Calcola centimetri cubi

Un centimetro cubo è una certa misura o volume, uguale a un cubo di 1 per 1 per 1. Quindi il volume di un oggetto è uguale alla somma di un certo numero di questi cubi immaginari. Esistono diversi modi per calcolare il volume di un oggetto in centimetri cubi, ma nel caso più semplice questo è solo lunghezza × larghezza × altezza.

Passi

Metodo 1 di 2: Calcolo del volume di un prisma rettangolare

Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 1
1. Misura la lunghezza, la larghezza e l`altezza di un oggetto in centimetri.
  • Ad esempio, se vuoi conoscere il volume del tuo frigorifero, ne misuri la lunghezza, la larghezza e l`altezza in centimetri. Supponiamo di pensare che il frigorifero 50 cm lungo, 25 cm di larghezza e 20 cm di profondità è.
Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 2
2. Annota la lunghezza dell`oggetto. Il primo passo è annotare i valori misurati. Quindi puoi moltiplicare questi valori in qualsiasi ordine – ora prima la lunghezza, 50 cm.
Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 3
3. Moltiplica la lunghezza per la larghezza dell`oggetto, quindi per l`altezza. Qualsiasi ordine è consentito, ma lunghezza x larghezza x altezza è standard.
  • Nell`esempio questo va così: 50 × 25 = 1250.
  • Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 4
    4. Ora moltiplica la tua risposta per l`altezza dell`oggetto. Calcola il volume dell`oggetto. Nel nostro caso questo è il risultato del calcolo precedente moltiplicato per l`altezza.
  • Nell`esempio questo va così: 1250 × 20 = 25.000.
  • Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 5
    5. Scrivi la tua risposta in centimetri cubi. Per chiarire in quale unità è la tua risposta, dovrai indicarla dopo il risultato del tuo calcolo.
  • Queste possono essere le seguenti indicazioni:
  • "centimetro cubo "
  • "millilitri "
  • "ml."
  • "centimetro"
  • Metodo 2 di 2: Calcolo del volume di altre forme

    Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 6
    1. Calcolo del volume di un cubo. I cubi sono prismi rettangolari con tutti i lati di uguale lunghezza. Quindi il volume di un cubo può essere scritto come l dove l è la lunghezza di ciascun lato. Per ottenere il volume in centimetri cubi devi assicurarti che le tue misure siano in centimetri.
    Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 7
    2. Calcola il volume di un cilindro con la formula v = hπr. Un cilindro ha la forma di un tubo, con entrambe le estremità che sono cerchi di uguali dimensioni. La formula v = hπr dove v = volume, h = altezza e r = il raggio del cilindro (la distanza dal centro di una delle estremità circolari al bordo) dà il volume di un cilindro. Assicurati che le tue misure siano in centimetri.
    Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 8
    3. Calcola il volume di un cono con la formula v = (1/3)hπr.I coni sono oggetti rotondi che si assottigliano in un punto, con un fondo circolare. La formula v = hπr/3 dove v = volume, h = altezza e r = il raggio della base circolare, dà il volume di un cono. Assicurati sempre che le letture siano in centimetri.
    Immagine titolata Calculate Cubic Inchs Step 9
    4. Calcola il volume di una sfera con la formula v = 4/3πr. Le sfere hanno un raggio (distanza dal centro al bordo) che è lo stesso ovunque, indipendentemente dal punto dal centro alla superficie della sfera che prendi. La formula è v = 4/3πr dove v = volume e r = raggio della sfera, dà il volume di una sfera. Assicurati che le tue misure siano in centimetri, a condizione che i risultati siano in centimetri cubi.

    Consigli

    • Controlla sempre la tua risposta, che sia con una calcolatrice o calcolandola di nuovo.
    • I centimetri cubi riguardano il volume o anche il contenuto di un oggetto.
    • Assicurati di prendere le misure il più accuratamente possibile.

    Articoli sull'argomento "Calcola centimetri cubi"
    Condividi sui social network: