

Utilizzare uno spazzolino da denti con setole in nylon morbido. Ti permette di pulire efficacemente i denti senza irritare ulteriormente le gengive. Non utilizzare uno spazzolino medio o duro. Questo può far gonfiare ancora di più le gengive e persino danneggiare lo smalto dei denti. Molte persone pensano erroneamente che spazzolare più forte significhi anche spazzolare meglio. Questo non è il caso. Le gengive sono costituite da un tessuto delicato. Quindi spazzolare troppo forte farà più male che bene. Inoltre, non lavarti i denti con un movimento vigoroso, avanti e indietro, ma fai invece movimenti delicati e circolari. Un`ultima cosa che puoi fare è acquistare un dentifricio che protegga le gengive e aiuti a prevenire la gengivite. Le marche più famose di dentifricio hanno questo tipo di dentifricio. 
Il filo interdentale è trascurato da molte persone, ma anche chi lo usa può irritare ulteriormente le gengive gonfie usando il filo interdentale in modo troppo ruvido. Non premere saldamente il filo tra i denti. Questo può danneggiare il delicato tessuto delle gengive. Invece, prova a far scorrere delicatamente il filo tra i denti, seguendo la curva di ciascun dente mentre lo usi. 
Per preparare una soluzione di acqua salata, sciogliere un cucchiaino di sale da cucina normale in una tazza di acqua tiepida. Fai i gargarismi con la soluzione e assicurati di risciacquare tutta la bocca in modo che raggiunga anche le gengive. Non ingerire la soluzione. Puoi ottenere un risultato simile facendo scorrere una miscela di acqua e succo di limone fresco attraverso la bocca per 30 secondi. Questo potrebbe non essere efficace come la soluzione di acqua salata, ma probabilmente ha un sapore migliore! Puoi anche fare i gargarismi con una soluzione di acqua salata per lenire il mal di gola, pulire nuovi piercing e disinfettare le ferite. 
Per fare un impacco caldo immergi un asciugamano pulito con acqua tiepida (non calda), strizza l`eccesso, quindi tieni l`asciugamano contro il viso finché il dolore non scompare. Per fare un impacco freddo avvolgere alcuni cubetti di ghiaccio in un piccolo panno pulito o un pezzo di carta da cucina. Puoi anche usare un sacchetto di verdure surgelate (come i piselli surgelati) o un impacco di ghiaccio speciale che hai messo in freezer per un po`. Tieni l`impacco sul viso finché il gonfiore non scompare e l`area è leggermente insensibile. 





Ricorda di usare il filo interdentale delicatamente per non irritare le gengive sensibili. Usa un pezzo di filo interdentale pulito tra ogni dente per evitare che i batteri si diffondano da una parte all`altra della bocca. Se trovi il filo interdentale scomodo da usare, cerca un pacchetto di stuzzicadenti in farmacia: si tratta di piccoli bastoncini di legno o di plastica che puoi infilare tra i denti per ottenere lo stesso effetto del filo interdentale. 
Le principali fonti alimentari di vitamina C sono papaia, peperoni, fragole, broccoli, ananas, cavolini di Bruxelles, kiwi, arance, meloni e cavoli. Le migliori fonti alimentari di calcio sono i latticini come latte, formaggio e yogurt, insieme a sardine, tofu, salmone, latte di soia, cereali e cavoli. Gli alimenti ricchi di folati includono verdure a foglia verde, broccoli, asparagi, piselli, fagioli, lenticchie, sedano, avocado e agrumi. 

Puoi ridurre lo stress esercitandoti regolarmente. Nello sport ci sono i cosiddetti "Felice" senza ormoni, quindi sei sicuro di essere di buon umore. Lo sport ti renderà anche stanco, aiutandoti a dormire meglio la notte. Quindi questa è una situazione vantaggiosa per tutti. Puoi anche ridurre lo stress e rilassarti di più prendendoti del tempo ogni giorno e facendo una passeggiata, leggendo un libro o facendo il bagno. Inoltre, dovresti anche assicurarti di non ricevere troppi stimoli prima di andare a dormire. Quindi spegni la televisione e il computer almeno un`ora prima di andare a letto. 

Riduci le gengive gonfie
Contenuto
Le gengive gonfie sono causate da diversi fattori. Le persone con gengive gonfie possono avere malattie gengivali, irritazione causata dal mangiare o dal bere, carie, alimentazione inadeguata o altri problemi orali. In questo articolo puoi trovare diversi modi per curare le gengive gonfie, ma ricorda che una visita dal tuo dentista è l`unico modo per scoprire esattamente cosa sta causando le tue gengive gonfie.
Passi
Metodo 1 di 2: alleviare le gengive gonfie

1. Scopri cosa sta causando le tue gengive gonfie. Le gengive possono gonfiarsi per una serie di motivi, ma in molti casi è un segno di malattie gengivali. È importante scoprire che cosa sta causando le tue gengive gonfie in modo da poter intraprendere l`azione appropriata: cura le gengive da solo o fissa un appuntamento con il tuo dentista. Alcune cause comuni sono:
- Tecnica di spazzolatura o filo interdentale errata. In molti casi, le gengive gonfie sono il risultato di una scarsa igiene orale, dove la placca può accumularsi tra i denti e sul bordo gengivale. Per sbarazzartene, è necessario lavarsi accuratamente i denti e usare regolarmente il filo interdentale per rimuovere la placca in eccesso. Inoltre, molte persone usano il filo interdentale in modo troppo approssimativo. Questo può anche far gonfiare le gengive.
- Gengiviti e Parodontiti. Se non si mantiene una buona igiene orale, possono facilmente svilupparsi malattie gengivali come gengiviti e parodontiti. La gengivite è la forma meno grave e le gengive possono guarire da questo se la prendi presto. Tuttavia, la parodontite è una condizione più grave che può causare la perdita dei denti. Chiedi consiglio al tuo dentista se sospetti di avere una di queste malattie gengivali.
- afte. Le afte che si sviluppano sulle gengive possono causare dolore e gonfiore. Di solito puoi riconoscere le afte, note anche come ulcere della bocca, dall`aspetto: sono bianche al centro e hanno i bordi rossi. Diverse afte possono svilupparsi contemporaneamente, ma di solito puoi trattarle e non sono contagiose.
- Chemioterapia. Uno dei tanti sfortunati effetti collaterali della chemioterapia è gengive doloranti, gonfie e sanguinanti. Può anche causare ulcere dolorose e afte sulle gengive. Anche se questi sintomi possono essere alleviati, continuerai ad averli finché durerà la chemioterapia.
- Tabacco. Il fumo di sigaretta e altri prodotti del tabacco spesso contribuiscono a gengive gonfie e doloranti. In effetti, le persone che usano prodotti del tabacco hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie gengivali rispetto a quelle che non lo fanno. Ecco perché il primo passo per alleviare le gengive gonfie è smettere di fumare.
- Ormoni. Le gengive gonfie possono essere il risultato di un aumento del rilascio di ormoni, che aumentano il flusso sanguigno alle gengive. Questi ormoni includono quelli prodotti durante la pubertà, le mestruazioni, la gravidanza e la menopausa. Alcune pillole anticoncezionali possono anche rilasciare questi ormoni.

2. Spazzola e usa il filo interdentale delicatamente. Come accennato in precedenza, le gengive gonfie sono spesso il risultato di un accumulo di placca in bocca. Questo è lo scenario migliore perché puoi facilmente risolvere il problema lavando i denti e usando il filo interdentale delicatamente ma accuratamente. Fissa l`obiettivo di lavarti i denti almeno due volte al giorno, mattina e sera e quando possibile dopo i pasti. Usa il filo interdentale una volta al giorno per rimuovere la placca che uno spazzolino non riesce a raggiungere. Non usare il filo interdentale più spesso di così, poiché questo può irritare ancora di più le gengive.

3. Usa il filo interdentale una volta al giorno per rimuovere la placca che uno spazzolino non riesce a raggiungere, ma non usare più il filo interdentale, poiché ciò può irritare ulteriormente le gengive.

4. Sciacquare la bocca con una soluzione di acqua salata. Fare gargarismi con una soluzione di acqua salata è il trattamento più antico per le gengive gonfie, ma è ancora uno dei più efficaci. Il sale ha un effetto antibatterico, rimuove le sostanze nocive dalla bocca e lenisce le gengive infiammate.

5. Usa impacchi caldi e freddi. Puoi usare impacchi caldi e freddi per alleviare le gengive doloranti e gonfie facilmente e istantaneamente. Un impacco caldo è l`ideale per lenire il dolore, mentre un impacco freddo riduce efficacemente il gonfiore. Tieni gli impacchi sul viso anziché sulle gengive stesse. Questo è meno scomodo e impedisce alle gengive di irritarsi ancora di più a causa di improvvisi sbalzi di temperatura.

6. Evita le sostanze che irritano le gengive. Quando le gengive sono doloranti e gonfie, è importante evitare le sostanze che peggioreranno il gonfiore, come i prodotti del tabacco e l`alcol. Collutori aggressivi, che puoi usare per disinfettare la bocca, possono effettivamente peggiorare il gonfiore delle gengive. Quindi non usare il collutorio per un po`.

7. Bevi abbastanza acqua. Bere molta acqua fa uscire dalla bocca cibo e batteri, riducendo l`accumulo di placca. L`acqua potabile stimola anche la produzione di saliva, che aiuta naturalmente a uccidere i batteri.

8. Prova a massaggiare delicatamente le gengive. Un delicato massaggio gengivale può aiutare a lenire il dolore e ridurre l`infiammazione aumentando la circolazione sanguigna nelle gengive. Massaggia le gengive gonfie per circa un minuto con movimenti delicati e circolari. Non dimenticare di lavarti le mani in anticipo e assicurati che le unghie siano pulite e tagliate corte. Questo impedisce la diffusione dei batteri.

9. Applicare olio di chiodi di garofano. L`olio di chiodi di garofano è un rimedio naturale per le gengive gonfie che ha dimostrato di ridurre efficacemente il dolore e l`infiammazione. Basta applicare una piccola quantità di olio di chiodi di garofano direttamente sulle gengive gonfie tre volte al giorno usando un batuffolo di cotone. Puoi anche versare qualche goccia di olio di chiodi di garofano in una tazza d`acqua e sciacquare la bocca. L`olio di chiodi di garofano è disponibile nella maggior parte delle farmacie e nei negozi di alimenti naturali.
Metodo 2 di 2: Prevenire le gengive gonfie

1. Lavati bene i denti e almeno 2 o 3 volte al giorno. Lavarsi i denti rimuove la placca dalla bocca, che aiuta contro le malattie gengivali e la carie. Infatti, quasi tutti i problemi orali possono essere prevenuti con un`igiene orale costante e approfondita. Lavarsi i denti almeno una volta al mattino e una alla sera e quando possibile dopo i pasti.
- Se non sei sicuro della tecnica corretta per lavarti i denti, chiedi al tuo dentista una breve spiegazione durante il tuo prossimo controllo dentale. Il tuo dentista sarà felice di aiutarti.

2. Filo interdentale ogni giorno. Usare il filo interdentale ogni giorno è una parte necessaria per mantenere i denti e la bocca puliti. Tuttavia, è spesso trascurato. Il filo interdentale rimuove la placca e i batteri che si sono accumulati nelle fessure e negli angoli che lo spazzolino non riesce a raggiungere.

3. Assicurati di seguire una dieta variata e di assumere molta vitamina C, calcio e acido folico. Una dieta povera può causare gengive infiammate, così come una serie di altri problemi. È particolarmente importante assumere abbastanza vitamina C, calcio e acido folico. La ragione di ciò è che la vitamina C e l`acido folico contribuiscono attivamente alla salute delle gengive e prevengono la gengivite. È stato anche dimostrato che le persone con una carenza di calcio hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie gengivali. Prendi un multivitaminico quotidiano e mangia molta frutta e verdura fresca.

4. Non fare mai gargarismi con aceto o succo di limone: come gli acidi possono incidere/divorare i tuoi denti. Sciacquare la bocca con acqua.

5. Dormi a sufficienza ed evita lo stress. La stanchezza può portare a gonfiore del viso e delle gengive, quindi cerca di dormire dalle sette alle otto ore per notte. Evita lo stress il più possibile. Lo stress fa sì che il tuo corpo rilasci una sostanza chimica nota come cortisolo. Questa sostanza è legata alle gengive infiammate e all`infiammazione in altre parti del corpo.

6. Smettere di fumare. Come accennato in precedenza, il tabacco può davvero irritare le gengive. Le persone che fumano o usano altri prodotti del tabacco hanno un rischio maggiore di malattie gengivali. Cerca di smettere di fumare se puoi, o almeno cerca di ridurre il consumo di tabacco.

7. Vai dal tuo dentista per farti pulire ed esaminare i denti. Le gengive gonfie sono spesso un segno che hai un problema dentale più grave come la malattia parodontale o la carie. Quindi, se le tue gengive sono costantemente gonfie, dovresti fissare un appuntamento con il tuo dentista. Il tuo dentista può dirti esattamente cosa sta succedendo nella tua bocca e consigliarti un trattamento appropriato. Anche se gengive e denti sembrano perfettamente sani, è buona norma fissare un appuntamento dal dentista o dall`igienista almeno due volte l`anno.
Consigli
- Assicurati di non lavarti i denti in modo troppo approssimativo e di non irritare le gengive. Usa uno spazzolino morbido e spazzola con movimenti lenti, delicati e circolari per mantenere le gengive in buone condizioni.
- Sostituisci lo spazzolino ogni pochi mesi. Il tuo vecchio spazzolino potrebbe essere pieno di batteri.
- Le tue abitudini sull`uso del filo interdentale sono cambiate di recente? Se hai appena ripreso a usare il filo interdentale dopo aver smesso per un po`, le gengive potrebbero essere doloranti, sanguinare leggermente o infiammate per la prima settimana. Continua a usare il filo interdentale e le tue gengive si abitueranno.
Avvertenze
- Sebbene tu possa trovare modi per alleviare il dolore a casa, se le tue gengive rimangono gonfie, dovrai fissare un appuntamento con il tuo dentista. La condizione orale che potrebbe causare le gengive infiammate può causare seri danni alle gengive e ai denti.
- Fai attenzione con cibi e bevande molto caldi o molto freddi. Molte persone scoprono che le loro gengive sono molto sensibili alla temperatura, soprattutto quando invecchiano. Pertanto, potrebbe essere meglio evitare bevande molto fredde con ghiaccio, così come tè, caffè e zuppe molto caldi. Ciò non significa che dovresti evitare completamente questi alimenti. È meglio aspettare che si scaldino o si raffreddino un po` prima di berli
Articoli sull'argomento "Riduci le gengive gonfie"
Condividi sui social network:
Popolare