


La scrittura è una ricerca attiva. Ti costringe a pensare più profondamente ed esaminare i tuoi pensieri. Tenere un diario sui dettagli della tua giornata, sui tuoi sentimenti e su tutto ciò a cui hai pensato durante la giornata può renderti una persona più introspettiva e consapevole. Questo può migliorare il tuo ragionamento. Trova il tempo ogni giorno per scrivere nel tuo diario. Pianifica un orario regolare nella tua vita quotidiana, come lavarti i denti, fare la doccia e mangiare. Può essere utile programmare il tempo del diario dopo un`attività che sei abituato a svolgere ogni giorno in quanto rende più facile tenere il diario. 
La narrativa può costringerti a ottenere maggiori informazioni su altre prospettive concentrandoti sui personaggi. Questo può portarti più in sintonia con le culture, i sistemi di credenze e le abilità delle persone intorno a te. Potresti essere più bravo, diciamo, a ragionare con coloro che ti circondano, perché avrai una maggiore empatia. Anche il pensiero in bianco e nero viene ridotto leggendo la narrativa. Le persone che leggono romanzi per lunghi periodi spesso acquisiscono schemi di pensiero più sofisticati, poiché sono in grado di accettare e affrontare l`ambiguità in diverse situazioni. 
Gioca a giochi da tavolo che richiedono più della semplice visione. Esplora giochi di strategia approfonditi in cui il processo decisionale è una parte importante del processo. Organizza una serata di gioco regolare con gli amici e punta a giocare a giochi che richiedono attenzione e concentrazione. Cluedo e Risk richiedono una considerazione critica. Giochi come Scrabble e Boggle ti insegnano ad analizzare rapidamente le informazioni. Scacchi e dama richiedono tutte buone capacità di ragionamento. Considera l`idea di unirti o fondare un club di scacchi. Pensa ai giochi a cui puoi giocare tu stesso. Puoi giocare a determinati giochi di carte in solitario online. Compra un cubo di Rubik e prova a risolverlo. 


Uno dei principali pregiudizi è che le persone spesso guardano una situazione o un problema da un solo punto di vista. Se stai affrontando un problema al lavoro, a scuola o a casa, fai una pausa e fatti alcune domande prima di agire. Domanda: `Come mi sento riguardo a questa situazione? perché sto pensando questo? Quali ipotesi posso fare sui pensieri e le idee degli altri?" È importante prendere provvedimenti per essere consapevoli dei propri pregiudizi. Questo può aiutarti a evitare che quei pregiudizi ostacolino il tuo giudizio. Può anche essere utile chiedere a un caro amico dei buchi nel tuo pensiero. Chiedi a un amico qualcosa del tipo: "In che modo a volte agisco in modo irrazionale?"?` Chiedi onestà e apertura. 
Usa la tua immaginazione. Prima di fare una scelta in una determinata situazione, fermati a immaginare alcuni possibili risultati. Cosa ne pensate di questi risultati? Qual è lo scenario peggiore? Qual è lo scenario migliore? Cosa è più probabile che accada? Come mai? E non dimenticare di prendere in considerazione le opinioni degli altri che saranno influenzati dalla tua decisione. Questo può aiutarti a esplorare la tua decisione da diverse angolazioni. 

A volte le persone cercano di leggere nel pensiero. Cioè, fai supposizioni su ciò che gli altri pensano di te o di una situazione. In realtà, è impossibile sapere cosa sta pensando qualcun altro senza chiedere. Ad esempio, potresti pensare: "Scommetto che tutti pensavano che fossi un idiota in quella riunione" o "Scommetto che quel collega pensa che sto parlando troppo.Se ti ritrovi preoccupato per questi pensieri, prova a ricordare a te stesso che probabilmente non sei bravo a leggere le opinioni delle persone come pensi di essere. Prevedere il futuro è una forma di pensiero in cui pensi di sapere cosa accadrà in futuro. Questo può assumere la forma di un atteggiamento disfattista. Ad esempio, "Non sarò mai in grado di stare a dieta e perdere peso" o "So che sembrerò un idiota alla mia presentazione domani".Tieni presente che in realtà non sai cosa accadrà domani o nelle prossime settimane. 

L`etichettatura è la tendenza a mettere un`etichetta su una situazione. Ad esempio: "Questa persona ha commesso un errore" o "Ho fatto una scelta sbagliata". Ciò porta a classificare le persone e le situazioni sulla base dei singoli casi. Fai del tuo meglio per non pensare in scatole ed evita la tentazione di giudicare. La personalizzazione è la tendenza a prendere personalmente le situazioni e le reazioni degli altri. Ad esempio, puoi presumere che un dipendente sia arrabbiato con te se non trova il tempo di parlarti nella sala pausa. In realtà, probabilmente è solo impegnata. Cerca di non prendere le situazioni sul personale. Spesso ti rispecchi in un ideale irreale. Forse vedi il successo di qualcun altro come una prova delle tue stesse carenze. Cerca di tenere a mente che ognuno è diverso e si muove a un ritmo diverso.
Migliora le tue capacità di ragionamento
Contenuto
Avere forti capacità di pensiero può aiutare sul lavoro, a scuola e nelle relazioni. Ci sono diversi modi per migliorare le tue capacità di ragionamento. Partecipa ad attività che incoraggiano il pensiero critico, lavora per cambiare i tuoi schemi di pensiero e impara a riconoscere i pensieri irrazionali.
Passi
Parte 1 di 3: svolgere attività che richiedono un pensiero critico

1. Continua a provare cose nuove. Un buon modo per migliorare le tue capacità di ragionamento è continuare a provare cose nuove. La mente è come un muscolo. Ci vuole pratica e stimoli per crescere. Impegnati a provare regolarmente nuovi hobby e attività.
- Scegli attività molto diverse tra loro. Se sei già un appassionato di attività all`aperto, invece di fare una passeggiata, considera di imparare a lavorare all`uncinetto. Se ti piace creare e lavorare con le tue mani, considera di fare cruciverba o sudoku nel tuo tempo libero.
- Segui dei corsi, se possibile. Un corso di ceramica o poesia in un centro comunitario può essere un modo divertente per mettere alla prova il tuo cervello e incoraggiarti a provare cose nuove.

2. Fai esercizio. L`esercizio fisico ha effettivamente un effetto positivo sulla memoria e sul pensiero. Molti studi indicano che le parti del cervello responsabili del pensiero e del ragionamento sono più grandi in coloro che si esercitano regolarmente. Inoltre, l`esercizio riduce lo stress e l`ansia e migliora l`umore, il che può facilitare la concentrazione e l`apprendimento. Sforzati di incorporare l`esercizio fisico regolare nella tua routine quotidiana. Questo può portare a un miglioramento delle tue capacità di pensatore critico. Mentre i ricercatori non sono ancora sicuri se una forma di esercizio sia migliore di un`altra, alcuni studi dimostrano che l`esercizio aerobico è più utile per migliorare i processi mentali.

3. Tenere un diario. Tenere un diario quotidiano può effettivamente aiutare a migliorare le tue capacità di pensiero critico. Oltre a contemplare la tua giornata, un diario incoraggia la riflessione e il pensiero.

4. Leggi la narrativa. La lettura in generale è ottima per migliorare il pensiero critico. Tuttavia, con la narrativa puoi aiutare a essere più resiliente all`incertezza e all`ambiguità. Questo può portare a un pensiero più avanzato e a una maggiore creatività.

5. Gioca a giochi che richiedono capacità di ragionamento. Ci sono diversi giochi per ragionare. Giochi da tavolo strategici, giochi come scacchi e giochi di parole aiutano tutti con il ragionamento.

6. Creare. Sforzandoti di creare regolarmente, puoi migliorare le tue capacità di ragionamento. Non devi necessariamente essere molto abile in un`attività creativa, ma costringere la tua mente a provare cose nuove può aiutarti ad aumentare le tue capacità di ragionamento. Prova a suonare uno strumento musicale. Inizia a disegnare. Scrivi un poema. Componi una breve canzone.
Parte 2 di 3: Cambiare i modelli di pensiero

