

Sebbene il codice Morse sia uno strumento utile, gli utenti esperti consigliano di apprendere il sistema dal suono e non da come è scritto. Questo rende il processo molto più semplice, poiché salta tutto il tempo necessario per cercare l`aspetto dei segnali in forma scritta. Sotto questo articolo troverai una rappresentazione scaricabile del codice Morse. 
Presta molta attenzione allo spazio tra lettere e parole. Le lettere sono separate da uno spazio della lunghezza di un dah, mentre le parole intere sono separate da uno spazio di sette dits. Più preciso è il tuo uso dello spazio, più è probabile che il tuo messaggio venga compreso. In genere è più veloce imparare il codice Morse dal suono che dalla vista in quanto ti consente di saltare il processo di conteggio dit e trattini. 
Pensa ai tuoi mnemonici, con i quali colleghi le combinazioni di segnali con i suoni corrispondenti nella tua testa. Scrivi alcuni mnemonici in una pergamena e imparali a memoria man mano che ti abitui a pronunciare ogni lettera ad alta voce. 
Parole di due e tre lettere (`ei`=. . .) (`tappetino`=- - . - -) sono più facili da ricordare quando si ha solo un`idea del sistema. La riga per il segnale di emergenza `SOS` (. . . - - - . . .) dovrebbe essere il primo che impari perché potrebbe salvarti la vita se ti trovi in una situazione di emergenza. 

Se hai appena iniziato, usa libri per lettori principianti come "Divertiti con Dick e Jane". Questi libri sono noti per le loro frasi semplici ("Vedi Corsa al volo. Corri, trova, corri!"=.. . . .. .--. --- - .-. .- -. .-.-.- .-. .- -. --.-- .. .--. --- - --.-- .-. .- -. ) Questa è un`ottima strategia per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di velocità. Ad esempio, se stai cercando di fare cinque parole al minuto e ci sono circa dieci parole su una pagina, puoi mirare a fare una pagina in due minuti. 
Man mano che diventi più abile, puoi iniziare a tenere un diario in codice Morse. Nella tua routine quotidiana, abituati a scrivere la tua lista della spesa, i nomi dei tuoi cari, haiku e altri brevi messaggi. 
Crea un mazzo di carte e chiedi a un amico o a una persona cara di metterti alla prova. Invia messaggi di testo con punti e trattini anziché lettere semplici. 

Gli insegnanti sono qualificati per dimostrare metodi diversi, in modo da coprire anche diversi tipi di studenti. L`esercizio in classe può darti accesso a software e dispositivi che altrimenti sarebbero difficili da usare. 
Tieni a portata di mano un blocco note e una penna per scrivere segni e trattini mentre li senti mentre vengono digitati. Se controlli la parte visiva dalle registrazioni, sarà più facile riconoscere i messaggi Morse in diverse forme. Un altro vantaggio delle lezioni con il suono è che puoi suonare più e più volte per ancorare parti importanti, così impari sempre al giusto ritmo.
Impara il codice morse
Contenuto
Morse(codice) è un sistema di comunicazione sviluppato da F.B. Morse e che utilizza una serie di punti e trattini per trasmettere messaggi crittografati. Sebbene inizialmente concepito come un modo per comunicare via telegrafo, il codice Morse è ancora utilizzato oggi dai radioamatori ed è ancora utilizzato in situazioni di emergenza per trasmettere segnali di soccorso urgenti. Il morse non è molto complicato, ma come con altre lingue, richiede studio e dedizione. Una volta che conosci il significato dei segnali di base, puoi iniziare a scrivere e tradurre i tuoi messaggi.
Passi
Parte 1 di 3: Imparare i segnali Morse

1. Impara il significato dei segnali di base. Morse è costituito da due tipi di segnale: punti e trattini. Il tuo primo obiettivo è riconoscere queste combinazioni in un testo. I punti sembrano... punti, mentre le strisce sono lunghe linee orizzontali, proprio come i trattini. Qualsiasi lettera dell`alfabeto può essere rappresentata da questi due segnali.
- Nella lingua ufficiale Morse, i punti sono chiamati "dits", pronunciati con una "i" breve e una "t" silenziosa
- I trattini sono ufficialmente chiamati "dahs", con un breve suono "a".

2. Visualizza il codice Morse. Visualizza il codice Morse e usalo per cercare singole lettere. Guarda, mentre esamini attentamente l`alfabeto ad ogni lettera e numero, e ripeti ad alta voce la corrispondente combinazione dit-dah. Col tempo riconoscerai istintivamente tutti i bit di codice in base al loro suono e aspetto.

3. Suona ogni segnale. Esercitati a dire dits e dah ad alta voce e con il ritmo corretto. Dits emette un suono breve, di una sillaba. I dah sono più allungati e quando pronunciati dovrebbero impiegare circa tre volte il tempo dei dits. A causa di questa accelerazione e decelerazione del ritmo, le singole unità si distinguono nel codice Morse.
4. Pensa a mnemonici intelligenti. i mnemonici sono utili per ricordare lettere e numeri in lingua morse. Ad esempio, potresti associare la lettera `c` nella tua memoria alla parola `catastrofe`, che inizia con una `c` e ha lo stesso numero di sillabe e lo stesso accento. Altri esempi sono `mamma` per `m` e `fruttivendolo` per `g.


5. Inizia a creare parole e lettere di base. Le lettere più semplici con cui iniziare sono quelle rappresentate da un singolo dit o dah. Uno questo, ad esempio è la lettera `e`, mentre uno dah è la lettera `t`. Passa da lì a due dits (`l`) e due dah (`m`) e così via. Assicurati che le lettere elementari siano nella tua testa prima di iniziare a mettere insieme righe più complicate.
Parte 2 di 3: Praticare il codice Morse

1. Ascolta le registrazioni Morse. Trova le registrazioni dei messaggi Morse per avere un`idea di come funziona la comunicazione attraverso questo sistema. Nota le pause tra ogni lettera e anche per le lettere stesse. Rallentare la riproduzione della registrazione se aiuta a riconoscere i segnali.
- Una vasta raccolta di registrazioni in codice Morse è disponibile per l`ascolto negli archivi dell`American Radio Relay League.
- Se sei un radioamatore, puoi sintonizzarti sulle frequenze HF per avere un`idea del vero affare.
- Acquista registrazioni di pratica adatte al tuo livello. "Insegnante di codice Morse" di Gordon West è un buon punto di partenza.

2. Copia i libri per bambini. I libri per bambini sono pieni di linguaggio conciso e semplice e sono perfetti per praticare il codice Morse. Scorri il libro pagina per pagina e traduci brevi frasi in codice Morse. Il sistema è progettato per inviare messaggi semplici, quindi come esercizio questi tipi di libri sono molto utili.

3. Scrivi a te stesso in codice Morse. Termina una sessione pratica copiando alcune parole e frasi casuali, quindi mescolale e traducile all`inizio della sessione successiva. Questo rafforza la tua conoscenza vedendo e interpretando ripetutamente le stesse lettere. Mantieni il tuo vocabolario semplice per continuare a scrivere e leggere i messaggi in modo efficiente.

4. Chiedi aiuto a un amico. Se conosci qualcuno che sta lavorando anche con il codice Morse, puoi migliorare le tue abilità insieme. Salutatevi in codice Morse, condividete idee e raccontate segretamente barzellette sporche. Lo raccogli molto più velocemente se c`è qualcuno che ti mantiene motivato, in modo che rimanga divertente.
Parte 3 di 3: Utilizzo di altre risorse

1. Scarica un`app per esercitarti con il codice Morse. Oggi ci sono app come Morse-It e Dah Dit con cui puoi esercitarti. Queste app si concentrano in parte sul riconoscimento visivo e in parte sulla registrazione del suono, offrendoti un`esperienza di apprendimento più integrata. Puoi anche interagire direttamente con esso premendo un pulsante utilizzando il touchscreen del tuo dispositivo, proprio come il modo originale di digitare i messaggi Morse.
- Con un`app puoi esercitarti a tuo piacimento e ovunque.
- Combina la pratica dell`app con esercizi con carta e penna per migliorare la tua comprensione del codice in ogni modo.

2. Vai a un corso sul codice Morse. Molti club di radioamatori organizzano corsi Morse. Questi corsi sono generalmente accessibili a tutti, indipendentemente dal fatto che tu sia un`emittente o meno. Il vantaggio di un`aula è che ricevi istruzioni preimpostate e un`attenzione individuale, che possono migliorare notevolmente le tue capacità di apprendimento.

3. Investi in un corso pratico con il suono. Se non riesci a trovare le classi vicino a te, puoi anche optare per i CD di esercitazioni guidate. Segui le registrazioni al tuo ritmo e fai gli esercizi e le attività corrispondenti. Man mano che impari, farai cose più difficili e migliorerai sempre di più.
Consigli
- Ottenere una versione cartacea dell`alfabeto aiuta molto perché puoi portarlo con te e usarlo come riferimento.
- I corsi di sopravvivenza spesso offrono corsi in codice Morse. Questi corsi possono aiutarti se intendi imparare il codice Morse per motivi pratici.
- Il morse può essere segnalato in molti modi diversi, dalle torce elettriche ai toni sonori e persino agli schemi di ammiccamento degli occhi.
- Mantieni sessioni di pratica brevi (tra 20 e 30 minuti) in modo da rimanere concentrato e non riempire eccessivamente il cervello di nuove informazioni.
- non disperare. Imparare la lingua Morse non è facile e non la impari in un giorno. Come per ogni cosa, più ti eserciti, meglio diventi.
- Scrivere il tuo libro o poesia preferito in codice Morse è un ottimo modo per memorizzare l`alfabeto.
Avvertenze
- Non inviare messaggi morse tramite radioamatori senza sapere cosa stai facendo. Può davvero ingannare gli altri utenti.
Necessità
- alfabeto Morse
- Registrazioni Morse
- Blocco per appunti e penna
- libri per bambini
- app morse
- Libri o corso audio
- Apparecchiature radioamatoriali (opzionale)
Articoli sull'argomento "Impara il codice morse"
Condividi sui social network:
Popolare