

stai tranquillo. Anche se l`insegnante non ti ha chiesto esplicitamente di tacere, è saggio tacere. Salva le cose che vuoi dire ai tuoi amici per dopo. Se hai una domanda sul compito, scrivila e chiedi al tuo insegnante più tardi. 
Non sederti accanto agli amici che ti mettono nei guai. Siediti davanti per non essere tentato di chiacchierare. Durante la pausa hai abbastanza tempo per socializzare, proprio come dopo la scuola. È anche bene evitare bulli, nemici frettolosi e altre persone che potrebbero metterti nei guai. (Puoi parlarne con il tuo insegnante e magari anche fingere di "sederti" da qualche altra parte, in questo modo non ci sarà alcuna pressione sociale su di te.) 
Sii puntuale. Devi essere nell`edificio quando inizia la scuola e quando inizia la lezione devi essere già al tuo posto. Se trovi difficile essere puntuale, allora devi lavorare sulla tua organizzazione. Scopri come organizzare meglio il tuo tempo e come organizzare meglio le tue cose. Cerca di capire quanto tempo ti occorre davvero per i passaggi tra le classi. 
Assicurati che ciò che hai da dire sia specifico e conciso. Il momento più appropriato per alzare la mano e parlare è quando hai una domanda che potrebbe porre anche altri studenti. `Quali capitoli dovremmo leggere per domani?` e `Come si trova il minimo comune denominatore?` sono buone domande per esempio. Le domande inadeguate sono domande specifiche per te o domande irrilevanti. `Perché ho preso un 4?` o `Cosa ne pensi di Lionel Messi, signor Jansen?` sono entrambe domande inappropriate (sebbene forse interessanti o divertenti) per la classe. Se vuoi chiedere al tuo insegnante di queste cose, aspetta che la lezione sia finita. 
Non iniziare i compiti per altre materie, a meno che tu non abbia ricevuto un permesso specifico per farlo. Se il tempo è dedicato a un progetto di gruppo, non tirarti indietro per fare i compiti di matematica. Se lo fai, non stai solo perdendo il tuo tempo, ma anche quello dei tuoi compagni di gruppo. 
Se ti sei costruito una reputazione come piantagrane, molti studenti rimarranno colpiti dal fatto che tu voglia davvero fare meglio in classe. Puoi aumentare la tua reputazione parlando con il tuo insegnante. Conosci il tuo insegnante! Il tuo insegnante è più di un semplice insegnante: anche lui/lei è umano! Ha anche interessi, sentimenti e opinioni. Se conosci il tuo insegnante come persona, sarà più facile ascoltarlo. Inoltre, l`insegnante può conoscerti come persona! Questa comprensione può rendere molto più facile lavorare insieme. 
Se hai problemi comportamentali, l`istruzione speciale potrebbe essere più adatta a te. Chiedi ai tuoi genitori la possibilità di trasferirti in un`altra scuola. Se i tuoi genitori non sono disposti ad ascoltarti, fissa un appuntamento con un consulente. 

Puoi anche migliorare la tua calligrafia prendendo appunti. Questo può aiutarti a ottenere voti più alti e a costruire una migliore relazione con l`insegnante. Nessuno vuole decifrare la scrittura cuneiforme. Non devi continuare ad ascoltare l`intera lezione. Concentrati solo sulle cose importanti che l`insegnante sta dicendo, un passo alla volta. 
Il libro per la professione. Una penna, una matita o un altro strumento per scrivere. Un sacco di carta in modo da poter prendere appunti e compiti. Una cartella o un ordine in cui conservare i tuoi documenti. I tuoi compiti, che hai completamente finito. 

Se hai problemi con una frequenza particolare, vedi se puoi fare dei compiti extra. Altrimenti, cerca tutoraggio. Molte scuole offrono tutoraggio gratuito dopo la scuola. Questi tutorial sono per gli studenti che vogliono ottenere voti più alti. 

