Scrivi un pezzo di opinione

Gli articoli di opinione su giornali o riviste sono generalmente scritti sotto forma di a "articolo presentato." In un pezzo inviato, tu come lettore puoi esprimere la tua opinione su tutti i tipi di argomenti, dai piccoli eventi locali alle questioni internazionali. Quindi altri possono rispondere al tuo articolo tramite a "lettera inviata." Vorresti anche scrivere un articolo inviato? Di seguito puoi leggere come scegliere un argomento interessante, scrivere un testo accattivante e consegnare il tuo articolo in modo professionale.

Passi

Parte 1 di 3: Scelta di un argomento

Immagine titolata Affronta l`ossessione come persona autistica Passaggio 5
1. Scegli un argomento attuale. L`articolo inviato deve riguardare un evento attuale o tendenze, opinioni o altri problemi in corso in quel momento. Se invii un articolo inviato a un giornale, l`attualità è estremamente importante. È molto più probabile che i redattori di notizie siano interessati a un pezzo su una discussione in corso, o qualcosa che è appena accaduto, rispetto a un articolo su un evento accaduto pochi mesi fa.
  • Cerca nel giornale argomenti a cui è interessante rispondere. Se il tuo articolo riguarda qualcosa che è apparso di recente sul giornale, i redattori per definizione troveranno il tuo articolo più interessante e la possibilità che venga pubblicato, se lo desideri, è molto più alta.
  • Se la biblioteca vicino a te sta per chiudere, scrivi una richiesta sui meriti della biblioteca e sul perché la biblioteca è assolutamente indispensabile nella tua comunità.
Immagine titolata Difendi contro l`appropriazione di rivendicazioni di nomi o somiglianze Step 2
2. Scegli un argomento di cui puoi scrivere con passione. I pezzi di opinione devono contenere un`opinione veramente convinta. Se non riesci a scrivere con passione sull`argomento che hai scelto, scegli qualcos`altro. Una volta che hai scelto qualcosa su cui hai un`opinione, riduci quell`opinione alla sua forma più semplice. Cerca di riassumere chiaramente la tua opinione in una o due frasi. Se puoi farlo, allora l`argomento è adatto per scrivere un articolo inviato su di esso.
  • Sviluppiamo ulteriormente l`esempio della libreria. Ad esempio, potresti obiettare: storicamente, la biblioteca è stata un luogo centrale per imparare e fare cose insieme. Sarebbe un vero peccato se chiudessero la biblioteca per costruirvi un fast food.
  • Immagine titolata Have Computer Fun Step 17
    3. Scegli un argomento di cui sai una o due cose. Per essere convincente, devi sapere di cosa stai parlando. E per sapere davvero di cosa stai parlando, dovrai fare qualche ricerca. Un articolo inviato che contiene molte informazioni preziose basate su fatti che supportano le tue argomentazioni risulterà molto più potente di un pezzo in cui l`autore sta semplicemente esprimendo la sua opinione. Cerca in Internet, cerca negli archivi, parla con le persone coinvolte e includi anche le informazioni che hai ottenuto personalmente.
  • Perché la biblioteca sta chiudendo? Qual è la storia della biblioteca? Quante persone prendono in prestito libri dalla biblioteca ogni giorno? Quali attività sono organizzate in biblioteca?? In quali altri modi la comunità utilizza la biblioteca come luogo di incontro?
  • Immagine titolata Be a Smart Girl Step 7
    4. Scegli un argomento complicato. Un buon pezzo di opinione non dovrebbe riguardare qualcosa che è ovvio e che può essere facilmente dimostrato o smentito. Perché vorresti leggere l`opinione di qualcuno su qualcosa che è già ovvio, ad esempio se l`eroina fa bene o meno?. Dovremmo curare o rinchiudere i tossicodipendenti da eroina?? Le opinioni sono molto più divise su questo. Scegli un argomento ed elenca i suoi pro e contro. In questo modo puoi determinare se l`argomento è abbastanza controverso per l`invio di un articolo. Ad esempio, una prima bozza del pezzo della libreria potrebbe essere simile a questa:
  • La biblioteca è un centro dove le persone possono imparare e fare cose insieme in una città dove non c`è un centro comunitario e che ha solo una piccola scuola per tutti i diversi tipi di istruzione.
  • Se sei collegato personalmente in qualche modo alla biblioteca, puoi includere una storia personale nel tuo pezzo per presentare gli eventi attuali e le attività che la comunità sta organizzando.
  • Scopri se ci sono alternative alla chiusura della biblioteca e cosa potrebbe fare la community per mantenere aperta la biblioteca. Includere suggerimenti per le persone responsabili della pianificazione della città.
  • Parte 2 di 3: Scrivi il tuo pezzo

    Immagine titolata Start a Letter Step 6
    1. Vai dritto al punto. A differenza di una tesi o di una dissertazione, ad esempio, l`intenzione in un articolo di opinione è che tu dia la tua opinione proprio all`inizio. Quindi esponi le tue argomentazioni una per una, coinvolgi il lettore nell`argomento e dici cosa pensi che dovrebbe essere fatto riguardo al problema. Prova qualcosa come:
    • "Quando eravamo piccole io e mia sorella prendevamo sempre la strada più breve per andare in biblioteca in inverno, quando faceva freddo e faceva buio presto. Nel pomeriggio facevamo lezioni di artigianato o di musica, oppure passavamo il tempo tra le librerie di quel bel palazzo storico. Sfortunatamente, il mese prossimo la biblioteca dovrà affrontare la stessa sorte di tanti bei palazzi all`interno della nostra comunità che ora sono chiusi. Per quanto mi riguarda, questa è l`ultima goccia."
    Immagine titolata Have Computer Fun Step 23
    2. Fornire dettagli colorati ed esempi per mantenere il lettore interessato. I lettori di solito ricordano i dettagli interessanti meglio dei fatti secchi. Ovviamente dovrebbero esserci alcuni fatti concreti nel tuo pezzo, ma anche usare dettagli chiari e affascinanti in modo che il lettore ricordi la tua storia. Fornisci esempi di vita reale che mostrino al lettore che vale la pena leggere e ricordare questo argomento.
  • Ad esempio, nell`articolo sulla biblioteca potresti dire qualcosa su quando e da chi è stata fondata la biblioteca, o su uno dei bibliotecari che ci lavora da 60 anni e ha letto tutti i libri di narrativa della collezione.
  • Immagine titolata Have Computer Fun Step 36
    3. Spiega ai lettori perché dovrebbe interessarli. Se i lettori ritengono che l`argomento di cui stai scrivendo non siano affari loro, è meno probabile che leggano il tuo articolo.Fai in modo che i tuoi lettori si sentano coinvolti personalmente. Spiega come l`argomento e i suggerimenti che fornisci nel tuo articolo influenzeranno i tuoi lettori. Per esempio:
  • La chiusura della biblioteca significa che saranno 130.000 libri e film devono essere spostati e che d`ora in poi i residenti della città dovranno percorrere più di 60 chilometri per raggiungere la biblioteca, libreria o videoteca più vicina. I figli dei lettori potranno scegliere solo tra la metà dei libri che fanno adesso, perché la scuola permette sempre ai bambini di prendere in prestito i loro libri di testo dalla biblioteca, ecc.
  • Immagine titolata Sentiti bene con te stesso Step 7
    4. Rendilo personale. Usa la tua voce per trasmettere il messaggio e fornire esempi personali a sostegno della tua opinione. Cerca di apparire umano con ciò che scrivi ai tuoi lettori in modo che si sentano coinvolti con te e il tuo articolo leggendo il tuo articolo. Mostra loro che sei una persona in carne e ossa che si preoccupa profondamente di questo argomento.
  • Per usare ancora l`esempio della biblioteca: ad esempio, potresti dire di aver preso in prestito il primo libro che hai finito di leggere da quella biblioteca; oppure puoi raccontare il rapporto speciale che hai costruito con l`anziana signora dietro il banco dei prestiti; o di come ti sei rifugiato in biblioteca quando la tua vita era temporaneamente in subbuglio.
  • Immagine titolata Write a Book Report Step 6
    5. Usa le forme verbali passive e il gergo il meno possibile. Con il tuo articolo vuoi informare i lettori sul tuo argomento e convincerli ad aiutarli a fare qualcosa per risolvere il problema. Non chiedi loro di analizzare l`argomento. Pertanto, scrivi in ​​forma attiva e non cercare di spaventare i tuoi lettori con tutti i tipi di termini tecnici. Ciò può creare un`impressione confusa o arrogante sui lettori.
  • Un esempio di forma verbale passiva è: “Ogni giorno centinaia di libri e film vengono presi in prestito dalla biblioteca e vengono organizzate decine di attività."
  • Un esempio della forma verbale attiva è: “Centinaia di persone prendono in prestito libri e film dalla biblioteca ogni giorno e decine di associazioni utilizzano la biblioteca per organizzare le proprie attività."
  • Immagine intitolata File an Extension for Taxes Step 10
    6. Prepara un piano in anticipo e chiedi al direttore della biblioteca se puoi organizzare un incontro. Stabilisci una data e un`ora e fai stampare dei volantini che invitano la popolazione locale a discutere del futuro della biblioteca. Puoi invitare un giornalista a segnalare le diverse opinioni e un fotografo a scattare foto dell`incontro. Tutto ciò renderà le persone più consapevoli della situazione.
    Immagine titolata Richiedi una sovvenzione imprenditoriale Step 11
    7. Nomina anche le persone che non condividono la tua opinione. Ciò renderà solo il tuo articolo più interessante e dimostrerà che rispetti l`altra parte (anche se pensi che coloro che non sono d`accordo con te siano tutti idioti). Ammetti anche che i tuoi avversari potrebbero avere ragione su alcuni punti. Per esempio:
  • Le persone che vogliono chiudere la biblioteca hanno certamente ragione quando dicono che l`economia locale non va bene. I negozi chiudono qua e là per mancanza di clienti. Ma l`idea che chiudere la biblioteca risolverà il problema della nostra economia è un grande equivoco.
  • Immagine titolata Develop Critical Thinking Skills Step 26
    8. Suggerisci una soluzione. È meno probabile che venga pubblicato un articolo in cui lo scrittore si limita a criticare e non trova una soluzione (o almeno passi verso una soluzione) rispetto a un articolo in cui lo scrittore offre alternative e soluzioni. Nella tua soluzione, puoi anche dire cosa possono fare le parti coinvolte per ottenere il risultato che ritieni sia il migliore per tutti.
  • Ad esempio: se lavoriamo insieme come comunità, c`è una seria possibilità che possiamo salvare la biblioteca. Penso che con l`aiuto delle campagne di raccolta fondi e firme possiamo chiarire al comune che devono riconsiderare i loro piani per chiudere questa biblioteca storica e colorata. Se il comune utilizzasse parte dei soldi stanziati per la realizzazione di un centro commerciale per tenere aperta la biblioteca, potremmo evitare di chiudere questo bellissimo monumento.
  • Parte 3 di 3: finalizzare l`articolo inviato

    Immagine titolata Scrivi un discorso Presentandoti Passaggio 5
    1. Assicurati di avere una serratura forte. Per completare la tua presentazione, scrivi un ultimo paragrafo buono e chiaro in cui ripeti la tua argomentazione e arrivi a una conclusione chiara. Solo in questo modo il tuo articolo rimarrà con il lettore, anche dopo che lui o lei avrà messo da parte il giornale. Per esempio:
    • Non solo la nostra biblioteca locale ospita le brillanti opere di scrittori di tutto il mondo, ma è anche un luogo dove le persone si incontrano per imparare, discutere, esprimere il proprio apprezzamento e ispirarsi a vicenda. Se i progetti andranno avanti e la biblioteca sarà chiusa, perderemo non solo una testimonianza unica della storia della nostra città, ma anche un luogo di incontro e centro studi per grandi e piccini.
    Immagine titolata Ottieni un lavoro Fast Step 1
    2. Rispettare il numero massimo di parole. Di norma, cerca di mantenere frasi e paragrafi brevi e concisi. Per trasmettere la tua opinione al lettore con il tuo articolo, è meglio usare frasi brevi e semplici sotto forma di una dichiarazione. Il numero massimo di parole varia a seconda del giornale, ma per una lettera o un articolo di solito è di circa 750.
  • La maggior parte dei giornali apporta alcune modifiche al tuo articolo durante la modifica finale, ma sostanzialmente non cambiano il tono, lo stile e l`opinione del testo. Naturalmente, ciò non significa che puoi inviare un testo molto lungo al giornale e aspettarti che i redattori lo riassumano a modo loro. La maggior parte dei giornali getta immediatamente nella spazzatura un articolo più lungo del numero massimo di parole.
  • Immagine titolata Ottieni energia velocemente Step 11
    3. Non perdere tempo a inventare un titolo. Puoi presumere che il giornale inventerà un titolo per il tuo articolo, anche se hai già inviato un titolo tu stesso. Quindi non devi perdere tempo a trovare un titolo.
    Immagine titolata Scrivi una lettera per la prova del reddito Passaggio 1
    4. Invia una biografia. Per sembrare credibile, è una buona idea includere una breve biografia su di te che spieghi il tuo rapporto con l`argomento. Invia anche il tuo numero di telefono, e-mail e indirizzo postale.
  • Un esempio di una breve biografia che accompagna l`articolo sulla biblioteca: John Smith ha studiato Scienze Politiche e ha completato un corso post-laurea in Scrittura Creativa. Lui stesso è un avido lettore e ha vissuto tutta la sua vita nella città in cui si trova la biblioteca.
  • Immagine titolata Divertiti a casa il sabato sera Step 18
    5. Invia anche grafici, foto o altre immagini se ne hai. In passato, i giornali di solito non inserivano immagini negli articoli inviati. Ma giornali e riviste vengono pubblicati anche online, la maggior parte dei giornali e delle riviste è felice di accettare foto, video e altro materiale illustrativo con il tuo articolo. Indica nella tua prima email che hai immagini con il tuo articolo o scansiona le immagini e inviale direttamente con il tuo pezzo.
    Immagine titolata Delegate Step 10
    6. Verificare con il giornale quali regole si applicano agli articoli inviati. Il modo in cui devi inviare il tuo articolo e quali informazioni devi aggiungere varia a seconda del giornale. Cercalo sul sito web del giornale o controlla la pagina di opinione del giornale cartaceo per vedere quali regole si applicano all`invio di lettere o articoli. Al giorno d`oggi la maggior parte dei giornali riceve lettere o articoli solo via e-mail.
    Immagine titolata Say Goodbye to Coworkers Step 11
    7. Facci sentire da te. Non scoraggiarti se non ottieni subito una risposta. Invia un`e-mail o chiama il giornale una settimana dopo aver inviato il tuo articolo per chiedere se è arrivato. I redattori di notizie sono noti per essere sempre occupati e se il tuo articolo è appena arrivato al momento sbagliato, potrebbero averlo perso. Chiamando o inviando un`e-mail puoi anche metterti subito in contatto con l`editore, dandoti un vantaggio sulla concorrenza.

    Consigli

    • Dipende dall`argomento ovviamente, ma se non è inappropriato puoi sicuramente includere umorismo o ironia nel tuo pezzo.
    • Se hai a che fare con un argomento nazionale o internazionale, non limitarti a un giornale o una rivista, ma invia il tuo articolo a più editori.

    Condividi sui social network: