Fare la ricotta

La ricotta è un ingrediente importante nella cucina italiana. Utilizzato in una varietà di piatti dalle lasagne ai cannoli, questo delizioso formaggio è molto facile da preparare nella tua cucina. Per la ricotta fatta in casa bastano pochi ingredienti e il risultato è più leggero e fresco della ricotta acquistata in negozio. Continua a leggere per imparare a preparare una porzione di ricotta oggi.

ingredienti

Ricotta a base di latte

  • 2 litri di latte intero
  • 250 ml di panna intera
  • 60 ml di aceto bianco distillato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Equipaggiamento: ciotola di vetro o terracotta, stamigna, setaccio fine, padella, termometro per dolci, mestolo

Ricotta a base di siero di latte

  • Siero di latte avanzato dalla produzione del formaggio
  • Equipaggiamento: ciotola di vetro o terracotta, stamigna, setaccio fine, padella, termometro per dolci, mestolo

Passi

Metodo 1 di 2: Ricotta a base di latte

Immagine titolata Make Ricotta Cheese Step 1
1. Prepara il setaccio. Metti un grande pezzo di garza in un setaccio fine o uno scolapasta e appendilo sopra il piatto. Posiziona questa configurazione sul bancone in modo che sia pronta per mettere la tua miscela di formaggio.
  • Se non usi la garza sarà difficile separare la cagliata dal siero. Puoi sostituire la garza in caso di emergenza con un doppio strato di carta da cucina o un sottile canovaccio di cotone.
2. Scaldare latte, panna e sale. Mettere il latte, la panna e il sale in una casseruola e mettere a fuoco medio. Lascia che arrivi a 95°C. Quando il composto è abbastanza caldo, spegnere il fuoco e posizionare la padella vicino al fornello in modo che il latte si raffreddi. Dopo circa 5 minuti è alla giusta temperatura.
  • Mescolare il composto quando lo si scalda, in modo che non bruci.
  • Usa il tuo termometro per caramelle per determinare la giusta temperatura. Se non lo scaldi abbastanza a lungo, la cagliata non si separerà dal siero. Se lo scaldi troppo a lungo rovinerai la consistenza.
  • 3. Ora aggiungete lentamente l`aceto. Mescolate continuamente con una mano mentre con l`altra versate lentamente l`aceto nel latte caldo. L`aceto assicura che la cagliata si solidifichi e sia separata dal siero. Ora vedi pezzi spessi che galleggiano in superficie. Continua a mescolare finché non ci sarà tutto l`aceto.
  • In questo caso si usa l`aceto per fissare la cagliata, ma alcune persone preferiscono usare qualcos`altro. Provalo con 3 cucchiai di succo di limone se vuoi un gusto diverso.
  • Per un metodo più tradizionale, puoi usare caglio animale come coagulante. Mettere 1 cucchiaino di caglio in 60 ml di acqua fredda e incorporarlo al composto di latte.
  • Immagine titolata Make Ricotta Cheese Step 4
    4. Lasciare riposare il composto fino a renderlo denso. Attendere circa 10-20 minuti affinché il coagulante agisca e separi la cagliata dal siero. È pronto quando sulla superficie si forma uno spesso strato di cagliata, con sotto il siero di latte liquido.
    5. Versare la cagliata nel setaccio. Eliminare lo spesso strato superiore di cagliata dal siero di latte e metterlo nel setaccio con la garza. Continuare fino a quando non c`è solo siero di latte nella padella. Ora puoi buttare via il prato.
    Immagine titolata Make Ricotta Cheese Step 6
    6. Fate scolare la ricotta. Attendere almeno un`ora in modo che tutto il siero della ricotta sia caduto attraverso la garza nella pirofila. Ci vuole circa mezz`ora perché la ricotta si scoli completamente. Non mescolarlo o spingerlo attraverso la garza, perché ciò spingerà solo la cagliata attraverso il panno.
  • Se desideri un prodotto finale più cremoso, smetti di scolare dopo 5 - 10 minuti. Per un risultato finale più asciutto devi aspettare un`ora.
  • Immagine titolata Make Ricotta Cheese Step 7
    7. Versare la ricotta in una ciotola. La ricotta è ora pronta per essere utilizzata nella vostra ricetta preferita. È molto gustoso con un piatto salato, o come dessert. La ricotta si conserva bene in frigo per una settimana.

    Metodo 2 di 2: Ricotta a base di siero di latte

    Immagine titolata Make Ricotta Cheese Step 8
    1. Conserva il siero avanzato dopo aver preparato il formaggio in un barattolo di vetro o di vetro. Se hai fatto il formaggio in casa, hai del siero di latte avanzato. Filtrate quanti più pezzi di cagliata possibile, altrimenti nella vostra ricotta otterrete dei pezzi duri. Coprire il siero e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per almeno 12 ore in modo che diventi acido.
    • Il siero acidificato agisce come coagulante, quindi non devi aggiungere aceto o succo di limone.
    2. Scaldare il siero di latte acido. Versatela in una padella e fatela scaldare mescolando. Fai attenzione che non bruci. Riscaldare fino a quando non raggiunge circa 80°C e la superficie diventa bianca. Continuare a scaldare e mescolare fino a raggiungere i 95°C.
  • Nota che ora si formerà della schiuma. Stai attento. Se bolle, può bollire.
  • Immagine titolata Make Ricotta Cheese Step 10
    3. Togliete il siero dal fuoco e aspettate che si rapprenda. Coprite e lasciate raffreddare indisturbati fino a quando non riuscite a toccarlo. La cagliata sembra nuvole nel siero, mentre il siero stesso è traslucido e giallo-verde.
    4. Fate scolare la ricotta.Non mescolare la cagliata. Versare la cagliata nella garza al setaccio e lasciare il siero di latte nella padella. Butta via il prato.
  • Scolare con cura la cagliata. La cagliata è molto delicata e fine e può nascondere facilmente la garza. Di conseguenza, il drenaggio andrà molto lentamente se si rompe la cagliata.
  • Immagine titolata Make Ricotta Cheese Step 12
    5. Lascia che il prato scorra attraverso la garza. Possono volerci 2-3 ore prima che tutto il siero sia fuori. Se volete potete mettere il colino con la ciotola in frigo e farlo scolare per una notte.
    Immagine titolata Make Ricotta Cheese Step 13
    6. Togliere la ricotta dalla garza. Mettilo in un contenitore, coprilo e conservalo in frigorifero. Non lasciarlo troppo a lungo prima di usarlo.
  • La ricotta si conserva bene in frigo per circa una settimana. Puoi anche congelarlo bene!
  • Consigli

    • Questo processo funziona grazie ai batteri del siero che fermentano quando lo si lascia a temperatura ambiente per 12-24 ore. Gli zuccheri rimanenti vengono poi convertiti in acido lattico, che abbassa il pH del siero. La solubilità delle proteine ​​nel siero acidificato viene quindi ridotta. Se si riscalda il siero acidificato, le proteine ​​si denaturano, facendole precipitare sotto forma di cagliata fine.

    Necessità

    • Padella che non reagisce ad altre sostanze, come acciaio inox o smalto. Se stai usando una padella sottile smaltata, scalda il siero di latte su una pentola di acqua bollente o continua a mescolare.
    • Cucchiaio o spatola di legno con manico lungo (l`estremità dritta è utile per raschiare la cagliata dal fondo).
    • Termometro (0-110 °C) per monitorare la temperatura mentre riscaldi il siero di latte.
    • Ciotola in cui la versi, della stessa dimensione o più grande della padella che stai usando (va bene anche un secchio di plastica).
    • Un mestolo forato per raccogliere la cagliata dal siero di latte.
    • Grande setaccio da appendere sopra la ciotola.
    • Garza (o uno strofinaccio sottile).

    Condividi sui social network: