








Puoi anche capovolgere l`indumento e risciacquare la macchia da dietro con acqua gassata fredda e sale. Se ciò non ha aiutato a rimuovere la macchia di sangue, inizia con i passaggi seguenti. 
Non usare acqua calda in quanto ciò fisserà permanentemente la macchia invece di rimuoverla. Se questi passaggi non sono riusciti a rimuovere la macchia, provare uno dei metodi seguenti. 
Sappi che il succo di limone può schiarire il colore dei tuoi jeans. Quindi è meglio usare questo metodo con jeans chiari o bianchi. 
Puoi comprare la polvere per intenerire la carne in qualsiasi supermercato. Se i passaggi precedenti non hanno aiutato a rimuovere la macchia di sangue, prova l`ultimo metodo di seguito. 



Se sei in viaggio, il passaggio successivo potrebbe essere più facile da fare. 
I dolcificanti artificiali sono particolarmente adatti quando sei in viaggio. Se nessuno dei passaggi precedenti ha funzionato, prova l`ultima opzione di seguito. 


Se questo non ha aiutato, vai avanti e prova i passaggi seguenti. 
In alternativa a questo metodo, considera il passaggio successivo. 
Se preferisci non usare la lacca o non ti piace l`odore, prova il metodo seguente. 




Anche questa è una buona precauzione. Puoi usare questa miscela su magliette che sai ti faranno sudare (come le magliette che indossi in palestra). Tieni presente che il succo di limone può sbiancare i tuoi jeans. 



Come descritto prima, è meglio non usare acqua per le macchie di grasso. Soda e sale funzionano particolarmente bene per rimuovere le macchie di caffè. 


Sappi che questo trucco è solo per i jeans bianchi. 
Come rimuovere una macchia dai jeans
Le macchie possono rendere i tuoi jeans sporchi e consumati, non importa quanto siano nuovi o costosi i tuoi jeans. Tuttavia, rimuovere le macchie è più facile di quanto pensi. Hai macchie di sudore o sangue nei jeans? Allora asciugati le lacrime, perché l`aiuto è in arrivo. Continua a leggere per suggerimenti e trucchi utili per rimuovere i tipi di macchie più comuni e più difficili dai tuoi jeans.
Passi
Metodo 1 di 7: Iniziare

1. Resisti alla tentazione di bagnare immediatamente la macchia con acqua e prova a strofinare. Questo è particolarmente importante se pensi che la macchia sia olio o grasso. L`olio respinge l`acqua, il che significa che la macchia d`olio può rimanere permanentemente nel tessuto se ci versi sopra dell`acqua. È quindi quasi impossibile rimuovere la macchia in un secondo momento.

2. Non lavare i jeans prima di aver trattato la macchia. Questo è un errore comune che dovresti evitare. Se la macchia sui tuoi jeans si bagna, potrebbe essere più difficile rimuoverla in seguito se non esce in lavatrice.

3. Metti i jeans su una superficie che non ti dispiace sporcarti. È importante trovare una superficie su cui appoggiare i jeans macchiati. Assicurati di scegliere una superficie che non ti dispiace sporcarsi o altrimenti appannarsi. A volte quando si rimuovono le macchie, il colore dei jeans può trasferirsi sulla superficie sottostante. La vasca da bagno potrebbe essere un buon posto da usare.

4. Prendi uno straccio o un panno vecchio ma pulito. A seconda della macchia, probabilmente dovrai tamponare un po`. Vecchi calzini, magliette e/o strofinacci vanno bene da usare, purché puliti e preferibilmente di colore chiaro. C`è sempre la possibilità che il colore del tessuto sanguini sui tuoi jeans macchiati, il che non aiuta con quello che stai facendo.

5. Prendi una vasca di plastica di medie dimensioni. Potrebbe essere necessario immergere i jeans prima di poterli lavare, e una vasca o una ciotola di plastica di medie dimensioni è l`ideale per questo.

6. Tratta la macchia nei tuoi jeans il prima possibile. Più a lungo lasci la macchia nel tessuto, più difficile sarà rimuoverla. Potrebbe non essere possibile togliersi i pantaloni durante la cena, ma è una buona misura trattare la macchia il prima possibile quando torni a casa.
Metodo 2 di 7: rimuovere le macchie di sangue

1. Mescolare un cucchiaino di sale con 250 ml di acqua fredda. Se si tratta di una nuova macchia, prendi un po` di soda invece della semplice acqua fredda del rubinetto. Mescolate il composto fino a quando il sale non sarà leggermente sciolto nell`acqua.

2. Immergi lo straccio o il panno nella soluzione salina. Assicurati che lo straccio o il panno sia per lo più imbevuto di soluzione salina.

3. Tamponare e pulire delicatamente la macchia fino a quando non scompare. Prova prima a tamponare da solo. Se non funziona, prova a pulire la macchia. Alternare tamponando e strofinando fino a quando la macchia non scompare.

4. Riempi una ciotola o una tazza con un litro di acqua fredda. Aggiungere due cucchiai di sale da cucina o ammoniaca. Mescolare gli ingredienti insieme. Se si tratta di una vecchia macchia di sangue secco, versa la miscela di acqua e sale o ammoniaca in una vasca di plastica e immergi l`area macchiata dei jeans. Fallo per 30 minuti fino a una notte intera. Controlla di tanto in tanto se la macchia è già scomparsa.

5. Immergi la parte macchiata dei jeans in acqua fredda per circa un minuto. Questo metodo dovrebbe funzionare abbastanza bene per le vecchie macchie e le macchie che si sono inzuppate nel tessuto. Dopo aver immerso i tuoi jeans in acqua fredda, strizzali e mettili in un sacchetto di plastica con 500 ml di succo di limone e 150 grammi di sale da cucina. Lascia in ammollo il capo per una decina di minuti, quindi appendi i jeans all`esterno per farli asciugare. Quando i tuoi jeans sono asciutti, lavali in lavatrice come al solito.

6. Fare una pasta di batticarne. Il batticarne scompone le proteine e quindi può agire efficacemente per rimuovere le macchie di sangue. Utilizzare un quarto di cucchiaino di batticarne, aggiungere un po` d`acqua fredda e mescolare gli ingredienti fino a formare una pasta. Massaggia la pasta sulla macchia di sangue. Lascia la pasta in posa per circa quindici minuti e poi risciacqua i jeans.

7. Usa un po` di lacca per capelli. La lacca per capelli è un altro mezzo efficace per rimuovere le macchie di sangue. Immergere l`area macchiata con lacca per capelli e lasciarla in posa per circa cinque minuti. Quindi prendi un panno umido e immergi delicatamente l`area in questione.
Metodo 3 di 7: rimuovere il grasso

1. Tampona delicatamente la macchia con un tovagliolo di carta asciutto. Il tuo primo istinto potrebbe essere quello di trattare la macchia con acqua, soprattutto se si tratta di una nuova macchia. Tuttavia, l`acqua fisserà permanentemente la macchia solo perché l`olio respinge l`acqua. Un tovagliolo di carta asciutto assorbirà invece l`olio in eccesso.
- Questo metodo potrebbe non funzionare abbastanza bene per macchie di grandi dimensioni o macchie che si sono depositate in profondità nel tessuto.
- Prova i passaggi seguenti se il tovagliolo di carta non ha assorbito tutto l`olio.

2. Copri la macchia con borotalco o borotalco. Questo metodo funziona bene su macchie nuove e vecchie. La polvere assorbe molto bene l`olio e puoi rimuovere la maggior parte delle macchie di olio, specialmente se la macchia solo è costituito da olio. Basta immergere la macchia con borotalco o borotalco e lasciare che la polvere faccia il suo lavoro il più a lungo possibile, fino a un giorno. Quindi spazzola leggermente la polvere dalla macchia con un tovagliolo di carta asciutto o uno spazzolino da denti. Quindi lava i tuoi jeans alla temperatura più alta possibile indicata sull`etichetta.

3. Usa un detersivo. Poiché il detersivo per piatti contiene molti tensioattivi, funziona particolarmente bene per rimuovere le macchie di grasso e olio. Tamponare una o due gocce sulla macchia e aggiungere un po` d`acqua. Pulisci delicatamente la macchia con uno straccio o un panno fino a quando non scompare. Quindi metti i jeans in lavatrice e lavali come fai normalmente.

4. Usa dolcificanti artificiali. Queste sostanze funzionano bene per rimuovere le macchie di olio e grasso. Basta tamponare la macchia con un po` di polvere e un tovagliolo di carta asciutto.

5. Compra l`aceto bianco. Versare una piccola quantità di aceto bianco non diluito su un tovagliolo di carta. Tampona la macchia appena prima di lavare i jeans. Questo metodo funziona meglio su vecchie macchie.
Metodo 4 di 7: rimuovere il trucco

1. Non usare acqua. La maggior parte del trucco, come rossetto e mascara, contiene olio. Ciò significa che l`acqua fisserà permanentemente la macchia sul tessuto e ne renderà più difficile la rimozione.

2. Spazzola via delicatamente la macchia. Alcuni trucchi non colano, il che significa che a volte è possibile spazzolare leggermente una macchia di rossetto o mascara dal tessuto prima che il trucco si stabilizzi. Fai molta attenzione però, perché non vuoi che la macchia penetri più in profondità nel tessuto dei tuoi jeans.

3. Usa la crema da barba. La crema da barba funziona particolarmente bene se hai versato il fondotinta. Basta coprire la macchia con un po` di crema da barba e mettere i jeans in lavatrice.

4. Usa un po` di lacca per capelli. La lacca per capelli può funzionare in modo abbastanza efficace per rimuovere le macchie e le macchie di rossetto. Immergi la parte macchiata dei tuoi jeans con la lacca per capelli e lascia agire la lacca per circa 15 minuti. Quindi tampona la macchia con un panno o un panno umido fino a quando la macchia non scompare.

5. Usa un detersivo. In caso di macchie causate da spray autoabbronzante o crema idratante colorata, preparare in un bicchiere una miscela di acqua tiepida e poco detersivo per piatti. Immergici una spugna e tampona delicatamente la macchia finché i tuoi jeans non sono puliti.
Metodo 5 di 7: rimuovere il sudore e le macchie gialle

1. Usa l`aceto. Prepara una miscela di due parti di aceto bianco e una parte di acqua fredda o tiepida. Versare il composto sulla macchia e lasciare in ammollo per una notte. Quindi lavare il capo come faresti normalmente.
- Alcune persone non sopportano l`odore dell`aceto. In tal caso, provare uno dei seguenti metodi di seguito.

2. Usa un po` di bicarbonato di sodio. Fare una pasta di bicarbonato di sodio e acqua tiepida. Usa abbastanza bicarbonato di sodio e acqua per fare una pasta. Quindi prendi uno spazzolino pulito e applica la pasta saldamente sul posto. Strofina delicatamente avanti e indietro e lascia in ammollo la pasta per diverse ore. Quindi risciacquare la macchia dal tessuto.

3. Schiaccia tre compresse di aspirina. Metterli in un bicchiere e aggiungere due cucchiai d`acqua fino ad ottenere un composto che somiglia ad una pasta. Applicare la pasta sulla macchia e lasciarla in ammollo per un`ora. Quindi risciacqua l`area macchiata dei tuoi jeans.

4. Usa un po` di succo di limone. Cospargi un sottile strato di sale sulla macchia. Quindi spremere un po` di succo di limone sulla macchia fino a quando non è inzuppata. Strofina la macchia finché non scompare e poi lava i jeans in lavatrice.
Metodo 6 di 7: rimuovere le macchie di vino e cibo

1. Prendi del vino bianco. Può sembrare contraddittorio, ma il vino bianco in realtà funziona molto bene per rimuovere le macchie di vino rosso (si neutralizzano a vicenda). Basta versare del vino bianco sulla macchia di vino rosso e farlo appena prima di lavare. Quindi lava i jeans in lavatrice come al solito.
- Se questo non ha funzionato, prova uno dei passaggi seguenti.

2. Usa il sale da cucina. Cospargere un po` di sale sulla macchia e lasciarla in ammollo per circa cinque minuti. Strofina la macchia con uno straccio o un panno mentre risciacqui con acqua fredda o soda. Continua fino a quando la macchia non scompare. Quindi lava i jeans in lavatrice.

3. Tira fuori le uova. I tuorli d`uovo funzionano particolarmente bene per rimuovere le macchie di caffè. Sbattere un tuorlo d`uovo con qualche goccia di alcol denaturato e acqua tiepida. Prendi una spugna e applica il composto sulla macchia di caffè. Lascia agire il composto per qualche minuto e poi risciacqua il tessuto. Lava i jeans in lavatrice come al solito.

4. Usa l`acqua gassata. In un bicchiere, mescola un cucchiaino di sale con un po` di soda. Quindi applica la miscela sulla macchia stessa e lascia agire per una notte per ottenere i migliori risultati.
Metodo 7 di 7: rimuovere le macchie di fango

1. Mantienilo molto semplice quando vuoi rimuovere le macchie di fango. Capovolgi i jeans e risciacqua la macchia dal rovescio del tessuto. Basta bagnare la macchia con acqua tiepida usando uno straccio o un panno pulito fino a quando la macchia non scompare.
- Se questo passaggio non funziona abbastanza bene da far scomparire la macchia, prova uno o più dei seguenti passaggi.

2. Usa lo shampoo. Per rimuovere vecchie macchie e macchie che si sono depositate in profondità nel tessuto, metti i jeans in una vasca di plastica piena di acqua tiepida. Metti un po` di shampoo su una spugna e strofina energicamente la macchia mentre è in ammollo nell`acqua. Continua fino a quando la macchia non scompare.

3. Aggiungi l`aceto a un normale ciclo di lavaggio. Versare 250 ml di aceto bianco nella lavatrice e accendere la lavatrice. L`aceto bianco funziona più o meno allo stesso modo della candeggina, ma è meno aggressivo.

4. Spazzola leggermente la macchia con uno spazzolino da denti. Se si tratta di una nuova macchia che non è tutta fango liquido, potresti voler spazzolare leggermente il fango dal tessuto dei tuoi jeans. Fai attenzione però, perché una spazzolatura ruvida può consentire allo sporco di penetrare più in profondità nei jeans.
Consigli
- Se possibile, non usare candeggina.
- Tratta sempre la macchia prima di lavare i jeans in lavatrice.
Necessità
- Lavatrice
- Spugna
- Spazzolino usa e getta
- Vasca o ciotola di plastica di medie dimensioni
- Stracci o panni vecchi e puliti
- aceto bianco
- acqua di seltz
- Salato
- Ammoniaca
- detersivo per piatti
- Succo di limone
- Uova
Articoli sull'argomento "Come rimuovere una macchia dai jeans"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare