


Puoi anche praticare yoga o meditazione per ridurre lo stress e concentrarti sulla respirazione. 
Utilizzare un aspirapolvere con un filtro fine, come un filtro dell`aria per particolato ad alta efficienza (filtro HEPA), per ottenere i migliori risultati. 

Un paradenti può anche prevenire il russare della bocca durante il sonno. Qualsiasi paradenti commercializzato come aiuto per prevenire il russare con la bocca potrebbe aiutarti con la respirazione orale. Questi dispositivi possono essere trovati nella maggior parte delle farmacie e dei grandi magazzini. 
I dilatatori nasali esterni sono posizionati sul ponte del naso. Gli stent nasali vengono inseriti nelle narici. Le clip nasali sono posizionate sopra il setto nasale. Gli stimolatori del setto esercitano una pressione sul setto nasale per aprire i passaggi nasali. 


Il medico ti aiuterà a identificare a cosa sei allergico e ti consiglierà il modo migliore per evitare i fattori scatenanti dell`allergia. Il medico può anche prescriverti farmaci da prescrizione o da banco per ridurre i sintomi di allergia. 
L`operazione per correggere un setto storto viene eseguita da un otorinolaringoiatra.
Dormi con la bocca chiusa
Contenuto
Dormire con la bocca aperta può darti la bocca secca al mattino. Alcuni studi indicano addirittura che tenere la bocca chiusa durante il sonno è essenziale per una buona notte di sonno. Se vuoi dormire con la bocca chiusa, ci sono molte tecniche e dispositivi per aiutarti in questo.
Passi
Metodo 1 di 3: cambiare le tue abitudini

1. Esercitati a respirare attraverso il naso per tutto il giorno. Se respiri attraverso il naso durante il giorno, probabilmente puoi fare lo stesso mentre dormi. Cambia questa abitudine essendo consapevole del modo in cui respiri durante il giorno. Se ti ritrovi a respirare attraverso la bocca, tieni la bocca chiusa e respira consapevolmente attraverso il naso.

2. Alza la testa mentre dormi. Metti un cuscino in più sotto la testa prima di andare a dormire. Alzando un po` la testa mentre dormi, potresti essere in grado di impedire l`apertura della bocca.

3. Esercitati regolarmente per modificare il tuo schema di respirazione naturale. Una passeggiata o una corsa quotidiana aumenta la richiesta di ossigeno del tuo corpo, facendolo reagire naturalmente con l`aria attraverso il naso. L`esercizio fisico regolare riduce lo stress, che di per sé è una causa della respirazione orale. Se non ti alleni già regolarmente, apportare questa semplice modifica alla tua routine quotidiana potrebbe aiutarti a dormire con la bocca chiusa.

4. Pulisci regolarmente la tua camera da letto per ridurre gli allergeni presenti nell`aria. Acari della polvere, peli di animali domestici e altri allergeni presenti nell`aria possono ostruire i passaggi nasali mentre dormi, costringendoti ad aprire la bocca per respirare. Per ridurre la quantità di questi allergeni nell`aria, lava regolarmente la biancheria da letto con acqua calda, aspira il pavimento e spolvera la stanza.
Metodo 2 di 3: Utilizzo di uno strumento

1. Indossa un sottogola per tenere la bocca chiusa. Un sottogola è un semplice aiuto che può aiutarti a tenere la bocca chiusa mentre dormi. Un sottogola va intorno alla parte superiore della testa e sotto il mento e di solito è fissato con velcro.
- Se trovi un sottogola efficace ma scomodo, usalo comunque per un po`. Potresti abituarti nel tempo.
- Un sottogola può essere particolarmente utile per le persone che usano una sorta di dispositivo CPAP per maschera nasale quando dormono.
- Puoi acquistare un sottogola nella maggior parte dei grandi magazzini.

2. Indossa un paradenti per prevenire la respirazione orale. I paradenti in plastica progettati per prevenire la respirazione orale, chiamati anche scudi vestibolari, sono coperture di plastica che si mettono in bocca prima di andare a dormire. Uno scudo vestibolare ti costringe a respirare attraverso il naso.

3. Usa un dilatatore nasale per tenere il naso aperto. Potresti dormire con la bocca aperta perché le vie aeree del naso sono bloccate o troppo strette, rendendo difficile la respirazione attraverso il naso. In questo caso, puoi indossare un dispositivo chiamato dilatatore nasale mentre dormi per tenere il naso aperto. Puoi acquistare questi dilatatori nasali senza prescrizione medica nella maggior parte delle farmacie. Esistono quattro diversi tipi di dilatatori nasali:
Metodo 3 di 3: Affrontare problemi medici

1. Rimuovere le ostruzioni nasali con un risciacquo nasale o una soluzione salina. Potresti respirare attraverso la bocca nel sonno se il naso è bloccato, il che ti impedisce naturalmente di respirare attraverso il naso. In tal caso, un risciacquo nasale o una soluzione salina possono aiutare a tenere la bocca chiusa aumentando il flusso d`aria nel naso. Un risciacquo nasale rimuove eventuali ostruzioni nei passaggi nasali e una soluzione salina riduce il gonfiore. Le soluzioni saline in forma spray sono disponibili in farmacia senza prescrizione medica.
- Se soffri di naso chiuso cronico, un medico ORL può prescrivere uno spray steroideo più forte.

2. Consultare il medico se il problema persiste. Respirare attraverso la bocca durante il sonno potrebbe essere un segno di un problema di salute sottostante e se persiste, dovresti assolutamente consultare il tuo medico. Tieni traccia di quando hai notato per la prima volta il problema e altri possibili sintomi.

3. Tratta le tue allergie per sbloccare i passaggi nasali. Potresti dormire con la bocca aperta perché soffri di allergie nasali. Se ritieni di soffrire di allergie, consulta il tuo medico sui possibili trattamenti.

4. Considerare un intervento chirurgico per rimuovere i blocchi anatomici. Un setto storto potrebbe essere la ragione per dormire con la bocca aperta. Il setto è il muro nel naso che separa il lato sinistro dal lato destro. Un setto storto può bloccare un lato del naso e ridurre il flusso d`aria. Questo può portare alla respirazione orale durante il sonno. In alcuni casi, può essere consigliato un intervento chirurgico per correggere un setto obliquo.
Articoli sull'argomento "Dormi con la bocca chiusa"
Condividi sui social network:
Popolare