Calcola contenuto

Hai mai dovuto riempire una sabbiera, un buco di un palo o qualsiasi altro spazio tridimensionale?? Qui esegui una "misurazione cubica", un altro nome per misurare un volume. Per calcolare il volume di un cubo, cilindro o sfera in metri cubi, attenersi alla seguente procedura.

Passi

Metodo 1 di 4: quadrato o rettangolo

Immagine titolata Find Cubic Feet Step 1
1. Misura la lunghezza dell`oggetto. Misura in centimetri o metri a seconda della taglia.
  • Ex. 8 centimetri.
Immagine titolata Find Cubic Feet Step 2
2. Misura la larghezza dell`oggetto. Se hai utilizzato i centimetri nella misurazione precedente, sii coerente e fai lo stesso per la larghezza.
  • Ex. 16 centimetri.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 3
    3. Moltiplica la lunghezza per la larghezza. Calcola l`area della base dell`oggetto.
  • Ex. 8 centimetri x 16 centimetri = 128 centimetri quadrati.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 4
    4. Misura l`altezza dell`oggetto. Nota questo.
  • Ex. 27 centimetri.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 5
    5. Moltiplica la base dell`oggetto (la superficie.) con l`altezza. Calcolato il volume o il volume di un oggetto tridimensionale.
  • Es: 128 centimetri quadrati x 27 centimetri = 3456 centimetri cubi.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 6
    6. Convertilo in metri cubi se necessario.Per convertire rapidamente da centimetri cubi a metri cubi, dividi il risultato per 1.000.000.
  • Ex. 3456 centimetri cubi / 1.000.000 = 0,003456 metri cubi.
  • Metodo 2 di 4: Il cilindro

    Immagine titolata Find Cubic Feet Step 7
    1. Misurare il diametro del cilindro e dividerlo per 2. La metà della larghezza di un cerchio è anche chiamata Ray o raggio. Assumiamo che tu misuri in centimetri.
    • Ex. 20 centimetri / 2 = 10 centimetri.
    Immagine titolata Find Cubic Feet Step 8
    2. Moltiplica il raggio per se stesso.Questo è lo stesso del quadrato del raggio.
  • Ex. 10 centimetri x 10 centimetri = 100 centimetri quadrati.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 9
    3. Moltiplica il raggio al quadrato per pi. Se non hai un pulsante sulla calcolatrice per pi (o va bene lavorare con una stima), moltiplica per 3.14. Con questo hai calcolato l`area del cerchio; la superficie piana all`estremità del cilindro.
  • Ex. 100 centimetri x 3,14 = 314 centimetri quadrati.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 10
    4. Misurare l`altezza del cilindro. Puoi anche chiamare questa lunghezza, a seconda dell`orientamento. Nota questo numero.
  • Ex. 11 centimetri.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 11
    5. Moltiplica l`area dell`estremità del cilindro per l`altezza. Con questo conosci il volume, o anche il volume del cilindro.
  • Ex. 314 centimetri quadrati x 11 centimetri = 3454 centimetri cubi.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 12
    6. Converti la risposta in metri cubi, se necessario. Fallo come accennato prima.
  • Ex. 3454 centimetri cubi / 1.000.000 = 0,003454 metri cubi.
  • Metodo 3 di 4: Piramide a tre lati

    Immagine titolata Find Cubic Feet Step 13
    1. Misura un lato della "base" della piramide. Misura la lunghezza di un lato della base triangolare.
    • Ex. 9 centimetri.
    Immagine titolata Find Cubic Feet Step 14
    2. Misurare la "linea di altitudine" della base della piramide. Questa è la distanza da un lato del triangolo al punto direttamente opposto ad esso.
  • Ex. 12 centimetri.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 15
    3. Moltiplica la lunghezza del lato della base per l`altezza e dividi per 2. Con questo hai calcolato l`area della base triangolare della piramide.
  • Ex. 9 centimetri x 12 centimetri = 108 centimetri quadrati
  • 108 centimetri quadrati / 2 = 54 centimetri quadrati
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 16
    4. Misura l`altezza della piramide. Assicurati di misurare in una linea verticale esatta dall`alto verso il basso, non la diagonale della piramide. Nota questo.
  • Ex. 32 centimetri.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 17
    5. Moltiplica l`area della base per l`altezza. Con questo hai calcolato il volume (volume) di una barra, non ancora quello della piramide!
  • Ex. 54 centimetri quadrati x 32 centimetri = 1728 centimetri cubi.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 18
    6. Dividi il numero precedente per tre. È ancora necessario modificare il risultato precedente per trovare il contenuto di una piramide. Per fare ciò, dividi il numero precedente per tre. Questo vale per tutte le piramidi.
  • Ex. 1728 centimetri cubi / 3 = 576 centimetri cubi.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 19
    7. Convertilo in metri cubi se necessario. Dividi per 1.000.000 per fare questo.
  • Ex. 576 centimetri cubi / 1.000.000 =0,000576 metri cubi.
  • Metodo 4 di 4: Piramide a quattro lati

    Immagine titolata Find Cubic Feet Step 20
    1. Misura la lunghezza della base della piramide in centimetri.
    • Ex. 8 centimetri.
    Immagine titolata Find Cubic Feet Step 21
    2. Misurare la larghezza della base della piramide, sempre in centimetri.
  • Ex. 18 centimetri.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 22
    3. Moltiplica la lunghezza per la larghezza. Calcola l`area della base della piramide.
  • Ex. 8 centimetri x 18 centimetri = 144 centimetri quadrati.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 23
    4. Misura l`altezza della piramide. Assicurati di misurare in una linea verticale esatta dall`alto verso il basso, non la diagonale della piramide. Nota questo.
  • Ex. 18 centimetri.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 24
    5. Moltiplica l`area della base per l`altezza. Con questo hai calcolato il volume (volume) di una barra, non ancora quello della piramide.
  • Ex. 144 centimetri quadrati x 18 centimetri = 2592 centimetri cubi.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 25
    6. Dividi il numero precedente per tre. È ancora necessario modificare il risultato precedente per trovare il contenuto di una piramide. Per fare ciò, dividi il numero precedente per tre. Questo vale per tutte le piramidi.
  • Ex. 2592 centimetri cubi / 3 = 864 centimetri cubi.
  • Immagine titolata Find Cubic Feet Step 26
    7. Convertilo in metri cubi se necessario. Dividi per 1.000.000 per fare questo.
  • Ex. 864 centimetri cubi / 1.000.000 = 0,000864 metri cubi.
  • Consigli

    • Il termine “metro cubo” può anche essere scritto come m^3; non lasciarti ingannare, è solo una scorciatoia per "cubico" e non qualcosa di nuovo.
    • Quando si converte da centimetri cubi a metri cubi, può essere utile utilizzarne circa 1.000.000 da pensare come 100 x 100 x 100; ci sono 100 centimetri in un metro, 100 x 100 in un metro quadrato e 100 x 100 x 100 in un metro cubo.
    • L`idea di base del calcolo nello spazio tridimensionale è trovare il piano della base e moltiplicarlo per l`altezza, dandoti tre dimensioni. Questo è ovviamente più difficile con figure più complesse o irregolari.

    Necessità

    • Qualcosa con cui puoi misurare
    • Penna (opzionale)
    • Carta (opzionale)
    • Calcolatrice (opzionale)

    Articoli sull'argomento "Calcola contenuto"
    Condividi sui social network: