Fare uno stagno

Un elemento acqua nel tuo giardino dona una sensazione di pace e naturalezza. Se non hai una fonte d`acqua naturale nel tuo giardino o sulla tua terra, puoi prendere in considerazione la possibilità di creare uno stagno. Non solo gli stagni sono molto belli, ma possono anche essere molto pratici. Se costruisci il tuo laghetto correttamente, può fungere da habitat per la fauna selvatica nella tua zona. Qui puoi leggere come realizzare un laghetto per animali o semplicemente un laghetto da giardino.

Passi

Metodo 1 di 3: pianifica e scegli una posizione

Immagine titolata Make a Pond Step 1
1. Pensa a che tipo di stagno vuoi esattamente. Quale funzione svolgerà?? Pensa alle cose che ti piaceranno di più mentre crei i tuoi progetti di costruzione. La maggior parte dei laghetti da giardino può essere suddivisa nelle seguenti categorie.
  • Uno stagno per animali può essere lo stagno più facile da realizzare. Uno stagno del genere non ha bisogno di una pompa, quindi non è necessario avvicinarlo a una fonte di elettricità. Fai uno stagno per animali in modo tale che sembri una parte naturale dell`ambiente. Non ci metti pesci e questo lo rende attraente per rane, lumache, damigelle e altri animali che vengono a bere o fare il bagno.
  • Un laghetto da giardino ha un aspetto più decorativo. Di solito, i laghetti da giardino sono costruiti per completare il design del giardino e hanno gigli e altre piante acquatiche che galleggiano al loro interno. Si vedono spesso pietre, cascate e, ad esempio, pesci rossi ben posizionati negli stagni da giardino.
Immagine titolata Make a Pond Step 2
2. Trova un posto per il tuo laghetto. È meglio costruire il tuo laghetto in un`area del tuo giardino che riceva sia sole che ombra. Molte piante possono crescere qui e non ci saranno troppe alghe nella tua acqua. Potresti considerare di costruire il tuo laghetto da qualche parte dove puoi vederlo dall`interno della tua casa. In questo modo puoi goderti il ​​tuo laghetto anche quando piove o quando fa freddo.
  • Se stai pensando di creare uno stagno nel tuo cortile, dovresti prima consultare la tua compagnia di gas, cavi ed elettricità in modo da sapere dove corrono i tubi e i cavi.
  • Se possiedi un appezzamento di terreno più grande, devi tenere conto di altre cose. Chiama sempre prima il comune o il consiglio idrico per verificare se puoi fare uno stagno sul tuo terreno. Chiedi anche se ci sono altre cose di cui dovresti tenere conto quando creerai il tuo laghetto.
  • Non scegliere un posto vicino agli alberi. Puoi danneggiare il loro sistema di root se scavi troppo vicino.
  • Immagine titolata Make a Pond Step 3
    3. Pensa attentamente alle dimensioni e alla profondità del tuo laghetto. Uno stagno troppo poco profondo evaporerà rapidamente, quindi assicurati di renderlo abbastanza profondo.
  • Gli stagni più grandi sono più facili da mantenere. Sono più stabili, quindi piante e animali hanno maggiori possibilità di sopravvivenza.
  • Disponi la forma del tuo laghetto con una corda. In questo modo puoi vedere esattamente che misura vuoi e se lasci la corda quando inizi a scavare, puoi usarla per scavare la forma giusta.
  • Metodo 2 di 3: Costruire uno stagno per animali

    Immagine titolata Make a Pond Step 4
    1. Scava lo stagno. Se vuoi un piccolo stagno puoi semplicemente usare una pala per scavare. Pensa alle seguenti cose mentre scavi:
    • Dal momento che vuoi rendere il tuo laghetto un habitat adatto per gli animali, dovresti rendere il tuo laghetto così profondo da non gelare completamente in inverno. Se fa freddo in inverno dove vivi, dovresti rendere il tuo laghetto profondo almeno un metro in modo che anche gli animali che ci vivono possano andare in letargo lì.
    • Uno dei lati del tuo laghetto dovrebbe avere una pendenza non troppo ripida, una specie di spiaggia. Ciò garantisce che gli animali possano uscire di nuovo dal tuo laghetto. Se il tuo laghetto non ha un posto dove gli animali possono uscire, possono annegarci.
    • Scarta lo strato superiore di terreno separatamente mentre scavi. Potresti averne bisogno in seguito per il bordo e il fondo dello stagno.
    • Quando hai finito di scavare, rimuovi tutte le pietre taglienti dal buco.
    Immagine titolata Make a Pond Step 5
    2. Livella il terreno. Per prima cosa metti uno strato di sabbia nello stagno e assicurati di aver coperto tutti gli angoli e le fessure. Quindi stendere uno strato di materiale biodegradabile o sintetico. Puoi usare vecchi giornali o sacchi di iuta, ma tieni presente che i materiali biodegradabili possono marcire e quindi non avrai protezione tranne lo strato inferiore di sabbia. Le pietre possono salire attraverso la sabbia e danneggiare il rivestimento dello stagno. Quindi puoi anche optare per una soluzione non biodegradabile. Pensa, ad esempio, a un pezzo di tappeto oa un telo protettivo specifico per laghetti. Dopo aver posato questo strato, dovresti coprirlo con un grande pezzo di fodera per laghetto impermeabile.
  • Puoi acquistare diversi tipi di rivestimento per laghetti nella maggior parte dei centri di costruzione e giardinaggio.
  • Immagine titolata Make a Pond Step 6
    3. Riempi lo stagno. Usa un tubo da giardino per riempire lo stagno fino a quando non è completamente pieno. Fermati prima che trabocchi.
  • Puoi anche riempire lo stagno con l`acqua piovana raccolta se preferisci non usare acqua potabile.
  • Taglia il telo per laghetti fino ad avere un bordo di circa 12 centimetri.
  • Immagine titolata Make a Pond Step 7
    4. Fai una fessura lungo il bordo dello stagno. Solleva il rivestimento del laghetto e usa una pala per creare una scanalatura profonda 16 centimetri lungo lo stagno. Inserisci la pala nella fessura e assicurati che sia parallela al suolo. Ora solleva con attenzione l`erba che corre lungo il solco in modo da ottenere una specie di lembo d`erba attorno allo stagno. Ora solleva l`erba e inserisci il pezzo rimanente di telo per laghetti nella fessura. Ora rimetti l`erba sopra il solco in modo da non poterla più vedere. Questo dà al tuo laghetto un bordo naturale e attira più animali.
    Immagine titolata Make a Pond Step 8
    5. Aggiungi acqua da uno stagno locale. Porta alcune bottiglie vuote o taniche in uno stagno sano non troppo lontano. Trova uno stagno naturale che esiste da molto tempo, non lo stagno del cortile del tuo vicino. Riempi le tue bottiglie con l`acqua dello stagno e fai attenzione a non portare accidentalmente un pesce con te. Ora torna al tuo laghetto e aggiungi l`acqua naturale del laghetto. Quest`acqua contiene batteri e altri animali microscopici che assicurano che il tuo laghetto diventi una fonte d`acqua più naturale per gli animali della tua zona.
    Immagine titolata Make a Pond Step 9
    6. Ora guarda come il tuo stagno diventa selvaggio. Il tuo laghetto cambierà lentamente e sempre più insetti e animali entreranno mentre il tuo laghetto sviluppa sempre più sostanze nutritive.
  • Non falciare l`erba che cresce intorno al tuo laghetto. Lascia che l`erba selvatica cresca bene.
  • Aspetta qualche anno prima di mettere i pesci nel tuo laghetto. Se ci metti subito dei pesci, il tuo laghetto attirerà meno rane, lumache e altri animali selvatici.
  • Crea un fondo fangoso gettando lo strato superiore di terreno dalla fossa nello stagno. Puoi anche piantare canne e altre piante acquatiche come i gigli nel tuo laghetto. Questo aiuta lo stagno a svilupparsi ulteriormente e ad attirare più vita.
  • Metodo 3 di 3: Costruire un laghetto da giardino

    Immagine titolata Make a Pond Step 10
    1. Scava la fossa. Un laghetto da giardino ha spesso livelli diversi in modo da poterci costruire una cascata e creare un posto per una pompa. Se vuoi installare apparecchi elettrici vicino al tuo laghetto, devi assicurarti che sia abbastanza vicino a casa tua in modo da avere un facile accesso all`elettricità. Usa una pala per scavare la buca alla forma e alla profondità che desideri.
    • Se vuoi una pompa nel tuo laghetto, dovrai scavare un buco leggermente più profondo al centro del tuo stagno, profondo circa 10 pollici.
    • Crea un secondo livello per le piante acquatiche scavando un po` meno in profondità attorno ai bordi.
    • Puoi anche usare uno stagno già pronto. Puoi acquistarli nei garden center e spesso hanno la forma di un fagiolo. Di solito hanno livelli diversi. Se stai usando uno stagno già pronto, dovrai fare la buca che scavi abbastanza grande da adattarsi alla forma del tuo laghetto.
    Immagine titolata Make a Pond Step 11
    2. Livella il terreno. Prima di tutto livella il fondo del tuo laghetto con uno strato di sabbia. Assicurati di avere tutti gli angoli e le fessure. Quindi aggiungere uno strato di materiale biodegradabile come vecchi giornali o sacchi di juta. Copri questo strato con un pezzo di fodera per laghetto impermeabile. Assicurati che questo copra l`intero stagno e sporga un po` ai bordi.
    Immagine titolata Make a Pond Step 12
    3. Installare la pompa e qualsiasi altro dispositivo. Se vuoi una pompa nel tuo laghetto, installala nel foro più profondo al centro del tuo laghetto e assicurati che il tubo sia rivolto verso la superficie del laghetto. Puoi anche installare un filtro o un estrattore di superficie o uno skimmer. Consultare il produttore del dispositivo per spiegazioni più dettagliate su come installarlo.
  • Non appoggiare la pompa direttamente a terra. Ciò garantisce che fango e altri detriti che cadono nello stagno possano cadere sulla pompa poiché si trova nella parte più bassa dello stagno. Posizionare la pompa su un`altezza di almeno dieci centimetri. Ad esempio, usa un secchio o un vaso di fiori.
  • Immagine titolata Make a Pond Step 13
    4. Crea il bordo dello stagno. Taglia il bordo del rivestimento dello stagno in modo da rimanere con circa 12 centimetri. Quindi scava una trincea poco profonda sotto il rivestimento dello stagno. Appoggia il rivestimento dello stagno in piano e posiziona pietre piatte e pesanti sul rivestimento lungo il bordo dello stagno. Ad esempio, le pietre di fiume sono molto adatte a questo.
  • Assicurati che i sassi siano a pochi centimetri nel terreno in modo che siano alla stessa altezza del laghetto quando è riempito.
  • Se usi pietre grandi e pesanti, non è necessario fissarle con cemento. Se invece stai usando pietre piccole e più leggere, potrebbe essere una buona idea fissarle con del cemento. In questo modo ti assicuri che non si allentino quando le persone sono in piedi lungo il bordo dello stagno.
  • Se vuoi fare una cascata, è sempre bella se ci metti delle pietre intorno.
  • Sii creativo: crea modelli con le tue pietre, usa pietre di diverse forme, dimensioni e colori per decorare magnificamente il tuo giardino.
  • Immagine titolata Make a Pond Step 14
    5. Riempi lo stagno. Usa il tubo da giardino per riempire il tuo laghetto fino all`orlo. Assicurati che non trabocchi. Prova la pompa e qualsiasi altro dispositivo elettronico che hai nel tuo laghetto e assicurati che tutto funzioni correttamente.
    Immagine titolata Make a Pond Step 15
    6. Crea un giardino acquatico. Aggiungi piante acquatiche al tuo laghetto come gigli o canne. Ogni pianta ha i suoi requisiti per assicurarsi che crescano bene, quindi assicurati di aver creato un buon ambiente per le piante che desideri. Ad esempio, alcune piante non tollerano bene il movimento. Quindi non metterlo troppo vicino alla cascata.
    Immagine titolata Make a Pond Step 16
    7. Aggiungi del pesce rosso. Vai in un negozio di animali vicino a te e compra dei pesci rossi per il tuo laghetto. Scopri con quali piante si sposano bene i pesci. Non aggiungere troppi pesci in quanto non possono essere buoni per le piante del tuo laghetto.
  • Se riesci a trovare il giusto equilibrio tra piante e pesci, potresti non aver bisogno di un filtro nel tuo laghetto. Se hai molti pesci, puoi installare un filtro per rimuovere gli escrementi.
  • Le carpe Koi non sono pesci rossi e hanno bisogno di uno stagno speciale.
  • Consigli

    • I giacinti d`acqua ottengono molti dei nutrienti che le alghe mangiano dall`acqua e quindi ti assicurano di mantenere l`acqua pulita.
    • Spesso puoi ottenere piante acquatiche, rocce, statue e forniture per fontane per il tuo laghetto da un vicino vivaio o garden center.
    • Non aggiungere pesci al tuo laghetto per i primi giorni. Attendere che la temperatura e il valore del pH si siano un po` normalizzati.
    • Sappi che gli stagni con pesci contengono molto meno animali selvatici. I pesci mangiano rane, rospi e uova di rana, quindi devi pensare attentamente a che tipo di animali vuoi nel tuo laghetto.
    • Di solito puoi acquistare il pesce che desideri nel negozio di animali della tua zona, ma controlla sempre in anticipo se hanno ancora il pesce che desideri. I pesci di laghetto di grandi dimensioni spesso si esauriscono rapidamente e alcuni negozi di animali più piccoli spesso non li riforniscono nemmeno.

    Avvertenze

    • Assicurati che le piante che acquisti non siano tossiche per i tuoi pesci o altri animali domestici.
    • Leggi e regolamenti di ricerca sugli stagni. Scopri quanto possono essere profondi e se devono essere recintati o meno.

    Condividi sui social network: