

Alcuni uomini emo indossano pantaloni da donna per dare alla loro figura una forma più rotonda di quanto sia possibile con i vestiti da uomo. Ad esempio, se indossi una t-shirt nera, indossa jeans attillati blu attillati per un contrasto sottile. 
Ad esempio, abbina jeans attillati neri con una t-shirt "Saves The Day" e un paio di scarpe Converse. 
La maggior parte dei bambini emo decora le proprie scarpe di tela con pennarelli o pittura per dare loro un tocco personale. Ad esempio, se indossi una camicia a fascia nera con una gonna scozzese, abbina l`outfit a un paio di stivali militari scuri. Sebbene i tacchi non siano tradizionalmente "emo", puoi sempre indossare i tacchi in una colorazione scura. La parte più importante del tuo look è la sicurezza! 
Ad esempio, potresti abbinare una cintura nera con borchie alla tua maglietta preferita "Fall Out Boy" o "My Chemical Romance". piercing e i tatuaggi sono un altro accessorio comune nella sottocultura emo. Se sei un adolescente o un giovane adulto, chiedi sempre il permesso ai tuoi genitori prima di ottenere piercing o tatuaggi. 

Se non sei sicuro di volere la frangia, prova a spazzare di lato i capelli e fissarli con una forcina per creare un scoppi per simulare. Lascia cadere la frangia sopra o appena sopra un occhio per un look emo tradizionale. 
Per un colore migliore che duri più a lungo, scegli una tintura per capelli di alta qualità con molte recensioni positive online. Se non sei sicuro di quale colore scegliere, chiedi consiglio a un parrucchiere. Puoi anche provare le extension a clip se non vuoi tingerti i capelli. 
Ad esempio, puoi infilare tra i capelli una molletta rosa con testa di teschio per completare il tuo look. Sebbene meno comuni, gli uomini emo possono anche far risaltare i capelli a loro piacimento. 

Puoi anche applicare l`eyeliner solo sulla palpebra superiore per un aspetto più morbido. 
Per un effetto vivido, ad esempio, prova l`ombretto rosso con l`eyeliner nero. Se vuoi, puoi anche rifinire il look con uno strato sottile mascara. 
Se indossi un ombretto nero fumoso, abbinalo a un rossetto viola o rosso per un look lunatico e abbagliante. Mentre il rossetto è meno comune per gli uomini, chiunque può indossare il rossetto se vuole realizzare quella parte del look emo. 
Ad esempio, se applichi l`ombretto nero e il rossetto viola, puoi alternativamente applicare lo smalto nero e viola sulle unghie.
Cercando emo
Contenuto
L`emo è una sottocultura profonda e artistica, ma anche un genere musicale, che valorizza l`autenticità e le emozioni potenti, a volte oscure. Il "look" emo è in circolazione da decenni, rendendolo uno stile senza tempo per adolescenti e giovani adulti. Il modo in cui ti vesti, trucca e ti acconcia i capelli può etichettare il tuo stile personale come `emo`. Quando lo mescoli con il tuo gusto personale, puoi far risaltare l`aspetto emo e renderlo tuo!
Passi
Parte 1 di 3: vestire la tua emo

1. Fai scorta di camicie vintage o band. I vestiti vintage in particolare sono uno stile emo popolare, così come i vestiti che promuovono il punk o la musica underground. Visita un negozio dell`usato o una vendita di garage per cercare vestiti più vecchi che parlino al tuo stile personale. Fai anche un elenco delle tue band punk o "emo" preferite e acquista le loro magliette per completare il look.
- Se sei nuovo nella sottocultura emo, ecco alcune famose band emo da provare: Rites of Spring, Moss Icon (band americana post-hardcore), Sunny Day Real Estate, The Get Up Kids, Jimmy Eat World, Saves The Day, Taking Back Sunday, Armor For Sleep e My Chemical Romance.
- Potresti mescolare il look vintage e quello della band e acquistare magliette delle prime band punk o new wave.
- Ad esempio, potresti indossare una camicia a quadri nera e rossa sopra un paio di jeans preferito.

2. Scegli abiti leggermente attillati. Parte della moda emo è indossare abiti attillati che si adattano alla forma del tuo corpo. [Misura le taglie dei tuoi vestiti| Prendi le tue misure]] e trova vestiti che corrispondano a queste misure per una vestibilità aderente.

3. Scegli jeans attillati o gonne in colori scuri. I giovani emo di solito indossano pantaloni attillati in colori o motivi scuri. Jeans attillati o gonne attillate sono entrambe opzioni popolari, specialmente se decorate con catene o fibbie.

4. Indossa scarpe di tela, scarpe da ginnastica o stivali militari. I giovani emo spesso indossano ballerine che imitano le "scarpe punk" a causa delle loro origini nella musica underground. Scarpe di tela, stivali militari e scarpe da ginnastica sono tutte scelte popolari come scarpe emo.

5. Combina il tuo ensemble con accessori emo. Dopo aver optato per un emo sopra e sotto, personalizza il tuo completo con alcuni accessori. Nella sottocultura emo, cinture grandi o con bottoni, occhiali cerchiati di corno, borse a tracolla, braccialetti, guanti senza dita e calzini a righe sono tutti accessori popolari.
Parte 2 di 3: Ottenere un taglio di capelli emo

1. Dividi i capelli in profondità per un look emo tradizionale. Tieni un pennello vicino all`angolo del sopracciglio e sposta la frangia dall`attaccatura dei capelli di lato. Continua a spazzolare la parte laterale finché non si sposta di lato, quindi spruzzala con la lacca per tenerla in posizione.

2. Ottieni dei colpi laterali. Gli scoppi che seguono la tua parte laterale e sono spazzati di lato sono un`acconciatura popolare nella sottocultura emo. A seconda della tua esperienza nel tagliare i capelli, puoi datti la frangia o chiedi al tuo parrucchiere di tagliare la frangia che può essere spostata di lato.

3. tingere i capelli in un colore di capelli scuro o sperimentale per un`opzione audace. Gli adolescenti emo spesso si tingono o si strizzano i capelli di nero o chiaro, in colori sperimentali come blu, rosso o rosa. Tuttavia, questo è completamente facoltativo: se non vuoi tingere i capelli, non è necessario.

4. Aggiungi alcuni accessori per capelli per completare il tuo stile emo. Gli adolescenti emo, in particolare le ragazze emo, spesso si acconciano i capelli con alcuni accessori. Cappelli, fermagli per capelli e nastri che seguono le combinazioni di colori emo sono tutti modi popolari per fare qualcosa con i tuoi capelli.
Parte 3 di 3: Trucco in stile emo

1. Uniforma il tono della tua pelle con afondazione bassa e polvere. Scegli un fondotinta che corrisponda al tono della tua pelle e applica uno strato sottile e uniforme su tutto il viso con una spugna o un pennello da cipria. Incipria leggermente il viso per uniformare il tono della pelle e aiutare a mascherare eventuali imperfezioni.
- Se hai occhiaie o brufoli, puoi anche applicare il correttore intorno agli occhi ed eventuali imperfezioni.

2. Indossa un eyeliner scuro per attirare l`attenzione sui tuoi occhi. L`eyeliner spesso nero, blu o viola è una parte popolare dello stile emo.Disegna l`eyeliner in un bordo dagli angoli superiori degli occhi ai lati e in basso, per un effetto scuro e pesante.

3. Applica un ombretto fumoso o luminoso se vuoi risaltare. Scegli una tonalità di ombretto che corrisponda o sia in contrasto con l`eyeliner e applica uno strato sottile sulla palpebra con un pennello da trucco. Aggiungi uno strato più sottile sulla parte posteriore della fronte e sulla palpebra inferiore per una maggiore tonalità.

4. Indossa un rossetto scuro o colorato, se lo desideri. Scegli un rossetto che si abbina o contrasta con il trucco degli occhi. Applica il rossetto dal centro delle labbra agli angoli e riempi gli spazi vuoti che noti in seguito.

5.Dipingi le unghie per completare il tuo insieme. Lo smalto per unghie è popolare tra uomini e donne emo. Puoi scegliere uno smalto che corrisponda alla combinazione di colori del tuo trucco o un colore completamente diverso se vuoi attirare l`attenzione su di esso.
Consigli
- La sottocultura emo è nata negli anni `80 tra i fan della musica underground emotiva. Per immergerti nello stile emo puoi familiarizzare con la musica emo e la sua sottocultura.
- La parte più importante del "look" emo è la fiducia. Se abbracci lo stile emo, la tua personalità risplenderà e sarai sempre fantastico.
- Secondo la sottocultura emo, i veri emo non devono spiegare agli altri che sono emo. Lascia che le tue azioni parlino da sole e mescola lo stile emo con il tuo look naturale.
- Impara la differenza tra goth ed emo. Emo è emerso dalla scena hardcore punk a Washington D.C. a metà degli anni `80, e il goth emersero dalla scena post-punk britannica tra la fine degli anni `70 e l`inizio degli anni `80 nel Regno Unito. Goth riguarda l`ascolto di musica goth, oltre ad apprezzare e partecipare alla sottocultura e alla scena gotica.
Avvertenze
- Non limitarti a copiare lo stile emo stereotipato. Per personalizzarlo, aggiungi il tuo tocco personale a capelli, trucco e vestiti.
- Non importa quello che qualcuno dice, ma autolesionismo non fa parte del look emo. Se stai lottando con l`autolesionismo o stai pensando di farti del male, parla con un amico o un adulto fidato per chiedere aiuto.
- Solo perché un`altra persona è emo e si fa del male ed è suicida, non significa che dovresti farlo anche tu. Se senti l`inclinazione a fare queste cose, parla con un adulto o un genitore.
- Stai lontano da tutto ciò che riguarda calze a rete o pizzo perché quello stile è più gotico.
- A causa dell`incoraggiamento ad arrendersi ai propri sentimenti, la depressione è comune nella comunità emo. Se ti senti depresso, parla con una persona cara, un terapista o una linea di assistenza per la depressione.
Articoli sull'argomento "Cercando emo"
Condividi sui social network:
Popolare