
La colla vinilica, o colla per legno, funziona meglio per questa ricetta, ma anche la normale colla bianca per bambini funziona bene. Se usi la colla per bambini potresti finire con l`argilla che è un po` più debole dell`argilla fatta con la colla per legno. Ora puoi aggiungere colorante alimentare o vernice acrilica alla miscela se desideri dare un colore all`argilla. Fai attenzione a non aggiungere troppa vernice o potresti cambiare la consistenza della miscela. Se vuoi colori brillanti, è meglio dipingere i tuoi mestieri di argilla quando sono finiti. 
Considera di posizionare la padella su un sottopentola o un asciugamano per proteggere i tuoi ripiani. 
Puoi anche indossare guanti di gomma o guanti da lavoro per proteggere le mani. 
Se l`argilla è ancora calda, mettila nel sacchetto ma lascia il sacchetto un po` aperto. Puoi chiudere il sacchetto e riporlo quando l`argilla si è completamente raffreddata. 
Lascia asciugare il tuo mestiere per almeno 24 ore, o più a lungo se l`argilla non è ancora asciutta. Dipingi l`argilla con la vernice che preferisci. La tempera è molto adatta, ma si possono usare anche altri tipi di pittura. Dipingi anche le aree che vuoi mantenere bianche, perché l`argilla può diventare traslucida se non lo fai. 

Puoi anche usare la colla bianca per bambini, ma la colla per legno funziona meglio perché questa colla è più forte. Copri l`argilla con la plastica mentre si raffredda. Se lo desideri, aggiungi una o due gocce di colorante alimentare e mescola il colorante alimentare all`argilla. Puoi anche dipingere l`argilla dopo che si è asciugata. 

Usa il calore più basso possibile per riscaldare la padella. L`argilla diventerà più appiccicosa e poi più pesante. Sarà anche sempre più difficile mescolare, ma dovresti continuare a farlo finché non riesci a sollevare l`argilla dalla padella. 
Lascia raffreddare l`argilla per un po` se è ancora calda quando hai finito di condire. 

Fare attenzione a non cuocere troppo la miscela o l`argilla si indurirà. La glicerina è un ingrediente spesso usato in pasticceria che dovresti trovare nei prodotti da forno al supermercato. Puoi trovare un unguento rinfrescante con lanolina sullo scaffale dei cosmetici al supermercato. 
Lascia asciugare il tuo lavoro all`aria per almeno tre giorni. Puoi usare colori ad olio e colori acrilici per dipingere il tuo lavoro quando è asciutto.
Crea la tua pasta polimerica a casa
Contenuto
Stanco di andare al negozio di artigianato per comprare argilla polimerica costosa? Questo articolo di wikiHow ti mostra come creare la tua pasta polimerica. Tieni presente che questi tipi di argilla polimerica fatti in casa non sono proprio gli stessi dell`argilla acquistata in negozio.
Passi
Metodo 1 di 4: Fare l`argilla con colla e amido di mais

1. Usa questa ricetta per creare la tua pasta polimerica. Questa argilla si comporta più come l`argilla polimerica commerciale, ma può restringersi (l`argilla polimerica non si restringe). L`argilla può restringersi fino al 30% in peso, ma non in dimensioni. Tienilo a mente quando modelli qualcosa.
- Potrebbe essere una buona idea rendere il tuo mestiere un po` più grande in modo che sia della giusta dimensione quando l`argilla si restringe.
2. Versare 180 ml di colla e 120 grammi di maizena nella padella antiaderente. Assicurati che la padella sia sul bancone in questo passaggio. Puoi anche mettere la padella sul fuoco, ma assicurati che sia spenta. Mescolare gli ingredienti fino a quando non sono amalgamati.
3. Aggiungi 2 cucchiai di olio minerale e 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone alla miscela di colla e amido di mais. Mescolate bene fino a quando tutto sarà amalgamato. Se non riesci a trovare l`olio minerale puro, usa l`olio per bambini come sostituto.

4. Metti la padella sul fuoco. Lasciate cuocere il composto a fuoco basso. Mentre riscaldi il composto, continua a mescolare in modo che gli ingredienti liquidi continuino a muoversi. Non lasciare che l`impasto rimanga fermo sul fuoco, perché è dannoso per la consistenza dell`argilla.
5. Continuate a mescolare fino a quando il composto non assomiglia al purè di patate. Quando lo fa, è il momento di togliere la padella dal fuoco e metterla su una superficie piana e fresca.

6. Aggiungi una piccola spruzzata di olio minerale all`argilla pastosa. L`olio ricoprirà e lubrificherà le tue mani quando impasterai l`argilla. In questo modo l`argilla non si attaccherà alle tue mani.
7. Metti l`argilla sul piano di lavoro e impastala. Fallo mentre l`argilla è il più calda possibile, purché non sia troppo calda per le tue mani.
8. Impastare l`argilla fino a renderla liscia. L`argilla dovrebbe avere all`incirca la stessa consistenza dell`impasto per pizza ben impastato ed essere ben mescolata. Arrotolare l`argilla in una palla quando hai finito di impastare.

9. Conserva l`argilla in un sacchetto per congelatore richiudibile che puoi mettere in frigorifero. Per mantenere l`argilla come nuova e per evitare che l`argilla si indurisca, rimuovere quanta più aria possibile prima di abbottonarsi il sacchetto e riporlo.

10. Usa l`argilla per modellare qualcosa. Ora che hai creato la tua argilla, puoi usarla per creare tutto ciò che vuoi. Quando si lavora con l`argilla, è utile mettere un po` di crema per le mani sulle mani in modo da poter levigare l`argilla più facilmente.
Metodo 2 di 4: Fare argilla con colla e glicerina

1. Usa questa ricetta per creare la tua pasta polimerica che non si spezzi. Questa ricetta utilizza proporzionalmente più colla, rendendo l`argilla più appiccicosa ma non in grado di rompersi. Aggiungendo la glicerina previeni anche la rottura dell`argilla.
- L`argilla che fai con questa ricetta si asciuga molto più velocemente. Il tempo di asciugatura è di circa 30 minuti.
- Tuttavia, dopo aver realizzato questa argilla, dovrai attendere almeno una notte e preferibilmente una settimana prima di poter utilizzare l`argilla. L`argilla sarà quindi meno appiccicosa.

2. Indossa abiti vecchi o un grembiule. I tuoi vestiti rimarranno così ordinati e puliti durante il processo.
3. Mescolare l`acqua e la colla in una padella con rivestimento antiaderente e far bollire il composto per 2 minuti. Mescolare 120 ml di acqua con 500 ml di colla vinilica (colla per legno) in una padella con rivestimento antiaderente. Cuocete il tutto per due minuti mescolando continuamente il composto. Quindi togliere la padella dal fuoco.
4. In una terrina, mescolare l`amido di mais con 60 ml di acqua e versare questi ingredienti nell`altro composto. Mettere l`amido di mais e l`acqua in una ciotola e poi versarli nella padella della colla bollente e dell`acqua. Amalgamare bene gli ingredienti.
5. Cospargere l`amido di mais su un piano di lavoro adatto. Togliere l`argilla dalla padella e impastarla bene. Continua a impastare e ad aggiungere altro amido di mais fino a quando l`argilla diventa meno appiccicosa.

6. Smetti di impastare quando l`argilla è liscia e flessibile. Assicurati che il glutine nell`amido di mais sia ben impastato dall`argilla in modo che l`argilla diventi bella e flessibile. L`argilla è ora pronta per essere utilizzata.
7. Conserva l`argilla in un sacchetto ermetico per evitare che si secchi. Metti l`argilla in un sacchetto ermetico in modo che non si asciughi mentre aspetti di usare l`argilla.
Metodo 3 di 4: Fare argilla infrangibile

1. Usa questa ricetta per fare un`argilla molto forte. Con questa ricetta si utilizzano più ingredienti, ma si fa argilla molto resistente che si può far cadere da un metro di altezza e non si rompe.
2. In una padella antiaderente mescolate tutti gli ingredienti tranne la maizena. Scaldare il composto a fuoco basso. Mescolare 250 ml di colla vinilica, ½ cucchiaio di acido stearico, 1 ½ cucchiaio di glicerina, 1 ½ cucchiaio di vaselina e ½ cucchiaio di acido citrico in una padella antiaderente. Mescolare tutto completamente.
3. Unite poco alla volta la maizena e continuate a mescolare. Aggiungere gradualmente 60 grammi di maizena al composto continuando a mescolare. Aggiungendo l`amido di mais in questo modo, non si formeranno grumi nell`argilla. Continua a mescolare l`argilla finché non riesci a sollevarla dalla padella.

4. Impastare l`argilla per circa 20 minuti. Metti l`argilla su un tavolo sopra un foglio di carta da forno. L`argilla dovrebbe essere calda, un po` appiccicosa e un po` grumosa. Impastare l`argilla per circa 20 minuti fino a quando tutti i grumi non scompaiono e l`argilla diventa liscia e non più appiccicosa.

5. Conserva l`argilla in un sacchetto di plastica sigillato. Conserva l`argilla in un sacchetto di plastica sigillato in modo che non si indurisca prima dell`uso. Assicurati di spingere tutta l`aria fuori dal sacchetto prima di sigillarlo. Usa l`argilla per creare il pezzo che preferisci e dipingi il tuo pezzo con vernice acrilica.
Metodo 4 di 4: Fare la pasta francesa

1. Usa questa ricetta per fare l`argilla nel modo tradizionale latinoamericano. Questa ricetta è molto popolare in America Latina e fa una buona argilla. Molte ricette richiedono il 10% di formaldeide o formalina, ma questa ricetta utilizza invece aceto bianco. In questo modo crei un`argilla non tossica che è più sicura da usare.
2. Mescolare la maizena, l`acqua e la colla in una padella con uno strato di teflon. Per prima cosa mescolate 120 grammi di maizena con 120 ml di acqua in una padella con uno strato di teflon che fate scaldare a fuoco basso. Fallo fino a quando l`amido di mais non si è completamente sciolto. Quando la maizena si sarà sciolta, aggiungete 250 ml di colla.
3. Mettere in padella la glicerina, l`unguento rinfrescante e l`aceto e mescolare il tutto. Aggiungi 1 cucchiaio e mezzo (22 ml) di glicerina, 1 cucchiaio e mezzo di unguento rinfrescante con lanolina e 1 cucchiaio e mezzo (22 ml) di aceto bianco. Continuare a scaldare il composto a fuoco basso mescolando continuamente. Continua così fino a quando non si forma l`argilla e il composto inizia a staccarsi dalle pareti della padella.

4. Impastare l`argilla con la lozione sulle mani. Lascia raffreddare l`argilla con un panno umido sopra. Quando riesci a prendere l`argilla, impastala fino a quando l`argilla è liscia. Ora puoi modellare l`argilla in qualsiasi forma.

5. Avvolgi l`argilla nella pellicola trasparente. Avvolgere l`argilla in un involucro di plastica e conservarla in un luogo fresco e buio.
Consigli
- Conservare l`argilla essiccante all`aria in una scatola o un sacchetto ermetico quando non in uso, poiché questa argilla si asciuga e si indurisce se esposta all`aria. Tuttavia, questo sta accadendo lentamente.
- Prepara queste argille in anticipo in modo da avere l`argilla a casa con cui i tuoi bambini possono modellare. Questa argilla atossica è l`ideale per le piccole mani ed è facile da lavorare.
- Attendere almeno tre giorni affinché l`argilla si asciughi completamente prima di dipingerla. Alcuni tipi di argilla che si asciugano all`aria possono asciugarsi più velocemente, soprattutto se non sono troppo spessi. Puoi far asciugare l`argilla più velocemente mettendola in una stanza asciutta e calda o anche davanti a un ventilatore. In un forno, l`argilla può asciugarsi troppo rapidamente e persino rompersi.
- A volte viene anche chiamata argilla a base di amido di mais `porcellana fredda` di nome. Alcune varietà le puoi acquistare, ma altre dovrai crearle da solo.
Necessità
Metodo 1
- Circa 180 ml di normale colla bianca per quantità di argilla (va bene usare la "colla per la scuola" non tossica)
- 120 grammi di maizena
- 2 cucchiai di olio minerale
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Una padella con rivestimento antiaderente (va bene qualsiasi padella con rivestimento antiaderente, ma se non ne avete una potete anche applicare uno strato sottile di spray da cucina antiaderente sul fondo e sui lati della padella quindi gli ingredienti non si attaccano)
- Un cucchiaio di legno
Metodo 2
- 180 ml di acqua
- 500 ml di colla vinilica (colla per legno)
- 180 grammi di amido di mais
- 2 cucchiai di glicerina
- Colorante alimentare (facoltativo)
Metodo 3
- 120 grammi di maizena
- 250 ml di colla polivinilacetato o colla PVA (colla per legno)
- 120 ml di acqua
- 1 ½ cucchiaio di glicerina
- 1 ½ cucchiaio di unguento rinfrescante con lanolina
- 1 ½ cucchiaio di aceto bianco
Metodo4
- 250 ml di colla vinilica (colla per legno) o altra colla bianca
- 60 grammi di maizena
- ½ cucchiaio di acido stearico
- 1 ½ cucchiaio di glicerina
- 1 ½ cucchiaio di vaselina
- ½ cucchiaio di acido citrico
Articoli sull'argomento "Crea la tua pasta polimerica a casa"
Condividi sui social network:
Popolare