Chiedi a un insegnante di modificare il tuo voto

È molto frustrante quando hai lavorato sodo su un compito o studiato per un esame e non ottieni ancora il voto che ti aspettavi. Prima di recarti da un insegnante per lamentarti del tuo voto, studia molto attentamente il programma del corso, le istruzioni per i compiti e i commenti dell`insegnante. Se pensi ancora di meritare un voto diverso, fissa un appuntamento con l`insegnante e prepara al meglio gli argomenti con cui cercherai di convincere l`insegnante che il tuo voto deve essere aggiustato.

Passi

Parte 1 di 3: Capire perché hai ottenuto un certo voto

Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 10
1. Assicurati di aver compreso il processo di valutazione. I voti possono variare notevolmente a seconda della materia, della scuola o dell`università e dell`insegnante. Con una buona educazione, ci sono solo alcune regole a cui sia gli insegnanti che gli studenti devono attenersi. Gli insegnanti valutano la qualità del tuo lavoro in base a determinati criteri, che dovrebbero essere chiariti all`inizio del corso. Questo non significa che non puoi mai obiettare, ma in generale, è tua responsabilità soddisfare gli standard.
  • A meno che l`insegnante non abbia chiaramente commesso un errore nel valutare il tuo compito o nel determinare il tuo voto, ci sono poche possibilità che lui o lei cambi il tuo voto.
  • È anche importante ricordare che devi guadagnare un voto e che non lo ottieni semplicemente.
  • Non verrai valutato in base a quanto duro lavori, ma in base a quanto bene hai padroneggiato il materiale e seguito le linee guida per i compiti. Sfortunatamente non ottieni punti bonus per la tua scommessa.
Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 11
2. Chissà se vale il tempo e lo sforzo. Di solito non vale la pena spendere tempo ed energie cercando di convincere un insegnante a cambiare il tuo voto. Il processo richiederà molto tempo prezioso che potrebbe essere speso meglio per incarichi futuri e altre materie. Pertanto, prima di iniziare a parlare con il tuo insegnante, prova a determinare se ne vale la pena.
Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 12
3. Leggi il programma del corso su di esso. Se c`è un programma del corso, studialo attentamente prima di parlare con l`insegnante del voto che hai ricevuto. Leggi attentamente il programma parola per parola, in particolare le sezioni sui compiti e su come vengono calcolati i voti.
  • Ad esempio, se hai inviato il compito in ritardo, dovresti leggere il programma per vedere quali regole si applicano ai compiti inviati in ritardo. Questo può aiutare a spiegare perché hai ottenuto un certo voto.
  • Con questo mostri anche all`insegnante di aver letto le istruzioni e di essere stato attento. Non fai una buona impressione se la risposta alla tua domanda è in grassetto nel programma!
  • Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 13
    4. Verifica di aver effettivamente seguito tutte le istruzioni del compito. Prima di chiedere a un insegnante un voto più alto, assicurati di aver seguito le istruzioni per il compito in questione. Leggi attentamente le istruzioni del compito e controlla di aver seguito ogni parte. Spesso ricevevi un voto inferiore a quello che ti aspettavi perché non seguivi correttamente tutte le istruzioni del compito.
  • Ad esempio, se le istruzioni per il compito ti dicono di consegnare un foglio di cinque pagine e ne hai scritti solo due, questo potrebbe spiegare il tuo voto.
  • Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 14
    5. Quindi leggi attentamente i commenti dell`insegnante. Prima di entusiasmarti per un voto, leggi attentamente tutti i commenti che l`insegnante ha posto sul compito. Spesso quei commenti affermano perché hai ottenuto un certo voto.
  • Se non riesci a leggere correttamente i commenti del tuo insegnante o non sei sicuro di capirli, chiedigli ulteriori spiegazioni.
  • Parte 2 di 3: Parla con il tuo insegnante del tuo voto

    1. A seconda del tipo di incarico, controlla quanto è stato accurato l`insegnante nella sua valutazione. L`istruzione non è sempre una forma d`arte perfetta e anche gli insegnanti a volte commettono errori, anche quando danno voti. A volte hanno usato la chiave di risposta sbagliata o l`insegnante non ha capito correttamente la tua affermazione. Forse l`insegnante stava ancora controllando i fogli alle 4 del mattino, o qualcos`altro è andato storto. Per dimostrare che hai diritto a un voto superiore, hai bisogno di dati, il che spesso significa che devi essere in grado di dimostrare che l`insegnante ha commesso un errore.
    • Confronta le tue risposte con quelle dei tuoi compagni studenti, o cercale su Internet o utilizzando altre fonti.
    • Se un certo commento su qualcosa che hai scritto non è corretto, è possibile che l`insegnante non abbia letto qualcosa correttamente. (Ma potrebbe anche essere che il problema sia la tua calligrafia, non l`errore dell`insegnante).
    • Se non capisci le correzioni o gli errori, spesso vale la pena chiedere all`insegnante se puoi ripassare insieme il lavoro. A seconda della scuola, materia o insegnante, il tuo voto potrebbe non essere modificabile. L`insegnante lo farà, almeno se ti avvicini a lui o lei con l`atteggiamento giusto, spesso apertamente disposto a lavorare con te per assicurarti di ottenere un voto migliore la prossima volta.
    Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 1
    2. Fissa un appuntamento con il tuo insegnante per discutere il tuo voto. La tua scuola o università potrebbe avere regole che non consentono agli insegnanti di discutere i voti via e-mail. Invece di provare a parlare del tuo voto via e-mail, fissa un appuntamento per parlare di persona con l`insegnante.
  • Prova a parlare con l`insegnante dopo la lezione. Ad esempio, puoi dire: `Signor de Groot, sono un po` preoccupato per il voto che ho preso per l`esame. Possiamo fissare un appuntamento per discuterne??`
  • Tieni presente che molti insegnanti ti chiederanno di attendere almeno 24 ore dopo aver ricevuto un voto prima di discuterne con te. In questo modo, come studente, hai abbastanza tempo per esaminare attentamente il tuo elaborato e il materiale trattato e avrai meno probabilità di reagire in modo aggressivo o ostile al voto basso che hai ricevuto.
  • Anche se l`e-mail è un`opzione, un incontro faccia a faccia è solitamente il modo migliore per discutere di cose come questa.
  • Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 2
    3. Preparati a dover opporti per iscritto. Se decidi di continuare a sfidare il tuo voto, la maggior parte dei tutor ti chiederà di presentare le tue obiezioni per iscritto. Dovrai spiegare perché ritieni di meritare un voto più alto per il compito e come gli argomenti che hai incluso nel compito rispettano le istruzioni dell`insegnante. Si consiglia inoltre di includere i commenti dell`insegnante sul compito assegnato nell`obiezione scritta.
    Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 3
    4. Sii sempre gentile e professionale. Dovresti sempre trattare i tuoi insegnanti con rispetto, anche se non sei d`accordo con loro. Il comportamento aggressivo o il volersi confrontare non sono accettabili e possono causare molti problemi. Rivolgiti sempre al tuo insegnante con rispetto, comportati in modo maturo e non minacciare mai un insegnante.
  • È molto più probabile che tu convinca il tuo insegnante e ottenga un voto più alto se spieghi rispettosamente perché non sei d`accordo con il voto.
  • Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 4
    5. Chiedi all`insegnante di spiegare i suoi commenti. Spesso puoi chiarire i malintesi sui tuoi voti chiedendo all`insegnante di spiegare i suoi commenti in modo più preciso. Questo darà all`insegnante l`opportunità di discutere in dettaglio i suoi commenti e avrai una migliore comprensione del motivo per cui hai guadagnato il voto.
  • Ad esempio, dì: "Signor Smith, non capisco cosa intendesse con il suo commento sulla mia mancanza di organizzazione. Potresti spiegarmelo?`
  • Puoi anche chiedere al tuo insegnante se può spiegarti come potresti migliorare le materie che non conosci ancora.
  • Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 5
    6. Sottolinea quanto vuoi migliorare nella professione. È importante che l`insegnante capisca che vorresti migliorare i tuoi risultati per questa materia. Durante la conversazione, chiedi all`insegnante se può darti alcuni suggerimenti e consigliarti su come potresti fare meglio nel prossimo esame. Ad esempio, dì: `Darei qualsiasi cosa per migliorare i miei voti in questa materia. Cosa potrei fare di meglio per il prossimo incarico?`
  • Ad esempio, puoi dire: "Signora Aals, voglio fare tutto il possibile per migliorare il mio voto per questa materia. Cosa posso fare esattamente per assicurarmi che funzioni?`
  • Enfatizzare il tuo desiderio di migliorare, piuttosto che desiderare un voto diverso, ti renderà più propenso a convincere il tuo insegnante.
  • CONSIGLIO DELL`ESPERTO
    Christopher Taylor, dottore di ricerca

    Christopher Taylor, dottore di ricerca

    Assistant Professor of EnglishChristopher Taylor è Assistant Professor of English all`Austin Community College in Texas. Dottorato in Letteratura inglese e studi medievali presso l`Università del Texas ad Austin nel 2014.
    Christopher Taylor, dottore di ricerca
    Christopher Taylor, dottore di ricerca
    Assistente professore di inglese

    Il professore assistente di inglese Christopher Taylor dice: "La comunicazione è molto importante per convincere l`insegnante che vuoi migliorare nella sua materia. Mostra all`insegnante che tieni alla materia e che stai lavorando sodo per affrontare le aree su cui ti ha detto di migliorare."

    Parte 3 di 3: Suggerire possibili soluzioni

    Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 6
    1. Chiedi punti extra. A volte puoi aumentare il tuo voto per una materia guadagnando punti extra. Ad esempio, chiedi se l`insegnante può darti un compito aggiuntivo o farti scrivere un foglio in più con il quale puoi guadagnare dei punti. Tieni presente che non tutti gli insegnanti danno punti extra in questo modo.
    • Ad esempio, potresti chiedere: "Signor Timmerman, posso offrirle punti extra?"? Forse posso scrivere un altro saggio per guadagnare dei punti extra.`
    Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 7
    2. Chiedi se puoi rifare il compito. Questa può essere una soluzione praticabile se il tuo insegnante è aperto all`idea. Chiedi all`insegnante se puoi ripetere il compito. Ad esempio, puoi chiedere se puoi scrivere un nuovo articolo sullo stesso argomento o su qualcosa di simile.
  • Ad esempio, si può chiedere: `Signora Schippers, potrei forse rifare l`esame??`
  • Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 8
    3. Pensa a far valutare il caso a un livello superiore. Dovresti pensarci molto attentamente prima di iniziare a lamentarti del tuo voto a un livello superiore. A meno che l`insegnante non abbia commesso un errore evidente, quelli al di sopra dell`insegnante sosterranno il suo voto. Se pensi davvero di avere una buona ragione per lamentarti del tuo voto, assicurati di seguire la corretta gerarchia. Verificare con il dipartimento per gli affari studenteschi della propria scuola o università la procedura corretta.
    Immagine titolata Chiedi a un professore di cambiare il tuo voto Step 9
    4. Lascialo così com`è. A meno che l`insegnante non abbia commesso un errore evidente nel calcolare il tuo voto, a volte è meglio per il tuo bene lasciar perdere. Volendo comunque un voto più alto, anche se in realtà non te lo meriti, non farai una buona impressione sull`insegnante. Inoltre, tutto lo sforzo che fai per cercare di aumentare il tuo voto sarebbe speso meglio a studiare per il prossimo test.

    Condividi sui social network: