


Molte custodie per lenti a contatto hanno un`etichetta o una designazione per entrambi gli occhi. La scatola per l`occhio destro potrebbe avere la lettera "R" sul coperchio. 

Chiedi a tuo figlio di non guardare la lente stessa quando muovi il dito verso l`occhio. Ciò aumenta la possibilità che tuo figlio sbatta le palpebre prima che tu possa inserire correttamente la lente nell`occhio. Incoraggia invece tuo figlio a guardare solo alla destra del tuo dito, ma continua a guardare in alto. Assicurati che la lente sia ben bagnata con la soluzione per lenti a contatto in modo che non sia troppo asciutta. Se l`obiettivo è troppo asciutto, probabilmente non scivolerà via facilmente dal dito quando provi a infilare l`obiettivo nell`occhio. 

Parte 2 da 3: Prendersi cura delle lenti a contatto di tuo figlio
2. Tieni d`occhio come tuo figlio pulisce le lenti a contatto. Assicurati che tuo figlio sappia che non dovrebbe mai pulire le lenti a contatto con acqua o saliva. Lascia invece che tuo figlio utilizzi solo le soluzioni per lenti a contatto e i disinfettanti consigliati dall`oftalmologo o dall`ottico. Di notte o quando il bambino non indossa le lenti a contatto, deve anche conservare le lenti in un liquido approvato dall`oculista o dall`ottico. 

parte 3 da 3: Decidere se le lenti a contatto sono adatte a tuo figlio
1. Pensa allo stile di vita di tuo figlio. Tuo figlio è molto attivo?? Partecipa a sport o attività di gruppo in cui gli occhiali potrebbero essere difficili? Il tuo bambino ha paura che i suoi occhiali si rompano durante l`esercizio?? Il 36% degli ottici afferma che i genitori richiedono lenti a contatto per i propri figli per aiutarli a praticare sport. 


I medici spesso prescrivono ai bambini lenti a contatto usa e getta giornaliere perché ciò riduce la possibilità che le lenti vengano conservate e utilizzate in modo non igienico. Le lenti giornaliere usa e getta sono generalmente più costose di quelle indossabili a lungo termine. In rari casi, un oftalmologo prescriverà lenti a contatto a un bambino che ha la cataratta. Se tuo figlio soffre di allergie stagionali, potrebbe non essere il miglior candidato per le lenti a contatto poiché le lenti possono irritare ancora di più gli occhi.
Mettere le lenti a contatto negli occhi del bambino
Contenuto
Quando si tratta della visione di tuo figlio, i suoi bisogni sono molto importanti. Tu e tuo figlio a un certo punto potreste decidere che gli occhiali non sono adatti alla vita di vostro figlio. In tal caso, discuti di indossare le lenti a contatto con il tuo oftalmologo o ottico. Tuttavia, tuo figlio potrebbe aver bisogno di aiuto quando torna a casa con le sue nuove lenti. Può sembrare spaventoso mettere le lenti a contatto negli occhi di tuo figlio, ma con un po` di pratica e pazienza puoi farlo facilmente.
Passi
Parte 1 di 3: Mettere le lenti a contatto di tuo figlio

1.Lavati le mani con acqua tiepida e sapone e asciugale accuratamente. Se stai usando un asciugamano, assicurati che non ci siano fibre dall`asciugamano sul dito indice che usi per mettere la lente a contatto nell`occhio del tuo bambino.
- Non asciugarti le mani con dei tovaglioli di carta, perché spesso lasciano più fibre sulle dita.

2.Chiedi a tuo figlio di sedersi o di stare in piedi in modo che ti guardi. Chiedi a tuo figlio di piegare leggermente la testa all`indietro e chiedigli di guardare avanti e poi leggermente in alto. Cerca di non mettere le mani direttamente sugli occhi di tuo figlio, poiché ciò potrebbe istintivamente farlo sbattere le palpebre più spesso. Invece, tieni la sua spalla al lato del tuo corpo in modo che tuo figlio sia accanto a te invece che di fronte a te.

3. Posiziona la lente a contatto sulla punta del dito indice come una ciotola. In questo modo non metterai la lente nell`occhio al rovescio. Assicurati che la lente che hai sul dito sia per l`occhio buono. È probabile che tuo figlio abbia bisogno di lenti graduate diverse per entrambi gli occhi, quindi assicurati di avere la lente giusta per entrambi gli occhi.

4.Chiedi a tuo figlio di aprire gli occhi il più possibile. Il tuo bambino probabilmente avrà bisogno di tirare delicatamente la pelle della palpebra superiore verso il sopracciglio con il dito indice, tenendo l`occhio aperto per la lente a contatto. Potrebbe anche essere necessario abbassare delicatamente la palpebra inferiore verso la guancia.

5.Posiziona delicatamente la lente a contatto nell`occhio aperto di tuo figlio mentre il bambino guarda in alto. La lente dovrebbe aderire all`occhio quasi come una ventosa quando viene a contatto con l`occhio. Cerca di mantenere l`obiettivo centrato sull`iride.

6. Chiedi a tuo figlio di battere le palpebre lentamente una volta. In questo modo la lente sarà in grado di adattarsi alla curvatura dell`occhio. Il tuo bambino potrebbe aver bisogno di battere le palpebre ancora un paio di volte affinché l`obiettivo si adatti correttamente. Assicurati che tuo figlio non batta le palpebre troppo velocemente, in quanto ciò potrebbe far cadere la lente dall`occhio.

7.Ripeti questi passaggi sull`altro occhio.
Parte 2 da 3: Prendersi cura delle lenti a contatto di tuo figlio
1. Aiuta il tuo bambino solo temporaneamente a mettere le lenti. È importante che tuo figlio impari a mettere le lenti da solo. Molti oftalmologi o ottici lasciano che il tuo bambino si eserciti a indossare le lenti durante un appuntamento. Se tuo figlio mette lui stesso le lenti a contatto, sbatterà le palpebre meno velocemente durante l`inserimento. - Uno studio recente ha rilevato che i bambini di età compresa tra otto e nove anni sono stati tutti in grado di indossare le proprie lenti a contatto senza alcun problema.

2. Tieni d`occhio come tuo figlio pulisce le lenti a contatto. Assicurati che tuo figlio sappia che non dovrebbe mai pulire le lenti a contatto con acqua o saliva. Lascia invece che tuo figlio utilizzi solo le soluzioni per lenti a contatto e i disinfettanti consigliati dall`oftalmologo o dall`ottico. Di notte o quando il bambino non indossa le lenti a contatto, deve anche conservare le lenti in un liquido approvato dall`oculista o dall`ottico. 
- Uno studio recente ha rilevato che i bambini di età compresa tra otto e nove anni sono stati tutti in grado di indossare le proprie lenti a contatto senza alcun problema.


3.Tieni d`occhio come tuo figlio indossa le lenti. Se tuo figlio indossa quotidianamente lenti a contatto usa e getta, assicurati di smaltirle correttamente ogni notte e di non indossarle per più di un giorno. Assicurati anche che tuo figlio non dorma con le lenti a contatto, a meno che le lenti non siano adatte per essere indossate di notte.

4.Discuti con tuo figlio di come mette le lenti a contatto nel modo giusto. Se hai una figlia che si trucca, assicurati che sappia indossare le lenti a contatto prima di truccarsi. Cerca anche cosmetici ipoallergenici e prodotti per la cura della pelle che tua figlia può usare mentre indossa le lenti a contatto.
parte 3 da 3: Decidere se le lenti a contatto sono adatte a tuo figlio
1. Pensa allo stile di vita di tuo figlio. Tuo figlio è molto attivo?? Partecipa a sport o attività di gruppo in cui gli occhiali potrebbero essere difficili? Il tuo bambino ha paura che i suoi occhiali si rompano durante l`esercizio?? Il 36% degli ottici afferma che i genitori richiedono lenti a contatto per i propri figli per aiutarli a praticare sport. 
- Le lenti a contatto offrono anche al tuo bambino un migliore campo visivo periferico durante lo sport.

2.Pensa a quanto è sicuro di te tuo figlio. Indossare gli occhiali ha un effetto negativo sulla fiducia in se stessi di tuo figlio?? Il tuo bambino ha una bassa autostima perché pensa di sembrare strano o diverso attraverso gli occhiali? Studi recenti mostrano che indossare le lenti a contatto può migliorare significativamente la fiducia in se stessi di un bambino e rendere i bambini più a loro agio nel partecipare alle attività di gruppo.

3.Considera le abitudini di tuo figlio. Tuo figlio è bravo a seguire le istruzioni e a svolgere le faccende quotidiane?? Il tuo bambino fa il suo letto e pulisce regolarmente la sua stanza? Se tuo figlio è affidabile e maturo, si prenderà cura delle sue lenti a contatto.

4. Discuti delle lenti a contatto di tuo figlio con l`oculista o l`ottico. I medici di solito prescrivono lenti a contatto per bambini di età compresa tra 10 e 12 anni. Di solito questi sono prescritti in combinazione con gli occhiali. A questa età, le lenti a contatto vengono solitamente utilizzate come secondo metodo per correggere la vista. Circa il 12% di tutti i medici prescrive lenti a contatto per bambini di età compresa tra otto e nove anni e un altro 12% prescrive lenti a contatto per bambini di età inferiore a otto anni.
Consigli
- Incoraggia il tuo bambino ad essere paziente, soprattutto quando impara a mettere le lenti a contatto in se stesse. All`inizio mettere le lenti a contatto può sembrare strano e complicato, ma con un po` di pratica tuo figlio può padroneggiarlo facilmente.
- Se tuo figlio avverte irritazione o fastidio a causa delle lenti a contatto, incoraggialo a rimuoverle dagli occhi.
- Se tuo figlio continua ad avere difficoltà a indossare le lenti a contatto, discuti con l`oftalmologo o l`ottico se le lenti si adattano correttamente.
Articoli sull'argomento "Mettere le lenti a contatto negli occhi del bambino"
Condividi sui social network:
Popolare