Se vuoi fare qualcosa dopo la scuola, puoi chiedere ai tuoi genitori se puoi unirti a una società sportiva oa un`altra società. Ci sono tutti i tipi di club e società, dai club di scacchi alle squadre di ballo, a cui puoi unirti, così puoi divertirti anche dopo la scuola. 

Uno studio sul sonno alla Harvard Medical School ha scoperto che più dormivi, meglio ricordi le cose. Quando agli intervistati in quello studio è stato chiesto se potevano ricordare alcune parole casuali, coloro che avevano dormito più a lungo la notte prima hanno ottenuto un punteggio più alto. Quindi riposati di più se vuoi migliorare il tuo comportamento e i tuoi numeri. Non mettere il telefono vicino al letto. Molti bambini, fino al 10% secondo il National Sleep Study degli Stati Uniti, vengono spesso svegliati di notte e distratti dai messaggi e dagli aggiornamenti di Facebook sui loro cellulari. Questo rende difficile ricadere in un sonno profondo. Se provi affaticamento durante il giorno, considera di mettere il telefono fuori portata di notte. 
I livelli di glucosio in calo sono direttamente correlati alla produzione di adrenalina. Ciò significa che quando il livello di zucchero nel sangue diminuisce, il tuo corpo compensa gli ormoni con più adrenalina, rendendoti più irritabile e irrequieto. Fai del tuo meglio per evitare caramelle e bibite durante la pausa. Se consumi troppo zucchero, ti schianterai in poche ore. Con questo ti rendi ancora più difficile comportarti nel pomeriggio. Se non ti piacciono i pasti a scuola, dedica del tempo al mattino per preparare un buon pranzo che ti piace. Scegli frutta e verdura fresca, come mele e carote, e altri snack salutari che ti piace mangiare.
Come ti comporti in classe
Contenuto
Alcuni studenti continuano a mettersi nei guai a scuola. Ci sono tanti modi in cui puoi essere distratto e non sei l`unico a soffrirne! Se trovi difficile concentrarti, stare fermo e continuare a essere rimproverato dall`insegnante, tieni a mente queste regole:. Fai del tuo meglio per diventare uno studente migliore.
Passi
Parte 1 di 3: Imparare le regole

1. Scopri cosa ci si aspetta da te. Per imparare, devi essere in grado di concentrarti completamente sulla lezione. Un bravo studente è preparato, attivo, sicuro, disponibile e interattivo. Durante i primi giorni di scuola di solito viene spiegato abbastanza chiaramente cosa ci si aspetta da te. Questo può essere fatto verbalmente o per iscritto, o con una combinazione di entrambi. In generale, le aspettative sono le seguenti:
- Ascolta il tuo insegnante e segui le istruzioni. Se vuoi comportarti meglio in classe, guarda prima l`insegnante. Fai sempre ciò che l`insegnante ti chiede durante la lezione. È importante ascoltare attentamente le istruzioni del tuo insegnante. Ascolta l`insegnante quando ti dice di iniziare un compito, di stare tranquillo, di smettere di lavorare o altro. Se ascolti la prima volta, non dovrai chiedere una seconda volta.




2. Alzi la mano chi vuole dire qualcosa. Se hai una domanda o vuoi dire qualcosa, non urlare. Alza la mano, aspetta che venga chiamato il tuo nome e non parlare finché non hai il permesso

3. Vai a lavorare durante l`orario di lavoro. Se devi fare i compiti in classe, usa quel tempo per fare i compiti; non usare quel tempo come tempo libero. Lavora sul compito su cui devi lavorare.

4. Parla con il tuo insegnante. È molto saggio far sapere all`insegnante che stai facendo del tuo meglio. Potete provare a trovare un modo per migliorare la situazione insieme. Gli insegnanti influenzano le dinamiche della classe. Ad esempio, danno istruzioni chiare su ciò che gli studenti dovrebbero fare e possono aiutare a prevenire situazioni imbarazzanti (in cui potresti andare fuori limite).

5. Parla con i tuoi genitori/tutore. Ammettere di avere un problema non significa essere una persona cattiva: riconosci di avere un problema. Ci sono diversi motivi per cui uno studente potrebbe avere problemi comportamentali. I genitori possono, in collaborazione con la scuola, assicurarsi che tu riceva l`aiuto di cui hai bisogno. Questo aiuto può manifestarsi in diverse forme. Ad esempio, i tuoi genitori possono fissare un appuntamento con l`insegnante, possono farti fare il test per il Disturbo da Deficit di Attenzione o possono prendere in considerazione la scelta di un`istruzione speciale.
Parte 2 di 3: Rimanere con il tuo lavoro

1. Usa la tua immaginazione e scegli consapevolmente di apprezzare i soggetti. Se trovi difficile rimanere concentrato, regolare la postura non ti farà male. Invece di alzare gli occhi al cielo o sospirare ogni volta che devi imparare la storia, lavorare sulla tua calligrafia o risolvere problemi di matematica, prova a usare la tua immaginazione. Usa la tua immaginazione e rendi i compiti più interessanti e divertenti. Può sembrare un po` sciocco, ma fingere di fare i compiti può essere divertente.
- Non "solo" fare i compiti di matematica, fingere di essere uno scienziato missilistico che traccia la traiettoria dei razzi. Oppure fai finta di essere un astronauta che cerca di ritrovare la via del ritorno dal pianeta Zebulon 4. Fai finta di essere Albert Einstein che svela i segreti dell`energia nucleare.
- Non "semplicemente" lavorare sulla tua calligrafia, fingi di tradurre messaggi segreti da una misteriosa agenzia governativa. O fai finta di imparare il Klingon
- Non `solo` leggere il tuo materiale, fingere di essere uno scrittore famoso che si prepara per una conferenza. Oppure fai finta di essere un supercomputer che cerca di memorizzare quanti più dati possibile.

2. prendere appunti. Questo è un ottimo modo per mantenere la concentrazione sugli argomenti e sulla lezione. Anche se in seguito ricevi un riassunto o ascolti informazioni che non ti servono per il test, dovresti prendere nota di ciò che l`insegnante ti dice. Non devi scrivere tutto parola per parola. Cerca di trovare un modo per articolare le cose più importanti nel modo più chiaro possibile. In questo modo puoi mantenere la concentrazione e sarai in grado di ripassare il materiale didattico a tuo piacimento.

3. Prepararsi per le lezioni. Non puoi mantenere la concentrazione se non hai tutte le provviste pronte. Inoltre, non puoi rimanere concentrato se non sei al tuo posto in tempo. Danneggerai la tua reputazione se dimentichi il tuo libro di matematica o se continui a chiedere carta e penna. È importante che ogni professione abbia con sé i seguenti articoli:

4. Partecipa a conversazioni di gruppo. Se non partecipi mai attivamente in classe, prendi l`abitudine di farlo. Alzi la mano chi conosce la risposta e partecipa alle discussioni di gruppo. Non parlare per il discorso, cerca di trovare un modo per contribuire all`argomento. È molto meglio che annoiarsi guardandosi intorno o mettersi nei guai.

5. Sforzati di ottenere voti migliori. Proprio come puoi cambiare il tuo atteggiamento per goderti le lezioni, puoi fare una scelta attiva per ottenere voti migliori: questo è il primo passo per ottenere effettivamente voti migliori. Se ottieni voti più alti, ti sentirai più interessato alla lezione. Questo perché ottieni un buon feedback e puoi vedere che il tuo duro lavoro ripaga.
Parte 3 di 3: Stare fuori dai guai

1. fare buoni amici. A scuola, i tuoi amici avranno una grande influenza sul tuo comportamento. Se i tuoi amici si comportano male, si mettono nei guai o li prendono in giro continuamente, sarà molto più difficile per te rimanere in linea. Cerca di fare amicizia con i bambini che vogliono avere successo a scuola, che sono educati e che si divertono a stare con loro.
- Il jolly della classe si distinguerà sempre, ma ciò non significa che sarà un buon amico. Cerca di uscire con i bambini più tranquilli o di sederti accanto a qualcuno che non conosci durante la pausa. Chissà, potresti diventare un buon amico.
- Non aver paura di dire ai tuoi amici che non vuoi sederti accanto a loro. Se i tuoi amici sono veri amici, capiranno che non vuoi metterti nei guai e ti sosterranno.
- Stai seduto. Se vuoi comportarti bene in classe, è importante che impari a rilassarti. È importante che tu impari a stare con il tuo lavoro. Il modo migliore per farlo è restare seduti. Non giocherellare con le cose sul tavolo e non disturbare i tuoi vicini. Siediti in silenzio e ascolta l`insegnante.

2. Divertiti, ma dopo la scuola. Alcuni studenti vedono solo i loro amici a scuola, il che rende ancora più allettante la catena. Per resistere a questa tentazione, assicurati di uscire con i tuoi amici anche altre volte. Ad esempio, fallo nel fine settimana, dopo la scuola o in altri momenti adatti. Se ti stai divertendo così tanto, potresti vedere la pace a scuola come un gradito cambiamento.

3. Metti il tuo cellulare in un posto che non puoi raggiungere. È quasi sempre vietato guardare il telefono durante le lezioni. Ma a volte la tentazione è semplicemente troppo grande! Se non riesci a sopportare di ignorare quegli aggiornamenti di Facebook, puoi farti un favore mettendo via il telefono. Ad esempio, metti il telefono nell`armadietto in modo da non poterlo raggiungere durante la lezione. Oppure considera di lasciare il telefono a casa. Se devi davvero avere il tuo telefono con te, spegnilo.

4. Riposati a sufficienza prima della scuola. La stanchezza può portare molti studenti a comportamenti scorretti. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che sono molto più irritati che se avessero dormito abbastanza. Questo comportamento scorretto può manifestarsi nel pasticciare con gli amici, fare rumore e persino dormire in classe. Inoltre, quando sei stanco, diventa molto più difficile imparare in modo efficace. Se hai dormito bene la notte, sarai in grado di prestare più attenzione durante la lezione.

5. pranzo buono. Troppo spesso gli scolari preferiscono bibite e dolci a un pasto sano. Lo fanno perché sono più veloci da mangiare, lasciando più tempo durante la pausa per rilassarsi con gli amici. Tuttavia, questo può avere un effetto negativo sui livelli di zucchero nel sangue, rendendo più difficile concentrarsi nel pomeriggio. Se vuoi mantenere la tua energia e concentrazione, è importante consumare un pasto sano a mezzogiorno.
Consigli
- Alzi la mano prima di rivolgersi all`insegnante.
- Se qualcuno sta parlando con l`insegnante, non interromperlo.
- Prestare sempre molta attenzione all`insegnante. Cerca di non distrarti. Ad esempio, non disegnare sul tuo taccuino.
- Porta distrazioni in classe. Quindi non portare biglie, carte o altro.
- Faresti bene a sederti in prima fila. In questo modo è più facile prestare attenzione.
- Sappi che gli studenti che si comportano male non ottengono buoni voti, buoni lavori e non hanno un futuro positivo.
- Siediti accanto a qualcuno che si sta concentrando sul proprio lavoro. In questo modo puoi anche concentrarti meglio.
Avvertenze
- Non sederti accanto agli amici, soprattutto se questo ti mette nei guai. Anche se non sei un piantagrane, non fa male sedersi un po` di più. È meno probabile che tu sia tentato di chattare e scherzare.
- Se qualcuno cerca di attirare la tua attenzione, digli che non sei interessato. Oppure ignoralo, è ancora meglio.
- Cambia le tue abitudini il prima possibile.
Necessità
- Tutta l`attrezzatura necessaria per la lezione
- Motivazione
Articoli sull'argomento "Come ti comporti in classe"
Condividi sui social network:
Popolare