

Questa è l`equazione. F = m * a. Inserisci le tue variabili e costanti. Sappiamo che la forza è uguale al peso, in questo caso 50 N. Sappiamo anche che l`influenza della gravità sulla Terra è sempre 9,78 m/s. Inserisci entrambi i numeri nella nostra equazione, come segue: 50 N = m * 9,78 m/s Riscrivi l`equazione da risolvere. Non possiamo risolvere l`equazione in questo modo. Dobbiamo dividere 50 kg per 9,78 m/s per ottenere m isolare. 50 N / 9,78 m/s = 5,11 kg. Una scatola di sapone che pesa 50 Newton sulla Terra ha una massa di circa 5 kg, ovunque tu guidi nell`universo! 
Scrivi l`equazione. F = m * a. Inserisci le tue variabili e costanti. Abbiamo massa e abbiamo la costante gravitazionale. lo sappiamo F = 1,25 kg * 9,78 m/s. Risolvi l`equazione. Poiché la variabile che stiamo cercando è già isolata su un lato dell`equazione, non è necessario spostare nient`altro per risolvere l`equazione. Calcoliamo: 1,25 kg * 9,78 m/s = 12,23 N. 

Un "bilancio inerziale" viene utilizzato per misurare la massa inerziale. Allega il "bilancio inerziale" a una tabella. Calibrare il `bilancia di inerzia` spostando il contenitore e contando il numero di vibrazioni durante un certo periodo di tempo, ad esempio 30 secondi. Metti un oggetto di massa nota nel contenitore e ripeti l`esperimento. Utilizzare diversi elementi di massa nota per calibrare la bilancia. Ripetere l`esperimento con un oggetto di massa sconosciuta. Traccia tutti i risultati per determinare la massa dell`ultimo oggetto.
Determinazione della massa di un oggetto
Contenuto
Qual è la differenza tra massa e peso? Il peso è l`effetto che la gravità ha su un oggetto. La massa è la quantità di materia in un oggetto, indipendentemente dall`effetto della gravità su di esso. Se posizionassi un pennone sulla luna, il suo peso si ridurrebbe di circa 5/6, ma la sua massa rimarrebbe la stessa.
Passi
Metodo 1 di 2: Conversione di peso e massa

1. Sappi che F (forza) = m (massa) * a (accelerazione). Questa semplice equazione è ciò che utilizzerai per convertire il peso in massa (o massa in peso, se vuoi). Non preoccuparti del significato delle lettere, te lo spiegheremo più tardi:
- La forza è uguale al peso. Usiamo Newton (N) come unità di peso e forza.
- La massa è ciò che vuoi calcolare, quindi potrebbe non essere indicata in linea di principio. Dopo aver risolto l`equazione, hai calcolato la massa in chilogrammi (kg).
- L`accelerazione è come la gravità. La gravità sulla Terra è arrotondata a 9,78 m/s. Misuri la gravità su altri pianeti, allora questo è costantemente diverso.

2. Converti il peso in massa secondo il seguente esempio. Illustriamo come convertire il peso in massa usando un esempio. Supponiamo che tu sia sulla Terra e stai cercando di scoprire quanta massa ha la tua scatola di sapone da 50 kg.

3. Converti massa in peso. Scopri come riconvertire la massa in peso usando il seguente esempio. Diciamo che raccogli una roccia lunare dalla superficie della luna (dove altro?). La cosa ha una massa di 1,25 kg. Vuoi sapere quanto peserà quando lo porterai sulla Terra.
Metodo 2 di 2: Misurare la massa senza equazioni

1. Misura la massa gravitazionale. Puoi misurare la massa usando una bilancia. Una bilancia è diversa da una bilancia in quanto utilizza una massa nota per misurare una massa sconosciuta, mentre una bilancia misura effettivamente il peso.
- Determinare la massa con una bilancia a triplo raggio o una bilancia a due braccia è un modo per misurare la massa gravitazionale. Questa è una misurazione statica, il che significa che è accurata solo quando l`oggetto è fermo.
- Una bilancia può misurare peso e massa. Poiché la misurazione dei pesi della bilancia cambia dello stesso fattore dell`oggetto da misurare, una bilancia è in grado di misurare con precisione la massa di un oggetto indipendentemente dal peso specifico della sua posizione.

2. Misura la massa inerziale. La massa inerziale è un metodo di misurazione dinamico, il che significa che può essere raggiunta solo mentre l`oggetto da misurare è in movimento. L`inerzia dell`oggetto viene utilizzata per determinarne la massa.
Consigli
- La massa di un oggetto non cambia indipendentemente da come viene misurata quella massa.
- Un "bilancio inerziale" può essere utilizzato per determinare la massa di un oggetto anche in un ambiente non gravitazionale.
Articoli sull'argomento "Determinazione della massa di un oggetto"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare