Facendo i compiti

Anche se i tuoi genitori potrebbero lamentarsi di quanto fosse difficile una volta a scuola, oggi gli studenti hanno più compiti che mai. Quei compiti non devono davvero causarti problemi. Imparare a pianificare in modo efficace i compiti, lavorarci in modo efficace e sapere quando chiedere aiuto per compiti difficili può aiutare a rendere lo studio meno stressante. Non rimandare più. Vai al passaggio 1 per ulteriori informazioni.

Passi

Parte 1 di 4: Lavorare sui compiti

Immagine titolata Fai i compiti Step 6
1. Assicurati di avere tutte le tue forniture insieme prima di iniziare. È complicato e distrae solo se devi cercare un righello o un goniometro mentre fai un problema di geometria. Può anche essere difficile andare avanti con i compiti e concentrarsi bene dopo mezz`ora di ricerca. Se hai stabilito un programma efficace, dovresti sapere esattamente di cosa hai bisogno per completare il compito. Puoi quindi preparare tutte le tue forniture nel tuo posto di studio.
  • Una volta che sei sul posto di lavoro e vai al lavoro, cerca di non lasciare il tuo posto finché non hai programmato una pausa. Se vuoi un drink, prendine un po` prima di iniziare. Vai anche in bagno in anticipo e assicurati di poter lavorare indisturbato fino alla prossima pausa che hai programmato.
Immagine titolata Fai i compiti Step 7
2. Elimina quante più distrazioni possibili. Metti via il telefono, allontanati dal computer e assicurati che il tuo ambiente sia il più silenzioso possibile. Se riesci a dedicare ai tuoi compiti tutta la tua attenzione, il lavoro sarà più facile per te perché il tuo cervello non deve svolgere due compiti contemporaneamente.
  • È comune per gli studenti provare a multitasking. Guardano la TV, ascoltano la radio o continuano a chattare su Facebook e allo stesso tempo cercano di fare i compiti. Tuttavia, sarà molto più divertente fare queste cose quando hai finito con i compiti. Trascorrerai anche metà del tempo a fare i compiti se non ti concentri solo sui compiti.
  • Controlla il tuo cellulare o accedi ai tuoi siti di social network durante la pausa studio, ma non prima. Usa queste distrazioni come una carota appesa davanti a te, invece di un ciuccio in bocca.
  • Immagine titolata Fai i compiti Step 8
    3. Concentrati su un compito alla volta. Completa ogni compito e cancellalo dalla tua lista prima di iniziare il prossimo compito. Di solito è meglio finire un compito completamente in modo da non doverci pensare e iniziare con altre cose. Concentrandoti sui compiti individuali, rimani anche concentrato. Non pensare a tutti gli altri compiti che devi ancora svolgere e concentrati solo sul compito che stai facendo in questo momento.
  • Se un compito si rivela difficile e richiede tempo, va bene lavorare su qualcos`altro per un po`. Assicurati solo di avere abbastanza tempo per riprendere quel difficile compito e riprovare.
  • Immagine titolata Fai i compiti Step 9
    4. Fai una pausa ogni ora. Decidi esattamente quanto tempo vuoi dedicare ogni ora a qualcosa di diverso dai tuoi compiti e attieniti ad esso. Assicurati di registrare esattamente quanto tempo inizia questa pausa dopo l`inizio dell`ora e quanto dura.
  • Cerca di capire cosa funziona meglio per te. Alcuni studenti potrebbero voler iniziare i compiti subito dopo la scuola in modo da poterli finire il prima possibile. Potrebbe essere meglio per te rilassarti e riprenderti dalla tua lunga giornata scolastica per un`ora prima di iniziare i compiti.
  • Anche se può sembrare un`idea migliore lavorare continuamente e finire tutto subito, è possibile che la qualità del tuo lavoro ne risenta se non fai riposare il cervello. È difficile pensare a fondo su qualsiasi argomento per più di 45 minuti alla volta. Fai una pausa e poi torna al lavoro riposato.
  • Immagine titolata Do Homework Step 10
    5. Torna al lavoro subito dopo una pausa di studio. Non lasciare che le tue pause diventino sempre più lunghe e non fermarti per quel giorno "sono pronti." Può essere difficile voler tornare al lavoro dopo una pausa, ma cerca di tenere d`occhio la fine e lavora sodo finché non ci arrivi.
  • Lavori in modo più efficace durante i primi 15 minuti dopo una pausa, perché la tua mente è lucida e il tuo cervello è pronto per andare al lavoro. Concediti un discorso di incoraggiamento e torna al lavoro rinfrescato e preparato.
  • Immagine titolata Do Homework Step 11
    6. Pensa a cose che ti incoraggiano a finire i compiti. Prometti a te stesso una ricompensa dopo aver completato tutti i tuoi compiti, come un nuovo episodio della tua serie televisiva preferita o aver giocato a giochi per computer per un certo periodo di tempo. Rendilo qualcosa che non sei riuscito a fare durante le pause di studio, così è più interessante continuare a lavorare e finire i compiti.
  • Se è difficile per te rimanere concentrato, chiedi a un genitore, a un fratello o a un amico di aiutarti a continuare a lavorare. Dai alla persona il tuo cellulare mentre fai i compiti in modo da non essere tentato di controllare i tuoi messaggi. Puoi anche dare a quello il controller del tuo gioco per computer in modo da non poterlo collegare per cacciare alieni per qualche minuto mentre dovresti fare i compiti. Quando hai finito, mostra alla persona i tuoi compiti e recupera le tue cose. Rendi impossibile imbrogliare.
  • Immagine titolata Fai i compiti Step 12
    7. Fai i compiti per tutto il tempo che ti occorre. Sebbene sia allettante svolgere rapidamente i compiti di matematica in modo da poter giocare ad Halo in seguito, è meglio lavorare lentamente ed efficacemente. Non ha senso fare i compiti se li stai sbagliando solo per sbarazzartene. Cerca di fare i compiti per tutto il tempo necessario per assicurarti di fare tutto nel modo giusto.
  • Puoi assicurarti di dedicare abbastanza tempo ai tuoi compiti facendo in modo che il tuo aiutante (la persona con il tuo telefono o il controller) controlli la qualità dei tuoi compiti quando hai finito. Se sai che non riavrai indietro le tue cose se non hai fatto bene i compiti, non hai motivo di affrettarti a fare i compiti. Fallo lentamente e nel modo giusto.
  • Immagine titolata Do Homework Step 13
    8. Controlla i compiti dopo aver finito tutto. Quando hai finito l`ultimo problema o hai scritto l`ultima frase, non limitarti a chiudere il libro e riporre i compiti nello zaino. Fai una breve pausa e poi leggi i tuoi compiti con occhi nuovi alla ricerca di errori evidenti. Correggere errori di ortografia e digitazione o errori evidenti nell`aggiunta di numeri è un ottimo modo per darti quei punti extra che meriti. Se ti dai tutti quei problemi a fare i compiti, potresti anche dedicare qualche minuto in più per assicurarti di fare tutto bene.

    Parte 2 di 4: Fare un programma per i compiti

    Immagine titolata Fai i compiti Step 1
    1. Fai un elenco di tutti i compiti di cui hai bisogno per lavorare quella sera. Usa una sezione separata del tuo quaderno solo per scrivere i compiti. Questo è facile e inoltre puoi trovare facilmente i tuoi compiti. Alcuni studenti trovano un`agenda o un calendario un modo efficace per rimanere organizzati, mentre altri preferiscono un semplice blocco note o un taccuino con copertina rigida. Usa quello che si adatta al tuo stile organizzativo e fai un elenco di tutti i compiti di cui hai bisogno per lavorare quella sera nello stesso posto ogni giorno.
    • Di solito gli studenti scrivono brevemente e velocemente i problemi di matematica che devono fare in cima ai loro appunti o scarabocchiano il numero di pagina del testo che devono leggere per l`inglese su una pagina del loro libro di testo, ma provate a copiare queste informazioni in un elenco speciale di tutti i tuoi compiti, quindi non dimenticare di fare tutti i tuoi compiti.
    • Annota quanti più dettagli possibili su ciascun compito. È una buona idea annotare la data in cui devi consegnare un compito, le pagine del tuo libro di testo corrispondenti e le indicazioni aggiuntive del tuo insegnante. In questo modo puoi programmare i compiti per una certa serata in modo più efficace.
    Immagine titolata Fai i compiti Step 2
    2. Assicurati di aver compreso ogni comando. È importante dedicare del tempo prima di iniziare i compiti per assicurarti di comprendere le abilità che ci si aspetta da te quando completi un compito a casa. Quando ottieni un elenco di tutti i problemi che devi fare per la lezione di matematica, scorrilo, leggi tutti i problemi e vedi quali potrebbero essere difficili. Visualizza un compito di lettura in modo da farti un`idea di quanto tempo ci vorrà, quanto è difficile il compito e se devi anche rispondere alle domande sul testo dopo averlo letto.
  • Non devi davvero aspettare di tornare a casa per fare i compiti. Rivedi un compito subito dopo averlo inviato, in modo da avere il tempo di porre al tuo insegnante qualsiasi domanda tu possa avere prima di tornare a casa quel giorno.
  • Immagine titolata Fai i compiti Step 3
    3. Crea un luogo confortevole per fare i compiti. Il modo migliore per fare i compiti è sederti in un posto tranquillo senza distrazioni, dove puoi trascorrere più tempo possibile facendo i compiti in modo divertente quando ne hai bisogno. Che tu sia a casa o altrove, un posto tranquillo è necessario per fare bene i compiti.
  • Casa è la tua camera da letto probabilmente il posto migliore. Puoi chiudere la porta e isolarti da tutte le distrazioni. Tuttavia, per alcuni studenti questo è un buon modo per distrarsi. Potresti avere giochi per computer, un computer, una chitarra e tutti i tipi di altre distrazioni nella tua camera da letto. Quindi potrebbe essere un`idea migliore sedersi al tavolo della cucina o in soggiorno, dove tua madre può parlarti se provi a procrastinare o non fare nulla. Sarai in grado di fare i compiti più velocemente senza distrazioni allettanti.
  • In pubblico è la biblioteca un buon posto per studiare e fare i compiti. In ogni biblioteca vale la regola che devi stare zitto. Non avrai nemmeno le distrazioni che hai a casa. La biblioteca o il centro multimediale della tua scuola spesso rimane aperto dopo la scuola, il che lo rende un buon posto per finire i compiti prima di tornare a casa. La tua scuola potrebbe anche avere un posto speciale per questo scopo dove gli studenti possono studiare dopo la scuola.
  • Prova a cambiare posto. Studiare troppo spesso nello stesso posto può rendere il tuo lavoro più difficile. Alcuni studi hanno dimostrato che un cambiamento di ambiente può rendere il tuo cervello più attivo, poiché devi elaborare nuove informazioni. Sarai in grado di variare la tua routine e ricordare ciò che hai imparato in modo più efficace.
  • Immagine titolata Fai i compiti Step 4
    4. Scegli i compiti più importanti su cui lavorare. Alla fine della giornata scolastica, quando ti stai preparando per iniziare i compiti, prova a scoprire quali sono i compiti più importanti. Quindi organizza i compiti nell`ordine corretto in modo da avere abbastanza tempo per completare tutto ciò che devi fare. Questo è particolarmente importante se ti sono stati assegnati più incarichi o se hai incarichi che non devi consegnare il giorno successivo ma su cui devi lavorare per diversi giorni per finire. Devi organizzare il tuo tempo in modo appropriato. Un passo importante è stabilire le priorità.
  • Cerca di iniziare con i compiti più difficili. Odi davvero iniziare i compiti di matematica? Leggere per l`inglese ti costa più tempo di tutti gli altri compiti a casa? Se inizi con i compiti più difficili, hai più tempo per finirli. Quindi vai avanti con le attività più semplici che puoi completare più velocemente.
  • Prova a iniziare con i compiti più urgenti. Se hai 20 problemi di matematica da fare entro domani e leggi 20 pagine di un romanzo entro venerdì, probabilmente è meglio iniziare con i compiti di matematica in modo da avere abbastanza tempo per finirli. Dai la priorità ai compiti che devi finire il giorno successivo.
  • Prova a iniziare con i compiti che contano di più per il tuo voto. I tuoi compiti di matematica possono essere i più difficili, ma se ottieni solo pochi punti per completarli, potrebbe essere meno importante dedicarci molto tempo che sul grande documento di studi sociali che devi consegnare in due giorni. Dedica più tempo ai compiti che ti danno più punti o che contano di più per il tuo voto finale.
  • Immagine titolata Fai i compiti Step 5
    5. Fare un programma di tempo. Un giorno è composto da sole 24 ore. Pianifica un orario per ogni compito che hai, in base a quanto tempo pensi che ogni compito dovrebbe richiedere e quanto tempo hai la sera per lavorarci. Concediti abbastanza tempo per completare ogni compito e completare tutte le altre faccende che devi fare la sera.
  • Imposta una sveglia o un timer per essere onesto con te stesso. Meno tempo dedichi a non fare nulla, procrastinare e leggere i tuoi messaggi di testo, più velocemente sarai fatto. Se pensi di poter finire tutto in mezz`ora, imposta un timer e lavora in modo efficiente per fare tutto in quel periodo di tempo. Se non sei ancora pronto dopo mezz`ora, concediti qualche minuto in più. Pensalo come un trapano.
  • Tieni traccia di quanto tempo lavori di solito in media su determinati incarichi. Se di solito impieghi 45 minuti per finire i compiti di matematica, programma quel lasso di tempo ogni notte. Se continui a arrancare per un`ora, fai una pausa e lavora su qualcos`altro per evitare di stancarti molto.
  • Per ogni 50 minuti di compiti, programma una pausa di 10 minuti. È importante fare delle pause durante lo studio e lasciare che il cervello si rilassi, altrimenti lavorerai in modo meno efficiente. Dopotutto non sei un robot!
  • Parte 3 di 4: Trovare tempo extra

    Immagine titolata Fai i compiti Step 14
    1. Inizia subito i compiti. È molto più facile trovare ogni tipo di motivo per fare altre cose ed evitare di fare i compiti. Ma se fai regolarmente fatica a finire i compiti e trovi il tempo per completare correttamente il tuo lavoro, allora questo tipo di procrastinazione è probabilmente la causa. Il modo più semplice per trovare più tempo per fare i compiti? Fallo e basta. Ora.
    • Devi davvero guardare la TV per un`ora dopo la scuola per riprenderti? Potrebbe essere più semplice iniziare e finire i compiti mentre l`argomento e le abilità sono ancora freschi nella tua mente. Se aspetti qualche ora, significa che devi controllare i tuoi appunti per ricordare tutto e capire il materiale come era a lezione. Fai i compiti mentre l`argomento è ancora fresco nella tua mente.
    • Se hai tre giorni per svolgere un compito di lettura, non aspettare fino all`ultima notte per svolgere l`intero compito. Dividi il compito in più giorni e concediti più tempo per completare il lavoro. Solo perché la scadenza è così lontana, ciò non significa che non sia più facile finire il compito ora. Assicurati di non rimanere indietro.
    Immagine titolata Fai i compiti Step 15
    2. Cerca di trovare il tempo quando sei sull`autobus o sul treno. Sarai sorpreso di quanto "nascosto" tempo che probabilmente hai durante la giornata e quanto tempo potresti essere in grado di utilizzare in modo molto più efficace. Un lungo viaggio in autobus è una grande opportunità per finire alcuni dei compiti meno difficili, o almeno iniziare a leggere i tuoi compiti in modo da poter pianificare e capire come farli quando torni a casa.
  • Se hai molte cose da leggere per i compiti, fallo sull`autobus o sul treno. Indossa le cuffie e ascolta il rumore bianco in modo da non sentire le chiacchiere e le urla degli altri studenti e concentrati sul tuo libro.
  • L`autobus può distrarti, ma può anche essere uno strumento utile. Poiché è probabile che anche i tuoi compagni di classe siano sull`autobus o sul treno, prova a collaborare con gli altri per completare i compiti più velocemente. Lavorate insieme sui problemi di matematica e cercate di capire insieme le cose. Non tradisci se tutti partecipano e nessuno sovrascrive i compiti.
  • Immagine titolata Fai i compiti Step 16
    3. Fai i compiti tra una lezione e l`altra. A volte il tempo tra due lezioni è molto lungo. A volte puoi avere 10 minuti. Se cammini velocemente nella stanza accanto senza indugiare nel corridoio in modo da poter parlare con i tuoi amici, puoi trovare fino a un`ora durante la giornata scolastica per lavorare sui compiti tra le lezioni. Immagina di poter finire un intero problema di matematica il giorno in cui l`hai finito e di non dover nemmeno portare il libro a casa con te.
  • Non contare su questo tempo per finire i compiti prima di doverli finire. Correre a completare gli ultimi compiti nei cinque minuti prima della scadenza ti dà una brutta reputazione con l`insegnante. Non hai tempo per controllare di nuovo i tuoi compiti dopo che li hai finiti. Correre è un buon modo per commettere errori.
  • Immagine titolata Fai i compiti Step 17
    4. Fai i compiti quando devi aspettare molto tempo. Se devi aspettare un`ora prima che inizi il tuo allenamento sportivo, puoi fare un pasticcio o usare il tempo per finire i compiti. Non cercare scuse che la tua giornata sia composta da poche ore se stai sprecando alcune di quelle ore aspettando qualcosa.
  • Fai i compiti mentre aspetti un passaggio a casa, mentre cerchi di passare il tempo alla partita di calcio di tuo fratello o mentre aspetti che il tuo ragazzo venga da te. Approfitta di tutto il tempo extra che hai in una giornata.
  • Parte 4 di 4: Ottenere aiuto con i compiti

    Immagine titolata Do Homework Step 18
    1. Parla con il tuo insegnante di compiti difficili. La prima, migliore e più importante risorsa per un compito a casa dovrebbe essere l`insegnante che ha assegnato il compito. Se stai lottando con un incarico la sera prima della scadenza e ti ci vuole molto tempo, non perdere tempo a cercare di capire cosa fare. Va bene smettere se non capisci qualcosa dopo averci dedicato del tempo. Non c`è niente di sbagliato nel chiedere aiuto al tuo insegnante.
    • Chiedere aiuto con i compiti non è un segno che non sei bravo in una determinata materia o che sei stupido. Ogni insegnante su questo pianeta rispetterà uno studente che prende i suoi compiti abbastanza sul serio da chiedere aiuto.
    • Chiedere aiuto non è lo stesso che lamentarsi di quanto siano difficili i compiti o trovare scuse. Se lavori dieci minuti su metà dei tuoi problemi di matematica e lasci la maggior parte dei problemi in bianco perché erano difficili, e poi dici al tuo insegnante che hai bisogno di aiuto, lui o lei non vorrà davvero incontrarti per la scadenza. Se è difficile, vai dal tuo insegnante in tempo e trova il tempo per chiedere aiuto.
    Immagine titolata Do Homework Step 19
    2. Vedi se puoi ottenere aiuto per i compiti a scuola. Molte scuole offrono una qualche forma di supporto per i compiti dopo la scuola per gli studenti che hanno bisogno di un aiuto extra con i loro compiti. Questo accade spesso sotto forma di una classe di compiti. Può essere molto utile avere qualcuno che guarda il tuo lavoro, si siede con te mentre fai i compiti e ti fa lavorare diligentemente.
  • Se la tua scuola non offre supporto per i compiti o ha una classe di compiti, ci sono anche molti istituti commerciali di compiti che possono aiutarti. Puoi andare qui dopo la scuola per chiedere aiuto con i compiti, tutoraggio e coaching con, ad esempio, la pianificazione dei compiti. Gli istituti di lavoro a casa funzionano in modi diversi; può darsi che tu possa semplicemente passare se necessario, ma può anche darsi che tu vada lì a orari prestabiliti e poi venga intervistato. Cerca in anticipo quale metodo ti si addice meglio.
  • Chiedere aiuto non significa che non sei bravo a fare i compiti. Tutti i tipi di studenti visitano un istituto di compiti a casa o frequentano un corso di compiti a casa per ottenere ulteriore aiuto in modo che abbiano abbastanza tempo e motivazione per fare tutto. È difficile essere uno studente! Non devi davvero vergognarti se hai bisogno di ulteriore aiuto.
  • Immagine titolata Do Homework Step 20
    3. Collabora con altri studenti. Pensa a quali studenti della tua classe guardi e lavora insieme sui compiti. Aiutatevi a vicenda lavorando allo stesso tempo sui compiti in modo da rimanere onesti e utilizzare le risorse dell`altro.
  • Evita di barare mentre studi in gruppo. Dividere un compito in modo da fare entrambi a metà e poi copiare le risposte l`uno dell`altro è visto come una cosa fuorviante. Discutere un compito e trovare una soluzione insieme, tuttavia, non lo è. Finché entrambi fate il lavoro separatamente non dovreste avere problemi.
  • Immagine titolata Do Homework Step 21
    4. Parla con i tuoi genitori. Chiedi aiuto ai tuoi genitori, fratelli maggiori o altri parenti se hai problemi con i compiti. Sono stati tutti al liceo e hanno avuto i tuoi stessi problemi, anche se potrebbe essere passato molto tempo. Avere qualcuno che ti ascolta lamentarsi di quanto sia difficile la matematica può essere un modo utile per esprimere i tuoi sentimenti, anche se l`altra persona non può davvero aiutarti con il modo corretto di risolvere i problemi.
  • Alcuni genitori non sanno davvero come aiutare il figlio a fare i compiti e potrebbero finire per fare troppo. Cerca di essere onesto. Chiedere aiuto non significa chiedere ai tuoi genitori di fare il tuo lavoro per te.
  • Alcuni membri della famiglia più anziani potrebbero anche avere idee obsolete su come dovrebbero essere eseguiti determinati compiti. Potrebbero dirti con enfasi che qualcosa che hai imparato in classe è sbagliato. Assumi sempre che l`approccio del tuo insegnante sia quello giusto e discuti dei modi alternativi per completare un compito con il tuo insegnante, se necessario.
  • Consigli

    • Se hai perso un giorno di scuola, chiama un amico e chiedi gli appunti e i compiti di quel giorno.
    • Assicurati che il tuo posto di lavoro sia ben illuminato, silenzioso e confortevole. Questo rende molto più facile fare i compiti correttamente.
    • Non preoccuparti troppo dei compiti, ma non procrastinare neanche. È più difficile fare le cose quando sei stressato. Quindi ricorda di fare un respiro profondo dentro e fuori e rilassarti.
    • Vai a letto presto, dormi bene la notte e mangia sano. Questo ti aiuterà a concentrarti meglio e sarai meno stanco. La maggior parte degli adolescenti ha bisogno di circa nove-dieci ore di sonno. Quindi non cercare di stare sveglio fino alle tre del mattino e pensare che quattro ore di sonno siano sufficienti.
    • Prendi appunti durante la lezione e partecipa attivamente. Imparerai di più e i tuoi appunti possono davvero aiutarti a fare i compiti.
    • Anche sottolineare le parole chiave è una buona strategia. In questo modo capisci meglio la domanda.
    • Alzati presto nel fine settimana. Al mattino sarai in grado di concentrarti completamente. Se inizi alle 6 o alle 7 del mattino, avrai finito prima di mezzogiorno e avrai il resto della giornata tutto per te.
    • Se stai lavorando su domande che contengono molte ripetizioni mentre fai i compiti, probabilmente puoi permetterti di saltarne alcune in modo da avere più tempo per le domande più difficili. Se pensi di poter usare quella pratica extra, fai più di quelle domande ripetitive. A volte si ottengono le domande facili su un test.
    • Chiudi a chiave la tua porta o qualcosa di simile in modo che i tuoi fratelli non ti disturbino. Sarà anche più silenzioso nella tua stanza.

    Avvertenze

    • Non lasciare intenzionalmente i compiti a scuola per poi dire che ti sei dimenticato di portarli a casa. Questo non funziona mai! L`insegnante ti dirà semplicemente che avresti dovuto ricordarlo o avresti dovuto farlo durante la pausa o prima della lezione. Se ti dimentichi di fare i compiti, dimostra semplicemente che sei irresponsabile. Non è una scusa per non fare i compiti.
    • Non dire al tuo insegnante che hai fatto i compiti, ma che li hai lasciati a casa se in realtà non li hai nemmeno iniziati. Se hai problemi non puoi chiedere aiuto.

    Necessità

    • Scrivania
    • Articoli per la scrittura, come matite, un righello e una gomma
    • Un posto di lavoro buono e tranquillo dove puoi concentrarti
    • Strumenti che ti aiutano a lavorare più velocemente

    Condividi sui social network: