Pensiero creativo

Essere creativi è uno degli elementi più importanti della risoluzione dei problemi e dell`innovazione. Ma a volte è difficile essere creativi. Una mancanza di creatività può essere frustrante e limitare la tua capacità di eccellere nella tua carriera o nella vita personale. Ma non preoccuparti, con un piccolo sforzo e alcune utili tattiche, puoi alimentare la tua creatività e trovare nuovi approcci per innovare e risolvere i problemi.

Passi

Parte 1 di 3: Nutrire il tuo cervello

Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 1
1. Leggere molto. Parte dell`essere creativi è conoscere abbastanza il mondo per capire come funzionano le cose. Inoltre, più sai, più angolazioni incorporerai nel tuo modo di vedere e sarai in grado di collegare idee come prima non eri in grado di fare. La lettura è uno dei modi migliori per ampliare le tue conoscenze e ampliare i tuoi orizzonti.
  • Goditi la varietà. Leggi molto su cose diverse. In questo modo, quando arriverà il momento di mettere alla prova le tue conoscenze e la tua creatività, sarai in grado di applicare le tue conoscenze in diversi campi e discipline.
  • Leggi fantasia. Non concentrarti solo su monografie scientifiche o materiali didattici. Prenditi il ​​tempo per leggere fantasy, fantascienza o qualsiasi altro genere che ti aiuterà ad ampliare i tuoi orizzonti su ciò che è possibile.
  • Leggi argomenti di cui non sai nulla.
  • Prendi l`abitudine di leggere. Non cadere nella trappola di dover leggere un libro alla settimana o al mese. Piuttosto, trova libri e altro materiale di lettura che ti piace e lasciali in giro ovunque. Usa il tuo tempo libero e le pause per esplorare questi mondi di conoscenza.
Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 2
2. Collabora con gli altri, soprattutto se vai d`accordo con qualcuno. A volte semplicemente discutere o fare un brainstorming su un problema con un`altra persona può aiutarti a far decollare un`idea su cui non capivi da un po`. In tal caso, trova qualcuno che capisca il tipo di problema o problema su cui vuoi lavorare e che potrebbe essere in grado di offrirti un altro punto di vista per risolvere il problema in modo creativo.
Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 3
3. parlare alle persone. Sfrutta ogni opportunità per ampliare il tuo punto di vista interagendo con persone nuove e diverse. Persone interessanti e diverse sono tutte intorno a noi. Non sai mai come possono influenzare il tuo istinto creativo. Usa occasioni come:
  • partiti.
  • Riunioni di lavoro.
  • Eventi nelle tue immediate vicinanze.
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 4
    4. Evita le attività che non ti mettono alla prova o semplicemente rafforza ciò che già sai o conferma ciò che già pensi. Molte persone sviluppano routine e passano molto tempo a svolgere le stesse attività che fanno sempre. Queste attività non ti sfidano davvero a pensare in modo creativo e spesso non ti aiutano a crescere come persona. Ad esempio, considera di ridurre il tuo tempo in una delle seguenti attività:
  • Guardare la TV, in particolare i programmi che guardi sempre.
  • Giochi o sport che già conosci. Se sei un grande giocatore di scacchi o dama e batti il ​​computer o i tuoi amici più e più volte, è probabile che quei giochi non ti aiutino a crescere. Considera di dedicarti ad altri giochi o sport.
  • Trattare con persone che ti annoiano o impegnarti in attività sociali che limitano i tuoi impulsi creativi.
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 5
    5. Vai in luoghi che stimolano la tua creatività. A volte abbiamo bisogno di stimoli che alimentino i nostri impulsi creativi. Esistono diversi modi per ottenere tali stimoli e probabilmente saranno tutti divertenti, interessanti e coinvolgenti. Considera quanto segue:
  • Gallerie d`arte, mostre o festival. Vedrai molte cose con cui normalmente non entri in contatto, che potrebbero darti nuove idee.
  • Vai a concerti, sinfonie o festival musicali.
  • Andare a uno spettacolo, un`opera o visitare un museo.
  • Partecipa a una conferenza pubblica, a una serata di discussione o a una presentazione.
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 6
    6. Trascorri un po` del tuo tempo nella natura. Che si tratti di una passeggiata sulla spiaggia o di un viaggio in auto verso il viale più vicino, la potenza e la bellezza della natura possono aiutare chiunque a fare un passo indietro e guardare al quadro generale. Se sei positivo, potresti vedere connessioni dove non le avevi notate prima.

    Parte 2 di 3: Allena il tuo cervello

    Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 7
    1. Abbraccia i tuoi fallimenti. Fare errori è una parte necessaria dell`essere creativi e dell`esperienza di apprendimento. Abbraccialo così com`è e impegnati ad imparare dai tuoi fallimenti ed errori. In questo modo, crescerai e vedrai che ogni fallimento è un`opportunità per migliorare e innovare, piuttosto che essere un ostacolo o limitare il tuo successo.
    Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 8
    2. Crea una mappa mentale che possa aiutarti a visualizzare i tuoi pensieri. A volte sembra che le nostre idee siano scomparse prima di poterle mettere su carta. Molti pensieri sono casuali e non correlati. Disegna una mappa mentale su un foglio di carta. Ora, poiché puoi vedere le idee, potresti essere in grado di capirle meglio, così come le loro interrelazioni.
  • Elenca le tue idee apparentemente casuali.
  • Scegli alcune delle tue idee più intriganti e scrivile in punti diversi del foglio. Posizionali come pensi che siano correlati.
  • Disegna linee per collegare le idee.
  • Disegna linee di collegamento da idee importanti a idee meno importanti.
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 9
    3. Dedica un po` di tempo a te stesso in modo da poter pensare a queste cose. Prenditi del tempo per te stesso ogni tanto per pensare al mondo o se altre cose ti aiuteranno ad ampliare i tuoi orizzonti. Trascorrere del tempo da solo ti permette anche di riflettere sui problemi che stavi cercando di risolvere da un po` e di trovare nuove soluzioni a cui non avevi pensato prima.
    Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 10
    4. Dedicati allo sviluppo di una mente aperta. Essere di mentalità aperta ti permetterà di pensare a problemi a cui non avevi pensato prima. Puoi anche raccogliere idee e modi di fare cose su cui prima eri titubante.
  • Parte di questo è accettare che ci sono spesso molti modi per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo.
  • Accetta che ci sono molti modi diversi di vedere il mondo. Quindi puoi vedere che ci sono molti modi diversi per essere creativi e risolvere i problemi.
  • Comprendi che non puoi sapere tutto e che ogni attività che intraprendi è un`esperienza di apprendimento.
  • Non considerare modi ovvi o addirittura "strani" di guardare le cose o risolvere problemi. Queste idee o punti di vista non convenzionali possono darti quell`impulso creativo.
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 11
    5. Lavora con le mani e/o la testa per creare cose nuove. La creazione effettiva è il miglior esercizio per allenare il cervello alla creatività. Ci sono diverse cose che puoi fare per allenare il tuo cervello in questo modo:
  • Disegno. Se ti piace disegnare, disegna. Non importa se pensi di essere bravo.
  • Scrivere. Ti piace scrivere, scrivere. La scrittura reale (narrativa o saggistica) è uno dei modi migliori per affinare e sviluppare i tuoi pensieri e i tuoi impulsi creativi.
  • Fai qualcosa. Se ti piace fare cose, che si tratti di arte astratta o semplice falegnameria, allora vai avanti. Ciò aumenterà i tuoi succhi creativi e, chissà, potresti finire per creare qualcosa di veramente interessante!
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 12
    6. Guarda i problemi da un`angolazione diversa. Cerca di uscire dalla tua zona di comfort e dalla "cornice" in cui di solito funzioni. Pensa in modi diversi a un problema che stai cercando di risolvere. Abbraccia diverse prospettive e cerca di vedere un problema come un`opportunità. Ad esempio:
  • Se il tuo obiettivo è costruire una recinzione, pensa allo scopo di costruire quella recinzione. Quindi concentrati su ciò che stai cercando di ottenere costruendo quella recinzione. Se vuoi impedire ai cervi di mangiare i tuoi fiori più belli, puoi anche considerare altre opzioni, come spruzzare i fiori con un sapone naturale per scoraggiare il cervo.
  • Se vuoi risolvere un problema di consumo di carburante per auto, consideralo come un problema di trasporto. Invece di provare a costruire un motore più efficiente in termini di consumo di carburante, puoi anche regolare le dimensioni dell`auto o persino cercare altre modalità di trasporto passeggeri.
  • Non aver paura di ricominciare da capo se ritieni che qualche ragionamento o qualcosa su cui hai lavorato non sia giusto. Ricomincia da capo e prova a immaginarlo di nuovo.
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 13
    7. Distinguere tra creatività e produttività. Ricorda che produttività e creatività sono cose diverse. Dovrai solo decidere da solo quando essere creativo e quando raggiungere la produttività, o entrambi.
  • Qualcuno può essere molto produttivo, ma senza alcuna creatività.
  • La creatività implica trovare nuovi modi per risolvere i problemi e creare cose nuove o uniche.
  • La produttività implica la produzione di qualcosa, ma spesso può essere eseguita in modo esecutivo non creativo.
  • Parte 3 di 3: Trova tempo e spazio creativi

    Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 14
    1. Concediti il ​​tempo per pensare. Puoi farlo prima di iniziare a lavorare e durante il lavoro. Un "tempo per pensare" speciale può aiutare, soprattutto se hai difficoltà a trovare soluzioni creative a problemi che esistono da un po` di tempo.
    • Prenditi un momento per pensare prima di iniziare a lavorare.
    • Fai delle pause durante il giorno per pensare a quello che stai facendo.
    • Ogni volta che affronti una sfida inaspettata, prenditi una pausa per riflettere su quella sfida. Forse ti verrà in mente una soluzione a cui non avevi ancora pensato.
    Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 15
    2. Lavora negli orari che più ti si addicono. Gli studi hanno dimostrato che i tempi per un funzionamento cognitivo ottimale variano da persona a persona. Cerca di scoprire quando pensi meglio e cerca di lavorare ed essere creativo allo stesso tempo. Altri studi hanno dimostrato che alcune persone sono più creative quando sono meno produttive, in senso convenzionale. Sperimenta e cerca di scoprire quando sei tu stesso il più creativo e inventivo. Questo è diverso per tutti.
    Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 16
    3. Creare un ambiente di lavoro che promuova la creatività. Spesso non sono gli ambienti più strutturati e ordinati a stimolare la creatività. Cerca di creare un ambiente che alimenti la tua creatività.
  • Appendi quadri o poster che rappresentino un impulso creativo.
  • Crea un ambiente di lavoro non ortodosso, come mettere un divano nel tuo ufficio.
  • Cammina mentre lavori. Ad alcune persone piace lavorare in piedi alla scrivania. Altri camminano lentamente su un tapis roulant mentre leggono, scrivono o pensano a qualcosa.
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 17
    4. Dedica del tempo alla creatività, ma non cercare di "pianificare" quel tempo. Anche se a volte possono venirti in mente idee nuove o innovative mentre stai lavorando su qualcos`altro, è probabilmente saggio dedicare un po` di tempo al brainstorming e allo sviluppo di idee.
  • Passa mezz`ora a pensare alle cose prima di andare a letto, se questo funziona per te.
  • Trascorri parte della tua pausa pranzo contemplando i tuoi problemi.
  • Ogni volta che senti che i tuoi "succhi" creativi stanno fluendo, interrompi quello che stai facendo e elabora quelle idee.
  • Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 18
    5. Evita di vivere secondo una struttura fissa e una routine tutto il giorno. Mentre la struttura e la routine sono estremamente utili e possono promuovere la produttività, possono anche sopprimere la creatività se dominano la tua esistenza. Invece, riserva struttura e routine per quei momenti in cui hai assolutamente bisogno di essere produttivo, e concediti la libertà di essere meno strutturato in altri momenti, per alimentare la tua creatività.
    Immagine titolata Be a Creative Thinker Step 19
    6. Usa i limiti quando si tratta di creare qualcosa. Le limitazioni in termini di tempo e possibilità fisiche possono aiutarti a trovare soluzioni creative ai problemi in pista. Quando si tratta di risolvere o creare problemi, puoi trarre vantaggio dall`essere limitato nel tuo tempo e/o nelle tue risorse. Pensa ad altri modi per raggiungere il tuo obiettivo che potrebbero farti risparmiare tempo o risorse.

    Consigli

    • Non aver paura del fallimento. Alcune persone famose per la loro creatività hanno fallito molte volte. Il fallimento fa parte del processo creativo e ti dà le informazioni di cui hai bisogno per andare avanti.
    • Non arrenderti. Continua a lavorarci sopra. Una soluzione creativa può essere proprio dietro l`angolo!
    • Non c`è errore nel pensiero creativo. Ci sono solo idee diverse, che possono essere tutte messe da parte, e quindi alcune idee possono essere selezionate in base alla loro forza all`interno di una determinata applicazione. Fare brainstorming e scrivere liberamente senza preoccuparsi degli errori è un favore cruciale che devi farti in modo che alcune di quelle idee "folle" e possibilmente realizzabili possano emergere, e quindi esaminare o lucidare alla perfezione!

    Condividi sui social network: