Crea la tua colla

Qui troverai 3 modi diversi per fare la colla a casa. La colla al latte è più forte della colla a base di farina ed è divertente da realizzare perché puoi sentire le reazioni chimiche durante il processo di preparazione. Puoi anche realizzare una semplice colla resistente all`acqua con glicerina e gelatina per tutti i tuoi progetti di bricolage. Infine, la classica colla in cartapesta è facile da realizzare, non tossica e una buona colla da usare quando si lavora con i bambini.

ingredienti

colla al latte

  • bicarbonato di sodio
  • 120 ml di latte scremato
  • Misurino
  • elastici
  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • misurini
  • Tovagliolo di carta

Semplice colla resistente all`acqua

  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • 2 cucchiai di glicerina
  • 2 bustine di gelatina insapore (15 grammi)
  • 6 cucchiai d`acqua

Colla per cartapesta

  • 130 grammi di farina
  • 65 grammi di zucchero
  • 120-240 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di aceto bianco

Passi

Metodo 1 di 3: fare la colla al latte

1. Mescolare 120 ml di latte scremato con 2 cucchiai di aceto. Mescolare bene i liquidi in una ciotolina, quindi lasciare riposare il composto per 2 minuti. Le proteine ​​nel latte si aggregheranno in piccoli grumi bianchi. Le proteine ​​ora si sono trasformate in cagliata. Il liquido rimanente è chiamato siero di latte.
2. Usa un setaccio per separare la cagliata e il siero di latte. Metti un pezzo di carta da cucina su una tazza con una grande apertura. Spingi la carta da cucina al centro in modo da creare un pozzo. Quindi prendi un elastico e mettilo attorno alla parte superiore della tazza e alla carta da cucina in modo che il setaccio della carta assorbente rimanga al suo posto.
  • Scegli una tazza più grande dove puoi versare l`intera miscela di cagliata e siero di latte. Potete anche versare parte del composto attraverso il colino, attendere che sia setacciato e poi versare il resto.
  • 3. Separare la cagliata dal siero. Versare con cura la cagliata e il siero di latte sopra la carta da cucina. Il siero gocciolerà nella tazza, mentre la cagliata rimarrà sopra la carta da cucina. Lasciare la cagliata e il siero di latte sul setaccio per circa 5 minuti per dargli il tempo di separarsi.
    4. Spremere i restanti pezzi di cagliata tra due pezzi asciutti di carta da cucina. Raccogliete la cagliata dal setaccio e adagiatela su un pezzo di carta da cucina. Mettici sopra un secondo pezzo di carta da cucina e schiaccia la cagliata con le mani in modo che tutto il siero liquido fuoriesca. Assicurati di spremere tutto il siero di latte in modo che la colla diventi più forte in seguito.
    5. Mescolare la cagliata con 2 cucchiaini di acqua e 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mettere la cagliata, l`acqua e il bicarbonato di sodio in una ciotolina e unire al composto. Se ascolti attentamente, sentirai il suono delle campane che scoppiettano. Questo perché il bicarbonato di sodio reagisce con la cagliata e si crea anidride carbonica. Mescolate fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
  • Se il composto è troppo denso, aggiungete un cucchiaino di acqua alla volta fino a ottenere un composto denso come la colla.
  • 6. Conserva la colla in un barattolo di conserva. Trova un barattolo Weck o un vecchio barattolo di marmellata o sottaceti in cui conservare la colla. Chiudi bene il coperchio e riponi il barattolo in frigorifero. Usa la colla nelle prossime settimane per evitare che marcisca.

    Metodo 2 di 3: Realizzare una semplice colla impermeabile

    1. Portare a bollore 6 cucchiai d`acqua. Misurare l`acqua in una piccola casseruola e portare a bollore. Quando l`acqua bolle, toglila dal fuoco. Ovviamente non vuoi che evapori troppa acqua a causa della cottura.
    2. Aggiungere 2 bustine di gelatina al composto. Mescolare la gelatina nell`acqua fino a quando non si scioglie completamente. Per questa ricetta sono necessarie solo 2 confezioni, quindi acquista la minor quantità di gelatina possibile.
  • Puoi acquistare pacchetti di gelatina insapore al supermercato, in un negozio di alimenti naturali o online.
  • 3. Mescolare 2 cucchiai di glicerina e 2 cucchiai di aceto bianco nel composto e poi lasciare raffreddare il composto. Mescolare bene gli ingredienti nella padella. Lascia raffreddare il composto per qualche minuto prima di utilizzare o prima di riporre la colla.
  • Puoi acquistare bottiglie di glicerina pura in farmacia o online.
  • 4. Versare il composto di colla in un barattolo di conserva e chiuderlo completamente. Puoi anche usare la colla mentre è ancora calda. Puoi usare un vecchio barattolo di marmellata o sottaceti o un barattolo per conserve per conservare la colla. Prendi in considerazione l`utilizzo di un pennarello indelebile per scrivere il contenuto sul barattolo. Puoi conservare questa miscela di colla nel tuo frigorifero. La colla si fisserà in pochi giorni e dovrai riscaldarla per usarla.
  • Usa un barattolo di vetro per conservare la colla in modo da poter scaldare il barattolo di colla in acqua tiepida in seguito.
  • 5. Riscalda la colla e usa un pennello per applicarla. Questa colla funziona meglio quando è calda. Quando vuoi usare la colla, metti la pentola in una padella sul fuoco a fuoco medio e lascia che la colla si scaldi. Usa un pennello per applicare la colla a caldo. Puoi usare questa colla per incollare tessuti su cartone, carta su carta o pelle su pelle.

    Metodo 3 di 3: fare la colla di cartapesta

    Immagine titolata Make Glue Step 7
    1. Impastare 130 grammi di farina con 65 grammi di zucchero. In una piccola casseruola, sbatti insieme la farina e lo zucchero con una forchetta o sbatti fino a quando non sono ben amalgamati. Se vuoi fare più colla, raddoppia le quantità nella ricetta. Tuttavia, tieni presente che la colla fatta in casa non contiene i conservanti che contengono la colla, quindi inizierà a marcire dopo 2-4 settimane.
    • Potete setacciare la farina prima di fare la pasta.
    • Regolare le quantità nella ricetta se necessario. Il rapporto di base per la miscela è 2 parti di farina per 1 parte di zucchero. Usa quanta acqua ti serve per rendere il composto più sottile o più denso. Utilizzare anche 1 cucchiaino di aceto per 130 grammi di farina (ad esempio 2 cucchiaini di aceto per 260 grammi di farina).
    2. In un misurino, mescolare 180 ml di acqua con 1 cucchiaino di aceto bianco. Usa un cucchiaio o una frusta per questo. Aggiungerete altra acqua dopo aver aggiunto la miscela di aceto e acqua allo zucchero e alla farina.
    Immagine titolata Make Glue Step 8
    3. Versare l`acqua e l`aceto nella padella con il composto di zucchero e farina. Amalgamare bene gli ingredienti. Frullate fino ad ottenere un composto molto liscio e privo di grumi. Il composto dovrà diventare una pasta densa. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete il resto dell`acqua con una frusta. Puoi aggiungere da 60 a 180 ml di acqua per rendere la colla densa o sottile come desideri.
    4. Cuocere il composto nella casseruola a fuoco medio. Metti la pentola a fuoco medio e continua a mescolare il composto finché non inizia ad addensarsi. Potete aggiungere altra acqua quando il composto sarà diventato denso. Ora hai finito di fare la tua colla.
    Immagine titolata Make Glue Step 10
    5. Lascia raffreddare la colla. Una volta che la colla si è raffreddata, puoi utilizzarla per qualsiasi progetto di bricolage, compresa la cartapesta. Al termine, conserva la colla non utilizzata in un barattolo ben chiuso in frigorifero. Questa colla rimane buona in frigorifero per circa 2 o 4 settimane.
  • Assicurati di lasciare asciugare bene i progetti di artigianato che realizzi con questa colla. Se un progetto artigianale è umido, può ammuffirsi nel tempo. La muffa ha bisogno di acqua per crescere. Puoi evitare la muffa tamponando i tuoi oggetti a secco o riscaldandoli nel forno.

  • Condividi sui social network: