Buon compleanno a qualcuno in italiano

Il modo più comune per augurare a qualcuno un buon compleanno in italiano è `buon compleanno`. Tuttavia, ci sono diversi modi per congratularsi con qualcuno per il suo compleanno. In questo articolo, oltre a diversi complimenti in italiano, troverai anche una canzone di compleanno in italiano.

Passi

Parte 1 di 3: Congratularsi con qualcuno per il suo compleanno

Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 1
1. Chiama "buon compleanno!” Questo è il modo più comune per augurare a qualcuno un felice compleanno in italiano. La traduzione letterale di questa congratulazione è "Buon compleanno".
  • `Buon` significa `buono` e `compleanno` significa `compleanno`.
  • Questa congratulazione è pronunciata come segue: "bwon kom-pleh-ahn-noh".
Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 2
2. gridare “tanti auguri!La traduzione di questa congratulazione non è "Buon compleanno". La parola italiana per "compleanno" ("compleanno") non compare affatto in questa espressione. "Happy Birthday" è la traduzione corretta di "tanti auguri" e questa è anche una congratulazione popolare per congratularsi con qualcuno per il suo compleanno.
  • `Tanti` significa `molti` e `auguri` è la forma plurale del sostantivo `augurio`. La traduzione di `augurio` è `desiderio`.
  • Questa congratulazione è pronunciata come segue: "tahn-tie ahw-goe-rie".
  • Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 3
    3. Prova “cento di questi giorni!Questo è un altro esempio di congratulazione in italiano dove la parola compleanno non è esplicitamente menzionata. Con questo auguri al festeggiato cento compleanni o una lunga vita.
  • `Cento` significa `cento`, `di` significa `di`, `questi` significa `questi` e `giorni` significa `giorni`. La traduzione letterale di questa congratulazione è “cento di questi giorni!"
  • Questa congratulazione è pronunciata come segue: "chehn-toh die kweh-stie jeohr-nie".
  • Questa congratulazione può anche essere abbreviata in `cent`anni` e significa `cento anni`!`
  • Questa variante più breve si pronuncia così: “chehn-tah-nie”.
  • Parte 2 di 3: Parlare di compleanni

    Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 4
    1. Rivolgi le tue parole al `festeggiato`. Questo termine italiano è lo stesso del termine olandese `bambina di compleanno` o `bambina di compleanno`. La traduzione letterale della parola è `il celebre`.
    • La parola `festeggiato` deriva dal verbo `festeggiare`, `festeggiare`.
    • Pronunciate questa parola in questo modo: “feh-steh-jia-toh”.
    Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 5
    2. Chiedi al festeggiato o alla ragazza la sua età con “quanti anni hai?"Questo è un modo indiretto per chiedere a qualcuno quanti anni ha. La traduzione letterale di questa domanda non è "quanti anni hai?Letteralmente questa domanda significa "quanti anni hai?"
  • "Quanti" significa "quanti", "anni" significa "anni" e "hai" significa "avere" alla seconda persona singolare.
  • Pronunciate questa domanda in questo modo: “kwahn-tie ahn-nie aai
  • Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 6
    3. Descrivi un`età avanzata con “essere avanti con gli anni.Tradotta liberamente, questa frase significa che qualcuno sta raggiungendo una buona età ed è un modo preciso per indicare che la persona che compie gli anni sta invecchiando e diventando più saggia.
  • `Essere` significa `essere`, `avanti` significa `avanti`, `con` significa `con`, `gli` significa `il` e `anni` significa `anni`. Insieme, queste parole formano una congratulazione con la seguente traduzione: `andando avanti con gli anni`.
  • Si pronuncia questa espressione in questo modo: “ehs-ser-eh ah-vahn-tie kohn ghlie ahn-nie”.
  • Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 7
    4. Annuncia il tuo compleanno con “oggi compio gli anni."Indirettamente dici quanto segue: "oggi è il mio compleanno", ma la traduzione letterale è "oggi finisco gli anni".
  • `Oggi` significa `oggi`, `compio` è la prima persona singolare del verbo `fare` (`compiere`), `gli` significa `il` e `anni` significa `anni`.
  • Si pronuncia questa frase in questo modo: "oh-jee kohm-pioh ghlee ahn-nie".
  • Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 8
    5. Racconta la tua età con il modulo “sto per compiere ___ anni”. Di solito usi questa frase per indicare quanti anni stai invecchiando. Questa frase è usata più spesso dalle generazioni più giovani che da quelle più anziane. La traduzione di questa frase è: “Avrò ___ anni."
  • Puoi dire quanti anni hai aggiungendo la tua nuova età alla frase. Ad esempio, se stai compiendo 18 anni, puoi dire quanto segue: “Sto per compiere diciotto anni."
  • `Sto` significa `io sono`, `per` significa `prima`, `compiere` significa `fare` o `ottenere` e `anni` significa `anni`.
  • Pronuncia questa espressione in questo modo: “stoh pehr kohm-pier-eh ___ ahn-nie”.
  • Parte 3 di 3: canta la canzone del compleanno

    Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 9
    1. Usa la solita melodia. Sebbene le parole siano diverse, puoi cantare la variante italiana alla melodia dell`inglese `happy birthday`.
    Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 10
    2. Canta `tanti auguri` un paio di volte. Nel testo più comune della canzone di compleanno, la parola compleanno non compare. Invece, usi l`espressione indiretta per augurare buona fortuna a qualcuno.
  • Questa espressione è seguita da “a te” (“ah tie”), che nella versione inglese è “to you”.
  • Il testo della canzone di compleanno è il seguente:
  • “Tanti auguri a te,”
  • “Tanti auguri a te,”
  • “Tanti auguri a (NOME)”
  • ”Tanti auguri a te!"
  • Immagine titolata Say Happy Birthday in Italian Step 11
    3. Considera di cantare "buon compleanno". Sebbene questa variante sia meno comune, è possibile utilizzare la congratulazione `Happy Birthday` invece dell`inglese `Happy birthday` nella versione standard.
  • Come per la versione "tanti auguri", l`espressione dovrebbe essere seguita da "a te" ("ah tie"), che nella versione inglese è "to you".
  • In questa versione il testo è il seguente:
  • “Buon compleanno a te,”
  • “Buon compleanno a te,”
  • “Buon compleanno a (NOME)”
  • ”Buon compleanno a te!"

  • Condividi sui social network: