

È importante pianificare con cura il tuo kart (cioè utilizzare le misure corrette in fase di progettazione), altrimenti sarà molto difficile ottenere i materiali giusti (e le giuste quantità). 
Per il telaio: 9,2 m in tubi larghi 2,5 cm 1,8 m in ferro tondo largo 2 cm 1,8 m in ferro tondo largo 1,5 cm Piastra in acciaio (spessore 0,5 cm) leggermente più grande e più lunga della tua moto Metallo o compensato (per sedile e pedana) Sedia Per il motore: Motore (ad esempio un motore di un vecchio tosaerba) Catena che si inserisce nel pignone Bulloni e rondelle serbatoio di gas Per il gruppo propulsore ruote Spedire Cambio e freno a mano albero di trasmissione Cuscinetti asse sterzante Pedale del freno Pedale acceleratore e acceleratore 
Se non hai esperienza di saldatura, è meglio lasciare la saldatura a qualcun altro e imparare a saldare te stesso realizzando progetti più piccoli. 
In generale, questi tipi di set sono disponibili per circa 430 euro se vuoi assemblare il tuo kart da solo ma non vuoi progettarlo da solo. Un ulteriore vantaggio è che non è necessario acquistare materiale separato. 


Monta gli assi anteriori, questi dovrebbero garantire che il tuo kart possa manovrare. Fissare gli assi prima di intervenire sul piantone dello sterzo. Ora attacca il Kingpin al braccio dello sterzo. Devi essere in grado di girare di almeno 110 gradi con le ruote anteriori, tienilo a mente nei tuoi piani. 
Questo tipo di composizioni è anche chiamato cuscino ed è in vendita. 


Assemblare le parti necessarie per regolare la geometria dello sterzo. È importante sapere come ottenere il caster e il camber giusti. 
Per rendere il sistema il più professionale possibile è necessario montare una piastra sull`asse posteriore (per i freni) e una pinza sul telaio. Questi tipi di parti sono spesso disponibili come set di seconda mano. Questi set hanno le giuste dimensioni e sono facili da modificare. Installa un pedale del freno che puoi usare con il piede. Assicurati di fare il meno possibile con le mani durante la guida. 

Costruisci un go-kart
Contenuto
Per il demone della velocità interiore niente è meglio di girare su un kart. Costruire un kart da soli può creare dipendenza ed è sicuramente un`attività divertente per i tecnici amatoriali di tutte le età. Se hai gli strumenti necessari a portata di mano, puoi progettare, saldare e assemblare un kart da solo.
Passi
Metodo 1 di 3: pianifica il tuo progetto

1. Disegna schemi dettagliati prima di iniziare ad assemblare il tuo kart. Ci sono molti modelli, forme e design che puoi utilizzare per progettare il tuo kart unico. I kart fatti in casa hanno bisogno almeno di un telaio, un motore e un sistema di sterzo e frenante.
- Sii creativo quando pianifichi il tuo kart e fai piani dettagliati per assicurarti di avere abbastanza materiali per costruire un kart. Guarda anche altri kart per trarre ispirazione e consultare persone che hanno anche costruito il proprio kart.
- Puoi anche cercare modelli e schemi su Internet se preferisci lasciarlo a qualcun altro. Quindi utilizzare un progetto e regolarlo secondo necessità.

2. Assicurati che le dimensioni di un kart siano corrette. Le dimensioni variano a seconda del conducente. Per i giovani piloti un kart deve essere lungo 76 cm per 1,3 m mentre per gli adulti un kart deve essere largo circa 1 m e lungo 1,8 m.

3. Raccogli i materiali da costruzione. Se hai pochi soldi, è meglio andare in un deposito di rottami e cercare parti economiche o utilizzare parti di un vecchio tosaerba. È anche possibile chiedere alle aziende che riparano tosaerba e simili se è possibile avere o acquistare i loro pezzi vecchi o sfusi. Avrai comunque bisogno di queste parti:

4. Trova un saldatore. Se non hai esperienza di saldatura, dovrai assumere un saldatore per completare questo progetto. La parte più importante di un kart è un telaio robusto in cui è montato il motore. Se si intende saldare, questo deve essere fatto alla corretta temperatura e bisogna prestare attenzione alla profondità di saldatura e ai cordoni di saldatura. Se non carichi correttamente, il tuo kart è molto pericoloso!

5. Considera l`acquisto di un set di parti per kart. Se non hai voglia di progettare e/o saldare il tuo kart puoi anche acquistare un kit che devi solo assemblare con alcune semplici parti e istruzioni dettagliate.
Metodo 2 di 3: Il telaio e il piantone dello sterzo

1. Taglia i tubi di metallo. Taglia alcuni pezzi di tubo fino ad avere tutti i pezzi che ti servono secondo i tuoi schemi insieme.
- Nella maggior parte dei modelli la parte anteriore del kart ha un arco, la parte anteriore è più stretta della parte posteriore per consentire alle ruote e al telaio di girare.
- È utile indicare a terra le dimensioni del kart in modo da non dover misurare più e più volte. Puoi persino disegnare in anticipo l`intero design del kart a terra.

2. Salda il telaio del kart secondo il tuo disegno. Usa blocchi di cemento (o pietre per lastricati) per mantenere il telaio in aria mentre lavori sul tuo kart. Assicurati che tutti i punti di connessione e il telaio siano solidi. È importante che questi punti siano robusti in modo da poter sostenere il tuo peso e quello della bici. Usa una piastra di rinforzo per rinforzare gli angoli della struttura.

3. Installare gli assali anteriori. L`asse è costituito da un pezzo dritto di metallo (2 cm) e due cuscinetti a strisciamento che sono fissati al telaio. Usa le copiglie per mantenere tutto a posto.

4. Installare gli assi posteriori e il mozzo della ruota. Probabilmente hai un albero di trasmissione con una maniglia di trasporto per questo, quindi è possibile che l`albero sia fissato al telaio ma possa comunque muoversi liberamente.Saldare una piastra d`acciaio al telaio in modo che la piastra fissata all`esterno con dadi e bulloni ora comprima il cuscinetto.

5. È possibile realizzare la propria sedia e piastre da pavimento in metallo o compensato. Puoi anche scegliere di acquistare una sedia di seconda mano per risparmiare denaro o utilizzare un semplice secchio con un cuscino. Assicurati che ci sia abbastanza spazio per il volante, i pedali e le marce.
Metodo 3 di 3: motore e piantone dello sterzo

1. Installare il supporto del motore. Saldare un pezzo piatto di lamiera d`acciaio (0,5 cm) alla parte posteriore del telaio e quindi posizionare il motore sopra di esso. Prima di installare il motore, è necessario contrassegnare i fori in cui inserire i bulloni per garantire che la puleggia del motore si innesti con quella dell`albero.
- La puleggia deve essere montata sull`albero prima di far scorrere l`albero nel cuscinetto a strisciamento. Puoi usare una vite per tenere tutto in posizione, oppure puoi saldare la puleggia all`albero, ma dovresti sempre assicurarti che le pulegge siano una sopra l`altra.

2. Installare lo sterzo. Utilizzare una barra in acciaio da 1,5 cm per il collegamento e una barra da 2 cm per gli assi. Per piegare l`asta da 2 cm ad angoli di 90 gradi è necessario riscaldare l`asta con una torcia.

3. Installare le ruote e i freni. Opta per ruote piccole in modo da poter accelerare e controllare facilmente il tuo kart. Fissare le ruote agli assi usando il mozzo. Quindi lavora sui freni in modo che il tuo kart possa essere utilizzato in sicurezza.

4. Collegare il cavo alla leva del cambio. A seconda della tua esperienza e del tipo di motore con cui hai a che fare potresti anche essere in grado di montare un pedale, puoi anche aumentare la velocità come faresti con un tosaerba.

5. Verificare che i freni funzionino prima di fare un giro di prova. Anche se non stai andando forte, è importante essere sicuro di poter frenare e che un asse non si allenti improvvisamente. Quindi controlla se la saldatura è buona e se i freni e il motore sono montati correttamente e quindi fai un giro di prova.
Consigli
- Prova ad aggiungere gli extra solo alla fine, assicurati che tutte le parti meccaniche principali siano prima fissate correttamente.
- Il kart ha un acceleratore che può essere fissato al kart con un semplice cavo dell`acceleratore impostato da un tosaerba.
- Consulta il manuale del kart per suggerimenti sull`utilizzo e la messa a punto di un kart.
- Un go-kart di solito utilizza una frizione centrifuga, ma questa può essere modificata a piacere.
- I suggerimenti di cui sopra presuppongono che il kart sia realizzato utilizzando parti vecchie di tosaerba ecc. È quindi possibile più economico acquistare un kart (da una fabbrica) che assemblare un kart da soli utilizzando parti acquistate separatamente.
- I costi di una carta semplice variano da 47 a 55 euro. Puoi acquistare dei buoni progetti edilizi a partire da 32 euro, in alcuni casi costano meno. Il costo di questi tipi di progetti edilizi è solitamente di circa 63 euro. Questa è una buona opzione se sei un costruttore esperto.
- Alcune persone consigliano di acquistare una serie di piani di costruzione ben progettati e dettagliati che incorporano i principi dell`industria automobilistica. È più probabile che ti piaccia un kart e lo monti facilmente se acquisti buoni progetti di costruzione.
Avvertenze
- Prova il kart prima di entrare in pista per assicurarti che tutto rimanga fermo.
- Poiché si tratta di un progetto semplice, che non utilizza una tecnica di fantasia, non è consigliabile utilizzare un motore di grandi dimensioni. Velocità superiori a 16-24 km/h possono causare gravi guasti ai componenti.
- Indossa indumenti protettivi quando vai in kart (casco, imbottiture, ecc.).
- Un kart non è una vera macchina e quindi non può mai guidare su strada.
Articoli sull'argomento "Costruisci un go-kart"
Condividi sui social network:
Popolare