Rimuovere lo smalto da quasi tutte le superfici

Lo smalto per unghie è noto per macchiare varie superfici. Tuttavia, sei tentato di concederti una manicure sul divano o una pedicure sul pavimento, dove è facile versare lo smalto su queste superfici. Non preoccuparti se macchia accidentalmente il tappeto, la superficie in legno, il divano o un`altra superficie. È probabile che tu abbia già la soluzione al tuo problema a casa.

Passi

Metodo 1 di 5: rimuovere lo smalto dalle pareti

Immagine titolata Elimina lo smalto da qualsiasi superficie Step 1
1. Inizia con l`alcol denaturato. Versare un po` di alcol denaturato sul lato ruvido di una spugna. Quindi inizia subito a strofinare la macchia di smalto, cercando di evitare la vernice intorno alla macchia. Fai piccoli movimenti circolari durante lo strofinamento.
2. continua a strofinare. Potrebbe essere necessario strofinare delicatamente per alcuni minuti prima di rimuovere completamente lo smalto. Mentre sfreghi, aggiungi più alcol alla spugna, se necessario.
3. Termina il lavoro usando acqua saponata. Quando pensi di aver rimosso quanto più smalto possibile, pulisci l`area e rimuovi i residui con una miscela di detersivo per piatti e acqua tiepida. Inumidire un panno umido con la miscela e pulire delicatamente l`area.
4. Asciuga il muro. Dopo aver rimosso la macchia, utilizzare un panno morbido per asciugare completamente il muro.

Metodo 2 di 5: rimuovere lo smalto da tessuti e indumenti

1. Raschiare via lo smalto. Se possibile, raschia via lo smalto in eccesso dai tuoi vestiti con una spatola di plastica o il bordo di un taglierino. È meglio non usare un panno per rimuovere lo smalto, perché in questo modo la macchia sarà solo più grande.
2. Usa un solvente per unghie. Testare su una piccola area poco appariscente prima dell`uso, poiché il solvente per unghie può reagire con alcuni coloranti e sostanze (ad esempio, scioglie l`acetato).
  • Scegli un punto all`interno del tessuto per testare il prodotto.
  • 3. Usa l`alcol denaturato. Versare una piccola quantità di alcol denaturato sulla macchia e tamponare lo smalto con un panno pulito. Usa movimenti di tamponamento fermi e rapidi e fai attenzione a non strofinare la macchia in quanto ciò non farà altro che diffondere lo smalto e spingerlo più in profondità nel tessuto.
    4. Strofina i tuoi vestiti con il bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio è un ottimo modo per rimuovere lo smalto e non danneggerà i tuoi vestiti. Inumidisci un panno pulito e immergilo nel bicarbonato di sodio. Quindi asciuga accuratamente la macchia di smalto. Fai movimenti di tamponamento decisi e veloci.
    Immagine titolata Elimina lo smalto da qualsiasi superficie Step 9
    5. Sciacquare immediatamente l`indumento con acqua. Dopo aver utilizzato un detergente per rimuovere la macchia di smalto, pulire l`area con acqua per rimuovere eventuali residui.
  • Metti il ​​capo in lavatrice se è lavabile in lavatrice. Tuttavia, lava a mano un capo che non è lavabile in lavatrice tamponando la zona interessata con un panno pulito e acqua tiepida.
  • Metodo 3 di 5: rimuovere lo smalto dal tappeto

    Immagine titolata Elimina lo smalto da qualsiasi superficie Step 10
    1. Non strofinare mai la macchia. Il tuo primo pensiero potrebbe essere quello di prendere un asciugamano e strofinare via lo smalto in eccesso. Non farlo però. In questo modo spingi solo lo smalto più in profondità nelle fibre del tappeto e ingrandisci la macchia. Invece, raschia lo smalto con una spatola di plastica, una spatola o il bordo di un coltello. Quindi tampona la macchia con un panno pulito.
    2. Usa un detergente per vetri. Funziona meglio su tappeti di colore da abbastanza scuro a scuro. Immergi l`area con un detergente per vetri e tampona lo smalto con un panno pulito fino a quando la macchia non scompare.
    3. Tamponare lo smalto con un solvente per unghie. Questo è il metodo migliore per i tappeti chiari e bianchi. Tuttavia, non utilizzare un solvente per unghie sui tappeti di colore scuro, poiché può rimuovere la tintura dal tuo tappeto. Versa un po` di solvente per unghie senza acetone su un panno pulito e tampona fino a quando la macchia non scompare.
  • Assicurati che il solvente per unghie non contenga coloranti che possono macchiare ulteriormente l`area.
  • Immagine titolata Elimina lo smalto da qualsiasi superficie Step 13
    4. Usa l`alcol denaturato sui tappeti più scuri. Versa dell`alcol denaturato su un panno pulito e tampona lo smalto. Non mollare se lo smalto continua a fuoriuscire dal tappeto, ma assicurati di rimuovere tutti i residui.
    5. Usa l`aceto come detergente naturale. L`aceto funziona benissimo per rimuovere lo smalto dai tappeti. Basta versare dell`aceto in un atomizzatore e spruzzare l`aceto sulla macchia. Quindi tampona l`area con un panno pulito e acqua tiepida.

    Metodo 4 di 5: Rimuovere lo smalto da legno e laminato

    1. Raschiare con cura lo smalto. Usa una spatola di plastica per rimuovere lo smalto in eccesso dal legno o dal laminato. Dovresti essere in grado di rimuovere facilmente lo smalto. Se non funziona, inumidisci un panno con acqua tiepida e lascialo agire sulla macchia per 30 secondi. Lo smalto dovrebbe essere imbevuto in questo modo.
    2. Usa alcol denaturato per rimuovere la macchia di smalto. Versare l`alcol denaturato su un panno e strofinare leggermente sulla macchia. Non strofinare troppo e per troppo tempo, altrimenti puoi rimuovere la vernice e la vernice del legno. Strofinare sempre con le venature del legno e non contro le venature.
    3. Usa lana d`acciaio per rimuovere le macchie ostinate. La lana d`acciaio fine con una rugosità di 0000 dovrebbe essere abbastanza morbida da rimuovere lo smalto senza danneggiare il legno. Assicurati solo di strofinare delicatamente e strofinare con la direzione delle venature del legno.

    Metodo 5 di 5: Rimuovere lo smalto da pavimenti e piastrelle

    Immagine titolata Elimina lo smalto da qualsiasi superficie Step 18
    1. Togli lo smalto dal pavimento. Per rimuovere le fuoriuscite di smalto da granito, malta, cemento, mattoni, arenaria, piastrelle e superfici simili, avrai bisogno di una spazzola morbida e di alcuni detergenti.
    2. Rimuovere immediatamente lo smalto in eccesso. Usa una spatola di plastica o un altro oggetto dai bordi duri per raschiare via quanto più smalto possibile. Raschiare lentamente e con attenzione per non danneggiare ulteriormente il pavimento.
    3. Usa l`acetone. Prendi un panno pulito e immergilo nell`acetone. Quindi tampona la macchia di smalto fino a rimuovere la macchia. Assicurati di applicare una pressione decisa quando tampona.
    4. Rimuovere la macchia strofinando delicatamente. Prepara una soluzione detergente a base di bicarbonato di sodio e acqua e usa una spazzola morbida o una spugna per rimuovere i resti della macchia. Quando sei soddisfatto, pulisci nuovamente l`area con acqua tiepida.

    Avvertenze

    • Non utilizzare solvente per unghie sul legno. Questo non farà che peggiorare il problema. Anche se riesci a rimuovere la macchia di smalto, la finitura sarà danneggiata.
    • Testa sempre i prodotti che scegli di utilizzare su una piccola area poco appariscente dei tuoi vestiti o moquette prima di usarli per rimuovere la macchia.

    Condividi sui social network: