Ritira un invito a una festa

Quando organizzi una festa, vuoi naturalmente che sia indimenticabile. Probabilmente inviterai i tuoi amici e/o parenti in modo da essere circondato da una buona compagnia. Ma cosa succede se per sbaglio hai invitato la persona sbagliata? Può essere difficile ritirare un invito, ma con il giusto approccio puoi ridurre il rischio di conflitti e garantire che la tua festa continui ad avere successo.

Passi

Parte 1 di 3: revoca un invito a qualcuno che non desideri più

Immagine titolata Build Trust in a Relationship Step 9
1. Rendi la comunicazione personale. Se hai intenzione di ritirare un invito, non dovresti farlo tramite SMS o e-mail. Non è una bella situazione, ma rendendo la comunicazione impersonale diventerà solo più dolorosa. testi, e-mail e messaggi sui social media funzionano bene per la comunicazione casuale, ma ritirare un invito richiede un po` più di tatto e diplomazia.
  • Ritira l`invito durante una conversazione personale. Se ciò non è possibile (ad esempio se la persona vive in un`altra città), una telefonata è l`alternativa migliore.
  • Sii educato, ma resta forte nelle tue convinzioni.
  • Dì qualcosa del tipo: "So di averti invitato alla festa all`inizio, ma ora sento che la situazione è diversa. Non voglio ferirti o turbarti, ma penso che sarebbe meglio se non venissi.`
Immagine titolata Notarize a Document Step 12
2. Evita di ritardare la situazione. La situazione è difficile e sicuramente stressante, ma ritardarla non lo renderà più facile. Alla fine dovrai avere una conversazione onesta con loro e prima lo farai, prima potrai rilassarti e pianificare di nuovo la festa divertente.
  • Aspettare di ritirare un invito creerà solo tensione e potrebbe renderlo più scomodo per chi non è stato invitato, se deve organizzare un viaggio o una baby sitter, ad esempio.
  • Immagine titolata Scusati per aver tradito il tuo partner Step 1
    3. Preparati per la conversazione. Pensa e preparati per le domande che potrebbero essere poste quando ritiri l`invito: probabilmente vorrà sapere perché hai cambiato idea e perché improvvisamente non è più il benvenuto. Comprendi che questo può portare a una conversazione più profonda e più difficile: se ritiri l`invito, potresti dover parlare di un problema comportamentale o di una dipendenza. Pensa al motivo per cui stai ritirando l`invito e al modo migliore per discuterne prima di iniziare la conversazione.
  • Prova a scrivere quello che vuoi dire e le ragioni per cui hai ritirato l`invito. Pensa al punto di vista dell`altra persona e a come ti sentiresti nella sua posizione. Anche se potresti essere turbato, preparati ad ascoltare il suo punto di vista con rispetto e compassione.
  • Immagine titolata Build Trust in a Relationship Step 8
    4. Sii onesto e diretto. Puoi ferire l`altra persona ritirando il suo invito, ma questa situazione difficile può peggiorare quando menti sulle tue ragioni. Se l`invitato scopre perché non è stato invitato e la tua storia contraddice la verità, potrebbe fare più danni del semplice ritiro dell`invito.
  • Spiega alla persona perché stai ritirando il suo invito. Se è a causa di una discussione o perché ha rotto di recente con un caro amico, fagli sapere che è la tua ragione.
  • Se ritiri un invito ma apprezzi comunque l`amicizia con quella persona, fagli sapere che non è personale. Sottolinea che non vuoi fargli del male, ma che staresti meglio se lui o lei non venisse.
  • Immagina di dire a un amico che non è più invitato alla festa di compleanno di tua figlia. Quando ti chiede perché non è più invitato, potresti dover dire qualcosa del tipo: "Eri alla festa di compleanno di Jan lo scorso fine settimana, ti sei davvero ubriacato e hai detto delle cose davvero brutte". Tutti si sentivano e arrabbiati per questo. Voglio che il compleanno di mia figlia sia privo di drammi e si concentri su di lei e in questo momento non mi sento di poter fare affidamento su di te per non creare una scena.Se vuoi rimanere amico di questa persona, puoi offrirti di aiutarla a superare il problema dell`alcol o incoraggiarla a fare ammenda con le persone che ha ferito. Fai sapere alla tua amica che vuoi aiutare, ma questa festa riguarda tua figlia ed è importante che trascorra una bella giornata.
  • Parte 2 di 3: Ritiro di un invito accidentale

    Immagine titolata Say Goodbye to Coworkers Step 12
    1. Ritira segretamente l`invito online. Non tutti gli inviti alle feste vengono inviati online, ma molti lo fanno. Se hai creato una pagina evento per la tua festa su una piattaforma come Facebook, puoi rimuovere le persone dall`elenco degli inviti. Questa persona non riceverà una chiamata per la rimozione; semplicemente non riceverà più messaggi o notifiche sulla festa e la festa non verrà visualizzata nell`elenco dei suoi eventi imminenti dopo che l`hai rimosso dall`elenco.
    • Vai alla pagina dell`evento della tua festa.
    • Sul lato destro della pagina dovresti essere in grado di vedere un elenco di ospiti ordinato per le seguenti categorie: "partenza", "forse" e "invitati.`
    • Cerca la persona di cui desideri ritirare l`invito e fai clic sulla "x" accanto al suo nome.
    Immagine titolata Resign Gracefully Step 15
    2. Fai sapere alla persona perché non è più invitata. Indipendentemente dal fatto che tu abbia accidentalmente invitato la persona tramite un invito di massa, o che ne abbia sentito parlare per via aerea, potrebbe essere meglio essere diretti con lui o lei. Fai sapere loro che non volevi invitarli e pensa a spiegare perché non sono stati invitati.
  • Se non vuoi che qualcuno partecipi perché spesso si ubriaca e/o offende gli altri, spiegagli con tatto le tue ragioni.
  • Ad esempio, puoi dire: "Mi dispiace molto, ma penso che sarebbe meglio se non venissi alla mia festa". Tu (spesso bevi troppo/spesso dici cose cattive/ecc.), e non voglio che succeda alla mia festa.`
  • Se pensi che questa persona possa controllarsi, allora puoi offrire loro la possibilità di migliorare il proprio comportamento. Puoi dire qualcosa del tipo: "Puoi venire, purché prometti di non fare ___".`
  • Immagine titolata Become Sociable Step 2
    3. Inventa una scusa. Se non vuoi riconoscere il comportamento problematico della persona ma non vuoi comunque che venga alla tua festa, puoi provare a trovare una scusa per spiegare perché non può venire. Tieni presente, però, che inventare una scusa può essere tanto imbarazzante quanto dire alla persona la verità sul motivo per cui non è stata invitata.
  • Prova a dire alla persona che stanno arrivando troppe persone e che preferiresti incontrarle uno contro uno per prendere un caffè, piuttosto che vederti a una festa già affollata.
  • Se stai organizzando la festa con qualcun altro, ad esempio un amico o un partner, puoi dire che il tuo co-conduttore ti ha chiesto di rimuovere alcune persone dall`elenco degli invitati; tuttavia, assicurati che il tuo co-conduttore ne sia consapevole e che sia d`accordo.
  • Immagine titolata Choose a Role Model Step 2
    4. Pensa a rendere la festa più esclusiva. Può essere dannoso cancellare un invito da una sola persona, ma può essere più facile cancellare gli inviti da un gruppo di persone contemporaneamente. Ad esempio, puoi rendere la tua festa solo per ragazzi o solo per ragazze, oppure dire che solo le coppie sono invitate.
    Immagine intitolata File an Extension for Taxes Step 8
    5. Annulla la festa e pianifica una nuova data. Un`ultima opzione potrebbe essere quella di annullare del tutto la festa. Puoi trovare una scusa per annullare la festa e quindi invitare di nuovo le persone (solo quelle giuste) per un altro appuntamento. Assicurati solo di essere un po` più attento con l`invio di inviti la seconda volta, così non ti ritroverai più nella stessa situazione.

    Parte 3 di 3: Trattare con un ospite indesiderato alla tua festa

    Immagine titolata Reconnect With Old Friends Step 14
    1. Chiedi ai tuoi ospiti di non invitare altri. Se stai organizzando una piccola festa a casa, non è raro che un ospite porti il ​​suo amico o il suo vicino; tuttavia, questo può farti sentire come se la tua privacy fosse stata invasa o può restringere il budget della tua festa. Se non vuoi che ospiti indesiderati, fai sapere alle persone che inviti che si tratta di una festa solo su invito.
    • Fai sapere a tutti che ti piace mantenere la festa piccola e intima, sia che tu stia inviando inviti formali, un`e-mail di massa o semplicemente invitando le persone parlando loro di persona.
    • Se vuoi fare una scelta caso per caso, puoi sempre chiedere ai tuoi ospiti di chiedertelo prima di invitare altri.
    • Se non vuoi che nessuno porti ospiti, invia carte RSVP che non hanno l`opzione "più uno". Usa le carte che hanno solo "sì" o "no" come opzioni.
    Immagine titolata Reconnect With Old Friends Step 12
    2. Sii il più educato possibile. Il modo migliore per evitare una festa potenzialmente ostile o imbarazzante è essere educati. Ricorda che anche se preferisci non avere qualcuno alla tua festa, sei comunque l`host e quella persona è il tuo ospite.
  • Tratta le persone nel modo in cui vorresti essere trattato. Sii caloroso e accogliente, anche se non ti piace o non vuoi che la persona sia presente.
  • Immagine titolata Pick up Girls Step 7
    3. Decidi se affronterai l`ospite indesiderato. Durante la tua festa, potresti essere tentato di parlare con l`ospite indesiderato. Pensa bene alla scelta di intervenire; Quando fai la scelta, pensa a quanti danni sta facendo la persona e quanto spesso dovrai vederla in futuro. Se vedi quella persona solo ogni poche settimane o mesi, forse non dovrai preoccuparti di offenderla. D`altra parte, potrebbe non valere la pena intervenire se non vedi quasi mai la persona.
  • Se sai che la persona non ti ascolterà, cercare di avere una conversazione seria può essere una perdita di tempo.
  • Se la persona non ti sta causando problemi, di solito è meglio non dire nulla. Puoi ospitare uno o due ospiti in più, purché siano amichevoli e vadano d`accordo con tutti gli altri.
  • Se la persona turba il resto dei tuoi ospiti, potresti dover aumentare il suo comportamento. È meglio farlo in privato chiedendo a quella persona di parlare con te nell`altra stanza.
  • Immagine titolata Deal With Snobby People Step 10
    4. Parla con la persona. Potrebbe essere necessario parlare con l`ospite indesiderato del suo comportamento se sta disturbando gli altri, oppure potresti semplicemente decidere di aumentare la presenza della persona alla festa. In ogni caso, dovrai stare molto attento e scegliere con cura le tue parole.
  • cardarlo comportamento della persona, non la persona stessa. Sii chiaro e diretto riguardo alle cose che vuoi che la persona faccia in modo diverso.
  • Evita di essere conflittuale. Ricorda che le persone preferiscono ricevere domande e ricevere opzioni, piuttosto che ricevere ordini.
  • Dì qualcosa come: "Voglio davvero che questa festa sia divertente per tutti, ma il tuo comportamento sta causando problemi. Puoi restare se smetti ___ ma se non puoi penso che faresti meglio ad andartene.`
  • Immagine titolata Be Mature Step 16
    5. Chiedi alla persona di andarsene. Se trovi davvero difficile affrontare il fatto che la persona è lì, allora puoi pensare di chiederle di andarsene. Può essere difficile, ma è meglio essere diretti e fargli sapere perché non ti piace che lui o lei sia lì.
  • Chiedi alla persona di parlarti in privato. Non cacciare qualcuno di fronte agli altri ospiti.
  • Dì qualcosa come: "Mi dispiace davvero, ma non mi piace davvero che tu sia qui. Penso che sarebbe meglio per tutti se te ne andassi.`
  • Se ti senti a tuo agio con questo, puoi anche spiegare alla persona perché vuoi che se ne vada. Tuttavia, non essere scortese; sii educato subito.
  • Consigli

    • Stai sempre calmo ed educato. Non arrabbiarti o frustrarti con la persona, qualunque cosa accada.
    • Evita di condividere le foto della tua festa sui social media se c`è la possibilità che le persone non invitate le vedano. Questo può fargli sentire come se lo stessi strofinando su di lui o lei. Chiedi ai tuoi ospiti di fare lo stesso: se vogliono condividere le foto, chiedi loro di farlo in un album privato dove solo gli altri ospiti possono vederle.

    Avvertenze

    • Tieni presente che potresti perdere definitivamente un amico ritirando il suo invito. Non prendere questa decisione alla leggera.

    Condividi sui social network: