Se hai una protuberanza soda, rossa e piena di pus, probabilmente è un punto di ebollizione. Le bolle possono causare disagio ed essere sgradevoli, ma sono molto comuni. Di solito sono causati da un`infezione batterica o fungina. È spesso un`infezione con i batteri Staphylococcus aureus. Puoi trattare la maggior parte delle bolle a casa con mezzi naturali. Tuttavia, è meglio consultare il medico se l`ebollizione non è scomparsa dopo due settimane o se si hanno i segni di un`infezione. Dovrai anche consultare un medico se l`ebollizione è grande, sul viso o accompagnata da dolore e febbre.
Passi
Metodo 1 di 3: usare rimedi casalinghi
1.
Non spremere l`ebollizione in quanto ciò peggiorerà il problema. La prima cosa da ricordare quando si tratta un`ebollizione è che tu
mai deve provare a spremere. Utilizzo
mai un oggetto appuntito come uno spillo o un ago per perforare l`ebollizione. Ciò aumenta la possibilità che l`infezione si diffonda. Lavarsi sempre le mani prima e dopo aver toccato e trattato l`ebollizione.
- Puoi coprire l`ebollizione con un cerotto o una garza se si trova in una zona in cui può essere facilmente irritato, come all`interno della coscia. Puoi anche lasciare l`ebollizione scoperta se si trova in un punto del corpo in cui non può essere irritato dal movimento.
- Se l`ebollizione diventa matura e si apre, pulisci delicatamente l`area con un fazzoletto, copri la ferita e lascia che guarisca.

2. Metti un impacco caldo a bollore per 10 minuti. Il calore può aiutare a lenire l`ebollizione e il dolore. Immergi un asciugamano pulito o un piccolo asciugamano in acqua molto calda. Non utilizzare acqua calda. Strizzare l`acqua in eccesso dall`impacco e metterlo sul fuoco. Tieni l`impacco a bollore per 10 minuti. Fallo il più spesso possibile e almeno due volte al giorno fino a quando l`ebollizione non scoppia o scompare.
Quando si tratta l`ebollizione, utilizzare sempre un panno pulito o un asciugamano per evitare la contaminazione.Lava tutti gli asciugamani e i vestiti che entrano in contatto con l`ebollizione con acqua saponata molto calda per uccidere i batteri.3. Usa l`olio dell`albero del tè per combattere le infezioni. L`olio dell`albero del tè è un agente antibatterico e antimicotico che puoi applicare sull`ebollizione per aiutarla a curarla. Immergi un batuffolo di cotone o un batuffolo di cotone nell`olio. Strofina delicatamente il batuffolo di cotone o un tampone sull`ebollizione. Applicare olio sull`ebollizione 2-3 volte al giorno per uccidere batteri e funghi. L`olio dell`albero del tè è consentito solo essere applicato sulla pelle. Non ingoiarlo.
Può anche aiutare con le infezioni che causano foruncoli e contro le quali gli antibiotici non aiutano. Ha anche un effetto antinfiammatorio.4. Prepara una pasta di cumino per uccidere i batteri e lenire l`infiammazione. Il cumino è una spezia con proprietà sia antibatteriche che antinfiammatorie. Puoi usarlo come polvere o come olio essenziale. Prendi il cumino in polvere e fai una pasta con esso. Mescola ½ cucchiaino (2-3 grammi) di cumino con 1-2 cucchiai (15-30 ml) di olio di ricino per fare una pasta. Applicare la pasta sul bollore e coprirla con una benda di garza. Cambia la medicazione ogni 12 ore.
Se stai usando l`olio essenziale, applicalo a ebollizione con un batuffolo di cotone o un batuffolo di cotone.5. Usa altri oli per aiutare a curare l`ebollizione. L`olio di Neem viene estratto dai noccioli e dai frutti dell`albero di Neem asiatico ed è stato usato come antisettico per oltre 4000 anni. Uccide batteri, virus e funghi. Per curare l`ebollizione, immergi un batuffolo di cotone o un batuffolo di cotone nell`olio di neem. Applicare l`olio sul bollore. Fallo ogni 12 ore.
L`olio di eucalipto è un altro olio essenziale con proprietà antibatteriche e funziona bene contro i batteri che causano bolle e sono resistenti agli antibiotici. Immergere un batuffolo di cotone o un batuffolo di cotone con olio di eucalipto e applicare l`olio a bollore. Fallo ogni 12 ore.6. Usa la curcuma per uccidere i germi e lenire l`infiammazione. La curcuma è l`ingrediente principale dei piatti al curry. Ha proprietà sia antimicrobiche che antinfiammatorie. La curcuma può essere utilizzata sotto forma di polvere o olio essenziale. Se si utilizza la polvere, mescolare ½ cucchiaino di polvere con 1-2 cucchiai di olio di ricino per fare una pasta. Applicare la pasta sul bollore e coprirla con una benda di garza. Cambia la medicazione ogni 12 ore.
Se stai usando l`olio essenziale, applicalo a ebollizione con un batuffolo di cotone o un batuffolo di cotone.La curcuma può dare alla pelle un colore arancione, quindi è meglio per le aree normalmente coperte da indumenti.Metodo 2 di 3: Identificare un punto d`ebollizione
1.
Cerca una protuberanza rossa solida che si ingrandisca e contenga pus. È più probabile che si formino bolle in luoghi soggetti a molto attrito, come le ascelle, tra le cosce e vicino all`inguine. Possono ingrandirsi nel tempo e alla fine maturare. Le bolle poi scoppiano da sole e il pus si esaurisce.
- Il pus è una miscela di globuli, batteri e liquidi.
- Le bolle possono comparire in qualsiasi parte del corpo, ma si trovano più comunemente sul viso, sul collo, sotto le ascelle, sui glutei e tra le cosce.
2. Determina se hai un`ebollizione regolare o se è qualcosa di più serio. I due principali tipi di bolle sono foruncoli e carbonchi. I foruncoli sono comuni e si verificano quando i follicoli piliferi o le ghiandole sebacee si ostruiscono. Sono facili da trattare a casa. I carbonchi, d`altra parte, sono protuberanze cistiche che possono indurirsi sotto la pelle. È meglio farli curare da un medico.
Altri tipi di bolle sono meno comuni. L`idradenite suppurativa si verifica, ad esempio, quando si sviluppano molti foruncoli sotto le ascelle e nell`inguine. È un`infiammazione delle ghiandole sudoripare resistente agli antibiotici. Spesso è necessario un intervento chirurgico per rimuovere le ghiandole sudoripare colpite.3. Conoscere i fattori di rischio per ottenere bolle. Le bolle sono solitamente causate dai batteri Staphylococcus aureus, ma anche altri batteri e funghi possono causare bolle. L`MRSA può anche causare bolle. Le bolle possono svilupparsi in chiunque in qualsiasi momento. Ci sono anche altri fattori che possono aumentare il rischio di bolle, come ad esempio:
Prendersi cura o essere intimi con qualcuno con un foruncolo o un`infezione da stafilococco.Avere il diabete o un`altra condizione che indebolisce il sistema immunitario.Avere una condizione della pelle che riduce la capacità della pelle di agire da barriera, come eczema, psoriasi e acne.Metodo 3 di 3: sapere quando rivolgersi a un medico
1.
Vai dal medico se l`ebollizione non è guarita entro due settimane con un trattamento domiciliare. Il medico esaminerà l`ebollizione e potrebbe prelevare un campione del pus per testarlo in laboratorio. In questo modo è possibile determinare la causa dell`ebollizione in modo da ottenere il trattamento giusto. Il medico le presenterà quindi alcuni trattamenti.
- Il medico potrebbe essere in grado di trattare l`ebollizione dopo averlo esaminato. Tuttavia, lui o lei può scegliere di prelevare un campione da testare in un laboratorio per scoprire quali batteri o funghi hanno causato l`ebollizione.
Consiglio: se l`ebollizione scompare ma si ripresenta spesso, consultare il medico per ulteriori trattamenti. Se hai un foruncolo che continua a tornare, è un segno che potrebbe esserci di più. Il tuo medico può quindi aiutarti.
2. Rivolgiti rapidamente a un medico se l`ebollizione è grande, sul viso o ha la febbre. Un`ebollizione è considerata grande se ha un diametro superiore a 5 centimetri. È probabile che non dovresti preoccuparti, ma questi tipi di bolle possono essere più gravi. Avrai spesso bisogno di cure mediche per eliminare il pus. Vai dal tuo medico o dal medico generico in modo che un medico possa esaminare e curare il tuo foruncolo.
Ad esempio, le bolle sul viso possono causare cicatrici se non trattate correttamente. Tuttavia, il medico può assicurarsi che sia meno probabile che tu abbia cicatrici.Anche una grande ebollizione può essere difficile da combattere per il tuo sistema immunitario, ma il trattamento da parte di un medico può aiutare.3. Fai attenzione ai segni di infezione in modo da poter ottenere immediatamente assistenza medica. In rari casi, l`ebollizione può causare un`infezione secondaria se non trattata correttamente. Ci sono buone probabilità che guarirai, ma un`infezione secondaria non trattata può diventare rapidamente grave e può persino causare intossicazione del sangue. Consulta il tuo medico al primo segno di un`infezione in modo da poter guarire rapidamente. Chiama il tuo medico se noti i seguenti sintomi:
Striature rosse che escono dal centro dell`ebollizioneDolore intensoPelle molto rossaLa febbreGonfiore intorno all`ebollizione o una quantità molto grande di liquido4. Chiedi al tuo medico se hai bisogno di un antibiotico per curare l`ebollizione. È probabile che tu non ne abbia bisogno. Tuttavia, il medico può prescrivere antibiotici se hai un`ebollizione molto grande e dolorosa o se continui ad avere le bolle. Gli antibiotici uccidono i batteri che causano l`ebollizione, aiutandola a guarire. Segui tutte le istruzioni del tuo medico e completa il ciclo di antibiotici.
Potrebbe essere prescritto un antibiotico topico o orale, se necessario.5. Pensa a farti tagliare l`ebollizione dal tuo medico se ti dà davvero fastidio. Questo di solito non è necessario, ma il medico può perforare o tagliare un punto d`ebollizione molto doloroso o fastidioso per aiutarlo a guarire rapidamente. Il medico fa un piccolo taglio nella parte superiore dell`ebollizione e poi drena il pus. Successivamente, il medico benderà la ferita per proteggerla mentre guarisce.
Se l`ebollizione è molto grande, il medico può usare delle bende per rimuovere il pus profondo. Dovrai cambiare queste medicazioni tutte le volte che ti dice il medico.Consigli
- Parla sempre con il tuo medico prima di usare questi farmaci su tuo figlio. Assicurati anche che tuo figlio non ingerisca le erbe e gli oli.
- In genere è sicuro applicare erbe e oli sulla pelle, ma testali sempre prima su una piccola area della pelle per assicurarti di non essere allergico ad essi.
Articoli sull'argomento "Cure bolle: si può fare naturalmente?"