

Aumenta il rischio di ipertensione Il tuo fegato sta facendo gli straordinari per eliminare le tossine Può rovinarti i denti Indebolisce le ossa Crea dipendenza Provoca paure Dà un ciclo di iperattività, seguito da un calo Interrompe il sonno Può ostacolare la perdita di peso ed è associato a ipoglicemia Costa un sacco di soldi Asciuga il tuo corpo Non è salutare per il tuo bambino se sei incinta Può abbassare la libido 





Anche se lo dici solo a un amico, può essere un supporto sufficiente. Inviaci messaggi ogni giorno per farti sapere come stanno andando le cose. 


Stanchezza e sonnolenza Depressione Male alla testa Irritabilità Difficoltà di concentrazione Dolore/rigidità muscolare sintomi influenzali Insonnia blocco Ansia e nervosismo 



Smetti di bere caffeina
Contenuto
La caffeina ci fa sentire più svegli e vigili. Ma bere troppa caffeina per molto tempo può essere dannoso per la salute. Può essere difficile smettere di bere caffeina, ma la maggior parte delle persone si sente presto meglio quando smette di prenderla. Se hai consumato troppa caffeina, è meglio non smettere del tutto in una volta. La caffeina è una droga e, come qualsiasi altra droga, per superare la tua dipendenza, dovrai sviluppare un piano d`azione ed essere preparato per i sintomi di astinenza e un grave calo dei livelli di energia.
Passi
Parte 1 di 4: Prepararsi a smettere

1. Assicurati di essere mentalmente pronto. Ti piace davvero il gusto della tua tazza di caffè o di un`altra bevanda con caffeina e l`energia che ti dà? La maggior parte delle persone beve caffeina per uno o entrambi i motivi, ma troppa caffeina può danneggiare il tuo sistema. Se hai bevuto bevande contenenti caffeina durante il giorno, probabilmente è il momento di rallentare in modo che il tuo corpo possa tornare a uno stato più naturale. Un massimo di 400 mg di caffeina al giorno non fa male, ma di più è troppo. 400 mg di caffeina equivalgono a 4 tazze di caffè o 10 lattine di Coca-Cola. Tuttavia, non va bene per te bere 10 lattine di cola al giorno. Questo è solo un esempio di quanta caffeina contiene.

2. Pensa ai vantaggi. Se bevi più di 3 tazze di caffè al giorno, la tua salute potrebbe essere a rischio. Una dose moderata di caffeina fa bene, ma quantità maggiori possono causare seri problemi. Alcuni motivi per smettere di bere caffeina includono:

3. Trova una bevanda sostitutiva. Se bevi molte bevande con caffeina ogni giorno, devi inventare una bevanda sostitutiva. Bevi più acqua: è la scelta più sana e migliore. Alternare con tè verde, acqua di frutta o acqua frizzante, ma evita la cola perché contiene anche caffeina.
Parte 2 di 4: Svezzamento lento

1. Bevi meno caffeina. È meglio iniziare lentamente se vuoi smettere di prendere la caffeina. Innanzitutto, elimina 1 bevanda con caffeina al giorno. Continua così per una settimana. Se ti manca il rituale mattutino con la tua tazza di caffè, prova il caffè decaffeinato. Elimina un altro drink la settimana dopo e continua così per un`intera settimana. Continua questo schema finché non smetti del tutto di bere caffeina. Se pensi che sia meglio smettere subito, provalo, ma se non funziona, puoi ridurre l`assunzione riducendo un drink ogni settimana.

2. Rendi più difficile bere caffeina. Assegna i soldi che normalmente spendi per bevande contenenti caffeina all`inizio della settimana a qualcos`altro. Se spendi sempre meno soldi per la caffeina, berrai automaticamente meno.

3. Concediti un sacco di riposo per recuperare. Stabilisci un giorno, preferibilmente una domenica, in cui non sei occupato e puoi disintossicarti. Assicurati di non avere alcun obbligo o attività nel giorno che scegli. Mantieni la tua agenda vuota per almeno tre settimane. Fai riposare abbastanza il tuo corpo, mangia molta frutta fresca, verdura e prendi un multivitaminico quotidiano che contiene vitamina B, perché ha un effetto simile a quello della caffeina.

4. Bevendo acqua. Bere acqua regolarmente può aiutare a disintossicare gli organi e mantenere il corpo ben idratato. La caffeina allontana l`umidità. Se non bevi troppa caffeina, l`effetto sarà lieve, ma nelle persone con dipendenze e nelle persone che bevono principalmente bevande energetiche, può portare alla disidratazione, che può causare tutti i tipi di problemi di salute. Cerca di bere 8 grandi bicchieri d`acqua al giorno.

5. Non farlo da solo. Trova qualcuno che voglia anche smettere. Se non riesci a trovare quel supporto, prometti a qualcuno che ami che smetterai di bere caffeina. Allora hai qualcuno che può ritenerti responsabile se sbagli.
Parte 3 di 4: Recupero dalle voglie di caffeina

1. riposati abbastanza. Per molti di noi, la caffeina è un mezzo per compensare la privazione del sonno e la mancanza di energia durante il giorno. Dormi mentre smetti di assumere caffeina il più possibile ogni notte, quindi il tuo corpo può riprendersi più facilmente e abituarsi al tuo nuovo sistema privo di caffeina.

2. Non bere troppoalcol. Questo, insieme a bevi più acqua, è particolarmente importante durante i primi giorni in cui il tuo corpo inizia ad adattarsi. Anche l`alcol ti disidrata e senti più caffeina il giorno dopo averlo bevuto.

3. Preparati ai sintomi di astinenza. A seconda della quantità di caffeina che hai bevuto, il tuo corpo potrebbe subire uno shock se improvvisamente esaurisce la caffeina. Potrebbero verificarsi i seguenti sintomi di astinenza alcuni giorni dopo aver smesso di bere caffeina:

4. Trova una distrazione positiva. Mentre il tuo corpo si sta svezzando dalla caffeina, devi pensare a dei modi per distrarti. Cerca di pensare in anticipo quando saranno i tuoi momenti deboli (la mattina quando passi davanti al tuo bar preferito, ecc.) e assicurati di avere qualcosa che ti aiuti a superare queste situazioni difficili. Può essere qualcosa che ti fa sentire bene e ti impedisce di pensare alla caffeina. Pensa a un peluche, a un gioco sul tuo telefono, a chiamare il tuo migliore amico, a fare un cruciverba, ecc. Puoi avere tutte le distrazioni che vuoi, purché tu abbia sempre qualcosa a portata di mano.
Parte 4 di 4: Aumentare i livelli di energia senza caffeina

1. Ascolta le tue canzoni ritmate preferite. Se puoi ascoltare la musica al lavoro, metti su alcune canzoni che ti farebbero venire voglia di ballare. È un ottimo modo per combattere la crisi pomeridiana.

2. Accendi o spegni le luci. Il tuo corpo risponde naturalmente ai cambiamenti di luce, quindi se è innaturalmente buio dove lavori o ti svegli, può essere più difficile stare all`erta. Tuttavia, se hai troppa luce accesa, il tuo corpo non saprà quando è effettivamente stanco e avrai bisogno di più riposo quando abbandonerai la caffeina. Cerca di tenere le tende leggermente aperte in modo che la luce ti svegli automaticamente al mattino, oppure accendi un po` più di luci al lavoro in modo da non avere sonno durante il giorno.

3. Siediti dritto. Se sei accasciato dietro la tua scrivania, non ti sentirai più sveglio. Siediti in posizione eretta, in modo ergonomicamente buono, perché così ti senti più vigile e pronto per i tuoi compiti. Puoi anche considerare di lavorare in piedi o di sederti su una palla da ginnastica dietro la scrivania. E perché non provare un allenamento sedentario per aumentare i livelli di energia?
Consigli
- Se commetti un errore, non mollare subito! Fai un passo indietro. Forse è tutto ciò che serve, perché sei stato troppo duro con te stesso.
- Può funzionare per alcune persone rinunciare all`abitudine tutto in una volta, anche se provoca sintomi di astinenza. Il mal di testa e l`affaticamento possono solo chiarire cosa fa la caffeina al tuo sistema. Può anche dare un senso di realizzazione, perché le persone che si fermano gradualmente notano meno bene la differenza.
- Se vuoi poter bere caffeina ogni tanto senza diventare dipendente, ad esempio, puoi bere una tazza di caffè o tè nero a giorni alterni, preferibilmente al mattino e non oltre il primo pomeriggio. La dipendenza da caffeina deriva da un`abitudine, quindi non riprendere l`abitudine di bere una tazza di caffè, tè o cola in qualsiasi momento della giornata perché ne hai voglia.
Articoli sull'argomento "Smetti di bere caffeina"
Condividi sui social network:
Popolare