si asciughi

1. Scegli il giusto tipo di argilla per dare un colore. L`argilla bianca autoindurente ti dà il miglior risultato. Assicurati che la tua argilla non contenga coloranti, perché anche l`argilla biancastra può far sì che il colore finale sia diverso. Anche se stai usando l`argilla bianca, è importante testare prima un po` di argilla per vedere come funziona la tintura e come ottenere il colore che preferisci.

2. Scegli una tintura. Se vuoi dare all`argilla un unico colore solido, puoi farlo trattandolo con il pigmento prima di asciugarlo. Esistono molti modi per colorare l`argilla autoindurente prima dell`essiccazione, quindi sentiti libero di sperimentare.
3. Prepara il tuo posto di lavoro. Puoi fare un bel pasticcio quando colori l`argilla. Assicurati di proteggere le tue mani e il tuo posto di lavoro in modo da non macchiarle. Lavorare solo su materiali usa e getta o su una superficie lavabile, come un foglio di carta oleata su un bancone o un tagliere di plastica. Indossa guanti di plastica o di gomma, soprattutto quando lavori con colori ad olio o coloranti alimentari. I guanti monouso sono i migliori.
4. Impastare l`argilla prima di aggiungere il colorante alimentare. Prendetevi il tempo per impastare e pressare l`argilla con le mani prima di aggiungere il colorante alimentare. In questo modo l`argilla diventa più morbida in modo da assorbire il colorante più velocemente e in modo più uniforme. Impastare significa continuare a spingere le dita nell`argilla. La durata dell`impasto dipende dalla temperatura e dall`altitudine a cui ci si trova, ma non dovrebbero volerci più di cinque minuti. Quando l`argilla è uniformemente colorata, sai che hai finito di impastare.
5. Metti una piccola goccia di colorante sull`argilla e impasta il colorante attraverso l`argilla. Impastare il colorante attraverso l`argilla fino a quando l`argilla è uniformemente colorata. L`operazione può richiedere fino a cinque minuti, quindi non preoccuparti se l`argilla non cambia colore immediatamente.
6. Continua ad aggiungere una goccia di colorante alimentare finché l`argilla non sarà del colore che desideri. Fai attenzione quando aggiungi più coloranti alimentari: non aggiungerne più di una goccia alla volta. Assicurati di impastare bene l`argilla dopo ogni goccia.
7. Modella l`argilla e lasciala asciugare come al solito. Dopo che l`argilla ha ottenuto il colore desiderato, puoi continuare a lavorare con l`argilla. L`argilla dipinta spesso si asciuga più velocemente dell`argilla non colorata, quindi potrebbe essere necessario lavorare un po` più velocemente del solito.
Metodo 2 di 3: disegnare su argilla secca

1. Modella l`argilla e lasciala asciugare come al solito. Assicurati che l`argilla sia completamente asciutta e solida prima di iniziare a disegnare. L`argilla umida cancellerà l`inchiostro o la vernice dai pennarelli e il tuo lavoro sarà rovinato. L`argilla bianca è la migliore se vuoi assicurarti che il tuo disegno venga visualizzato, ma puoi usare qualsiasi argilla colorata.

2. Acquista pennarelli. I pennarelli con vernice acrilica sono i migliori per disegnare sull`argilla, ma puoi anche usare normali pennarelli, pennarelli impermeabili o pennarelli ad acquerello. Non utilizzare pennarelli a olio, poiché ci vorrà molto tempo prima che il tuo disegno si asciughi e sarà facilmente cancellato.

3. Crea un disegno. Prima di iniziare è importante pensare a cosa vuoi disegnare. Se disegni sull`argilla, non puoi cancellare il tuo disegno e ricominciare da capo. Esercitati a disegnare su carta per alcuni minuti finché non riesci a farlo perfettamente più volte di seguito.

4. Lavare e asciugare completamente le mani. Se lavori con le mani bagnate, cancellerai l`inchiostro o la vernice dai pennarelli e finirà in altri punti. Ciò è particolarmente vero quando si lavora con i pennarelli ad acquerello. Assicurati che le tue mani siano pulite e completamente asciutte prima di iniziare.
5. Disegna il tuo disegno sull`argilla. Tieni il pezzo di argilla in una mano e disegna il tuo disegno molto delicatamente con la mano dominante. Disegna un colore alla volta per evitare che il colore sbiadisca e usa prima i colori più chiari. Ad esempio, se hai un disegno con nero e giallo, disegna prima le parti gialle, lascia asciugare l`inchiostro o la vernice, quindi disegna le parti nere.

6. Lascia asciugare bene il tuo disegno. Quando hai finito con un certo colore o disegno su un lato, metti giù l`argilla e attendi che l`inchiostro o la vernice si asciughino completamente prima di toccare di nuovo l`argilla. Controlla la confezione dei pennarelli per vedere quanto tempo lasciare asciugare l`inchiostro o la vernice se non sai quanto aspettare. Continua finché il tuo disegno non è pronto.
7. Dipingi il disegno per evitare sbavature e sbiadimento. Guarda sulla confezione dell`argilla per vedere quale vernice è consigliata. La maggior parte delle vernici si spruzza sull`argilla, ma puoi anche usare la vernice che applichi con un pennello o anche con lo smalto trasparente.
Metodo 3 di 3: dipingere l`argilla secca

1. Modella l`argilla e lasciala asciugare come al solito. Dipingere l`argilla umida o scolpire l`argilla dipinta non funzionerà perché il tuo disegno sanguinerà o sarà macchiato. Dovrai aspettare che il tuo pezzo sia completamente finito e completamente asciutto prima di poter iniziare a dipingere. La vernice si vede meglio su argilla bianca.

2. Scegli la pittura acrilica o la tempera per colorare la tua argilla. Queste vernici sono le migliori per dipingere l`argilla autoindurente, ma puoi anche usare la vernice per poster o persino lo smalto per unghie, se preferisci. Assicurati di aprire prima la confezione per vedere il colore effettivo della vernice in modo da avere il colore giusto.

3. Scegli i pennelli giusti con cui dipingere. Usare il pennello sbagliato può rovinare il tuo lavoro di pittura. Se hai realizzato un disegno complesso, usa un pennello molto fine in modo da poter dipingere bene i dettagli. Tuttavia, se hai una vasta area di colore solido, usa un pennello grande per applicare la vernice in modo uniforme.
4. Esercitati a dipingere il tuo disegno su carta. Se stai dipingendo un disegno particolare sulla tua argilla invece di dipingere l`argilla in un unico colore, esercitati alcune volte su carta o su singoli pezzi di argilla in modo che il disegno alla fine risulti bene sull`argilla. Questo è particolarmente importante se hai un design complicato o non sei abituato a dipingere. Non hai una seconda possibilità.
5. Dipingi il tuo disegno sull`argilla. Tieni il pezzo di argilla in una mano e dipingilo con l`altra mano. Puoi anche posizionare l`argilla su una superficie di lavoro pulita e protetta se preferisci non tenerla. Ricordarsi di applicare solo un colore alla volta e, se possibile, applicare prima i colori chiari. Ad esempio, se stai dipingendo un`ape, applica prima la vernice gialla e poi la vernice nera.
6. Risciacqua il pennello e attendi che la vernice si asciughi dopo ogni colore applicato. Se il pennello è bagnato, la vernice può staccarsi o addirittura macchiare. In caso di dubbio, è meglio aspettare più a lungo per evitare errori. Attendere che la vernice si asciughi prima di iniziare su un altro lato del pezzo.
7. Applicare uno strato di vernice. Controlla la confezione di argilla per assicurarti di utilizzare una vernice adatta all`argilla. Puoi usare vernice spray o vernice che applichi con un pennello. Leggere attentamente le indicazioni sulla confezione per ottenere i migliori risultati.
Consigli
- Prova sempre il metodo con cui vuoi colorare la tua argilla su un pezzo di argilla sciolto.
Necessità
- Argilla autoindurente
- Coloranti come vernici, pastelli o coloranti alimentari (per dare un colore a tutta l`argilla)
- pennarelli
- Pittura acrilica o tempera
- pennello
- Pulire la superficie di lavoro con materiale protettivo
- lacca
Articoli sull'argomento "Dare un colore all'argilla autoindurente"
Condividi sui social network:
Popolare