1. Presta attenzione allo scopo delle tue azioni. Ogni volta che prendi una decisione, c`è uno scopo dietro di essa. Date le frenetiche esigenze della vita quotidiana, le persone a volte perdono di vista le ragioni e gli obiettivi dietro le loro azioni. Cerca di essere consapevole degli obiettivi intrinseci che ti spingono durante il giorno.
- Concentrati su obiettivi più grandi al lavoro o a scuola. Dove vuoi essere tra cinque anni? Due anni? Un anno? In che modo le tue azioni attuali servono a questo scopo? Le tue azioni hanno ragionevolmente senso, dato il tuo scopo più grande?? Rispondere a queste domande può aiutarti a migliorare le tue capacità di ragionamento.
- Cerca di assicurarti che le tue azioni servano effettivamente a uno scopo. Spesso le persone si lasciano prendere dall`idea che qualcosa debba essere fatto in un certo modo o che debbano seguire un certo percorso. Le azioni diventano quindi sconsiderate. Cerca di tenere a mente l`obiettivo finale quando intraprendi una determinata azione.

2. Scopri quali pregiudizi hai. Tutti hanno dei pregiudizi, ne sono consapevoli o meno. Se vuoi migliorare le tue capacità di ragionamento, cerca di capire i tuoi pregiudizi.

3. Pensa alle implicazioni delle tue scelte. Ogni volta che fai una scelta, ci sono delle conseguenze. Un buon modo per migliorare le tue capacità di ragionamento è considerare consapevolmente queste conseguenze.
Parte 3 di 3: Riconoscere i pensieri irrazionali

1. Attenzione alle generalizzazioni. Molte persone generalizzano senza rendersene conto. Questo è velenoso per il pensiero razionale. Cerca di essere consapevole di eventuali generalizzazioni esagerate che potresti usare nella vita di tutti i giorni.
- Nelle generalizzazioni esagerate, prendi un evento particolare e lo vedi come una prova di come le cose sono sempre state o sempre saranno. Ad esempio, se fai male in un test, potresti pensare: "Sono stupido e boccio sempre a scuola". Facendo questa affermazione, stai spazzando via altri successi accademici che hai avuto in passato a causa di un evento.
- Pensare tutto o niente è una forma di generalizzazione in cui si vedono le cose in bianco e nero. Tutto o niente pensare mette le cose in una o due categorie: buono o cattivo, successo o fallimento, ecc. Ciò si traduce nella mancanza della scala di grigi in una situazione. Ad esempio, se non ottieni una valutazione per lo più positiva delle tue prestazioni sul lavoro, potresti considerarti un fallito. In realtà, probabilmente sei un lavoratore qualificato, ma ci sono alcune aree che devono essere migliorate.
- Il filtraggio positivo è un modello di pensiero in cui si presta troppa attenzione agli aspetti negativi di una situazione. Se accadono 20 cose buone in un giorno, seguite da una cosa negativa, puoi concentrarti completamente sul negativo. Ad esempio, supponiamo di commettere un singolo errore durante un`esibizione musicale, ma per il resto suoni perfettamente. Potresti essere tentato di dichiarare l`esecuzione un disastro. In realtà, sei probabilmente l`unica persona che ha notato una singola nota sbagliata.

2. Non fare supposizioni. Le persone fanno supposizioni su tutti i tipi di situazioni. Questo può portare a pensieri irragionevoli. Sforzati di essere consapevole delle ipotesi che fai.

3. Evita il sventura. Molte persone diventano condannate per le situazioni in cui sono sconvolte o stressate. Ad esempio, potresti pensare di essere in bancarotta per sempre se la tua auto si guasta e devi pagare per le riparazioni. Se vieni rifiutato da qualcuno di cui sei innamorato, potresti decidere di non essere destinato all`amore. Cerca di tenere a mente che una battuta d`arresto o un incidente non è necessariamente indicativo di cose a venire.

4. Presta attenzione a come leggi le situazioni. Spesso le persone leggono inconsciamente le situazioni in modo irrazionale. Guarda come pensi e guardi le situazioni nella vita di tutti i giorni.
Consigli
- Impara ad aprire la tua mente oltre il ragionamento logico, come una specie di esercizio.
- Leggi i diversi tipi di errori logici da evitare, come il ragionamento su una bambola di paglia o il pendio scivoloso.
Articoli sull'argomento "Migliora le tue capacità di ragionamento"
Condividi sui social network:
Popolare