

Se ti guardi allo specchio potresti essere in grado di vedere esattamente dove si trova lo sporco. Una torcia o un`altra luce brillante possono anche essere utili per fare luce sulla situazione. Una buona luce rende l`ispezione molto più semplice. Gira la testa a sinistra e a destra e dall`alto verso il basso mentre ti guardi allo specchio. 
Se l`oggetto non è ancora visibile, alza la palpebra superiore e guarda in basso per ispezionare la parte superiore del bulbo oculare. Per vedere sotto la palpebra, puoi posizionare un batuffolo di cotone appena sopra la palpebra superiore. Ora passa la palpebra sul batuffolo di cotone. In questo modo puoi vedere se l`oggetto è nascosto sotto la palpebra stessa. 
Non riesci a toglierti di vista l`oggetto L`oggetto è bloccato nei tuoi occhi La tua visione è cambiata Hai dolore, arrossamento o disagio dopo aver rimosso l`oggetto dall`occhio. 
Nausea o vomito Mal di testa o stordimento Visione doppia o visione limitata Vertigini o perdita di coscienza Eruzione cutanea o febbre 

Poiché l`acqua bolle e aggiungi relativamente poco sale, non dovrebbe volerci molto perché si dissolva completamente. 
Non usare mai il collirio mentre è ancora caldo. Puoi ferirti gravemente o accecarti se ti viene l`acqua calda negli occhi. Tieni la soluzione coperta mentre si raffredda, così puoi essere sicuro che lo sporco non possa penetrare. Se mantieni la soluzione fresca, ha anche un effetto rinfrescante per i tuoi occhi quando la usi. Ma non usare mai acqua che sia più fredda di 15ºC. Ciò può ferire e persino danneggiare un po` i tuoi occhi. Anche se fai del tuo meglio per mantenere pulita la soluzione, dovresti buttarla via dopo un giorno o due. Dopo la cottura, nuovi batteri possono entrare di nuovo nella soluzione. 

Metti quanta più acqua possibile negli occhi tenendoli ben aperti. Se il tuo lavandino ha un rubinetto staccabile, puntalo direttamente negli occhi. Mantieni la pressione bassa e usa acqua tiepida e cerca di tenere gli occhi aperti con le dita. L`acqua del rubinetto non è l`ideale per sciacquarsi gli occhi. Non è sterile come l`acqua distillata. Ma se hai qualcosa di velenoso negli occhi, è molto più importante lavarlo via subito che preoccuparsi di possibili infezioni. L`acqua non neutralizza molte sostanze chimiche. Lo diluisce e lo lava via. Ecco perché hai bisogno di molta acqua. Il volume dell`acqua deve essere di almeno 1,5 litri ogni 15 minuti. 
Si consiglia di sciacquare gli occhi per almeno quindici minuti. Per sostanze leggermente irritanti, come sapone o shampoo, si consiglia un minimo di 5 minuti. Per gli irritanti da moderati a gravi, come i peperoncini piccanti, risciacquare per almeno 20 minuti. Per agenti corrosivi non penetranti come gli acidi, sciacquare per almeno 20 minuti. Un esempio di questo è l`acido della batteria. Nel frattempo, chiama il 112 e chiedi assistenza medica. Per la penetrazione di sostanze corrosive come gli alcali, è necessario risciacquare per almeno 60 minuti. Esempi di alcali sono il detergente per scarichi, la candeggina e l`ammoniaca. Chiama il 112 e fatti aiutare. 
Non toccarti l`occhio da solo con il batuffolo di cotone. È meglio risciacquare lo sporco con acqua e non raschiare il bulbo oculare con un batuffolo di cotone. 
Questo metodo è meno consigliato rispetto al risciacquo con acqua. Può irritare l`occhio. Questo è del tutto normale e nulla di cui preoccuparsi. 

Consulta un oculista se compaiono nuovi sintomi o se il dolore diventa insopportabile. Segui il consiglio dell`oculista, se lo hai consultato. Proteggi i tuoi occhi dalla luce UV o dalla luce intensa indossando occhiali da sole. Non indossare le lenti a contatto finché l`occhio non è guarito. Toccati gli occhi il meno possibile e lavati bene le mani prima di farlo. Assumere tutti i medicinali prescritti come consigliato dal medico. 
Visione nuvolosa o doppia Dolore che persiste o peggiora. Sangue sull`iride (la parte colorata dell`occhio) Ipersensibilità alla luce Segni di infezione come pus, arrossamento, dolore o febbre
Toglierti la polvere dall'occhio
Contenuto
Succede spesso che le persone ricevano piccoli oggetti o particelle nei loro occhi. Polvere, sporco e altri piccoli pezzi possono essere soffiati negli occhi dal vento. Questo può essere molto fastidioso. I tuoi occhi sono una parte molto sensibile e fragile del tuo corpo, quindi è importante sapere come tirarli fuori in sicurezza.
Passi
Parte 1 di 4: Ispezionare l`occhio

1. Lavati le mani. Anche se le tue mani sembrano pulite, è importante lavarle prima di toccarti gli occhi. Ovviamente non vuoi sporcarti gli occhi mentre stai cercando di tirarne fuori qualcos`altro.
- Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Quindi sai per certo che non avrai batteri o altro sporco nei tuoi occhi. Gli occhi si danneggiano e si infiammano molto rapidamente.

2. Individua la particella nell`occhio. Muovi lo sguardo avanti e indietro per sentire dove si trova l`oggetto. Spostali da sinistra a destra e dall`alto verso il basso. Potresti essere in grado di vedere o sentire dove si trova.

3. Chiedere aiuto. Chiedi a un amico o un familiare di cercarti se trovi difficoltà. Abbassa la palpebra e guarda in alto lentamente in modo che l`altra persona possa guardare bene il tuo occhio.

4. Ottieni un aiuto professionale. Se non riesci a trovare lo sporco, o se non riesci a toglierlo da solo, chiama il medico. Rivolgiti immediatamente a un medico se si verifica uno dei seguenti:

5. Chiama il 112. Potresti aver avuto una sostanza velenosa nei tuoi occhi. Ciò può avere gravi conseguenze. Chiama immediatamente il 911 se si verifica uno dei seguenti:
Parte 2 di 4: fare un lavaggio oculare

1. Mescolare l`acqua bollita con il sale. Ci sono diversi tipi di colliri in vendita che sono molto adatti per rimuovere piccole particelle dall`occhio. Ma se non lo hai in casa, puoi farlo anche tu. La base è una miscela di sale e acqua.
- Far bollire l`acqua. Far bollire per un minuto. Quindi aggiungere 1 cucchiaino di sale da cucina o sale marino per 250 ml di acqua.
- Se possibile, utilizzare acqua sterilizzata o filtrata al posto dell`acqua del rubinetto. Può contenere più batteri e sono state aggiunte più sostanze rispetto all`acqua sterilizzata.
- Lo scopo di un collirio fatto in casa è imitare la composizione chimica del liquido lacrimale. Più assomiglia alle tue lacrime, meno grande sarà lo shock per i tuoi occhi. Le lacrime di solito contengono meno dell`1% di sale.

2. Mescolare bene. Mescolate il composto con un cucchiaio pulito in modo che il sale si sciolga bene. Mescolate fino a quando non vedrete più i grani sul fondo della padella.

3. Lascia raffreddare. Metti la soluzione in un contenitore coperto e lasciala raffreddare. Se è a temperatura ambiente (o inferiore), puoi usarlo.
Parte 3 di 4: Estrarre l`oggetto

1. Usa una ciotola di collirio. Somministrare un collirio da una ciotola è un buon metodo per sciacquare gli occhi se sono presenti una sostanza corrosiva o sporcizia.
- Riempi parzialmente una ciotola con il collirio sterile o con acqua tiepida tra 15 e 37ºC.
- Non riempire la ciotola fino all`orlo o l`acqua scorrerà sopra di essa.
- metti la faccia nell`acqua.
- Apri gli occhi e ruotali in modo che l`intera superficie degli occhi sia a contatto con l`acqua. Girando in tondo, l`acqua può entrare nei tuoi occhi. Questo aiuta a rimuovere lo sporco.
- Porta di nuovo la faccia fuori dall`acqua. Sbatti le palpebre un paio di volte per coprire gli occhi con uno strato uniforme di acqua.

2. Usa l`acqua del rubinetto. Se non puoi fare un risciacquo sterile, usa semplicemente l`acqua del rubinetto. Non è l`ideale, ma in molti casi è meglio che aspettare troppo a lungo. Questo metodo è particolarmente adatto se c`è qualcosa di molto doloroso o tossico nei tuoi occhi.

3. Sciacquare gli occhi abbastanza a lungo. Qualunque sia il metodo che usi, ci sono alcune linee guida importanti da seguire per sciacquarti gli occhi abbastanza a lungo.

4. Puliscilo con un batuffolo di cotone. Puoi rimuovere lo sporco dall`occhio con un batuffolo di cotone mentre risciacqui. Quando la particella non è più nell`occhio stesso, puoi pulirla via.

5. Usa un fazzoletto. Puoi anche rimuovere lo sporco con un pezzo di tessuto umido. Se vedi dello sporco sul bianco degli occhi o all`interno della palpebra, puoi inumidire un fazzoletto e pulire lo sporco con una punta. Lo sporco dovrebbe aderire al tessuto.
Parte 4 di 4: Trattare l`occhio in seguito

1. Aspettati che sembri fastidioso per un po`. È normale che senta un po` di bruciore o dolore dopo aver rimosso lo sporco. Se dopo un giorno fa ancora male, consulta il medico.

2. Prendere precauzioni per accelerare il recupero. Ci sono molti passi da fare per proteggere l`occhio mentre si riprende. Ad esempio:

3. Tieni d`occhio la situazione. Se migliora, non devi fare nient`altro. Se peggiora, consulta un oculista. Ecco i segni a cui prestare attenzione dopo aver rimosso qualcosa dall`occhio:
Consigli
- Di solito il tuo occhio può espellere particelle estranee, come sabbia o ciglia, sbattendo molto le palpebre e/o facendo venire le lacrime agli occhi.
- Un collirio professionale del negozio è sempre meglio di uno fatto in casa, perché le soluzioni fatte in casa possono contenere sostanze che danneggiano l`occhio.
Avvertenze
- Non cercare mai di rimuovere da solo un pezzo di metallo bloccato nell`occhio. Consulta immediatamente un medico.
- Non usare mai pinzette, stuzzicadenti o altri strumenti duri per togliere qualcosa dall`occhio.
- Non esercitare mai pressione sui tuoi occhi quando stai cercando di tirarne fuori qualcosa.
- Non utilizzare un bagno oculare, perché le particelle possono rimanere bloccate ulteriormente.
Articoli sull'argomento "Toglierti la polvere dall'occhio"
Condividi sui social network:
Popolare