Scrivi testi significativi

Questo articolo è stato fornito da Halle Payne, un membro fidato della comunità di wikiHow. Halle Payne fa escursionismo e backpacking nel nord della California da oltre 3 anni. È stata una guida per l`Outdoor Education Program della Stanford University, una guida escursionistica per lo Stanford Sierra Conference Center e ha insegnato educazione alla natura e lezioni sui principi di Leave No Trace.

Questo articolo contiene , che può essere trovato in fondo all`articolo.

Questo articolo è 2.328 visualizzazioni.

Una canzone sta o cade con testi forti. I testi assicurano che l`ascoltatore possa identificarsi con qualcosa, che possa cantare insieme e che ci sia un significato dietro la canzone. Che si tratti di una canzone di protesta, una canzone sull`amore o sul crepacuore, o semplicemente la prossima famosa canzone radiofonica, imparare a scrivere testi significativi può aiutarti a scrivere una canzone potente e di successo.

Passi

Parte 1 di 5: Scelta di un argomento

Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 1
1. Decidi di cosa parla la tua canzone. Il modo più semplice per scrivere testi significativi è prima decidere cosa vuoi che significhi la canzone. Le canzoni possono riguardare quasi tutti gli argomenti, ma dovresti scegliere un argomento che sia personalmente correlato a te.
  • Brainstorm su argomenti che sono importanti per te. Pensa a cosa sta succedendo nella tua vita e poi estendilo alla tua cultura, alla tua città o persino al tuo paese.
  • Pensa a momenti specifici in cui hai davvero lottato con questo argomento. Ad esempio, quando scrivi di crepacuore, pensa ai tuoi sentimenti su te stesso o su un`altra persona quando sei stato abbandonato. Quando scrivi di una questione culturale, pensa a un singolo momento che riassume quell`esperienza.
  • Considera come ti sei sentito allora e cosa hai imparato da quell`esperienza.
Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 2
2. Scrivi liberamente sul tuo argomento. La scrittura gratuita è un modo semplice per iniziare quando si verifica il blocco dello scrittore. Imposta un timer per cinque minuti dopo aver scelto un argomento generale per la tua canzone. Durante questi cinque minuti, scrivi senza fermarti tenendo presente l`argomento e continua a scrivere finché non senti il ​​timer.
  • Cerca di non pensare troppo a ciò che scriverai. Annota semplicemente la prima parola/idea/immagine/suono che ti viene in mente quando pensi al tuo argomento.
  • Non preoccuparti dell`ortografia, delle revisioni o del senso delle parole. L`obiettivo è continuare a scrivere in modo da ottenere quante più idee possibili.
  • Continua a scrivere finché il timer non si spegne. Anche se devi scrivere parole senza senso finché non ti viene in mente la parola successiva, continua a muovere la penna sul foglio.
  • CONSIGLIO DELL`ESPERTO
    Halle Payne

    Halle Payne

    Guida per l`escursionismo e lo zaino in spallaHalle Payne si occupa di escursionismo e backpacking nel nord della California da oltre 3 anni. È stata una guida per l`Outdoor Education Program della Stanford University, una guida escursionistica per lo Stanford Sierra Conference Center e ha insegnato educazione alla natura e lezioni sui principi di Leave No Trace.
    Halle Payne
    Halle Payne
    Guida escursionistica e zaino in spalla

    Prova a cantare sotto la doccia o in qualsiasi altro luogo in cui ti senti a tuo agio. Halle Payne, cantautrice: "Quando ho il blocco dello scrittore, spesso mi metto sotto la doccia e Canto come mi sento. Di solito è un testo casuale e senza senso, ma mentre provo le cose riesco a trovare un imbattersi in una melodia o una frase che mi piace molto, e questo può fornire un`ottima ispirazione per una nuova canzone."

    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 3
    3. Affina la lista. Una volta che il timer si spegne, avrai un elenco di parole casuali e dovrai rivederlo e scegliere le parole migliori. Pensa a quali parole evocano di più, trasportano più immagini, trasportano più emozioni e, naturalmente, sono più rilevanti.
  • Abbina le migliori 10 a 12 parole dalla tua lista.
  • Va bene se hai più di 12 parole molto buone. Non devi usarli tutti e potrebbe essere utile avere alcune parole in più che possono essere scomposte a proposito. Se non hai almeno 10 parole, prova a scrivere altri 5 minuti gratis.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 4
    4. Trova le interrelazioni. Ora che hai un elenco di parole, devi trovare connessioni tematiche tra alcune di queste parole. Pensa alle associazioni che hai con ogni parola e perché queste associazioni esistono nella tua vita.
  • Creando connessioni aggiungerai emozioni alle parole. Anche se attualmente è solo un elenco di parole casuali, ogni parola diventa significativa man mano che stabilisci connessioni implicite ed esplicite.
  • Scrivi alcune parole, un`espressione o anche una frase su ogni parola e le associazioni ad essa associate. Questi non dovrebbero necessariamente diventare i tuoi testi, ma questi "commenti" scritti possono fungere da elemento costitutivo per i tuoi testi reali.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 5
    5. Prova a scrivere espressioni brevi. Se ti senti a tuo agio a questo punto del processo di scrittura, prova a convertire le tue parole e le tue spiegazioni/associazioni in alcune brevi espressioni. Non devono essere perfetti, in rima o addirittura avere un senso. Ma forse sarai in grado di trasformare una di queste espressioni in una frase o anche nella riga principale del testo.
  • Non pensare a una canzone intera a questo punto. Lascia che queste idee incomplete/parziali escano dalla tua lista e tieni a mente l`argomento della tua canzone mentre giochi con queste brevi frasi e falle crescere.
  • Parte 2 di 5: Scrivere il ritornello

    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 6
    1. Brainstorm sul ritornello. Prima di iniziare a scrivere questa parte della canzone, dai un`occhiata all`elenco delle espressioni che hai preparato. Scopri quali espressioni contengono le parole più forti, più vivide e più pertinenti immediatamente correlate al tema/argomento scelto.
    • Il ritornello di solito inizia con una riga o due e poi si espande. Il ritornello non dovrebbe avere ritmo, ma dovrebbe essere orecchiabile e coinvolgere l`ascoltatore.
    • Prova a espandere le frasi che più rappresentano o evocano l`argomento della tua canzone. Ancora non preoccuparti della perfezione a questo punto. Cerca solo di espandere ciò che hai già scritto.
    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 7
    2. Determina il tuo punto di vista. Qualsiasi testo può essere scritto da diverse prospettive e come scrittore spetta a te decidere quale punto di vista funziona meglio per la canzone. Potrebbe essere necessario provare alcune prospettive diverse prima di trovare il modo migliore per raccontare una storia particolare.
  • La prima persona singolare (con "io", "me" e "mio") è una delle prospettive più popolari perché trasmette l`esperienza personale pur rimanendo molto riconoscibile. Qualcuno che ascolta la canzone (e soprattutto qualcuno che canta insieme!) si sostituirà facilmente all`"io" quando una canzone è riconoscibile.
  • Il fatto che una canzone sia riconoscibile in prima persona non significa automaticamente che questa prospettiva sia adatta ad ogni canzone. Forse la tua canzone parla di assistere a qualcosa invece di parteciparvi.
  • Gioca con prospettive diverse e guarda cosa ti sembra giusto per quello che stai cercando di dire.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 8
    3. Costruisci il ritornello attorno alle emozioni. Alcuni dei ritornelli più potenti catturano ed esprimono la cruda emozione fondamentale nel cuore di una canzone. Non rendere il ritornello eccessivamente complicato (a meno che non sia il tuo stile e ti sembri giusto). Si tratta di far risuonare emotivamente il ritornello e abbinarlo tematicamente al soggetto della tua canzone.
  • Mentre scrivi le battute del ritornello, cerca di centrare questa parte della canzone su una particolare prospettiva emotiva. Cercare di comprendere troppo il tuo ritornello lo farà sembrare confuso, sciatto e complicato agli ascoltatori.
  • Se hai difficoltà a decidere quale sia l`emozione centrale della tua canzone, torna all`argomento prescelto e cerca un tema comune nell`elenco di parole/frasi. Se il tuo argomento è abbastanza specifico, non dovrebbe essere così difficile trovare le emozioni corrispondenti.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 9
    4. Gioca con la struttura. In termini di struttura, un ritornello di solito ha da quattro a sei versi. Può fare rima, ma non è necessario. Può anche contenere un testo che continua a tornare. Non ci sono regole fisse per la struttura di un ritornello, ma sappi che la forma standard può aiutare a creare un ritornello con maggiore coerenza strutturale.
  • Una forma comune di ritornello è AABA, che significa che la prima, la seconda e la quarta riga fanno rima o hanno una frase ricorrente. La terza riga dovrebbe essere tematicamente correlata alle righe uno, due e quattro, ma può avere una svolta che la rende leggermente diversa.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 10
    5. Leggi quello che hai già scritto. Una volta che hai alcune battute del ritornello, vedi se ha senso nel suo insieme. Tematicamente, il ritornello dovrebbe sostanzialmente riassumere la risposta emotiva a eventi, persone o luoghi dai versi. Anche se non hai ancora scritto alcun verso, il tuo ritornello a questo punto dovrebbe descrivere una risposta chiara a ciò di cui parla la canzone.
  • Ad esempio, in una canzone sul crepacuore, il ritornello dovrebbe descrivere la risposta emotiva quando perdi qualcuno. I versi possono descrivere come è iniziato il crepacuore, ma il ritornello dovrebbe essere molto emotivo e visivo e/o contenere la reazione alla fine della relazione.
  • Una canzone di protesta i cui versi raccontano/dettagliano un evento sociale (come, ad esempio, l`esecuzione di qualcuno che è stato accusato ingiustamente) dovrebbe avere un ritornello che descriva cosa significa tutto questo: potrebbe essere rabbia, orrore, dolore o qualcosa di completamente diverso.contenere, ma ha la funzione di una sorta di risposta sintetica al tema.
  • Parte 3 di 5: Scrivere i versi

    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 11
    1. Decidi l`azione. Ora che hai un argomento e una risposta, devi più o meno descrivere gli eventi che hanno portato a questa risposta. Una delle parti più importanti dei versi di una canzone è l`azione che mette in moto la storia della canzone. L`azione aiuta anche a mostrare al lettore o all`ascoltatore esattamente cosa stai pensando o provando senza dover esprimere esplicitamente i tuoi pensieri o sentimenti.
    • Il vecchio adagio "non dire, ma mostra" si applica anche alla scrittura dei testi.
    • È più potente sentire una frase che dice "Scriverò il tuo nome in ogni cuore che incontro" che semplicemente "Ti amo". Dire "ti amo" in una canzone può annoiare il pubblico, mentre una piccola azione descrittiva che indica l`amore è molto più significativa.
    • Se stai attraversando un momento difficile con l`azione dei tuoi versi, guarda indietro alla tua lista originale, leggi il ritornello e pensa all`argomento centrale della tua canzone. Dovresti essere in grado di elaborare alcune regole di azione concrete e descrittive.
    • Se hai difficoltà a scrivere i versi narrativi della tua canzone, prova a scrivere un racconto molto breve sull`argomento. Può aiutare a decidere quale dovrebbe essere la giusta linea di condotta o semplicemente a mettere su carta più idee. Almeno renderà la tua canzone più potente.
    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 12
    2. Scegli le tue immagini. Una volta che conosci l`azione del soggetto, puoi usare parole descrittive per creare le immagini pertinenti per l`ascoltatore. Le tue immagini devono derivare dall`azione che hai descritto e il tutto deve andare insieme. Ad esempio, in una canzone sulla perdita di qualcuno, potresti aggiungere una frase che descrive qualcuno che cade in ginocchio e piange in lacrime. Questo è un forte segnale visivo che informa il pubblico sulla forza della relazione, supportando anche la risposta emotiva nel ritornello.
  • Il pubblico non può "vedere" cosa provi nella canzone, ma i testi visivi possono dare agli ascoltatori un`idea di cosa stavi facendo quando ti sentivi in ​​quel modo. Ciò rende più facile per il pubblico capire il significato della canzone. Inoltre, rende la storia che racconti più personale.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 13
    3. aggiungi più dettagli. I dettagli danno vita alle immagini. Usa aggettivi potenti e convincenti per completare le tue immagini aggiungendo significato. Ad esempio, in una riga che descrive cadere in ginocchio e piangere dopo aver perso qualcuno, potresti descrivere come si sentiva il terreno sotto le ginocchia o come il vento soffiava contro la tua schiena. Questi dettagli specifici trasformano un evento generale in qualcosa di molto personale. Anche se probabilmente l`ascoltatore ha già perso qualcuno, probabilmente non è caduto con le ginocchia nel fango in una fredda mattina di novembre.
  • Non utilizzare descrizioni generiche come "solitario" o "bello". Cerca di essere il più unico possibile in quanto ciò farà risaltare la tua canzone dal resto delle canzoni sullo stesso argomento. Aggiungerà anche molta emozione e significato ai versi e può renderli più riconoscibili.
  • Rendi la canzone specifica. Descrivi il tempo, il periodo dell`anno o quali vestiti indossava qualcuno nella canzone. Questo darà vita alla canzone ancora di più concentrandosi sull`evento specifico.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 14
    4. Trova la giusta disposizione. I tuoi versi potrebbero descrivere cronologicamente un evento centrale (nell`ordine in cui è accaduto tutto) o i tuoi versi potrebbero essere una meditazione più generale sull`evento che ha portato alla risposta emotiva. In ogni caso, dovrai giocare con la struttura dei versi per trovare l`arrangiamento che funzioni meglio per la tua canzone. Se la tua canzone parla di un evento reale del passato (come la morte di una persona importante nella tua vita), allora un arrangiamento cronologico è la scelta più logica. Se si tratta di un evento generale della vita (come la fine di una relazione), puoi giocare con la sequenza degli eventi in modo che ogni verso si basi sul ritornello.
  • La prima riga di ogni verso è importante, ma la prima riga della prima strofa è probabilmente la frase più importante della canzone. Ciò assicurerà che l`ascoltatore continui ad ascoltare la canzone o meno.
  • Usa la riga di apertura di ogni verso per attirare l`attenzione dell`ascoltatore catturando anche l`atmosfera di ciò che verrà. Spesso è bene fare questa narrazione, perché questo può rendere il messaggio molto più chiaro fin dall`inizio.
  • Prova a fermare una o due espressioni accattivanti o immagini concrete all`inizio della tua canzone. Questo può aiutare a mantenere l`attenzione e la curiosità dell`ascoltatore.
  • La ripetizione è utile in una canzone (purché ci sia qualche variazione nella canzone), ma attenzione ai cliché. Se il pubblico è in grado di prevedere quale sarà la prossima riga senza aver mai ascoltato la canzone prima, allora non troverà la canzone particolarmente interessante.
  • Ricorda di limitarti a un tema/argomento centrale durante l`intero numero! Va bene se parli di alcuni eventi o ricordi diversi in una strofa, ma dovrebbero riguardare tutti l`evento che il ritornello descrive così emotivamente.
  • Parte 4 di 5: Finire la canzone

    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 15
    1. Decidi se utilizzerai un pre-ritornello. Un pre-ritornello conduce l`ascoltatore da una strofa al ritornello. Spesso consente alle descrizioni narrative del verso di fondersi con la risposta emotiva del ritornello. Il ritornello frontale può già accennare alle emozioni del ritornello o semplicemente collegare le due parti della canzone.
    • Non è necessario un pre-ritornello. Non tutte le canzoni hanno un pre-ritornello. Ma se usato correttamente, può preparare in modo molto efficace l`ascoltatore per il ritornello.
    • Il passaggio dal verso narrativo alla risposta emotiva può funzionare senza transizione, ma può anche sembrare strano e incompleto. Solo tu puoi decidere se includere o meno un pre-ritornello e probabilmente dipenderà da come pensi che la canzone dovrebbe raccontare la tua storia personale.
    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 16
    2. Riunisci tutto. Ora che i tuoi versi sono descrizioni narrative di un evento e il ritornello riassume la vivida risposta emotiva ad esso, devi iniziare a guardare la canzone come un insieme generale. Il ritornello dovrebbe essere il nucleo emotivo della canzone, ma le strofe dovrebbero costruire fino a quel nucleo emotivo. Se il pubblico non vede il ritornello come una risposta comprensibile ai versi, sarà fonte di confusione e potrebbe persino spaventare l`ascoltatore.
  • Anche se i versi descrivono più eventi o trattano aspetti diversi dello stesso evento, devono lavorare tutti insieme per lavorare verso la risposta emotiva che costituisce il ritornello.
  • Cerca di minimizzare le emozioni nei versi. Troppe emozioni sparse ovunque possono rendere difficile per un ascoltatore elaborare la canzone.
  • Rendi concreti i versi. Dovrebbero descrivere attivamente persone, luoghi, circostanze o situazioni senza traboccare di emozioni.
  • Se hai difficoltà a trovare una battuta per la tua prima strofa, prova a canticchiare la melodia che continua a tornare nella canzone. Anche senza musica dovresti essere in grado di farti un`idea approssimativa dei testi in questo modo. Canticchiare o addirittura cantare "la la la" al ritmo del verso può aiutare a improvvisare parole o sviluppare un senso migliore di ciò che potrebbe rientrare in quella linea.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 17
    3. Valuta e riscrivi. Può essere difficile sapere se i tuoi testi sono significativi o meno per gli altri. Hanno certamente un significato per te, ma se li scrivi in ​​modo onesto e vivido, probabilmente risuoneranno anche con i tuoi ascoltatori.
  • Mostra i tuoi testi a un amico di cui ti fidi o canta la canzone a qualcuno la cui opinione è importante per te.
  • Chiedi un feedback onesto. Se il tuo amico pensa che qualcosa nella canzone sia sbagliato o sembra confuso o non sincero, chiedigli di essere onesto al riguardo.
  • Apporta le modifiche necessarie. Usa il feedback che ricevi dagli amici per decidere quali parti della canzone (se presenti) devono essere riscritte. Quindi segui di nuovo la stessa procedura per rendere quei pezzi ancora più potenti.
  • Parte 5 di 5: Rafforzare i tuoi testi attraverso la melodia

    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 18
    1. Saper far risuonare la convinzione. A seconda dell`argomento della tua canzone, potresti voler che il testo rifletta la tua forza e convinzione (o la forza/convinzione del narratore). Il modo più semplice per farlo (oltre a quello che dicono semplicemente i testi) è regolare la tua voce cantata in modo da poter trasmettere quel potere e quella convinzione.
    • Inizia le melodie della tua canzone sul primo battito di ogni misura. In questo modo assicuri un ritmo potente e coerente per tutta la canzone.
    • Considera di iniziare la canzone con un intervallo più basso o più alto rispetto a come canti normalmente. Poi quando vai più in alto (o più in basso, a seconda di come hai iniziato) durante il ritornello, mette ancora più enfasi sul testo e attira l`attenzione dell`ascoltatore sulla melodia.
    Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 19
    2. Aggiungi emozione alla canzone. Se stai cantando di amore, perdita o crepacuore, i testi probabilmente trasmetteranno già molte di quelle emozioni. Ma il modo in cui canti i testi può amplificare ancora di più le emozioni delle strofe o del ritornello.
  • Prova a cantare la maggior parte della melodia della tua canzone nel mezzo delle tue capacità vocali. In questo modo puoi usare i picchi, sia alti che bassi, per aggiungere più emozione a ciò che stai dicendo.
  • Un buon esempio di questo può essere ascoltato nella versione di Janis Joplin di "Io e Bobby McGee". Canta la maggior parte della canzone nella sua normale estensione vocale, ma quando alza o abbassa il tono, aggiunge immediatamente un senso di desiderio e tristezza alla canzone.
  • Immagine titolata Write Meaningful Lyrics Step 20
    3. Trova i tuoi alti e bassi naturali. Mentre dai forma alla melodia della tua canzone, prova a dire il testo a te stesso in un modo piuttosto melodrammatico. Questo può aiutare a capire se un verso particolare deve essere cantato più in alto o più in basso e può anche aiutare a determinare se alcune parole devono essere accentuate, allungate o omesse.
  • Gioca con diversi stress e alti e bassi. Potresti non farlo bene la prima volta e va bene. I tuoi testi sono già significativi ed evocano molto e l`esecuzione verrà naturale quando ti sentirai bene e sicuro di ciò che stai dicendo.
  • Consigli

    • Non cercare di rimare ogni riga. Va bene se questo è il caso, ma può sembrare forzato e armeggiare con gli ascoltatori.
    • Tieni un diario e scrivici dei brani dal momento in cui si presentano nella tua testa.
    • Fare piccole parole con la stessa rima sonora finale spesso sembra semplice e noioso. Gioca invece con rime imperfette. Un esempio di questo è la rima di una parola semplice come "volontà" con una parola più grande come "occhiali da sole".
    • Scrivi dal tuo cuore. Sii onesto riguardo alle tue esperienze ed emozioni. Probabilmente il tuo argomento è già stato scritto, ma la tua canzone dovrebbe essere unica e personale.
    • Se stai realizzando più di una canzone, assicurati che non siano troppo simili. Non usare più e più volte arrangiamenti melodici. Questo diventa noioso molto velocemente e gli ascoltatori non rimarranno colpiti.
    • Impara a guardare gli argomenti convenzionali da prospettive non convenzionali. Un modo per farlo è usare metafore uniche. Ad esempio, nell`album "Exile on Main St" del 1972 dei Rolling Stones, l`amore è paragonato al gioco d`azzardo ("tumbling dice") e al bere ("love cup").
    • Conosci i tuoi limiti come cantante e prova a scrivere canzoni che rientrino nella tua estensione vocale.
    • Evita i cliché.

    Avvertenze

    • Non plagiare i testi delle canzoni. Non solo questo è completamente non creativo, ma può causare molti problemi legati alla violazione del copyright. Fidati di te stesso e scrivi dal tuo cuore.
    • Cerca anche di non plagiare una melodia o una canzone già esistente per i motivi sopra menzionati. Prova a creare qualcosa di originale.

    Articoli sull'argomento "Scrivi testi significativi"
    Condividi sui social network: