Come rimuovere una macchia di caffè da una maglietta di cotone

Le macchie di caffè sono chiaramente visibili sulla maggior parte delle camicie di cotone e possono essere difficili da rimuovere una volta che si sono asciugate. Il metodo di rimozione più semplice è lavare immediatamente il capo in questione, ma ci sono molti altri metodi che puoi provare anche se la macchia si è asciugata.

Passi

Metodo 1 di 2: rimuovere una nuova macchia

Immagine titolata Rimuovere una macchia di caffè da una camicia di cotone Passaggio 1
1. Inumidisci alcuni fogli di carta da cucina o un panno di cotone con acqua fredda. Tampona la macchia con della carta assorbente o del panno bagnati per rimuovere quanta più macchia possibile. Assicurati di tamponare solo la macchia poiché lo sfregamento può ingrandirla.
  • Con una nuova macchia è meglio usare acqua fredda, perché il calore può fissare permanentemente la macchia nel tessuto.
2. Fai scorrere dell`acqua fredda sul retro della macchia. Risciacquare la parte posteriore della macchia spingerà il caffè fuori dalla maglietta invece di attirarlo più in profondità nel tessuto. Strizzare l`acqua in eccesso dalla maglietta.
3. Tratta la macchia con un detersivo liquido per piatti. Questo dovrebbe rilasciare parte del caffè e creare schiuma, facilitando la rimozione della macchia.
  • Puoi anche usare lo shampoo diluito, purché lo shampoo non contenga fragranze, coloranti e balsamo.
  • 4. Risciacquare il sapone con aceto bianco. La macchia di caffè è leggermente acida, quindi l`aceto funziona meglio dell`acqua pura.
    5. Tratta nuovamente il tessuto con detersivo e aceto. Potrebbe essere necessario utilizzare detersivo e aceto fino a sette volte per rimuovere le macchie ostinate. Tuttavia, se non vedi differenze dopo due o tre trattamenti, probabilmente dovresti iniziare dal passaggio successivo.
    6. Usa uno smacchiatore per i vestiti. Se non funziona con detersivo liquido per piatti e aceto, passa a uno speciale smacchiatore. Puoi strofinare uno smacchiatore sotto forma di sapone sulla macchia e lasciarlo in ammollo per un minuto. Anche uno smacchiatore liquido può funzionare, ma funziona meglio se hai il tempo di immergere il capo in acqua per un periodo di tempo prolungato.
  • Se non hai uno smacchiatore speciale per i vestiti, metti una piccola quantità di detersivo liquido sulla macchia. Strofina il detersivo sulla macchia con le dita e lascialo in ammollo nella maglietta per circa 15 minuti.
  • Puoi acquistare un prodotto specificamente progettato per rimuovere le macchie di caffè, ma un prodotto del genere è solitamente troppo costoso per qualcosa che si spera accada solo una volta.
  • 7. Sciacquare accuratamente la maglietta e lavarla. Utilizzare acqua fredda sia per il risciacquo che per il lavaggio, poiché l`acqua calda può fissare la macchia in modo permanente. Assicurati di risciacquare accuratamente lo smacchiatore dal tessuto se usi la candeggina in lavatrice, poiché i due agenti possono interagire e scolorire la maglietta.
    Immagine titolata Rimuovere una macchia di caffè da una camicia di cotone Passaggio 8
    8. Lascia asciugare la maglietta.

    Metodo 2 di 2: Usare altri mezzi

    1. Tratta la macchia con il succo di limone. Prova prima il succo di limone strofinando un po` all`interno del colletto con un batuffolo di cotone. Se il tessuto non ingiallisce, tratta la macchia con altro succo di limone. Lascia assorbire il succo e risciacqua la maglietta. Risciacquare prima la macchia se c`era molto zucchero nel caffè, poiché lo zucchero può reagire con l`acido e lasciare una nuova macchia giallo-brunastra difficile da rimuovere.
    2. Usa acqua ossigenata o candeggina resistente al colore. Puoi acquistare il perossido di idrogeno in una farmacia e la candeggina colorfast in un supermercato o in una farmacia. Testare prima il tessuto colorato stirando un po` di prodotto all`interno del colletto con un batuffolo di cotone. Se il tessuto colorato non è intaccato, strofina il prodotto sulla macchia e lascialo agire per una trentina di secondi prima di risciacquare la maglia. Se la macchia non scompare, applicare parte del prodotto senza strofinare e attendere altri trenta secondi, quindi risciacquare il tessuto. Ripetere il processo se necessario.
  • Se la macchia di caffè si è già asciugata, mescola il perossido di idrogeno con un po` di detersivo per piatti o sapone liquido e applica la miscela sulla macchia.
  • La candeggina Colorfast di solito contiene perossido di idrogeno. Se uno non funziona, anche l`altro probabilmente non rimuoverà la macchia.
  • Per le camicie bianche puoi usare la normale candeggina.
  • 3. Rimuovere la macchia con bicarbonato di sodio. Cospargere un po` di bicarbonato di sodio su un panno umido. Usa il panno per tamponare la macchia e rimuoverla.
    4. Tampona la macchia con alcol denaturato. Applicare un po` di alcol denaturato sulla macchia. Tampona la macchia con un panno pulito e umido. Quindi risciacquare il tessuto.
    5. Strofina il tuorlo d`uovo sulla macchia. Sbattere un tuorlo d`uovo e aggiungere un po` di acqua tiepida. Strofina il composto sulla macchia con una spugna o un panno di spugna. Sciacquare il tessuto.
    Immagine titolata Rimuovere una macchia di caffè da una camicia di cotone Passaggio 14
    6. Lascia la maglietta al sole. Bagnare la macchia con acqua e posizionare la maglietta su un asciugamano alla luce diretta del sole. Molte macchie scompaiono dopo essere stati sotto il sole caldo per due o tre giorni. Può anche rendere il tessuto più luminoso.

    Consigli

    • Le macchie vecchie e ostinate possono essere pulite meglio con un vecchio spazzolino da denti anziché con un asciugamano.
    • È meglio provare a rimuovere una macchia di caffè da una maglietta mentre la macchia è ancora bagnata. Dovrai impegnarti di più per rimuovere una macchia di caffè che si è già asciugata e fissata nel tessuto.
    • Se non riesci a rimuovere la macchia, cucici sopra un logo ricamato.

    Avvertenze

    • Se la macchia è ancora nel tessuto, non asciugare in asciugatrice o stirare la maglietta. Trattando la maglietta con il calore in questo modo, la macchia si fisserà permanentemente nel tessuto.

    Necessità

    • Tovaglioli di carta o panno di cotone
    • Smacchiatore per vestiti
    • Detergente liquido
    • tuorlo d`uovo
    • alcol denaturato
    • aceto bianco
    • bicarbonato di sodio
    • Spugna o panno in spugna

    Condividi sui social network: