Trattare l'eccessiva flatulenza nei cani

Se il tuo cane insegue tutti fuori dalla stanza con le sue raffiche, potrebbe essere il momento di portarlo dal veterinario. È normale che i cani abbiano vento occasionale, ma se il tuo cane ha venti prolungati più volte al giorno, potrebbe esserci un problema di fondo che deve essere trattato. Porta il tuo cane dal veterinario per una diagnosi e un piano di trattamento specifico. Modificare la dieta, introdurre farmaci anti-flatulenza e più esercizio può aiutare ulteriormente il tuo cane a sentirsi più a suo agio.

Passi

Parte 1 di 3: In cerca di cure mediche

Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 8
1. Modifica la dieta del tuo cane. Poiché la flatulenza è spesso il risultato diretto del cibo mangiato, puoi provare a dare al tuo cane un cibo con meno fibre e più facile da digerire. Controlla anche il contenuto di cereali nel cibo del tuo cane. Gli alimenti con cereali o soia in cima alla lista fermentano nell`intestino e possono quindi causare flatulenza. Alcuni veterinari consigliano anche di dare al tuo cane una proteina che non ha mai avuto prima. Questo può rimediare a eventuali allergie o ipersensibilità alimentari che potrebbero causare la flatulenza.
  • Evita il cibo per cani in scatola che contiene gomma di guar o amido resistente. Questi agenti possono causare flatulenza eccessiva.
  • Se il tuo cane tende a mangiare il suo cibo molto velocemente, prova una ciotola per cibo a rilascio lento per ridurre la flatulenza.
Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 9
2. Dai al tuo cane dei probiotici per cani. Il veterinario può consigliare di somministrare probiotici al cane o può raccomandare un alimento contenente polpa di barbabietola, che contiene probiotici. I probiotici possono bilanciare i batteri nel tratto digestivo del tuo cane, che possono ridurre la flatulenza.
  • Segui le raccomandazioni del veterinario in merito al dosaggio e all`applicazione dei probiotici. Non somministrare mai a un cane probiotici destinati all`uomo.
  • Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 10
    3. Usa carbone attivo o enzimi digestivi. Parla con il veterinario dell`aggiunta di enzimi digestivi al cibo del tuo cane. Questi possono aiutare il tuo cane a scomporre il cibo più facilmente, riducendo la flatulenza. Puoi anche dare al tuo cane pastiglie di carbone attivo per un breve periodo (fino a 3 giorni). Questi possono aiutare rapidamente il tuo cane ad abbattere i carboidrati.
  • Puoi frantumare le pastiglie di carbone attivo e mescolarle con un po` d`acqua se il tuo cane ha difficoltà a deglutire.
  • Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 11
    4. Esercita il tuo cane. Porta il tuo cane a fare una passeggiata dopo i pasti o lascialo correre in giardino. L`esercizio fisico può favorire il movimento intestinale, impedendo all`aria in eccesso di rimanere intrappolata nell`intestino. I veterinari concordano sul fatto che i cani attivi hanno meno probabilità di soffrire di flatulenza eccessiva.
  • Scopri a che ora funziona meglio per esercitare il tuo cane. Ad esempio, potresti notare che il tuo cane è meno ventoso se lo porti a fare una breve passeggiata dopo ogni pasto.
  • Parte 2 di 3: Ottenere una diagnosi medica

    Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 4
    1. Fai visitare il tuo cane da un veterinario. Se il tuo cane mostra segni di flatulenza eccessiva o dolore addominale, fallo visitare dal medico. Il veterinario può indagare su eventuali cause gastrointestinali della flatulenza. Il veterinario probabilmente eseguirà anche un esame fisico generale per verificare la presenza di un addome gonfio o di eventuali problemi intestinali.
    • Dovresti essere in grado di fornire la storia medica del tuo cane, quindi cerca di tenere traccia della frequenza con cui ha flatulenza, quando la condizione è iniziata e tutti i segni di disagio che hai notato.
    Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 5
    2. Fai un esame del sangue. Il veterinario potrebbe voler prelevare un po` di sangue per verificare la presenza di alcune malattie, come l`insufficienza pancreatica (EPI), la sindrome dell`intestino irritabile o la pancreatite. Il veterinario può anche testare il sangue per batteri e problemi con l`intestino tenue.
  • Se il veterinario trova segni di sindrome dell`intestino irritabile, potrebbe essere necessario esaminare il tuo cane in modo più approfondito.
  • Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 6
    3. Sottoponiti a radiografie o ecografie. Per diagnosticare un problema gastrointestinale come causa della flatulenza, il veterinario dovrebbe eseguire radiografie o ultrasuoni. In particolare, il veterinario esaminerà le dimensioni dell`addome del tuo cane e si assicurerà che nulla stia bloccando lo stomaco del tuo cane (un oggetto estraneo o un tumore).
  • Un`ecografia può anche mostrare se l`apparato digerente è integro e sano.
  • Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 7
    4. Fai testare le feci del tuo cane. Se il veterinario sospetta che l`eccessiva flatulenza sia causata da un`infezione, potrebbe essere necessario fornire un campione delle feci del tuo cane per il test. Il test delle feci può indicare la presenza di virus (come il parovirus). I test possono anche determinare la presenza di parassiti, che possono aiutare il veterinario a sviluppare un piano di trattamento.
  • Il veterinario ti darà istruzioni specifiche su come prelevare un campione di feci fresche, poiché probabilmente dovrà essere esaminato lo stesso giorno.
  • Parte 3 di 3: Riconoscere la flatulenza eccessiva

    Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 1
    1. Tieni d`occhio la flatulenza del tuo cane. Tutti i cani sperimentano flatulenza di tanto in tanto, soprattutto se hanno mangiato qualcosa che è difficile da digerire. Tuttavia, se il tuo cane è regolarmente ventoso più volte al giorno per diversi giorni, allora è il momento di farlo esaminare. Un`eccessiva flatulenza può essere un segno di una condizione sottostante che deve essere trattata.
    • Un`eccessiva flatulenza può avere un forte odore, ma può anche essere inodore. Vari disturbi dell`apparato digerente possono causare venti maleodoranti, quindi informa il veterinario se i venti hanno un odore.
    Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 2
    2. Fai attenzione ai segni di disagio. Se il tuo cane sta vivendo un`eccessiva flatulenza, potrebbe anche mostrare segni di dolore o disagio addominale. Potresti anche notare che la pancia del tuo cane è gonfia o appare più grande a causa della quantità d`aria. Il tuo cane potrebbe essere meno energico e potrebbe preferire riposare tutto il giorno.
  • Ascolta la pancia del tuo cane. Se ha una flatulenza eccessiva, potresti sentire il rumore dell`aria in movimento o un brontolio nelle viscere.
  • Immagine titolata Trattare il gas in eccesso nei cani Step 3
    3. Fai attenzione ai problemi digestivi. Se il tuo cane ha un problema di fondo con la digestione del cibo, potrebbe avere flatulenza eccessiva, feci mollicce o diarrea. Potresti anche notare una perdita di peso perché non può assorbire correttamente i nutrienti. Potrebbe smettere di mangiare del tutto a causa del disagio.
  • Se il tuo cane mostra segni di difficoltà ad assorbire i nutrienti, consulta immediatamente un medico.
  • Se il cane è in buona salute, considera se hai recentemente cambiato qualcosa nella dieta. I cambiamenti improvvisi nella dieta non danno ai batteri intestinali abbastanza tempo per adattarsi, il che può portare alla flatulenza.

  • Condividi sui social network: