Smetti di bere

Secondo il Center for Disease Control and Prevention, il binge drinking è il modello più comune di consumo eccessivo di alcol negli Stati Uniti. Ma il binge drinking non è solo un problema negli Stati Uniti. Il binge drinking è una tendenza problematica in tutto il mondo. Il binge drinking non è la stessa cosa dell`alcolismo, sebbene anche questo sia un modello comune di abuso di alcol. L`alcolismo comporta altri rischi per la salute e il benessere. Ci sono un certo numero di cose che puoi fare per smettere di bere in modo eccessivo, sia che tu voglia bere meno o smettere del tutto di bere alcolici. Puoi imparare a fissare degli obiettivi, sviluppare un sistema di responsabilità e prepararti al successo.

Passi

Metodo 1 di 4: Fare un piano

Immagine titolata 471114 1
1. Mappa le tue abitudini di consumo. Il National Institute of Alcohol Abuse and Alcoholism negli Stati Uniti definisce l`alcolismo come "un modello di consumo in cui la concentrazione di alcol nel sangue (BAC) sale a 0,08 g/dL". Gli uomini in genere raggiungono questa concentrazione quando bevono cinque drink (otto unità) in due ore; donne consumando cinque drink (sei unità) in due ore. Altri segnali di pericolo del binge drinking includono:
  • Tendi a bere velocemente.
  • Bevi regolarmente più delle linee guida per un consumo moderato (1 drink/2-3 unità alcoliche al giorno per le donne; 2 drink/3-4 unità alcoliche al giorno per gli uomini).
  • Bevi per ubriacarti.
  • A volte pensi di non avere il controllo su quanto bevi o trovi difficile smettere di bere una volta che hai iniziato.
  • Bevi più di quanto pensi, o non ricordi quanto hai bevuto.
  • Hai sviluppato una tolleranza all`alcol che richiede di bere di più per diventare brillo.
2. Pensa a come il bere ha influenzato la tua vita. Se l`alcol ha influito sul lavoro, sull`istruzione, sulle relazioni personali o sulla salute, di solito indica un problema con l`alcol. Un modello di consumo di alcol che causa questi problemi è chiamato abuso di alcol e può portare alla dipendenza dall`alcol. Esistono diversi modi in cui l`alcol può influenzare la tua vita, tra cui:
  • Non sei in grado di adempiere alle tue responsabilità a scuola, al lavoro o a casa.
  • A causa degli effetti collaterali negativi (sbornia, blackout, ecc.) non sei in grado di fare le cose che ti piacciono.
  • Bevi anche quando i tuoi amici non lo fanno, o bevi per essere accettato.
  • Provi sentimenti accresciuti di ansia o depressione.
  • Finisci in situazioni pericolose a causa dell`alcol (sesso a rischio, guida in stato di ebbrezza, ecc.)
  • Si verificano sintomi di astinenza dopo il binge drinking, come disturbi del sonno, nausea, vomito, sudorazione, tremore, ansia o depressione.
  • Immagine titolata 471114 5
    3. Decidi se dovresti o meno smettere di bere completamente. Per molti bere è tutto o niente: un drink è troppo e venti non sono mai abbastanza. Se hai provato a ridurre e hai fallito, o se pensi di non poter mai bere "un solo drink", potrebbe essere una buona idea smettere del tutto.
  • L`abuso di alcol può portare alla dipendenza da alcol (chiamato anche alcolismo o dipendenza da alcol), soprattutto se l`abuso continua a lungo termine.
  • Se ti piace bere socialmente e vuoi prendere le distanze dall`abuso di alcol, puoi imparare come modificare il tuo rapporto con il bere. In questo modo potrai goderti un drink a tuo piacimento, senza cadere completamente in mare.
  • 4. Stabilisci obiettivi chiari. Sia che tu pensi di dover ridurre o interrompere completamente, fissare obiettivi chiari può essere d`aiuto. Mantieni i tuoi obiettivi ragionevoli e sappi che un cambiamento significativo non può avvenire dall`oggi al domani. Può anche aiutare a fissare i tuoi obiettivi in ​​diverse fasi.
  • Se decidi di ridurre, imposta i giorni in cui puoi bere e i giorni in cui non puoi bere. Ad esempio, dì: "Posso bere sabato sera e mercoledì pomeriggio. Negli altri giorni non berrò."
  • Imponi anche un numero massimo di bevande a te stesso. Scrivi il numero su una carta e tieni quella carta nel portafoglio o nella borsetta. Ad esempio: "Sabato sera non bevo più di tre birre. Mercoledì pomeriggio mi attengo a un cocktail."
  • Se vuoi smettere di bere completamente, fissati una scadenza. Ad esempio: "Dal 31 luglio non berrò più alcolici."
  • Se eri un forte bevitore, smettere di "tacchino freddo" potrebbe avere pericolosi effetti collaterali. I sintomi da astinenza includono ansia, depressione, irritabilità, affaticamento, nausea e vomito, insonnia, sudorazione, tremori, mal di testa, perdita di appetito, allucinazioni, confusione, convulsioni, febbre e agitazione. Potrebbe essere più facile per te moderare gradualmente il consumo di alcol.
  • Numerosi studi hanno dimostrato che il rischio di binge drinking può essere ridotto bevendo una piccola quantità ogni giorno (non più di un drink al giorno).
  • 5. Consulta il tuo medico. Rivolgiti al tuo medico se pensi di avere un problema con l`alcol. Il medico può aiutarti a determinare il modo più sicuro e sensato per smettere o ridurre il consumo di alcol. Può anche indirizzarti a uno specialista in alcolismo, come un terapeuta o uno psichiatra. Prima dell`appuntamento con il medico, raccogli alcune informazioni:
  • Quanto spesso e quanto bevi? Essere onesti. Il medico non ti giudicherà e non può aiutarti se non sei onesto riguardo alle tue abitudini di consumo.
  • Quali sintomi hai?? Pensa a mal di testa, nausea, depressione, ecc.
  • Informazioni personali, come fattori di stress o eventi della vita (ad es.G. divorziare, iniziare a studiare, trovare un nuovo lavoro, ecc.)
  • Farmaci, integratori e vitamine che usi.
  • Immagine titolata 471114 2
    6. Dì ai tuoi cari che pensi di avere un problema. Per quanto sincero possa essere, se pensi di dover smettere di bere, è importante dirlo ai tuoi amici, alla tua famiglia e ai tuoi cari. Hanno bisogno di sapere che devi fare un cambiamento. Circondandoti di buoni amici e persone care amorevoli, sarai in grado di ritenerti responsabile dei tuoi passi falsi. La confessione e il riconoscimento del tuo problema con l`alcol è un buon primo passo.
  • Dì ai tuoi amici che bevono che hai paura che il tuo divertimento si trasformi in un problema serio. Sottolinea che non stai giudicando nessuno e che non stai chiedendo a nessuno di cambiare il proprio comportamento. Chiedi supporto ai tuoi amici e sottolinea che vuoi ancora socializzare: semplicemente non berrai (tanto) come prima. Ad esempio: "Non mi piacciono alcuni degli effetti del mio consumo di alcol. Interferisce con la mia vita in modi che non vorrei. Ecco perché ho scelto di diminuire per un po`. Questa decisione è puramente per me. Voglio ancora uscire con te. Prenderò una coca invece di un cocktail."
  • Se altre persone nella tua famiglia bevono, determina tu stesso se la presenza di alcol in casa è per te una tentazione irresistibile. Se è così, discuti le tue opzioni con i tuoi cari. Se vuoi smettere di bere completamente, potrebbe essere necessario rimuovere tutto l`alcol dalla casa. Se spieghi l`importanza di questo problema ai tuoi cari, probabilmente ti sosterranno incondizionatamente.
  • Se il tuo problema sembra essere ancora più serio, chiedi ai tuoi amici e ai tuoi cari di socializzare in luoghi che non servono alcolici. Se esci sempre nei bar con i tuoi amici, la tentazione potrebbe essere troppo grande per te.
  • Immagine titolata 471114 3
    7. Impara a riconoscere i fattori scatenanti che ti fanno venire voglia di abbuffarti. Se bevi per ubriacarti regolarmente, è importante affrontare le cause di quel desiderio. Solo così potrai cominciare a guarire e imparare a resistere alla tentazione. perché vuoi bere? C`è una certa situazione, emozione o persona che ti fa venire voglia di ubriacarti??
  • La pressione dei coetanei è un fattore scatenante comune per il binge drinking, specialmente tra i giovani. Ad esempio, circa il 90% dell`alcol consumato negli Stati Uniti da persone sotto i 21 anni viene consumato durante il binge drinking. Può essere allettante bere per adattarsi o stare al passo con gli animali delle feste dei tuoi amici. Gli amici che non hanno problemi con le loro abitudini di consumo di alcol (o che non ammettono di avere un problema) potrebbero convincerti a bere "un drink". Se i tuoi amici continuano ad abbuffarsi di fronte a te, o ti fanno pressione per fare lo stesso, allora potrebbe essere una buona idea smettere di uscire con loro.
  • Alcune persone bevono a causa dello stress. Se ti stai rivolgendo all`alcol per alleviare lo stress a casa, al lavoro o nelle tue relazioni, potrebbe essere necessario adottare misure per imparare a rilassarti. Cerca di trovare modi più produttivi per alleviare lo stress e gestire le tue emozioni. È molto meglio che cercare sollievo dall`alcol.
  • Molte persone bevono perché sono annoiate. Se bevi solo il venerdì sera perché non sai cos`altro fare, o se continui a bere per rendere più divertenti le attività quotidiane (come andare al supermercato), allora è importante riempire la tua vita di cose più sane e più produttive. attività.
  • Immagine titolata 471114 4
    8. Tieni un diario sul bere. Può sembrare banale, ma se bevi regolarmente e sei frustrato con te stesso, può essere difficile rispondere a molte delle domande seguenti. I bevitori spesso negano il loro problema, ed è quindi difficile mappare esattamente il motivo per cui inizi a bere. Impegnandoti a scrivere regolarmente delle tue abitudini di consumo di alcol, puoi rivelare informazioni che potresti non essere mai in grado di rivelare se stessi solo pensando al tuo problema.
  • Il sito web del National Institute of Alcohol Abuse and Alcoholism è in lingua inglese "Inseguitore di urgenza" trovare. Qui puoi tenere traccia di quando tendi a bere, come hai reagito e cosa hai intenzione di fare la prossima volta.
  • Ripensa all`ultima volta che hai bevuto un coma e scrivi cosa è successo quel giorno. Cosa ricordi di quella sera?? Cosa l`ha preceduto? Cosa hai fatto il giorno dopo? Come ti sei sentito?
  • Tieni traccia di quanto spesso bevi per una settimana. Quando hai voluto bere? Quando hai pensato di bere? perché volevi bere? Mantieni l`attenzione sul tracciare i tuoi impulsi in modo da poter capire il tuo schema di pensiero.
  • Ci sono anche app mobili, come MyDrinkAware., che può aiutarti a tenere traccia del consumo di alcol. Tali app sono utili quando sei fuori casa.
  • Metodo 2 di 4: Riduci il consumo di alcol

    Immagine titolata 471114 6
    1. Stabilisci alcune regole di base per te stesso. Se vuoi ridurre, è importante mantenere gli obiettivi che ti sei prefissato in fondo alla tua mente in ogni momento. Puoi aiutare te stesso a tenere a mente questi obiettivi imponendo alcune regole di base a te stesso. Lascia che queste regole di base guidino il tuo comportamento quando ti trovi in ​​situazioni in cui è coinvolto l`alcol. Le regole sono diverse per ogni bevitore e dovrai scoprire da solo quali regole funzionano meglio per te. Le linee guida che possono aiutare il bevitore incontrollato ad essere più sensibile con l`alcol sono, ad esempio:
    • Non bere mai prima di feste o altre occasioni sociali (es.e. "sedia" o "assorbire").
    • Non bere mai più delle linee guida a basso rischio stabilite dal National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism:
    • Le donne non dovrebbero bere più di tre drink al giorno e mai più di sette drink a settimana.
    • Gli uomini non dovrebbero bere più di quattro drink al giorno e mai più di 14 drink a settimana.
  • Bevi solo quando sei con gli altri; mai solo.
  • Rispetta le restrizioni che hai imposto a te stesso (ad es "sabato due birre").
  • Non bere con altri bevitori in coma o persone con problemi di alcolismo.
  • Non bere mai per alleviare lo stress.
  • 2. Scopri che aspetto ha "un drink". L`Istituto nazionale per l`abuso di alcol e l`alcolismo ha stabilito standard che contano come una bevanda, che contiene circa 14 grammi di alcol. Tuttavia, molte persone non sanno che aspetto ha una bevanda standard. Se non sai che aspetto ha un normale bicchiere di vino, prendi un misurino con acqua colorata: questo ti mostrerà come dovrebbe essere un normale bicchiere di vino. Sappi che la gradazione alcolica delle bevande determina cos`è "una bevanda". Quindi, se bevi spesso birre più pesanti (con una gradazione alcolica dal 6 al 12%), calcola in base al percentuale di alcol fuori quanto hai avuto. Una bevanda conta così:
  • Un bicchiere di birra o sidro standard da 250 cc (5%)
  • Un bicchiere di vino standard da 100 cc (12%)
  • Un bicchiere di alcolici standard (frizzante) (35%)
  • Immagine titolata 471114 7
    3. Vacci piano e dura più a lungo con ogni bevanda. Se sei veloce a diventare brillo e inghiottire bevande per calmare i nervi, o se sei solo un bevitore assetato, può essere utile rallentare. Prendi il tuo drink più a lungo. Ti godrai di più il gusto del tuo drink e berrai meno drink mentre socializzi.
  • Cerca di non bere più di un drink all`ora, a seconda della tua tolleranza. (Ad esempio, gli uomini di solito possono bere più delle donne prima di iniziare a sentire gli effetti dell`alcol).
  • Bevi i tuoi cocktail con una cannuccia. In questo modo durerai più a lungo con il tuo drink.
  • Se bevi sempre mezzo litro, d`ora in poi scegli vasi o fischietti. Bevilo lentamente; non respingerli.
  • Ordina il tuo drink on the rocks. Quando il ghiaccio si scioglie, la tua bevanda sarà diluita. Questo farà durare più a lungo la tua bevanda e otterrai anche dell`acqua in più.
  • Il tuo corpo assorbe l`alcol nel flusso sanguigno molto più velocemente di quanto possa metabolizzarlo. Più velocemente bevi, più a lungo l`alcol continua a fluire attraverso il tuo corpo. Questo provoca danni di cui ti pentirai davvero dei postumi di una sbornia.
  • Immagine titolata 471114 8
    4. Tieniti occupato. Spesso continui a bere perché non fai nient`altro tutto il tempo e perché ti siedi o stai sempre in piedi accanto al tuo drink. Cos`altro dovresti fare se non stai facendo nulla? Ballando, parlando, giocando a biliardo o a freccette, ti manterrai occupato. Se l`enfasi non è tanto sull`alcol, sarà meno probabile che tu beva molto.
  • Pensa in anticipo a cosa farai se non c`è niente che puoi fare per tenerti occupato. Ad esempio, se non riesci a distrarti, cerca di trovare una scusa per andartene, trovare qualcuno con cui parlare o fare qualcosa per spostare l`attenzione dal bere a qualcos`altro.
  • Immagine titolata 471114 9
    5. Sforzati di bere quattro volte più acqua dell`alcol. L`alcol agisce come un diuretico, il che significa che ti disidrata. Il tuo corpo espelle quattro volte più liquidi di quanto bevi alcolici. Bevendo acqua berrete anche meno alcol. Questa idratazione extra riduce anche il rischio di una sbornia la mattina successiva.
  • Se bevi un cocktail che contiene 62,5 ml di alcol, bevi almeno 250 ml di acqua prima di ordinarne uno nuovo.
  • Considera di bere una bevanda analcolica tra un rinfresco alcolico. Sorseggiando un rosso termale o una Coca-Cola tra un drink, sei costretto a bere meno velocemente, ma hai un drink davanti a te.
  • Immagine titolata 471114 10
    6. Bere solo ai pasti. Spumeggiante è un termine carico, perché più o meno significa che devi bere un drink. Questo è ciò che hai concordato. Se ti permetti di bere solo durante i pasti, puoi comunque andare in pub e ristoranti con gli amici, ma bere solo durante i pasti. Bevi un bicchiere o due di vino a cena o bevi una birra al barbecue, ma finiscila quando il piatto è pulito.
  • Bere a stomaco vuoto aumenta il rischio di sbornia. Mangiando un pasto sano prima o mentre beve, il tuo corpo assorbe l`alcol meno rapidamente, dando al tuo corpo più tempo per metabolizzare l`alcol. I grassi e i carboidrati complessi sono particolarmente buoni.
  • Quando il pasto è finito puoi cambiare o caffè o acqua. Non continuare a bere dopo aver mangiato. Se ti trovi in ​​un ristorante affollato, puoi scegliere di lasciare il tuo tavolo: i camerieri non saranno contenti di te se rimani seduto per ore senza ordinare da bere.
  • Immagine titolata 471114 11
    7. Renditi difficile bere di più. Se incontri gli amici al bar e sei preoccupato di non riuscire a trattenerti, prendi provvedimenti per renderti impossibile bere più di quanto vuoi. Interferire con te stesso può aiutarti a rispettare i tuoi obiettivi, anche se la tua motivazione viene meno.
  • Lascia la tua carta di debito a casa e non portare con te più soldi di quelli necessari per due drink. Se esci a cena, puoi dare un`occhiata al menu in anticipo per sapere esattamente quanti soldi devi portare.
  • Bevi bevande più costose. In primo luogo, le bevande più costose contengono meno sottoprodotti tossici che contribuiscono ai postumi di una sbornia. E poiché queste bevande sono più costose, non potrai ordinarne molte.
  • Non conservare alcolici a casa. Se bevi regolarmente dopo il lavoro, ma preferisci non fare il soldato con una confezione da sei ogni sera, non comprarli più. Non portarli a casa. Quando le birre nel tuo frigo ti aspettano, è ancora più difficile resistere alla tentazione. Quindi non metterli in frigo.
  • Acquista occhiali più piccoli. Se i tuoi bicchieri sono troppo grandi, è fin troppo facile bere troppo. Ad esempio, i bicchieri da vino possono contenere molto più vino rispetto alla quantità standard di 100 ml. Più grande è il tuo bicchiere di vino, più è probabile che tu ci metta troppo dentro. La possibilità che tu beva di più è anche maggiore se continui a tenere il bicchiere in mano e non a metterlo sul tavolo.
  • Immagine titolata 471114 12
    8. Metti un limite di tempo rigoroso al tuo bere. Se esci con gli amici e tendi a rimanere un`ora in più, vuoi un drink in più e rimani fino a tardi fino a tardi, può essere utile imporre un rigoroso coprifuoco. Se hai un appuntamento con gli amici verso le nove, torna a casa verso mezzanotte. Preparati a bere un certo numero di ore e segui questa regola.
  • Questo non significa che devi bere quante più bevande possibili in quel lasso di tempo limitato. Tieni a mente il tuo obiettivo finale; se non lo fai non ti serve.
    9. Fai altri progetti. Non devi bere per divertirti. Invece di bere qualcosa, puoi anche suggerire di fare qualcos`altro. Se sei preoccupato di non riuscire a trattenerti al pub, suggerisci di andare al cinema, a un concerto o di fare qualsiasi cosa, purché non sia al bar.
    10. imparare "nuovo" dire. Ad un certo punto ti ritroverai in situazioni in cui il tuo drink viene offerto quando non lo vuoi. Le persone potrebbero anche cercare di convincerti a bere qualcosa in un giorno che hai contrassegnato come giornata senza alcol. Impara a dire di no educatamente ma rigorosamente.
  • Stabilisci il contatto visivo se rifiuti la bevanda. In questo modo puoi dimostrare che lo intendi davvero.
  • Mantieni la tua risposta breve e al punto. Le risposte o le scuse prolisse di solito non sembrano convincenti. Vai dritto al punto dicendo qualcosa come, "No grazie, non lo voglio" o "No grazie, oggi è la mia giornata senza alcol. Sarei molto deluso se non mantenessi quella promessa."
  • Metodo 3 di 4: Smetti di bere completamente

    Immagine titolata 471114 13
    1. Limitare l`accesso all`alcol. Se hai un armadietto dei liquori pieno, svuotalo. Versa tutto l`alcol, ricicla le bottiglie e dai via i tuoi bicchieri. I ricordi di alcol possono alimentare il desiderio di bere.
    • Se al ritorno dal lavoro visiti sempre lo stesso bar, prendi un percorso diverso per evitare il bar. Invece, vai dritto a casa o prova a trovare un altro posto dove sfogarti dopo il lavoro, pensa ad esempio alla palestra.
    • Evita i posti in cui bevevi e lascia che i tuoi amici ti aiutino a evitare l`alcol. Ad un certo punto, potresti riuscire a stare nei bar con i tuoi compagni di bevute, ma evita quei bar per ora. Cerca di evitare la tentazione quando possibile.
    Immagine titolata 471114 14
    2. Aspettati di sperimentare gli effetti collaterali fisici dell`astinenza. Non devi bere tutti i giorni per sviluppare una dipendenza fisica dall`alcol. Il consumo eccessivo di alcol, anche su base irregolare, può portare a effetti collaterali fisici se si tenta di smettere del tutto di bere. Anche quando tagli, potresti incontrare segnali di avvertimento che, se non stai attento, possono portare a stress. Questo ti permette di bere di nuovo. Se ti abbuffi regolarmente, ci sono buone probabilità che mostri uno o più dei seguenti sintomi:
  • Sudare
  • Nausea
  • mal di testa
  • Vertigini o tremori
  • Insonnia
  • 3. Condividi i tuoi obiettivi con i tuoi cari. Avrai bisogno del supporto della tua famiglia e dei tuoi amici in questo processo. Fai sapere loro che hai paura di avere problemi con l`alcol, che ritieni di non poter bere con moderazione e che dovresti smettere del tutto di bere.
  • Se subisci la pressione dei coetanei o incontri amici che non ti supportano, prendi in considerazione la possibilità di prendersi una pausa da loro per lavorare sul tuo problema con l`alcol. Circondarsi di persone che hanno i propri problemi con l`alcol può rendere difficile rimanere sulla retta via.
  • Immagine titolata 471114 15
    4. Chieda al medico informazioni su disulfiram e altri medicinali per l`astinenza. Disulfiram è un farmaco da prescrizione progettato per rendere indesiderabile il bere. Produce quasi immediatamente sintomi simili a una sbornia: blocca la capacità del fegato di elaborare l`alcol. Può essere un metodo incredibilmente efficace per contrastare il desiderio di bere. A volte vengono utilizzati anche altri agenti di avversione e/o anti-pull. Parli con il medico per scoprire quali medicinali potrebbero offrire una soluzione.
  • Se combatti con altri tipi di dipendenza, fai attenzione quando cerchi di smettere. Ritiro da alcune droghe, tra cui cocaina, crack, eroina e alcune droghe, deve assolutamente avvenire sotto controllo medico. Cambiamenti drastici o improvvisi nel consumo di queste sostanze possono causare gravi complicazioni mediche, persino la morte.
  • Immagine titolata 471114 16
    5. Trova una bevanda con cui sostituire l`alcol. Se fai affidamento psicologicamente sul tuo spuntino alcolico dopo il lavoro, dovresti sostituirlo con un`alternativa più sana. Versa del tè freddo in un bicchiere da birra, siediti nello stesso punto in cui ti siedi normalmente e goditi lo stesso rituale, solo senza alcol. Ad esempio, puoi scegliere bevande analcoliche, succhi di frutta, caffè o frullati.
    Immagine titolata 471114 17
    6. Non discutere con altre persone del tuo tentativo di liberarti dell`abitudine. Se decidi di smettere del tutto di bere, è probabile che i tuoi amici, in particolare gli amici con cui bevevi, cercheranno di convincerti che non hai alcun problema. È meglio evitare queste discussioni. Il tuo tentativo di liberarti dell`abitudine non è affare di nessuno tranne te.
    Immagine titolata 471114 18
    7. Trova un gruppo di supporto. È molto difficile prenderti a calci. Impara a fare affidamento sugli altri e circondati di amici e persone care che ti sosterranno. In questo modo il tuo desiderio di smettere di bere si avvererà più velocemente.
  • Alcolisti Anonimi (AA) è il modo più conosciuto e di maggior successo per smettere di bere. Anche se non ti consideri (realmente) un alcolizzato, non ti farà male partecipare ad alcuni raduni. Puoi trovare supporto in questo modo e imparare modi concreti per fermarti.
  • Metodo 4 di 4: rimanere motivati

    Immagine titolata 471114 19
    1. Ritieniti responsabile delle tue azioni. Cerca di trovare un modo per essere onesto con te stesso. Le persone che bevono sono spesso abili bugiarde, che spesso trovano scuse per razionalizzare il loro consumo eccessivo di alcol. Tenere un diario delle bevande e fissare obiettivi specifici può aiutarti a mantenerti in carreggiata.
    • Tieni traccia di tutti i tuoi errori. Ad esempio, se hai bevuto in una giornata senza alcol o se hai superato il tuo limite, devi prenderne nota.
    • Dillo a qualcuno che non ti giudicherà, ma a cui non puoi mantenere il segreto. Riponi la tua fiducia in questa persona.
    • Partecipa regolarmente alle riunioni di gruppo. Sapere che sei responsabile verso i tuoi amici di gruppo può mantenerti sulla strada giusta.
    Immagine titolata 471114 20
    2. Evita le persone con cui vuoi bere. Se hai bevuto molto in contesti sociali, o trascorso spesso del tempo con persone che, per qualsiasi motivo, ti hanno fatto bere molto, potresti dover tagliare i ponti. Per lo meno, assicurati di limitare in modo significativo l`accesso a quelle persone. Le persone che potresti dover evitare includono:
  • bevitori pesanti.
  • Bevitori competitivi.
  • Amici stressanti.
  • Relazioni sbagliate.
  • 3. Vivi i tuoi impulsi. Non c`è modo di sfuggirgli: a volte desidererai ardentemente l`alcol. Invece di combattere quel desiderio, puoi imparare ad accettare e sperimentare la sensazione. Sappi che la deriva può salire a un certo livello, ma alla fine svanirà.
  • Accettare la tua voglia non significa cedere ad essa. Significa che non stai cercando invano di costringerti a provare qualcosa di diverso.
  • Recupera l`equilibrio fisico. Prenditi il ​​tempo per fare un respiro profondo e concentrarti completamente sul tuo corpo. Nota dove senti il ​​desiderio e come si manifesta. Ad esempio, puoi sentire il desiderio più forte nella tua bocca o nel naso, o forse nelle tue mani.
  • Concentrati sul punto in cui senti la deriva. Presta molta attenzione alle sensazioni fisiche. Fai commenti che descrivono come ti senti, ma non giudicare. Non si tratta di farti sentire male; Si tratta di capire cosa sta facendo il tuo corpo. Ad esempio: "La mia bocca è molto secca. Sento che una birra sarebbe bella, fresca e corroborante. Continuo a deglutire e immagino di sentire le bolle scivolare giù per la gola."
  • Ripeti questo processo con ogni parte del corpo che sperimenta il desiderio. Il desiderio potrebbe non scomparire mai del tutto, ma almeno sarai molto più in grado di capire come funziona e sarai molto più in grado di aspettare che la sensazione svanisca.
  • Immagine titolata 471114 21
    4. Tieni sotto controllo lo stress. Trova modi più sani per gestire lo stress, metodi analcolici. Lo stress può essere un motivo per bere e può farci rapidamente buttare fuori dalla finestra i nostri principi. Potresti essere sobrio da mesi, ma dopo una brutta giornata di lavoro o un`accesa discussione con il tuo partner vuoi tornare all`alcol. Cerca di trovare altri modi per superare lo stress e la frustrazione senza raggiungere la bottiglia.
  • Riconosci, in base a situazioni stressanti, quando brami alcolici. Ad esempio, se hai svolto un turno di lavoro stressante dopo essere stato sgridato dal tuo capo, può essere allettante fare un salto nel tuo pub preferito sulla via del ritorno. Piuttosto, trova un`altra attività per affrontare questo scenario. Forse potresti andare al parco a calciare un pallone, in palestra a sollevare oggetti pesanti o in soffitta a lanciare freccette contro una foto del tuo capo. Lui/lei non lo scoprirà mai.
  • Invece di bere puoi chiamare il tuo confidente. Digli che hai voglia di un drink. Parla delle tue voglie e lavora insieme per farle scomparire. Crea una distrazione e distraiti. Il desiderio scomparirà presto.
  • Immagine titolata 471114 22
    5. Trova nuovi hobby e interessi. Se sei abituato a passare molto del tuo tempo libero al bar, la sobrietà può sembrare noiosa all`inizio. Cosa diavolo dovresti fare di diverso?? Trova nuovi hobby e modi produttivi per riempire tutto il tempo che passavi a bere.
  • Inizia con progetti creativi che volevi iniziare da anni. Scrivi quel romanzo che hai sempre voluto scrivere, impara a suonare la chitarra o impara a lavorare a maglia. Imparare una nuova abilità creativa ti lascerà eccitato e motivato a fare altre cose.
  • Cerca anche di partecipare ad attività sociali che non comportino il bere. Unisciti a un club di artigianato, una squadra di bowling o una squadra di calcio. Fare nuove amicizie facendo qualcosa insieme.
  • Immagine titolata 471114 23
    6. Inizia ad allenarti. Diventare fisicamente attivi farà sembrare orribile l`intero principio alla base del bere. Se stai cercando di rimetterti in forma, sudare tutto e perdere peso, difficilmente perderai tempo a pensare a bere.
  • È stato dimostrato che un moderato esercizio aerobico ha un effetto positivo sul recupero dei tossicodipendenti.
  • L`esercizio aerobico migliora i sintomi di ansia e depressione, due cose che possono scatenare l`abuso di alcol.
  • La meditazione di consapevolezza può anche offrire una soluzione per le persone che si stanno riprendendo dall`abuso di alcol. La mediazione della consapevolezza ha lo scopo di guardare ciò che il tuo corpo e la tua mente stanno facendo in modo obiettivo e non giudicante. Può aiutarti a riconoscere i tuoi impulsi senza doverli agire automaticamente.
  • Gli sport di squadra possono anche fornire una sana distrazione. Tennis, basket, nuoto e calcio sono tutti modi in cui puoi trascorrere il tuo tempo in modo produttivo e non è coinvolta nemmeno una goccia di alcol.
  • Immagine titolata 471114 24
    7. Premiati per periodi sobri. Preparati una serie di premi in anticipo. Alla fine della prima settimana potrete concedervi un pasto delizioso. Alla fine del primo anno puoi regalarti un bel viaggio. Incoraggiati a salire un gradino più in alto nella scala della sobrietà.

    Consigli

    • Se hai qualcosa da festeggiare, non uscire con l`intenzione di ubriacarti. Concentrati sul motivo per cui hai qualcosa da celebrare e concentrati sulle persone intorno a te.
    • Sebbene non tutti i bevitori incontrollati siano alcolizzati, il binge drinking può essere un segno di alcolismo. Se ritieni che la tua vita sia influenzata negativamente dall`alcol ma non puoi farci nulla, potresti essere un alcolizzato. Se temi che il tuo binge drinking sia qualcosa di più di una cattiva abitudine, è consigliabile cercare un aiuto professionale.

    Avvertenze

    • Non guidare sotto l`influenza. Sii responsabile e chiama un taxi o rimani sobrio!
    • Il binge drinking può portare ad avvelenamento da alcol. I sintomi di avvelenamento da alcol includono: confusione, vomito, convulsioni, respiro lento o irregolare, pelle bluastra o pallida, ipotermia e perdita di coscienza. Se qualcuno ha bevuto e mostra questi sintomi, chiama immediatamente il 112.

    Condividi sui social network: