

Massaggia le gengive per due minuti. Applicare la miscela sulle gengive due o tre volte a settimana. Smetti di usare la pasta se noti che le gengive stanno diventando più irritate. 
Puoi anche applicare sulle gengive foglie di salvia tritate finemente o 1/16 di cucchiaino di salvia essiccata. Lascia la salvia sulle gengive per due o tre minuti, quindi risciacqua la bocca. La curcuma e la salvia hanno entrambe proprietà antinfiammatorie. La curcuma aiuta anche a combattere i batteri. 

Fai attenzione a non lavarti i denti con troppa forza prima di applicare l`olio. 
Puoi anche lavarti i denti con l`olio. Non usare l`olio d`oliva ozonizzato se hai avuto di recente un infarto, sei incinta, soffri di ipertiroidismo (tiroide iperattiva), sei sotto l`effetto di alcol o se hai sanguinamento in uno dei tuoi organi. Leggi le indicazioni sulla confezione per scoprire con quale frequenza puoi applicare l`olio d`oliva. 

Se non riesci a tenere l`olio in bocca per 10-15 minuti al giorno, inizia con cinque minuti e poi mantieni l`olio in bocca sempre più a lungo. È meglio eseguire questo trattamento immediatamente al mattino prima di mangiare. 
Un trattamento con olio funziona altrettanto bene di un collutorio acquistato in negozio per combattere l`alitosi e rimuovere l`accumulo di placca. La gengivite (una fase iniziale della malattia gengivale) è causata dall`accumulo di placca. Se tratti le gengive con olio ogni giorno, dovresti avere meno accumulo di placca entro 10 giorni. Questo trattamento non è raccomandato dalle organizzazioni dentistiche, ma è stato utilizzato per secoli per la cura di denti e gengive. Anche se usi questa tecnica, è importante andare da un dentista per sbarazzarti del tuo problema gengivale. 

Assicurati di spazzolare tutte le superfici dei denti. Acquista uno spazzolino nuovo ogni tre o quattro mesi o anche prima se le setole iniziano a separarsi e a perdere colore. Spazzola la lingua in seguito per rimuovere i batteri. 
Puoi usare il filo interdentale, uno stuzzicadenti o un filo interdentale pronto per l`uso. Chiedi al tuo dentista quale strumento ti si addice meglio. 

Possibili trattamenti per ripristinare le gengive sono un`accurata pulizia dentale e un trapianto di gengive. Il tuo dentista deciderà quale trattamento è meglio per te.
Stimola la crescita delle gengive
Contenuto
Se le gengive iniziano a recedere, potresti avere la parodontite o le gengive infiammate. Questa è una malattia gengivale che può colpire le ossa e i tessuti che collegano i denti. Se noti cambiamenti nelle gengive, è meglio andare dal dentista il prima possibile. Nel frattempo, puoi utilizzare alcuni rimedi casalinghi per stimolare la crescita delle gengive. Sappi che ci sono poche prove scientifiche per l`effetto di questi farmaci. Usali con cura e non considerarli un sostituto dello spazzolamento e dell`uso del filo interdentale, così come delle regolari visite dentistiche.
Passi
Metodo 1 di 4: applicare una pasta sulle gengive

1. Mescolare il bicarbonato di sodio con l`acqua. In una tazzina, mescola 3 cucchiai di bicarbonato di sodio con 1 cucchiaino di acqua. Mescolate il composto e continuate ad aggiungere acqua fino ad ottenere una specie di pasta. È importante mescolare il bicarbonato di sodio con l`acqua. Usare il bicarbonato di sodio da solo è troppo duro per denti e gengive.
- Puoi anche mescolare il bicarbonato di sodio con olio d`oliva o olio di cocco invece dell`acqua.

2. Applicare la miscela sulle gengive. Infila un dito nella miscela e poi tienilo contro il bordo delle gengive. Massaggia delicatamente le gengive con le dita, facendo piccoli movimenti circolari. Puoi anche applicare la miscela sulle gengive con uno spazzolino morbido.

3. Prepara una pasta di spezie. Mescolare la polvere di curcuma con l`acqua per fare una pasta. Usa uno spazzolino morbido per applicare la pasta sulle gengive. Se lo spazzolino è troppo ruvido, puoi usare le dita per massaggiare la pasta nelle gengive. Lascia che la pasta si impregni nelle gengive per alcuni minuti, quindi risciacqua la bocca.
Metodo 2 di 4: Utilizzo di olio d`oliva ozonizzato

1. Acquista olio d`oliva ozonizzato. L`olio d`oliva ozonizzato è olio d`oliva che è stato trattato in modo che l`olio combatta meglio i batteri nocivi e i microrganismi in bocca. Durante questo processo, l`olio d`oliva verdastro si trasforma in un gel bianco. Puoi acquistare olio d`oliva ozonizzato nei negozi di alimenti naturali e in alcuni negozi online.
- È stato dimostrato che l`olio d`oliva ozonizzato cura le ferite gengivali e riduce i sintomi delle malattie gengivali.
- Conservare l`olio d`oliva ozonizzato in frigorifero oa temperatura ambiente in un luogo buio e senza luce solare.
- Molte persone hanno avuto buoni risultati con questo trattamento, ma l`unico modo per fermare la recessione gengivale è attraverso il trattamento medico di un medico. L`ozonoterapia è nota per uccidere i batteri anaerobici, un trattamento di grande successo per la parodontite.

2. lavati i denti.lavati i denti con uno spazzolino morbido e un dentifricio senza fluoro. Quando hai finito di spazzolare filo interdentale ogni tuo dente per rimuovere placca e particelle di cibo. L`olio d`oliva funziona meglio se ti pulisci la bocca prima del trattamento.

3. Applicare l`olio sulle gengive. Puoi applicare l`olio sulle gengive con le dita o con uno spazzolino da denti. Massaggia le gengive con l`olio per 10 minuti. Dopo aver applicato l`olio, è importante non mangiare o bere nulla per mezz`ora e non sciacquarsi la bocca.
Metodo 3 di 4: Oliare le gengive

1. Metti un cucchiaio di olio in bocca. Questo metodo viene utilizzato per rimuovere le impurità dalla bocca. Puoi usare olio di cocco, olio di girasole, olio di sesamo o olio di palma. L`olio di cocco è il più diffuso, ma solidifica al di sotto dei 24°C e può essere difficile sciacquare un blocco d`olio attraverso la bocca. Prova a mescolare l`olio di cocco con uno degli altri oli come olio di girasole, olio di sesamo o olio di palma, in modo da poter sciacquare l`olio attraverso la bocca più facilmente.
- I bambini dai cinque ai 15 anni dovrebbero usare solo 1 cucchiaino di olio.
- L`olio di sesamo è preferito in India. L`olio di sesamo è ricco di antiossidanti e si crede che rafforzi denti e gengive.

2. Fai scorrere l`olio in bocca. Fai scorrere l`olio tra i denti per 10-15 minuti. L`olio si assottiglia e assume un colore bianco latte. Il risciacquo attiva gli enzimi. Non ingerire l`olio, perché contiene batteri.

3. lavati i denti. Quando hai sputato l`olio, lava i denti e sciacquati la bocca con acqua, proprio come fai normalmente. Un trattamento con olio non sostituisce la normale spazzolatura e la cura dei denti. Il trattamento è un`aggiunta a ciò che fai normalmente.
Metodo 4 di 4: Prendersi cura delle gengive

1. Conoscere le cause della recessione gengivale. Ci sono molti fattori che possono causare la recessione delle gengive. Il tuo dentista può aiutarti a scoprire quali fattori di rischio sono coinvolti. Le cause comuni di recessione gengivale includono:
- Una malattia gengivale
- Usare uno spazzolino duro e spazzolare troppo forte
- Avere gengive naturalmente sottili e deboli
- Fumare e usare tabacco
- Lesioni al tessuto gengivale

2. Lavati i denti due volte al giorno. Usa uno spazzolino morbido per lavarti i denti delicatamente due volte al giorno. Tieni lo spazzolino a un angolo di 45 gradi rispetto alle gengive. Spazzola avanti e indietro con colpi brevi e non esercitare pressione sullo spazzolino da denti. Quindi fai dei tratti verticali tirando le gengive verso i denti con l`aiuto dello spazzolino da denti. Per prevenire la recessione delle gengive, è importante massaggiare bene le gengive e lavarsi i denti in modo tale che le gengive crescano verso la superficie masticatoria.

3. Flo quotidiano. Usare il filo interdentale ogni giorno può aiutare a rimuovere la placca che non puoi rimuovere con lo spazzolino da solo. Prendi 18 pollici di filo interdentale e avvolgi le estremità attorno al medio. Crea una forma a C quando strofini il filo tra i denti e il bordo delle gengive. Fai attenzione e non tirare mai il filo nelle gengive.

4. Visita regolarmente il dentista. La frequenza con cui devi andare dal dentista dipende dalla salute dei tuoi denti e gengive. La maggior parte degli adulti avrà bisogno di vedere il dentista almeno una volta all`anno. Il tuo dentista si concentrerà sulla prevenzione della carie e di altri problemi dentali, nonché sulla salute di denti e gengive.

5. Vai da uno specialista. Se il tuo dentista abituale pensa che tu abbia bisogno di un trattamento specialistico e più intensivo, chiedi a uno specialista. Uno specialista può eseguire trattamenti specialistici e procedure chirurgiche per stimolare la crescita delle gengive. Tali trattamenti sono costosi e invasivi.
Articoli sull'argomento "Stimola la crescita delle gengive"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare